Fiera Letteraria - Anno VIII - n. 38 - 20 settembre 1953

l manoscrtUI, anchPse non pubblicat1. nnn ~t r1>$,t\t11l~Mnn Data la sovrabbOndanza dt scritti che cl perv('ngono co:-i l'esplicita richiesta d1 g111d!z1 parucolan, cum.1111t·h1,uno agli lnteres.saU che direttore e redaz1011t>d1'II" Fin~ i,;11110 assolutamente Impossibilitati a dar nscomro a quesle richieste. IL FILM DELLA SETTIMANA * NAPOLEl 1 ANI lt MILANO La novità. stilistica dd film è la maggiore sicure,za del linguaggio figurativo ormai r~ggiunto da Ue Filippo di GIAN LUIGI RONDJ ne. cioè Il coraggio della voloo• tà: Madre Enrichetta di Oc• tornata al castello paterno ed sù ( la signora De CrolMyi, tvl mena a\'antl le glomatf' !o• cioè l'autore. cioè 11 coraggio cencio la un•a. Madre Marln dcll'lntelllgcnza. t;tnte che la t\ne e la Rlorh, Vi cono Infatti molte spe. r,ono vicine e si rtta da lei. al ·cle di coraggio. v·e un corag5rlo palauo. per recuperarla. tn• carnale. lstlntl\"o, che prescln• tonto le carruclllane venf{Ono dc stolidamente dalla paura e ,rrei.tnte e condannate amor. che perciò s:esso appare fuori • \1Hdtt Mnrla. assente. e dell'economia universale o ...., ..1,mrHtta In contumacia. La quant~no al margine di eg.. ~ ; .. ,r., parla per rulUma \"Olto. sa. do,·e albergano le genen• , Nn un gC$IOd~1ubllme 6f!re• z.lonl anlmalesche e vegctall. nit:\ il addOSl!R. lei che non ne e forse anche la stupiditi\ urna. ho pronunciato ti \"Oto.la par. na: do,·e Bernanos non attinge. te del martirio che sarebbe toc. Ma 11Canneto e le mille ml· c11-taa Madre Maria. « •• e an• glfa lontano da questo terrlto– che d0\'rel rlvendkarla umll. rio. come una stella dal suolo. mente nel nome della nostra v·e un coraggio che non 1. nmmlre,·ole Madre Marta del• gnora la paura ma fa le lln– l'Incarnazkmc. perchè dispon. te di ignorarla e la re.spinge go lo delln aua parte. quan• da sè come opera del demonk> tunque indegna•· (« Non si ha paure. cl si lm. Plnzzn della Rl\'oluzlonc. Le maglns di a,·er paurn. Ln pau– suore galgono ad una ad una ra è una fantasmagoria dei n palco della ghigliottini\ e il demonio•). Questa è unR spr. coro del venf creator si RS!!rOL· cle più alta, senza dubbio. ed tlijl!R sempre più, quRnd'ecco è complice di molti atti cd che dallR folla s·octc Ja \"OCCIstituti eroici, VRlida protez!o. C!allema renna di Bianca: Deo ne dell'onore. Ma non è un11 Patri 1ft gloria Et FUlo qui a specie pura. come non è puni mortuL.t Sunexlt oc Paraclito li bent- che protegge. Non è In ia.teulorum saecula... pura perchè è alimentata dnl Anche Suor B11\nca hR lro• di ruoti ed ha b1togno. QURII· ,,nto la via del martirio. La to più appare fotte e sublln,c. paurR è \'Inta e Il dramma è di 90f;tf'gni e .dl approsslma– oompluto.~ncn 1cnza a,·er toc· :tlonl Non è mal senza orgo• cato - Mmc nella scena del gllo. e l'orgoglio non e mal aen– Plcoolo Re di Olorla ,,t-,ti:o tJl dlspreu.o. E Il dlsprez:,,o. di stracci, nella morte dello abballl'ando nel rango una par. l"l5[00ra Oc Cro1My.nel ttrrorl te della creazione (lo paun mlnlm1 di lifanca - , 1 c.ttlcl ad esempio_ riscatta la notte nlllssiml di poesia. del Vcnerdl Santol. allontana Ma Il coro della ,•lctnda non da Dio. perchè ottenebra 11 colncll."!cse non a tratti con 6lgnlllca10 e riduce remcacl11 Io s,·olg!mtnto Jdeale del drara. della Redenzione. ma. cht> è tcpratutto di det\nl· Questo c onggl o mondano as· zione. dL~perato tentativo di soh·e snch "es.co un suo compJ. estrarre dal cumulo delle. pas- to - co me ne lla storla del .!ilonlIl concetto puro della vi. carmelo, in cui sen·c a forti· ta 1tplritualc e della sah·CZZA. ficare un·anlma sul punto di t tennlnl del dramma non !Cl· cedere - ma lascia scopertr no né )"utopia annRta del n• ,•aste zone di peccato, dentro \'Oluzlonarl nè l"cTS:OfJIIO d'unii e fuori di sè, come un comu classe che si s~e UAltando. ne falo, che non è mal ~en:r• 5I (IO 6contro trR di essi è co- cenere. E rimanda I probi~• ,a di questo mondo e l'n"errl ml della natura umana. La pnrteclpato è rcn•ilo a Suor paura. come El può \'lnccrc e MArll, solo per perdere all'ul. rrustRrc la paura seru:a l\,·er• t Imo momento roccns!one dt-1 la patita firo alrultlmo? Non martirio. che lrwece è concesw cl ru un momento In cui nn. n tutte. l\ncbe al!n debole Suor che Cristo chie!e che f"-~sc Bianca). nè le iue ,·oc! 150nc,nllontRna10 da Lui 11 calkr quelle. numerose. che atte~- amaro? E non accade anche Riano Il tcs•o cli hanno plu!• che rorore. a difc~a del qual~ t 05to IR itUllllestlvltà d'un coro si sn!um questo r-ora,.alo. di• JJ dr11mma vtro t a tre rolf' ,·enti 11namere. nbltudlne .. un \'OC!: Blnnca. c~ In paura abito che si caiza per dlrllt(I Madre Mnrla dcll'Incnmazlo• di nascila e per csl)rcua ,•o. Biblioteca Gino Biancò tA FIEltA tETTEllAlllA OHAHIO UF:1.1.A REUAZIONE H0,'1ASA 11-13 IK-20 Rtdulone mllanue: \'la della Splf• 9 • l'llLA.'iO ManMCrl111. toto e d:KPI no11 p-abhllcatl non al rt-atllolxono TEATJL~O A RO~à. * Focherello alle Arti Una commedia di Rattingan ijpre il fuoco alle Arti anzi un locherdlo • U11 pu' d, retroccna e molti progeui * ,li ACllll,LE FIOCCO a1 ♦ Ven& ono tenuti al correr.te del libri di manlor succes.so at.t.raverso l'Inv io gn.t-u lt.o del notlzJarlo mf'n• s!lc cdlt. o dagli e Amici del libro •i 01 ♦ Ricevono a domlclllo. a meuo pogta, I Libri del mese d& loro richiesti: c) ♦ Rlonono bi prem io un e libro al mttoe • a loro .oclta, del nlore med.lo dciii acqul1U, per orni d~ e llbrl del me.e• da loro acqu""-11: d1 ♦ Usufruiscono del ,ervlz.!o gratuito di consulenza l!brarla otrerto dagli Amici del libro: cl ♦ Frul.scono di uno sconto sull'lmpOrto dell'abbonamento a rlvl&t.c e giornali. di ouattere leucrarlo L'adesione fil Book Club It.allano ~ llbera e i%UW\ta e si etret.tua con l'acquisto di un Libro del Mese. Gli adercrttl che presentano lre nuoti aHodatl hanno diritto a sccsllcre rratullamcnte un libro del mrsc. Rlchfi!derc senza tmpegno dettagliato progrtTmma e 1chcd11 1ft cdc1lonc agli Am1c1del Libro • Via Pompeo Magno. I • Roma Artlwr Hillm1n. ORGANIZZAZIONE E PIANIFICAZIONE DELLE COMUNITA' L'autore. professore di sociologia all'Unlvcrslt1' Roo• sevell di Chicago. traccia In quci;tn libro un quadro g<'• ncrale - corredt\to da frequenti citazioni e da una P.b· bondantlsslma blbliogra(ia - delle più recenti cspe• rlenze americane nel campo dcll'organlzz.aztone e plani• flcazlone delle comunità locali. Questo cam1>0abhraccl" tutti I seltorl della vita di relazione: l'urbanl.!itlca. l'a.~– !li~tenu alrlnfanzi:l e al ~lovanl, la Mllute, I rapporti nzzlall. lo s"ago, l'assistenza sociale. ecc. L'accento è posto sull'lntcgrazlone e Il coordinamento di tutte }e forze che operano nella comunità stessa, e sulla parte<:lpazione diretta o Indiretti\ d1 tutti I cltta• dlnl allo studio e alla soluzione d~I problemi che lnte· rclS8no la loro vita associata fpa9q. :;1J, ril(!{JC1to, lire UOOJ. NUOVI SAGGI FABIA 1 1 a cura tli Richard Crossman Nel 1889. i Saggi F'abi<uu gettarono le basi dtlla filo– soHa e della pratica del gradualismo socialista, e .liUlla loro traccia il laburismo operò. nel sessantennio suc– cessl\·o. fino alla realizzazione del postulati sociali ('d economici Fablanl nel periodo di permanenza. al J:0\'Crnn. Ora Il laburismo si è trovato di fronte al problema di un riesame del propri \'&lori - filosofici. economici. po– litici, sociali. - sia In \"!Sta della necessità di procedere oltre sulla via delle conquiste socialiste, sia di fronte alle alternatl"e di una situazione lnternulonale che I primi Saggi Fab1a,•i Ignoravano. Allo studio di questi µrobleml si è volto un gruppo di laburlstl della i::enera• z\one più rec:ente - dal Crossman al Crosland. dal Jen• klns allo Strachey, dall'Albu al Healey, Ili Mlkardo Il ~1argarct Cole, - e le conclusioni di questa ricerca col– !clll\'a sono state raccolte dal Crossman nel volume che presentiamo ai nostri lettori fpa9y. 306, lira l~00J. In tulle le migliori librerie e f,resso le EDIZIONI DI CO~IUNITA' · ~lii.ANO

RkJQdWJsaXNoZXIy