Critica Sociale - XXXIII - n. 2 - 16-31 gennaio 1923

• Critica· 1 Sociale ~Rf.VISTA QUINDICINALE ;DEL- SOCI:ALISMO- ,. Nel Regno: Anno L. 24 ~ Se~es.tre L-. 12 - All'Est~~~:" Anno lt. L.28-- Semestre L. 14 ÒI.RÉZIONÉ: Milano - Portici Galleria, 23 - AMMrNISTRAZIONE: Via Omenoni, 4 · Milano Alino XXXIII - N. 2 Il Numer,o sepatjato Lire UNA Milan,o, 16-31 Gennaio 1923 SOMMARIO. Politica ed, Attualità. L& r.-visione possibilista (CLAUDIO TREVE:S). P6r la ricostituzione clell'lnternazionabe Mcialùta: disptr– _c/.ia1110 le nuove 1ni11accecli guerra! (lr. CoMIJJJATO D'INTESA so– CIALiSTA e « LA CRI!l'ICA ·socrALE »). i.Ila ricerca delle cause ed accenno ai rirned'i. probabili (ARTÙto LABRIOLA), . · l,a soluzione del problema tlolle abitaz,ioni più incerta che mai (ALESSANDRO SCHIAVI). . L'impostci sui salari dopo il clecreto • De-Stefani (Prof. BENVE- NUTO GRIZJOTTI). , '. · · ,. · · ' ... Studil economici e soclologicl. L' equivoeo delle « eom.peteme • e della le0,ialazio11e « ap.oli- tìca • (ADELOHIBARATONO): . Letteratu~, Filosofia, Fatti sociali. Ciò cli,e si sta,npa: Positi-va•scienza ·di Govemo d'i UMA- NO (a. !.) . ' , Abbbna.m-e-nti 1·923 Racco~andlamo vivamente a tu·tti i nostri abb'onati di mandare, o_onogni sollecitudine l'importo· dell'abbona– mento per 11 1923, che rimane stabmto per ITALIA : uri anno _L. ·24,.....: . Un semestre li 12,- ESTERO: Un anno · li 28',- ., u_n semestre. . li 14,- Abbonamento cumu_lalivo OIUSTIZIA - CRITICA :SOCIALE ITALIA.: Anno L•. ,70 Semest;re L. 35 ESTERO: • 124 » » 62 (La GIUST-iZIA da. sola: ITALIA: Anno L. 50 - Seme– stre L. 25 : Tu-im~tre L. 12,50 - ESTERO il doppio). Premi... di sollecitazione _L_'.e~tto:re R. Bemporad e figlio, avendo anco-ra dispo- 11ubii,11_ alcune r_accoH,edella Annata 1922 della Rivista m_ens1Ied1_po1Jt1ca sindacale e oooperativa, diretta da R1,naldo Rigola, da noi tante vòlte raccomandata, I PRO:ijLEMI DEL LAVORO le mette · a· nostra disposizion1:1, fino ad esaurimento come iprem1 ' assai più che semigratuiti per ~loro che sarann,o so!J.eciti a inviarci l'abbonamento alta. CR!'FIC~ ~OCIALE pel 1923. Speriamo di poterne a.v-~red1sponibil11per tutti coloro che .si abboneranno entro Il corrente ge.nnaio. Mentre. l'abponamento ai dodici Numeri dei« Problemi del Lavoro II costava L. 20 per l'Italia, L. 25 per l'Este– ro-,noi cederemo J'i-ntera ainnaita 1922contl'o l'aggiunta di sole- L: 6 Ògn.i fascicolo d_icirca• 70-90-pa~ine,' oltre un'accurata rèass&gna d,el mov1m_entointernazionale, contiene, c_ome noto, almeno una importante monografia sui più rnte– ncalssanu ed attuali PPoblemi del Lavoro (Toonica..Smda– et:;Gildismo,-Emigrazione, Leggi .sociali urgenti ecc.), S 06 11 t~&nd.o nell'ltliiìieme una ve-ra piccola Encicl~pe.dia ae a ~tjri~. . La • • revisione.possibilista . . . La noLte d·e1 20-2i -giug·no 1916 l'aviatore Mar cha·J, a_,llOmé_ degLi avi-a.Lori :r.ranc-esi,volò su Ber-· lino a giLl:,ç}Jre -migliaia di maJ1ife-s.ticosì ccincepiLi: cc Voi lottate per il vostro rè 1Danguina,rio.No-ilot– tiamo par la liberLà cli tutti i popoli, amnchè un massacro come questo diventi pe'l· semp,re im– possibile. E questo sC!-opo sar:à raggiunto quando in d-em1an:ié, 1 'il popolo posseue.rà i I uiriLlo di de– cide.re , esso stesso, della .guerra e cLel.lapac:e. » Ora il popolo tedesco possie<1e il diriLLo'di Jeci– dere, esso ste,sso, della guerra e della paoe. ,Tra i primi artiooli de-Ila costHuzio·ne repubblicana e.la.eespo .s;i è- d8;ta 1 o cqe ,gli All0at.i gli_ hia.11119 iun– posta., è scritto che 1a gu-erra -non potrà es.3eirecLi– chiamta cl1ie col oonsenso del Reichstag. ·Ora mentre le divisioni d,i Foch avanzano .IJ,ella.H.hur, occupano Essen e ava~z,a ,no.su Boe,-hum, ottanta milioni di Tedeschi si d.o~ani:lanoi che signifìcaLo àv.év1anoquelle lei-ioni di dernocrazia e di paci– fismo che gli Alleati impartivano loro così ab– bondantemente flurante la -guer.ra , fatta soltanto p~r la ,lo.ç-oconvers.ion·e é per l,a salvezia d,eI gè– ·n1ere,umano· dall'imperiaUs:mo teutoni.cò -? .Per la libertà dei popo.1ia :eh~ cosa ha approdato- la vit– toria smisurata d-ei diiensori della libe,rt-iL .dei po– poli? Noi siamo a queeto che, per l'incèrlo ;i.dem– pimento di taluni obblighi di consegna stipulati in piairtioo,!ari accordi, in dipendenza del Trattalo di Versàilles, uno Stato, procedendo da solo, sen:,,a mandato deg·Ji al Lri éreditori ed Alleati, che . H Trattato contempla, invade il te.rnitorio dello ,stato vicino,ne occupa una provincia, vi slabi– : l1~~e, il SIJ.0 potere, le sue ordinanze, la sua po– lizia, come in un pa0se conquistato; e 4iu.esta ~ · ènormè . macchina di guerra si mette ift movi– n1è~to, cql prete~LQ di indurre, lo Si.ato invaso .e inaderm.piente a pagare, e _Aerchè a priori è nolo che lo Etato pagare non può e il c;osto di La.lestra– ordinaria esecuzione no-n fa che accrescere la sua im-possi-bilità, l'occupazione m.iira a trasformarsi in conquisLa definHiva ed irmevocabile ... s-i inten– de, quanto sono detìnitive ed irrevocal::lili coteste cose nel1a storia·. • l.Ja; Germania, questa volta invasa, protesta in faccia al m0ndo per- il suo diritto calpestato, per l'iniquità. di w1a guena portata oontro di essa ma1goodo il _Trattato di,Pac.e, contro di essa !'esa inerme· nel Trattato di Pace .. :'Ìessuncr risponde. il rnondo tq.ce vergognoso, imbarazzato. li mon: do seH!e, soprnf ntto, 1·oI'OOredella prop,ria con– saiputa stupidità, inetta,· decla,m.atrioe ed impo·

RkJQdWJsaXNoZXIy