Critica Sociale - anno XXIV - n.10 - 16-31 maggio 1924

.. CRITICA SOCINLE !53 ma &b1bfaano .aV'Uto .~1 n'l.llov:o,.l'ori:gina1e ·cooàg,giilo di dirle, di squadien-na.rili8',aUe masse da una pairte, agh avvea-s,a;l"ì :daJla',altra. MIOiltisisimt, tr.a i mais.siJmal1ist~, sanno cli~ la in– tTansigerrwa ,non· esiste, -dhe: Ja v,1Jta 1 è una iconfmua . tra,nsa2'ione taJoc.anto ,a una ,oontim:ua lortta, e che la vitto<ria matUJ'a vi.a via - d,t !lotta .in !lotta e di tramawi.one in transaziione - ,atJtr.avens,o, J.a fo//"za cr,e;sc€!I1te ,de!l wavoro. 'Mia no,i lo proclamiamo, che non .crediamo, ,alll,a ,intransi1genz,a, 1 e gli ailt.ri non o,s,aino,~o)1f€13SM'l 1 O, ,a se: is·~i', e ,di.c:hi:araril!o a l ne– mico. La •noviJtà de!l m,astm PaTtito n,om, fu tanto, in un oonpo ,d;i teorie! o, d::i! •aziomi ,prr1a;tiJC'he dii,vense da,'Lle a.nt~ ohe, quanto, ne!ll'.a'Uldaicia di fi,nalmente contf.o,r– mair'el il!et parole detl nostr,o e1·edo ama reaHà deU,a nostra vita; n,eilllo :sfsr,om,drurei 1\u,dcimente .l'•a ;l.he- ro• fa– tale de1le mms'Ìloll1ih •C'aire aillle. f.o\ •l,e,, ne ,l 1~1ftfi,a.r via 1,e bolllLe di: .sa;pO!Il:e· ìri:d!escent1. oon c.ui si trrustJui Ua la 10,ro pe1iJc,01logi1a t il'V'olllta infaintill 1e, e , ne1 mois ·tra.re, quaJ.',è, ,la via aispr.a e lunga ·del J.,o,ro cammino,. Disfarei oggi ,tutto ciò, anm:uHare .questo sf01r~o ma– gn i1fioo .die.11anostra -00,sci ,e.nz ,a, que1sta vitto.ni- a suJ de!m8.Jgogi.smo traidrziooalle, ,que1Sto ,a;tto, dt probU::a venso noi >&tessi. ,e verso :i !1av ,o.r.a.to.ri , par con.tirat– taTe anco,nru un ,p.o,' mento ,di! ,<ffivoluzionepi eta !Uilla' pa :r.be, e un [)O' meno -dt .gr8.Jdurulismo dahl',altr.a, p,er combina.lile, .con 'Uilla ,preisa ,0.11 BaJe ,di .qu.a, e un'ag– gi'Ull1:ta dit ,aicqua, .ct~ là, u,n ibeiveraggi,o o un intruwlio da .servi:re aJliloe :mru$1Se .petr' so•.d!dli.sìiarela foro ,s•eibe di unità, a me p,a.reboe - ;fuor d'oagmi mi.sera p,as- 6ione ,o.,p,unttgJ.i,o di pea'some o di parte, -che1, veirgo~ gnosa BemiPll'!ei, ogigi sa,reib•be 1de:lli1ttuosae tucr,pe - un veniT nneine aJl:l1anostr.a icosc:ienza. GIOVANNI ZIBOROI. RIFORME FERROVIARIE Tariffa per le merci. M,entre .si appal,esano· la ineffid.enza e le pa~– sività, :finanziarie e morali, de]1le,$tro.mbazzatc .ràf ovme ,fasciste nell' Amminilstrar,i-one ferro via– ria, cade a,ccoocia la pubblicàzione di ak,Ulli. a,rticoli inviatici dal 1nostro colllaboratore Bal– d-ucoi, ii.I quaJle-1prospetta la_ pos ,si.bili.tà idi ap– portare in detta Amministrazion e .effi caci ed utili semplitf:ì,cazfoni,accompagnate da genuine <> notevoli ,e,conomde. La nuova tariffa che.. ,dopo Jun.ghi a,nni di studio, la Direzione Genernle delle Ferrovie ha attuato pochi mes'Ì addietro segna innegabilmente una semplificazione sulla precedente; ma allorquando ci .si ,dice che le voc~ da cin:a 700 sono state ridotte ad una settantina, opµon~amo il fatto .che ciasouna voce è, nella nuova tariffa, talmente diluita da renidere assai dubbi.a l'aisserita ri,duzione. Si osservi, a:! esempio, Jia, voce « I.erro la.vorato » : es.sa occupa 23 pagine della nuova tariffa, talchè it:ene il 1pooto.di quial– cbe centina.io deLle veoch:ie voci. Eoco la mgione per la qua le la nuoV '8, taTiffa, non ostante _le biuone intenzioni, non h,a.. ,dato i il'il8Ul1lati ohe se ne attendevano. Noi ci permettiamo di proporre una tariffa che riteniamo nuova nei suoi principii e che potrebbe da,r,e effetti ben altrimenti notevcli di semplificazione e di economia d1 personale. .Dividiamo le me.rei in 30 gruppi, jn corrispondell.Z8, al w..lore, : per q'lll!n•taJe, ,di ciascuna meroo, partendo da un mind.mo di 50 Jire per il 'I)Timo g1.1uppo, e giungendo, con salti di 25 e (man mano che si sale nel'.a ooala dei prezzi) di 50, 100, Z50, 500, 1000 lire d,a,un gruppo all'altro, alla cifra massima di 10.000 lire al quintale per il 30<> gruppo. Niente vieta di cominciare da ,un minimo anche più basso, se sì ritiene ohe ,possano eooeiivi merci (che meriti conto Biblioteca Gino Bianco di t1.1asportare per ferrovia) .cli prez~o inferiore a 50 Jire al quintale; oome anche di .superare il massimo chl 10.000 lire, con .salti più rapidi o con aggiunta di altri gruppi oltre il 30°, se si :ritiene idi !dover oon.siiderarie merci di prezw .superiore a ,detta cifra . N,a ,tua:a.1.mente , per questa tabel:la, di valori commercia.li non si richiede, n è dal vettore nè daJ.l'uten te, una esat- . tezza scrupolosa ed assoluta; non Jo 1SiriclÌiede ,dal vet– tore, ,poichè a questi, ool nostro sistema, bas~rà e.vere per ba.se un elemento che ,aJ,memorappresenti jl minimo' valore .possibile per ciaJScU:Da q,ualità ,di meroo, poco im– ([)Orta.ndoche q:uesto mi'llimo sia ancora al diisotto de1 Tea-le, daochè ciò 1Sig ,ni.f.ic. a , per dui obbligo di ipagare un.a inden– n~fà minore nel ca.so ,di !P<wditae di .avarw.; non lo si ri– chiede OOJ11'1 11tente , il ,quaJe potrà collocare 1a sua merce anche ,n,e1lecategorie super,iori, pa,gando un prezzo ma,g– gJore per ;poter ottenere, eventuaJ1me:n1te, .una m.ag ,giore fo– dermità, ov,e trovi ciò d-i sua convenienza.. Tutto questo si renderà .più chia.ro .sapendo che chi v,uol spedire una merce ne ,dichiaJ•a la categoria e che la. uas– aaz:orie del tra!q)orto d-0VTàcompier.si appìi,ca,ndo una de– terminata percentuale sul valore così dichiara.to de:la merce: e ciò si farà in ra.gi.one d,el!a. distanza, .ma non chilome– tro per chilometro, bensì 1>er zone abha.stanza estese. Cosi noi saremmo ,di avviso <li stabi,lire tre percorsi o Z<tne: di Km. 500 la prima, dai 500 ai 1000 la seconda e,rJ oltre i mille la terna., applicando rispettivamente a c::ascuna categoria le percentuali deU'uno, del due e ,iel tre su I valore di ogni singolo trasporto.· In 'cl.1trirter:miini, un :tro,sp or-to-pa,g a in ciascuna zon,a, 1a m,edesima taissa, fanto se ne ,percor.re una. !I}iccolaiporzione quanbo ,se la percorre tutt;i, tal q'irn le ora avviene per h corr1spon,denza ed i pacchi postali. Naturalmente, :per la grande v,elocità o per i ,bagag,li e per !e mer.cì volumino.<Jevi .sarà 'llD a.,ttmento, ,sempre per– centuale - 81d esempio, rispettivamente del 30 e del 50 - mentre, ,per 1le mer0i a va,gone completo vierrà stabilita una pe,roontuale ,di ricluzione, che potreboe esse.re del 25. E· questi term'Ìni - zone e percentuali - ..sono ora dettati seTiz:a la preteea ,di volerli consi,derare que.li veraimente pratici ed 'efficaoi: essi potranno, dopo uno studio ,più ap– profondito, per fare il quale ora ci mancano gli e;ementi nece.ssa,ri, venire modifi,ca;ti. A noi ora baista enunciare vn princi,pio e .d,i,souter,ne ],a tecni.ca. Nece.ssa.riamente, la ta.bella valori e gvup,pi. delle merci doVJ.·à8!'\sere integrata da una nomenclatura a,lfabetica •li q·ue;te, con l'indicazione ,del .gruppo cui ciascuna merce aiI)J)a,rtiene. E l'attuale e.le.noo, che, come si è .detto, con– tiene solo 70 voci, ,poti,ebbe senz'altro servire a1l'uopo. Qua.lsiasi altm tariffa specia-~e, locale ooc. devesi inteu. dere iSOppressa, basta,ndo quella emrnciata a sopperire ..t tutte le possibili necessità economiche e ,politiche del _traf– fico forrovia1io interno. * * * Massi.ma camtteristica ,delle attuati tariffe si è una a.e- ' centuata sperequazitone antidemocra.tica. Merci ipovere e di prima nooessità pagano percentuali - chè, in fondo, tutte le spese in COlll;IIlerciosi riducono a percentuali - supe– r~ori al 4 ed al 5 % del valore; mentre merci ricche non arriva.no ,a pagiare che i:! 0,03. Questa ingiustizia verrà senz'altro iSOppressa,dalle tariffe in esame. Essa inoltre corregge la disgraziata - com.mercia.lme.nt.e paT1anclo -- configiurazione geografi~ della no.stra be.ila Italia, estendentesi tutt,a ,in lunghezza. Le lunghe, lun– ghissime dista.nze vengono, nei foro effetti economici, quasi eliminate. Ed è perciò che questa tariffa, col suo sistema diffeTenziale, provvede automaticamente a favorire fa pe– neh-azione d,aJ Nor,d al Sud, e viooversa, clei relativi pro– dotti, senza la ,necessità di• ricoTrere a quel ,groviglio ,ii taJ·iffe specia1i che hanno fin qui dclizi.ato il traffico. Tutt'al più, se 6Ì vorranno favorire determinati prodotti, o deter– minati trasporti, basterà conoodere uno spostamento di categoria o gruppo, ma la tariffa base resta sempre la medesima. Ma questa tariffa ha un altro ,importante carattere: essa ha, senz'~tro, effetto di as.sicurazione della merCB; \

RkJQdWJsaXNoZXIy