Critica Sociale - XXXII - n. 10 - 16-31 maggio 1922

/ ,- ;Soci al e RiVIS'fA 'QUIN-DlCINALE: ~DEL SOCIALISMé) _Nel Regn~: Anno L. 24 - Se:mestre • L. 12 AH' Est.ero: Anno It L. 26,50 • Semestre L. i3.25 DIREZIONE: MÌlànò - P~rÙci (ìallerla, .23_-;- AMMINISTRAZIONE; v,·~ Omenonl,. 4 - Mlla·no Anno XXXII~ <'N., Jèi Numéro separato Lire UNA Il·. Milano, 16-31 Maggio 1922 . I , SOM-M.ARIO Politica ed Att1:1alità. · '.' Finis _e..•poi? (0LAun10 TREVEs). n dilemma socialista 'cz.ell'ora presente (dal discorso del: 10 magg:io alla. .. Casa del Pqpolo a di Milano) (F1LmPo 1TuR.ATI). Dolo,·i e p1•opositi d'u11 f?·ancese non confo'rmista ·(La C. S. e• JosEPH LE TESSIER). , . . i . . Il' Oongrèsso dellp, Fede1·'a.zjone Sindaéale InternazionaÙ (RJNALDO RIGOLA). , A• propos'ito -di un disegno di legg/ sul latifondo (dott. OLINDO GoRNIJ. flpensier~ u.nif(cato; a p,·opòsito di '""!'a minaccia d'eSpulsione (IL V1CE). Letteratur.~. Filosofia, Fatti ~sociali. · I,itumo al socialismo gliildisi-a (STrcus). . · Oiò che si stampa:_ :Z problemi d~l lavo,·o (Muo). · Conferei:;iza, la dominò tutta sot~o la •speeie e– sclusi-va del riconoscimelil,to àella Repubblica russa. e deUa sua restaurazione, e cel solo risultato di. nominare una Commissione. ·Nulla, di fatto. Il disar~0 non fu neppure affacciato, fuorchè nella seduta di inaµgurazion·ef dai Russi. Le sistema-· zioni territ0riah furono. intravviste, ma soffocate dall'empirico sacramento del rispetto .allo statu~ quo'. Barthou., il cané èta guàrdi>a di Versailles, può essere soddisfatto. La rèvisione no·n ha fatto un passo innanzi; La FraI:lcia, che non è riuscit/l, ad..evitare la ·conferen?.a, l'ha deb.ella.ta . . - ... Ma, debellandola; ne ha mostrato la ne– cessità, perchè non ha debellato le eondizioni disperate in cui si tr0va l'Euro_pa, senza disti.n– guere tra vincitori e vinti e nièutri. Tali condi- .zion~ la 'Francia non 1c0-ntes,ta, ri0n può contestare; all"zi è la• prima, à proc,lamade, sia pure sotto il limitato a,ngoio,,isuale délle ripam~ioni che n·on La C0nferenzà 'di Gehov~ fu ..: è sa•rà. Mo:. vengorw e per· cui, essa Franc.ia, è pietosamente rendo, essa, si·è prorogata pe,r il 15 giugn@ aJ,,. ridott'a a far-balenare miDaccie di guerra:; che l'Aja; dove coE.tinuei:à la disclitSsi0ne del problema nori trovano più consenso tra gli aHe01ti.It pegigio ·. russo, sulla tzrac-ciedegli E!spe·rti, 'lenza lo éperato I pèr la '_;l!'nncia· è che si apre __ la gara tra gli concorso deli'America. i\fo,rendo,, ha lasci:ato_ ti:ir, Sta,ti per entrare in rapporti con la Russia, mq!– piccolo acc0rcl.o di. •non aggress,ione pro ·tempore I tiplicando le edizioni:, de:} trattato russo~gArmaa • ora· gli Stati deUa C0nfere.nza, ed almrni principi nico, che ·è. stato il .maggiore parto_ della 9onfe– c9ntroversi di economia po1itica, aml1ig}li fra il renl?la.La Francia si isola c·o1pi·ccolo p.edissequo protez,ìonisroo imperiale e ii. libero, sca_mbio del- Belgio: L' InghiltélJ:ra riprende a te~serè il suo , l'es•pans'•i@IÌe ... imperiale. Ed è tu.tto. Altrn non. ienzuo,}o imperiale sopra: la c.Ji,visione netta tra resta ché ·i conti da paigare. E cly sogna-va la le· due Earope :"l'Occjdentale e la Centro Orien– reV'isione tli VersaHies ra:ccogliie i cocci elella · tale. Ritorna l'Inghilterra al suo tema classico, propria illusione e li· compone religi0samente ·-dividere pe-Jè impedire 'l'egemonia c0ntinentale. nell'attE?·sa. di tempi 'migliori. · · La FrH.;ncìa 4Passa,pe'r la tiiranna reazionaria del ·Così dice l'hn,paziente e il dis,tratto; e dice l'.Eur,,pa e l',Inghilterra pèr la• pfl,ladina della 'li– bene nella sl!lp-erfiC!ialità deW'intaito. M;a chi '.si ber,tà. 1In qu.esta eonstata.zione, la vittoria de.Jl.a. tormenta a guardare _l'intimo de-Ile cose trova Francia suona oome la vèrarsconfitta de'HaFrancia. che Genova ha fatto, nello stesso ;tempo, rpeglio G-en0'v;:i, non ha t,~ccat,o deilA ripa1·azioni, d,.,l di 0 e peggio che aver laséiato le cose come prima, sarmo, degli o?'dinament'i te1·rit01·iali dei trattati; pevchè .ha l,1.eerato certi ve-li, ·denudato certi ma di tutte queste proibizioni _godel'Inghilterra, s'tati d'ianim0 onde si soI:lo rincrudite le situa- che salva i suoi crediti, la flotta,. le colonie ger– zi~ni. e. ina,iriti i rapp0rti. Geno ~a è s_tat? _il_. maniche, g~ i_ imp,,ri dell' Al"ia Minore, phica, con prmc1pm ~h una cura che ha /i!ato reazwm rn l'ami,cizia. <ÌAiRussi, l'Islam nemico e si gna,ia- · vairio senso ed aeaito cti,rti processi; poi il :qi.e- g_na, fra.l'inge_nua ammirazione della m:iiversalit.à dico è ancfato in campagna; solo assai più tardi. degfi Stati, la ,buona fama di nacifì.<'a, rlemo,-ra– saipremo se ha ammà-zzato' il cliente o -l'ha posto 'tina, qhe, se non se.r·ve ad il.ltrn. serve A l,l,,yd sulla via della guarjgione. . G€1._orge pe.r l'Acnaparramf:'nt,n riel <'or o er,-ttn•~le 0ra l'o&servazionè èhe sa,Jta agli ·occhi è ,e là nonfut'azione -del Labour Pa1·fy allA non l'assurdità. del com-irndo con cui si pretendeva se-., lontane ele•z·ioni. ·. parare le,, 4uestione economici!, e'.' la questione VersAilles · non è st.ato t,o<'co. grAzie alla politio~ ne~la crisi europea. OanneEI 'fu éònt.r~~- ·, ·buona guardia di. :Barthou. M~ la, ,RnRRia è in . detta 1h p1emo ala 'Ge'Bova. Ma nel'la contradd1.- Europa e ·nessnn·o la cacceFa pm. AncnrA, la. zione si neu"traiizze.ròno tutti., gh sfoFzi; ·la con· FYanéia viince la 1 ca11sa e, perde IA_lite.· Ih filo elusione pnlati~ fa. n:u.Jla e l'economica· fil zero.. spina.j;o è a terra. l?osta-a.ciRmo ·e il han.rin sQno· La politica, ah~ ile-ven essere bandita da:Ila· fini.ti : Cicerin è stato il favorito., della Confe- !.. . )

RkJQdWJsaXNoZXIy