la Fiera Letteraria - XII - n. 24 - 16 giugno 1957

Pag. 2 ~ ~..:~ VERBA VOLANT CA S. - Palenno - Ho fatto qualche fatica a leggere i suoi \"Crsl: ammetterà che la grafia "l.On è delle più chiare. Ma. da ciò che ho capito. non ml sem– bra che tale fatica < per quan– to modesta) sia staia ripagata da una scoperta poetica. EL.GRAS. - Genova - No. purtroppo, amico mio, non ci siamo. PI BA. - Villa S. Giovanni - Nobilissimi 1 sentimenti: ma i buoni sentimenti, lei sa. non bastano MI LEP. - Prcro - Ho letto I suoi versi. e ml sembra che, su un piano critico, non cl siano molte cose da dire. So– no (e Sf' tali intendevano e~– sere e vogliono rimanere. va benissimo) notazioni di S('nsa– zlom e stati d'animo a~soluta– men1e privati. A M. - Malia - Conoscendo altre sue prove, debbo dirle sinceramente che le preferivo a queste più recenti, che ml sembrano - come dire? - ce– dere alla tentazione di una cer– ta retorica. di una racllhà che dirtlcllmente coincide con Ja poesia. G G. - Bologna - Adesso. vede. trovo una sua lettera con poesie che dovrebbero essere supplementi ad un precedente invio: al quale avrb. pub essere. già risposto. Ma non ricordo. Dei .. Vecchi versi alla notte,. e delle altre due liriche più brevi - .. Anch'io sono la de– bolezza,. e .. Per apparire im– provviso,. - dlrb sommaria– mente che ml hanno fatto buo– na Impressione e che. insom– ma. la storra c'è, Mi sembra MA.REL. - Frosinone - Ca– ro giovanotto. di fegato sto be– nls!imo: mal avuto un distur– bo. Quindi non voglia, cosl su– perrlclalmente. attribuirmi ipo– tetici spargimenti di bile. JJ mio tempo non è arfatto pre– zioso: tanto poco l'ho in con– to che rimpiango di non po– terJo disperdere a mio piaci– mento. Tanto le dovevo per la sua letterina spocchlosetta. E ml dispJace di doverle sommi– nistrare questo fervorino. quan– do forse avrei potuto !arie un discorsetto un po' incoraggian– te JJCr i suoi (esilissimi. ma no n trop po fasulli) tentativi. AN.RE - S. Maria La Bm– na - N on male i suoi versi nel senso di una decoroso ano– nimità riscaldata da un qual– che calore di sentimento: c'è ipoco. o t:ùente, tuttavia et.al punto di vista che ph) conta: quello deJl'invenzione. GIL.MAC - Roma - oc Con– vinzione per vivere,. e oc Inuti- L"importante premio Hì– cheltcu è toccalo quest'an– no a Pil?rr.? Cos!on. che ha vinto ben 500.000 [ranch! col romanzo • Et qui la1ssc tomber Ics nm1t•s ,. La Società clel 1 rica di A– tene e del Pireo ha orga– nizzato nelln su., galleria d"arte. il 4 di maggio scor– !O. un'esposiz ione di !et11lu– re mode.me. Fra glt altri sc ul tori greci prescnli, Chri– stos Capralos. ram0!'O In tutto 11 monoo, con la più recente produzione. n nuo,·o rappresentante in Grecia del British Coun– cd è arrivato recentemente ad Akne con la moglie_ Si tratta di Ronold Bottrall, uno dei più importanti poe– ti inglesi contemporanei. Presso Ga!Jinmrd di Pn– rigi usclrnnno, tradotti nei pross1m1 meiri, Mmanri dei più Importanti fra I giova– ni narra1ori spagnoli. i:;· questa la prima imp?rtante • irruzione ncglt altri idio– mi •• come s'esprime • Indi– ce ., settim&nalc- letterario madrileno, della 11arrativa iberica del dopoguerra. Sa– ranno tradotti rol'l'an:d di Cela, Delibes, Sànche7 Fer– losio e Ana Mario Matute. Intanto Juan Goytisolo ha ot1enuto un ottimo successo di critica, in Francia. col suo • Juego dc Manos • (Gioco d1 mani). Seguiran– no. dello siesso autore, • Due.lo en el Paralso. (Do– lore in paradiso) e • Fic– i:ta •· o A Porte d"J\uteil. a due passi dal metro parigino, è staio fondato nel 195'1 il Giardino del poeti. Robert Jo1ret, capo ccnse1..,,11tore dt"t giardhll parigini, ebbe l'idea di pianure sulle aio– le dei quadrali d1 marmo bianco con alcuni versi .flo– reali-- seguiti dal nome del– rautore. Vi figurano poeti dal '300 ai nostri g1orn1: ne mancano, ;>crò, tanti e fra I piu celebri. Qualcuno chie– se recentemente ol signor JofTet il perchè d1 quelle gravi assenze: egli rispose che, pur amando In ;:,oes1a non aveva Ictio tanto da po– ter empire di cita:tiQni e di noml un intero giardino. St rh•olse allora all'anziana i:1- gnorina Paule Gui.,ez, cui LA FIERA LETTERARI~ Dove e basta dire il nome d"un flo– re perché vi sappi:i dire su– bito i versi adal!i. con nome e cognome del poeta, da:a <i1nascita e di morte. Pur– troppo, anche le cnnoscen- 7e dcll'a117iana !'lignormo non sono cosi vaste; oppure e più spc:rso, le sue citaZ'lO– ni sono di poel i ignoti o quasi, di poeti del bel tem– po romantico, dalle poesie tulle ben rimate e chiuse in sonetti perfetti. Le American Academy of Arts and Letters. ha con– sPgnato il 22 maggio scorso al noto scriltore John Dos Passos la S'Jn e mcda"lia d'l.)ro • per la narrati\·a. La medaglia. che viene a~gna– la ogni cinque anr,i, andb in passato a Thorton Wilder. \Villo Carter. Booth Tartdn– gton, Edi:h Wharton e Wil– liam Dean. DI Dos Pa.~'>S C famosissima la trilogia • USA •, comrosla dai ro– m.on.li • 4!!. Parallelo •. del ·:;o .• m m , e • Un mucchio di quattrini ,. rispettiva– mente del '31 e del '36. La Delegazione di Bul– gana e l'Ufficio Artistico ,ti Atene hanno offerto il l!:: maggio scorso un cocktail In onore del grande piani– sta bulgaro Youri Bouko\·, 111 giro di concerta per l'Eu– ropa meridionale. Erano presenti tutte lt! autorità mus1call greche, critici, g1or– nulisti e scrittori. Youri Bcukov, Primo Premio del Concorso Marguerite Long Jacques Thibau::I. di Parigi, nolissnno oltrecortina, è an– çhe compositore. Sempre 'da Atene appren– diamo t'hc la Bibliotect1 del Congresso di Washington ha acquistato ur.a scultura in legno opera della pittrice ateniese Yoy Glavanls, at– tualmente negli Stati Unili su invllo del Dipartimen– to d1 Stato, E' morto Max Ophuls, fa– moso regista tedesco emi– grato glo•rnnissimo negli Stati Uniti, m un sanatol'io presso Amburi;:o. I suol più recenti successi sono st~li • La ronda .. e • Lola Mon– tez ·. Famoso il suo Olm del '35: • Lettera a una scono- sc1uta ,. Gllbert conosciuto o Renault. meglio col nome che adotlò Al tempo della Re– sistenza colonnello Remy, ha ottenuto li premio por– toghese Camoens per Il suo libro .. Les CaraveUes du Chrl.st .. U premio Camoens, ammontante a 365.000 fran– chi francesi. è bandito ogni anno dal Segretario nazio– nale d'Informazione porto– _ehese. Quest"anno i candi– dati erano quindici. o Alla Natlonal Art Gallery di Brisbane. in Australia, ha avuto grande successo la mostra di pitture e sculture t:allane contemporanee Cir– ca 40.000 peo;one J"hanno visitata. i1 che è d3 consi– derare un vero successo. se si consideri che il pubblico medio deJle gallerie austra– liane è 'tuttora abituato ad un llpo di arte che in ha– Ila ,·l~ne chiamato .. Illu– strativo ... La prima reazio– ne a quadri astratti e scul– ture deformate è stata di sorpresa Nè sono mancate le reazioni del cosldetto buon senso comune. Ma non è mancata neppure la sor– presa di chi ha affermato, sulla stampa, .. 1 grandi maestri Italiani li conosce– vamo: era ora di sapere che esistono artisti nuovi .._ Nes– suna opera in mostra è sta– ta venduta A Brisbane, co– me del resto in tutta l'Au– stralia. esiste un mercato di opere d"arte al quale i qua– drl ad olio sono valutati, secondo la dimensione. dal– le 15 alle 75 sterline. Prez– z.i. naturalmente. inferiori a quelli richiesti per le opere esposte. o E" annunciato a Parigi li primo romanzo di un'altra diciottenne, Claire France. Titolo del libro. « I fanciul– li che si amano•· opera cosi J!iOvone. dice nella pre~"nta– zlone l'Accademico di Fran– cia Maurice Genevoux Alla G.~~:-1a Vayn.dn di Barcellona ha esposto Josè Hurtuna, gran premio di Grabado alla Ili Biennale (spano-americana. La mo– stra comprende opere di tutti I periodi di Hurtuna. dal primo flguratlvo, in cui ~li elementi restavano ben definiti. al periodo schema– tico. nudo di colore. all'ul– tima produzione, più ricca di colore. seppure schrma– tlcamente Impostata, in cui sembra a volte di scorgt>re affinità con la pittura del boloi:nese Saetti. Il primo Premio lettera· rio del Canada per Il ro– manzo è stato vinto dalla '-Crittrlce Adele Wlo:eman, di 29 anni. Ella. che ora abit.a in Inghilterra, ha me– ritato Il Premio del Gover– natore Generale per l'ope– ra prima • The sacrlflce •· accolto mollo favore"ol– mente dalla critica appena usci. l'estate pas~ata. Selle .?.nni le sono occorsi per portnrlo a termine. e narra la storia di una famiglia di ebrei ucraini stabillll a Winnlpeg alla fine del se– colo scorso. o Per gli altri generi lette· rari. partec1p2.nt1 al Pre– mio del Governatore Gene– rale. i premi sono andati. a Farley Mowat per una opera dedicata al giovani, dal titolo cLost In the Bnr• rens •: e Pierre Berton, per un·opera documentarln. dal t i t o I o • The mlsterlous North~; e a Robert A. D. Ford per la poesia, per la raccolta intitolato • A wln– dow on the North ... o A. O. Ford, vincitore per la poesia. è l'ambasciatore ce.nadese In Colombia, Egli passò a!Je dipendenze del Ministero degli Affari Este– ri dopo una breve carriera come reporter alla e Gozt!t– te de Montreal•· ·e1 suo libro sono comprese molte traduzioni da poesie porto– ghesi ed alcuni ada1tament1 dal russo. scritti dur2nte Il tempo in cui !u inc3r1cato d'affari a Mosca. L'Università • Sofhya • • d1 Mainichl. in Giappone. ha presentato una Mostra di libri e di capolavori del– l'arte iteliana. sollo gli nu– splcl dell'Ambasciata italia– na a Tokyo. La Mostra, IA prima del 1enere inaugura– ta In Giappone. Intende i'-taurare amichevoli rela– zioni tra le due nazioni spe– cialmente sul plano cuhu· raie. Circa 3000 \'Oluml. Ira vecchi e nuovi. e rari ca– polavori d'arte sono stati dati per l'occasione, tramite il Ministero degli Affari E._terl. all'Amba!.clata ita– liana. La mo~tra è stata e-O· rona1a da gran successo di pubblico. PIET LE NUOVE EDIZIONI D'ITALlA annunciano la imminente pubblicaz1ont dell'edi:done italiana del libro di Den1s Saurat • L'Atlantide e il Regno dei G1gan11•, che dopo il su ce esso dcll'ed1z1one france!'le, !'lita per essere lanciato ._imultaneamen· te nelle edizioni italiana. tede!!.Ca, inglec:e e spa– gnola. o LUCIANO ANCESCHI ha tenuto al circolo lettera– rio • La Stamperia• di Romn. una conversazione sul tema • Intervento nella s1tuAzione lettera· o GIUSEPPE UNGARETTI dirigerà il 6 giugno cor· rente. per la rassegna • il libro del giorno • alle ro· mane Letture cnt1che \1 diSCU'-SIOne sul tema • Enrico Falqui: la gio· vane poe,.ia •. Interventi d1 Ol~a Lombardi e Ma• rio Pel rucciani, LUIGI BA)(TOLINI ha esposto a Ivrea. al cen– tro culturale canavese da Ohvetti, una ra!t'-egna di centocinquanta opere. quadri e acqueforti. l.Ja mostra è stata curata d:i Ludovico Zorz1. ed il ca– talogo è preceduto da una prefazione di Gena Pam· palonl. BATACCHI. QCOLETTI E TOMMASlNI espongono alla Galleria Santo Stefa– no d1 Venezia GIOVANNI ~zo ZERIL· LI espone sue opere al· la Galleria d'arte • Delh· no• di Rovereto. ALFREDO flBBRI espo· ne al • Lyceum • d1 Fi· renze, present~to in ca· talogo da Alfiero Cappe!· Imi, o SALVATORE MELI espone le sue ben note cerami· che alla Galleria • L'Ohe· lisca• d1 Roma o AlJRELIO DE FELICE presentato da Luciano Budigna, espone sculture e dise~ni alla Gallerih d'Ane Tott1, di Mlin.no. DI FELICEQ CA ORATI, LEONARDO BORGESE, LIONELLO VENTURI E CARLO CIARRA': qual· tro testimonianze di di· versa data appaiono nel catalogo di Carlo Loro. Dove che el'lpone alla Galleria di Stefano Cairola n M1· !ano, GUIDO Loti:z ha pre– !lentato, al Centro Cui· turale di Corso Venezia 40, a Milano, Roberto Bo!l\. uno dei vmc1tori del premio • Fiera lette· rar1a • 1956, ed Enrico La Stella, premio • Ba· gutta. 1957. GIOVANNI f'>o~usso. LI– BERO B I G I A R ET T l, TOMMASO LANDOLFO, LUIGI BARTOL1NI. ITA· LO CALVINO, BONA· VENTURA TECCHI: ec· co 11 catalogo della nuo· ,·a ed1z1one di narrativa 1tahana, diretta da Um– bro Apollonio per le • Edizioni Sodalizio del hbro •· Dopo l'uscita di • Il delitto dt Fauo:to Diamante• d1 Giovanni Com1sso, e • Leopolda • di Libero B1giaret11, le al· tre opere m via di pub· bhcaz1one sono infatti • Menacoda • di Tom· mac;o Landolf1, • Tre pro· ~e d'arte~ d1 Lu1g1 Bar– tolini, • La formica ar– gentina• di Italo Calvi– no. e • La vedova timi· d:i • dt Bonaventura Tec– chi. LUIGI GRf'ss1. ANNA FùRLANI LICISCO MA– GAGNATO, FRANCO RUSSOLl, NICOLA IVA– riOFF. RODOLFO PAL- 1,UCCHINI, UMBERTO APOLLONI: ecco gli au– tori della collana .. storia del disegno italiano• d1- retta da Luigi Grassi nelle Ed1ziom del Sodali· zio del Libro, GINO DAM8UNI E AL· BERTO BERTOLINI han· no rie\'ocato. per 11 Pro· ~ramma N1nionalc della RAI, lc-compagnie dialet· tah venete. GABRIELE 'rl'ANNUNZIO <' 11 suo teatro è stato l'argomento d1 una con– ferenza tenuta ali 'Univer– sità Popolare di Roma da Glovann1 Regard. Hanno illustrato Il testo, con varle dizioni, Betty Foà, Mario Basi e Valerlo deglt Ab– baii. DI VITTonf~ CALVINO i! c;tata trac;messa, da Rn· dio Monte Ceneri, In. commedia In tre atti • Buonanotte Don Gon• zalo •· DI GASPAR~ CATALDO Domenica 16 giugno 1957 e quand;;-1 e!'!Cela versione m fran· cese e inglese della com· media • Buon viaggio Paolo •· nella rivista bi– lingue edita dall'EJST. HEINZ·OTTJ' MUELLER ERBACH Hpone sue ope– re alla Galleria • Nume– ro• d1 Firenze Gll!Sl-~PPE ~UCCI ha in· vitato Il pubblico degli am1c1 dell'lst1tuto Italia– no per l'Estremo Onente alla conferenza d1 E. Conze dal 1110!0: • Gno· stie trends in Buddh1st thought •· o TE D D Y MILLINGTON– DRAKE espone I IU0I • appunti d1 un viaggio dal Messico alle Antille•. ~Ila • Galleria Sag1tta– rius • d1 Roma. RODOLFO' PqLLUCCHINl E NINO BARBANTINI presentano la p1ttr1ce Alls J..e\'i, che espone al· la Libreria Macchia • Nuova Galleria Esedra di Roma CAMILLO <,1 EL LI Z Z I, WALTER BINNI AU· GUSTO GUIDI, MARINO PARENTI, RICCARDO BACCHELLI, GIOVAN– NI SPADOLINt, EMI· LIO CECCHI. CARLO BETOCCHI, ROBERTO PAPI, GIULIO CAPRIN. CARLO BO. ENRICO FALQUI. ARNALDO BOCCELLI. GUIDO PIO· VENE, GIANSIRO FER· RATA E UMBRO APOL· LONIO, sono gli autori del voluroe .. L'Otto-No· t•ecenro "", edito dal San· soni. a cura della Libe– ra Catte1ra di Storia del– la C1v1ltà F1orentma, Si tratta della raccolta del quinto ciclo di conferenu presso la cattedra stes'la o NINO VALERI, FRANZ BAlilNGER, PHILIP G RIE R SON, BRUNO NARDI. RODOLFO PALLUCCHINI, GUIDO PIOVENE: le memor•.e dt questi autori app;uona raccolte nel volume • La civiltà veneziana del Quattr")cento •, a cura della Fondazione G1ori:10 Cmi. o ALESSANDl=IO BONSAN– Tt. CARLO CARRA ', VINCENZO ClARDO E MARCO VALSECCHI hanno risposto a una "indagine sui premi. proposta dall'Ed1tore Carpena nella sua rivi· stina .. Gran Premio•· BALDINELLP. CARPI, CONSADORI, FERRAZ· ZI. FILOCAMO, CRO· CETTI, MANZU', MES· SINA, PELLINI, PRI· Nl: l'opera d1 questi autori è presentata nel volume • L'Arte Sacra, oggi•. pubblicata dallo • Stud1um Christ1 •· o VI1'O PANDOLFI cura per le Ed1z1om Sanson1·An– tiquar1ato la • Comme· dia dell'Arte•· Sono g,à USCltl I primi due volu– mi, illustrati con rantà d1 gusto. o ORNEORE l\1ETELLI vie– ne ricordato, da una sua ra,!legna d1 opere più 111· gmhcat1ve, Alla Galleria • Galatea • d1 Torma, con una presenta'Z!one al ca– talogo senna dal f1gho Ezio Metelh. IL MAESTReLINO BIAN· CHI pr«!:'en1a nuovi ora· ton d1 Giacomo Canss1· m1 al Centro dell'Orato– rio musicale di Roma, con la partecipadone d1 Nestore Catalani. Angeli· ca Tucc-an Ornella Rove· re, Felice· Luzi. e degli 5trument1sti Bruno N1co– lai, Giovanni Zammen· m e Paolo Leonori. o UGO NEBBIA presenta quadri del pittore senese Mar:o P1cch1 alla Galle– ria , Ca1rola • d1 M1lano. GIA~FRANJ6 CONTINI ha dettato, per le ed1z1om Tallone, una leuo~ " note per il Canzoniere. rlel Petrarca a llratura bm•– tata, dt gran lusso. o FRANCESCO FLORA ha curato I testi della Divtna Commedia e delle Rune d1 Dante, editi in esem– plari hm1tat1u1m1 e 011- merati dall"ed1tore Tal– lone. o PIETRO BIANCHI ha pub– blicato recentemente un \'Olume di sagg1 sul ci– nema contemporaneo, m– t1tolato • L'occhio del c1· nema • 1-:ditore, Gan.ant1 tl1 Milano. o GENO PA?\1PALONI ha pubblicato. nelle ed1z1on1 di • Classe unica• deJa R.A.l. un ,aggio cril!co dal 11\olo: • Tre poeti 1t'l– lia01 del '900 •. Ricordodi Salvini li. ml sembrano, nel gruppo ~~ di poesie da lel inviate. i com- J/ L f f f l ' ponimentJ suscettibili di aiu~ • t t ::~1~1.':..'~~v~iò ::i~·/~~.:~~~~ i ~ a!'.· er IV I se)a I a 11 e (Conllnu•~··••n• l) dal loro carattere sperimenta- le, non concluso. suscettlblll di nere, nelle dure c.rcostanze che tutti conoscia'.""I.> qualche sviluppo. Risultati già questa segreta flereu..a di contribuire. obiet.tivamente, precfs1 mi sembra che non et" al ripristino dei valori comuni d1 una civiltà più lar· Le riviste francesi ne siano. ga di intese, di rapporti e di speranze, che non sia ge!~:1fr~~chez:~n:::att-;;,lz~an1 La conferenza re1.1:nteme0le mento è st_rcttamente legato ad ro ..). Qui si raccolgono alcuni quella tratteggiata dagli eventi contingenti. su()l versi: è già, a mio avviso. tenuta da Cfrlf Bfj,/ur • ~o- ranae!~!~f/~~~1~1gcnza della vi- ~~iig~of1ù Jti !~~r:\~~:!~ La Tabi.! Rondt, allenando vista francese scegliamo uno, P.emontCtil e Slcil1anl. tra i I s~~~ ~~~~t~n l'~~~~ia~h:v::a r!~~~i 0 co:: ;i;~i~~; 1~~ ~aJ!~ 0 ~~rb~isr~~~- 11~ 11~ 0 J~ ;;fn~fti~t~~e~\ a~~ 1 1... ~a è 1 asta:~ .L"essere riuscito dov~ gli al- nsllco che Rebor3 tr?vt gli ~~ri~tbl!~aua~~:i ~~~aa~l~~ ~rl!~~i~~r~en:,!~r:o~~~~ ~~~~~\~ 1 rl t~~:J~~ 1 zeA~ G~ne~ in mancanza di danaro. una vettura ferroviaria che che questa dote spontanea non pubbl1ceta nel 1asc1colo d1 tn hanno mancato den,•a far- accenti più Intensi nell espres- argomenti particolari e d'al- tan•o ardore ha abbracciato e vra _ risponde De Rouge- da Varsavia partiva a notte verso l'interno. per ritor- diventi autocompiacenza. ma-« Paragone•· Jn es~ Bo s'è se dal fatto di oc non essersi po- s!one di u.n tonn~nto non pa- 1ualità. dedica tutto il num('ro sostenuto l'ldeafo della unifi- m,.-H - non hanno impedito nare al mattino nella capitale. L'uomo che. PNfino niera proposto dt « prendere la tem- sto problemi di adattamento e cificato, dt una interiore la- di maggio alla .. Europa viva,. caz1one europc,a J'uniftcaz1one nazionale dellft l'anno scorso, dopo una delle fasi più cruciali del PAO NARD _ Garbati, ma peratura del nuo\•O, dcll'ultt- dt ridimensionamento ma di ceraz.ionc aperta dal timore a una ricerca dell'anima eu- Per accorgcnit della realtà Francia, della Germania, del- suo male, ave\la sentito il bisogno di visitare Bosgat- s:arsamente ongma1l. i suoi mo romanzo ttallano •• d'mda- aver semplicemente dilatato la dtsperato del Sllenzio di Dio. ropea, degh e)('menl! comuni dell'unità culturale europea l"llalia dei cantoni svluer\, lia. un'isoletta padana. che da camping s'era tra- versi Di plù non potrei dirle gare m qual modo gli sc1mo- coscienza del mondo d1 a,·er dal senso della propria preca• dt cultura che s1 l)0650no scor- egh scrive, ba~ta allontanar'-i unf.ftcazlone che d'altronde non srormata. mercè il suo entusiasmo giovanile. in una non ml sembra ct sumo In essi rl veccht e nuovi abb1eno co st rmto sulla sua disponibill- netà sconforto, 1nd egnltà Ce gere sotto !orme diverse, nel- dall'Europa .. Vista di !uori, ha soppresso queste dtffcren- repubblica ideale. di cittadini del mondo. nella pace il lampo. lo scatto. che Ulumi- saputo mserirs1. coi 1010 io- tà concreta di non aver nhu- In sofferenza fisica .come senso la soc1olog1a. nella storia re- l'Europa è evidente"· cOBIco- ze cosa che. d altroode, ncs- estiva e smemorante del fiume. fra sabbia e canneti. nano una scoperta manzi, nella vita della naz10- lato nulla o priori La verità del tormento dei1 anima ac- llgiosa nella stona politico ed me. potremmo aggiungere. per suno penserebbe d1 esigere da M T DELF _ Purtroppo do- ne. ed mterprelarla, attraverso ~1 Palazzeschi è una verità In- quistn allora una metafls1ra economica Benchè com'è av- accorgen;i dell'unità d<'ll'ttalia uno stato federale europeo.. Ed è que~to l'uomo che oggi non c'è più. Da tempo, vrei rlscnvere p<'r i suol ver- l mutamenti che essa ha subilo \Olontarla ;11a cresciuta lenta- rnesorobUltà) E ';luest: ! vertilo Ul una lntroduzl le, sopra a tutte le differenze che Coloro che negorio l'eslsten• senza forse che egli lo rntuisse. purtroppo era se- si Je stesse cose che ho detto Col neorealismo, col !ram- mente nell lntcrlorc. la vcrit~ conferma. nella plu si cer dall'insieme de,gll articoli qui s1 !rnno notare tra questi e za d1 una vera cultura euro- gnato da un destino irrevocabile. Negli ultimi mesi. al lettore di cui sopra mentlsmo, con le prose di mc- degU nltrl scrittori è una ve- dde1tennina'Zlo 1 ned de\la 1 ~ffi 0 di r3du•lali s 1 scorga come .. sia que-gli abitr.•1tl delle varie re- pea, prosegue 11 De Rouge- le cure si erano succedute alle operazioni. senza dare moria. ecc gli scrittori hanno rità calcolata, cosi come si cal- ~ rarAttl:!r 1 re ig os • difficile scrivere lo nome di glonl. basta allontanarsi dai mon!. contrapponendo ad essa l)UrtropJJo alcunn garnnzià di salveua ai familiari e IIOFF!\IANN In van modi tentato d1 com- cola una flgurn su un mod<'IIO• Rebo~~ t iul nd1 1 de~ 1suo ~~- un continente e dt una clvU- suoi confini Se s1 vuole, 1 con- le varie culture nazionali. rl- a coloro che lo assistevano; benché pareva assurdo ,----------, porre il loro dissidio col mon- Il resto dell"analisi sempre :? re ,: oso ' cosbi c usa ct"! 1 - tà .., 86C01tare tante voci, pure :rasti locali sono !orti. non cordino che la cultura degli che giungesse 1·ora, a soli quarantasei anni. per lui 1ao~r~~aeJr:'!!l~~~i~~e aii·imfz~~ precisa ed incisiva è. ~edlcato P;~~~~a e;~~~e ~;':s 0 ~i;.! e ~o~ ~~~~~~tu!hi/'~ Jt~~~~d: 1 ~~ :;! 1 a 1 ~~o c~~fàr:g~~~!, elr~eg~:;;;; :tr:::Ua èdte~~ceun~lùna~~oUnC:. che aveva sopportale, troppe arHlzioni fisiche. fin il 1 ero n a eh e dt questo secolo allorchè il ad una rnssegno del p!Ù note- placa.la mat in una definlti"A teresse e di g1ovamen'o per la e paese E I secolari contrasti che alle oriqlni della p!u au- un'età in cui la vita solitamente sorride a tutti. Pure. saldo mondo u cui oqm scnt- voli romnnlzerl di oggi da sol- fidu cta ma sempre tentata dal comprensione reciproca quel- fra una nazione e l'altra ob• tonoma tra eese c'è sempre II a stargli vicino, di un tale accanimento della sorte tore sapeva di potei rare n- toscrlvere Interamente. tranne risorgenti impulsi di una po- la comprf•'SlOn(> che potrebbe biettano molti, non sc,•o u,1 roo1do comune europeo E si egli era il primo. sempre. a meravigliarsi e a sorr1· d I • • fcnmento st t! dissolto. come per quanto riguarda l'omlss10- lemlca con;rob Il m~nno ~~ntro portare alla c!omp!exlo oppo• ostacolo insormontabHe? « Le noti che le ventisei o ventisei- dere, Sembrava che trovasse naturale la sofferenza P O e SI 3 se non fosse mai esistito ""I ne - certamente do, uta a di- sè contro 1 at isso e 1 11 ff spe- suo rum (se vogliamo applica- differenze d1 lingua. d. rell- ·e nazioni che oggi compon- fisica. se IX)teva comunque rivelare la sua interna guai sono conunetall quando menticanza - d'uno scrittore razl3ne. ne rai"g~rs i3 a~no-, re all'Europa la dc-fin1Z1oneg1one, dl · razza" d1 costumi gono l'Europa cercano ancora gioia spirituale; e così parlava dei suoi mali terribili '-----------''lquel mondo hn cominciato a senza il qule nessun panora so I una paro a our ura a e che diede deUa Chiesa il car• e d1 ll\·ello d1 vita tra Bretoni d1 definire una loro cosiddetta senza enfasi. anzi con sottile arguzia. abbassando gli ,·aCJUare. quando una cosa non ma del romanzo 11allano po - oscura• dinal Cusa,10) ed a'bi·anti della Linguadoca. au·onom1a di cultura Non occhi dilatati e stanchi. e passandosi le mani nei Sulla nv1~ta ~1retta d3 G.1- r1sponde~,a più al suo. nom_e. trà mai essere completo: Ma: :MARIO PICCHI Dal r.cco sommano della ri- tra Fri~on, e Bn-a?"E"--1 tra so:tovalutlamo, cer)o. l'idea capelli. Seduto in una poltrona. scuoteva le gambe ~ll~mono~~1:1 1 g<e~i~f:~~~e~~~c:; ~u:1r::::n~ ui:::i° sf 0 è 0 c~e~t~:~ ~;g rino Moretti: no? solt~nto ur:o .-------------'-------------------, ~:~~~/r~· ~j ~=~~~: 0 ~ 1 ~f~ ritmicamente. quasi a cronometrare in modo incon- 1956> si leggono le pagine rie· padrone dei propri sentimen- d~i n_ostri ptù vt~oros1 ed on- co. una .. mescolanza di liri- scio il tempo. il suo nemico mortale. che d'interesse che Oreste Ma· ti. infine quando è andata per gmab romanzieri. ma altresl N o V I T A ' I N smo e commoventi ricordi. di Cosl lo ricordo. - e g1i occhi mi si velano di la- crì dedica a Renato Serra aria la çeoi;i:rafia spirituale. c~': uno che, come Palazzeschi. h3 -J- ~ -S")· ~' uw,,• . 1- lngiu~tiflcato orgoglio e di ve- crime _ in una delle ultime serate che eglj regalò ! .. ~et!~rr~~~~! eiv"e\t:1c1; ~eF·cL ~=l ~~~l~~~IO fino dagli mm =~~ut~eaT~:~te:;~~~lta~~~~=nt: "i,f. ?~,_.- v.., ~•l ~\~lo~~i:t:;~tg~;:&l~aet~:: ~licaar';i~\~·;:~~~egi:~;r:a~i{~iieas;a~~h~~;:a.c~~~ri~ mirero mari110 di Valéry dovu- • 11 neorealismo è stata una senza farsi fuorviare deUa ~ è ass<ii più piccola; la naz'cr,e sera era più felìce del consueto; oltre il suo .:aro la a Vittorio Pagano; inoltre risposta troppo facile . fa cile al problematica. 1Jasterà citare . D I ~-, e (l T E e A cullurale non è lo s~ato, gene- Salvini. restituito da poco alla vita da una pausa .. Tre poesie di André Fré-- punt.o da apparir(! u.na scap- tra le sue opere d"anteguerra: · ralmen'.e è a!tsai PIÙ gran~e. naud,. tradotte da Alessandro patota un modo in J::1 ustlflcato l'Andreana e 13 V d . F E a confondere tu.tto: patria. del male. e cir<'ondato dalle premure di tutti. s1 fe- Par~onchl. ... _J~contr~ c~n. J ~tee\·tderr~m~n~t~;~ si .. ~r~~~~~ vanti. tra quel.le d!I 0 ; 0°P0 ;~~~= :ta~li~~!'.onne~i sW~\\~· J~lt~~= steggiava rarrivo da Firenze del poeta Mario Luzi. Prh cec;i » ddi l'Luig~I S~ \~n:. dal gioco delle rie~rche. dica: ra Uomini soli e 1945: quallro -----------------------------' s!ef.t'la area doganale. si ottie- ~~:i:c~a;~:oadla a:; 1:;:~~i~n: 0 ~:n~':1's~~i~r.a~~ i·A~e~f:a adetgs1udl~ :t Al~~ ~a bene .. è im~s ..ibil~1t9ul~- ~;r~e71~i r~~;:! ~inte;pretazi~- Un cantante eh~ sembra ave• t~e willow tr('e. hdlana ho- molro ambi::i?sl. e s_i l~.tciano ~t~t~u~~t~~~a~ilo:eri':a, ossia lo argomenti lo trascinarono con il rer\lOre che ben era C~Ul, L"ultimo. fascicolo dc :,::_e. 1l~~~raa;,~cia r:a l~sc1!r1! e. s_pontanea. cosi e~~;ta a:e:e 0 / ;~/~~:::~~~o l'rJ~r:r~~',~! ~:~ llday e Marrr .mt. marry me! ::i,~l:at~hedt:~:~~~~ll~nie ~~~= Una volta ~onstatata 13 fon- suo. Racconla\la, con accento un po' affaticato. <.'Spe- ~ Albero accoglie a~chc recen- parla_re. a ripeterle, fino alla sib1le, da farli r,tenere. anche gaz::e americane è il venwnen• A proposiro d, 11111siclteda s11n111osette(R11.tso è .ticuro di damc•llal~ unità eulturale. u,·-a rienze e viaggi d'altri tempi. Di quando. per esempio. s1on1 delle op~r:e d1 Fallacara. ossss~on_e._fino alla più profo~- in questo senso, esemplari. ne Pat Boone. un ragauo per film. meritano una sepnalozio- scrivere in 15 a,rni qualcosa volta 6V1luppatos1 quel ~nt_i- rimasto per mesi in una clinica finlandese, pur di Gerola. Marmlt, Pardo, ecc., da dt.m1~s1on~ della nostra d1- • • • berte, tH'Stilo 111 modo lrrf'- ne due dischi a i8 giri. incisi di meplio di Ravel; Minpus ~e~to. ancora troppo. debole in oltre a una ., Piccola antologia ~nità di scnttorl.. E su~ito L" 1 . prensibile. che non lancia ur- da quella straordinaria can- non si definisce .,.alonnle ,._ ma ~:ti 1 nostri popoli ... quello ammazzare l'ozio. s'era messo a scrivere poesie :n di voci poetiche e profetiche"' dof>O, acutamente, Bo precisa: ':' timo numero ( 12) d~ lacci e non si contorce in tante rli ;a::;:che è .!ulie Lon• .. al di sopra de!l'elementart ,.). d appartene_re a un . Insieme lingua finnica. Che poi - pubblicate - non s'era dello stesso Comi non prive di .. lna scappat~!a C'~e ~e st a da s,rogione pu~b~lca. a ~ura dt pubblico. ma applica il prin- don. Anzirutlo. abbiamo il te- T11tt.avia. i foro e~perimenti cult!-',rale più va st ~- P 1 .ù antico più curato di divulgare per lo meno in traduzione. mordente attualità. e un suo J altra pari~. un_tllus1onP. non s! \.'anni Sc~e1w11ler. un antolo- cipio (piutto.~10 . elementart) ,~a da I: ragazzo c;ul dr-lfln.o meritano o.g~i. au.enzrone. e so- ~ pi~ torte. ormai. d1 quanto E finiva lì il discorso. Ma noi lo continuavamo. inci- di 'b'l C . . pub ln!at.i c1ede-re che baSh g1a rebonana. comprendente per cui la professione dt can- (Il ver~o reca Tall boy) su dt- no suscet11b1li dl recare dav• ,o sia nessuna delle nostre . scuu ~e .... amp10nar10,.. o,lasci~re alla realtà -~a rcsp~n- scritti (già editi) di Giovanni tante impone solianto di can- sco HL 8414: inoltre, Cry me vero una ventata di aria nuo- nazioni ... una. volta crea'.i.86i tandolo ad ammettere che quelle liriche erano state tmpre 33,oru dt letrura colte sabibtà finale dell mterpre,a- Giudici Giuse D R b - rare a river (dal film Gangster cer- va non so!1anto in campo ;a~- la coscienza d1 quer.ta comu- accolte dalla critica come uno dei più originali espe- qua .e là_ da ,·a:ie. raccolte di zione: 1a realtà non pub essere Enzo F·abianl. Pb~ova~nt ;;tt:!· L~ ., London ... ha tesrè pub- ca moglie. in cui - come Ti- zisri~o. T!Ja un. po' in tutra Ìa n.i~à. l'Eu~o~~ re derata ~arà rimenti della nuova poesia finnica. Finchè. ironiz- poes1a, .~impresSlom., che han- i~terpretata dalla realtà... 11 d . . b'bl' fl · bi.caro un microsolco· da 30 carderete _ la sressa Julie musica moderno fa,ta. e IL 11.à della-cul,ura zando. e abbassando gli occhi. egli fini Col darci la no il mento di mostrare un L~ maggiore no\'ità di que~tl oad '°u a un am~t~ . I 1.ogra a, cr:.. che costimisce il mipliore London i11terpretova la parte • • ·• darà orlg.ne aJ!a u•.:ilà pol!:1- aspetto nuovo _ almeno sor- anm. nel campo della narrall- . n saggio ,d1 Giorgio Bar- biplierio da visita di Poi Boo- della ragazza del soqno): il re- Mentre i cantanti non vedo- ca': a ..-qu el d1n~m1eo, equ~- soddisfazione di ammettere quello che sapevamo. cioè prendel!te per chi conosce e va. è sta~a rappresentata da b~rt • Sq.uaro~ti. ad una scelta! ne per il pubblico italiall0: rr.o presenta una ~otiuim.a can- no l'ora di.· Improvvisarsi ar-1 br.o .che co_ns~nhrà I armonia che. realmente. è considerato in quel paese un capo- apprezza le qualità del poeta Pala~es~h1. e n~n è certo per d1 poesie d1 Rebora. tra cu! conrit>ne infarti btn 14 canzo- zone di Gersh~1n, Il's won- tori. Q'li. auori (<llmeno da tra~ It1I <=;anddt dello. stretto scuola. Caro Salvini! Un caposcuola della nuova _ del •lettore» di poesia Gi- vol(lia d1 ~lem19a eh.e Bo fa qualcuna inedità. ni del sito reperlorio. e pre- derluf. Qutst~ duco è segn~10 qualche tempo a questa p~r- pa.t,_~;n.smt, e 11 lr Scilla del poesia finnica! . U suo nome ... Lo scrittore di li Barberi • Squ,arotti. uno cisamentt· Ain"t that a shame HL 8240. Julif' London ho 111- re) non st lasciano sfuggire cent.a 1:mo i,e a ore ... rolamo Conu. Pereld. delle So:f'lle .U~reras~ dei più preparati e sensibili J Rich In !~ve Two hearts tw~ cuo le quattro can:::o,u (non l'occasiont di dimostrare le i\1 p E 1en. ::.enza ombra di scherzo - e come avremmo A cura di Giuseppe Rosato si ci ha dato m qu<'sh ,anm . . . , , . . . . , . · sem bri u n gioco di parole) per loro virtù canore. Un caso re-I · · osato? - uscendo dall'ufficio funebre dove. per sa- è uscita un'«Antologia poeti- due rom.anzi che no_n uscirann~ tra t nostrt g10,3.m cnhc1. cos_,,~liòses. N~ arms can_ ever ho_ld la ca.sa .. London .... cente (e. p.enosissimo) è s1ato1111111111111111111111111111111111111111 utarlo un"ultima volta si erano radunati centinaia ca di studenti medi»: lnJica- dalla nostra memona e con cui c~nc.lude il suo .. Poscrit~o al- :i,;ou. Now ,I know. Gee w~1t- • • • quello di Marton Brando. U,1 _. . Ed! 1 Q d . . tutti dovranno rare I c:,nti. r 1ultimo Rebora.. ossia a t.1ker~. I n.m06t lost my mind. Un miero!olco da 30 cm di caso ancor più rt>ce-nte (ma di amici d1 Salvini, un amico intelligente mi taceva ·i::~~ano ~:;~e 'iooua Ln~•- 1 ;00: Fratelli Cuccoli e Roma sono quello dei Canr1 dtll' infermi- ;~ 1 myT fr?n~ di?r. TTakt' tre rccez1onole inler~SSI' è quello che cosutu1sce una gradita sor L notare eh.;;,,forse in Finlandia. per la morte del caro . . ' . . ancora due romanzi che rl- tà: .. Siamo al limite stesso 1 .ime, ulll _rul 1· ra a _."I; pubblicato dalla .. London .. sot- presa) è quello di Tab H11n- e O"g ... ete maestro. avrebbero decretato lutto nnz.ionale. E sia! ~l sono reclutati ~ presentat.t spettano un'imma_eine_ tradizlo- deUepossibllitò. della parola I Ten~essee /a:u rd a~ nlght. / 1· ro il titolo Jazz composers ter, il piovane auore c11e mo!- l:::, viva la poesia di Sa!vini. poeta finnico. che noi non cinquanta giovanissimi .che :a nale e nello stesso tempo d~- umana: al dl là si allarga lo ~~th o; 0e~ f,3' d~!co 0 ~~ -;,'aroFa workshop (LTZ 15058) Si trai- ti di voi ricorderan110 nel film leggeremo mai! Onore al suo cuore fanciullo. in BuJ- ~~o~:t~ ~nnaobi1:a/tr:r~d~ann~ ~~~~a~~ au~or~e:;;;:~ l~m~~~= .. en?rme s~azio nero ... di si- è segnato Ha 2024. ~~ef1o'~!r ::r;~:; 0':;oC::~0~ 0 :;~ L"}r;::;nu~~~~;ntia d!~ctai~~~ I F ' garia. in Polonia. in Ungheria. in Estonia. dovunque a. rinro:2are i !uturi repertori si_bilità di !are <:O"C?rdare a len~IO e dt ,attesa ~SI noti il Sf'mpre di Pat Baone ..la ste!- e arranp1arore_ B111 Russo (An canzone. (Young love) che da q ~ I il ra sia passato. dbbia lasc,alo tracce della sua uman" di ~~: 1 :~ Bestetti è in libreria ~ie:o ~::~~~ 0~;es~~~zd;te~ r:_i; ~~~~~fcone:~ti~~- ~~: 1 C:~sose!~: ~~~e; L;n%5°"p7rid~~t~.~:~? pl:; :~;~ht>~~o~~ie~i;~~s,;~_eein~~i:• ~?~~~~i~amera è .. to~~sin 5:u~!, J (I l sensibilità. l\la senza tralasciare di concludere che la prima raccolta poetica di pieno perchè in j!'.ran parte Pa- si svolge nelrasprezza e nella (~ED 1068). che contif'ne le G_:oo~y Sunday Vigne:te). e la presenta ora in un disco n soprattutto cÌui in ltaliaa. dove egli è vissuto ed è Elena Clementelil: li mare lazzcschl è riusci:o In un. in- lotta, pur sulrorlo della mor- ~ 1:que conzo_n• del film ~a di c1.11que brani del quartetto i8 piri (HL 8380). uccoppiar,: I morto. occorrerà d'ora in a,:anti provvedere a man- dentro. con prefazione di E. F. tento che per h1111gli altn re-: te. • sospeso tra lampo e lam- .eo~e ~~el Signore <Fnend.y t qu,~teuo del controbbos~·,ta a Red !tailes In the si:, se· I tt I ' tenere alto il !.UO ricordo e il prestigio della sua Accrocca e disegni dJ Anna rari~:~i~~a ar 0 :1't~r)?~~~1lZiÌes:t~ po»: i eolori simbolici della rf'e~:.eun~~- 0 ;j~ ::::d~t:~~c::s~e~i ;e~~:ltrv:i1~ng~r~ilf:ne ~~~/ 1 i~,ll r~pazzo Ila_ una _bel~i!sim(i' J(', (• r(,'l r·1 a I opera: dando a Salvin1 quei riconoscimenti che. 1n Salvatore. Un voJume che non d I ndo che c:tava notre oscuro, •sforzo nero .., Festwal di Cannes. Queste Porta (Smo.,. LA Leve-I se- voce. una ragione dt P 111 per J l( maniera troppo inadeguata. finora. a noi sembra gli mancherà d"interessare critici :1n fl~ drru:~ di Perelà ro -.spazio ne:o ... , ....cupa neb- ci~que canzoni s~no intitolate: ven. Transe~sOO. 'Rose ~ra- co~leziona_re ommirarrici e Ti- siano giunti. e Jetton. era un simbolo di poesi 3 ere- b1a.•. e poi •abisso•. -sen- Fnmdly persuas1on, Coax me nium, Gettin' together). chieste d1 autografi I i G. SPAGNOLETTl IL CRONISTA puscolare: ora il suo allarga- za scampo .., •Senza pensie- a little. The mocking blrd in Sia Russo che Ming113 sono EDISO~ ._ ________ _J ~--------------------1 t

RkJQdWJsaXNoZXIy