Critica Sociale - anno XXIX – n.12 - 16-30 giugno 1919

-=:w:~ -;;r f .J. -,._ r ~ tr,... : '~ ' ,~ -~~ ' )I ~ '. ,.. ~ . ' ,,,,. . . . · a,.Ge..ennà;tte, ,a.:,_quesf,à ..sè>-1,a ·consegllteki.a:-p,ossorio_porta- di élassé seminando d_ivisioni · e conflitti <l'interessi ie; _.,, ._..... . • - • ,r- ~ • )" : • •• •.. ~: ,_in@ufci·,a formul.è.r_e ~n~ legge :çlie,- pur .aoco-/, _:fra i J,avoratori, spewla!1,do sopra gli ineyitabili co11- . g,~ièndlo-lealmente il nrind.pJ_o afféPm.ato nel. -suo ti-· ;_,trasti fr.a coloni e braccianti, servendosi ora deH 'un.a .·. tr~t~ ~en,za :ri,serva ·strg·reta d{ s~appatoie preordi~aJe; ~tegoria or dell '.altra ,a .seco?da dei ~~si. Ed. in que- sia tl}tt~via. ~laptie~ _.ab~a$tanzà, rtel .suo éòngegno, sto giuoco aveva trovato cor_diale compl~cità in quèll,a F)er cpm,,seqtire gli .aqatt~en'ti ·.pr.ogressh1 della real-· uni.or.istica: ci Fec;l.er.azione · Nazi on.aie -~dei Mezzadri tà;,,c:0:ay~rrà quindi e,s.am.inare. senz\ailtro _qua)i de'b- Cattoìici )), I.a quale, non potendo disporre· di forza hàno essere: le .eondizioriì .de.Il.a .sua attuazione. M.a- d:i organizzazione - perc):lè in fatto non esiste - .,teri'?- che.· Giro~scr1vi.àmo. i~• quottro nuclei: limiti; impegnava: tutta 1-a · buon.a volontà e tutte le chi.aé - moqal~tà e. dàoghe; magistrqtur.a, garanzie,· sanzioni chere dei suoi duci per .soffiare nel fu·oco dell.a di– -~ e 'rég.olamen_ti; .prçwvedi.,nenti {lccessorii e. compen- scordia fr.a le diverse oategorie dei lavoratori della ·,._wf.ori. terra. · FJLIP.PO TURATÌ. ~-'! ~ l;,ÌO,Rfl ~C)EI.CONT.f.lblNI ··,- · ··. (M,ntre. si _apre il. VCongresso nazionale .dei.lavoratori della ·1err~) ~entre I.a Critica Sociale ~hiude la compii.azione .,çli,- que~to fas:eieolo, ·a, Bològp,a si" r.aocoglie il V Co1_1- · -gres~0 nazionale _dei l,avoratòri della terr.a, per di- ·soutere ·uò.'·ordÌ·ne d'el giorno, di cui· nessun ·altro si . ' ;p_ot:r~bb,e imm,ag.inaFe più importante, in questa or.a ~:.,• , sto§'ica. S.i tratta .infatti di vedere· ·éhe cosa ·1,a g.uerr.a © l'evohizione politica segÙita alla -guerr,a h.a m,a- .turato. in· ordine .ali.a. tenace aspirazione ·che porfa ! . _contarciini ·,a:11 '.approp-riazione collettiva del suolo .. 1ia.fiio.. · .. À}l! _nom si tr.atta; già di ·vot,are il _solito pratoni,co– ·~ordi-Ne gel giorno ·per l'abolizione · dell:a prop.riétà pri_va~; per I.a socil: !liz:z.az _ione <lena terra. S,i tratta ': 1 •• -di ·-q~akosa -di-più O preciso, di P._iùpr.a.tico~ di meno . - à~cl-amatorio: determinare quell'unità· di azione del- r: · J'e ...v:a,rie;·: organizzazioni.· di resistenza e di coopera- · M.a: un nuovo spirito, che si libe-r.a dai tempi _nuovi, sembra· .agitare, coloni, mezzadri e piccoli fittavoli ; le favole dei. preti e· dei padroni non li seducono .. più ; hanno un nuovo senso pràtico oella vita e cor– :rono ,a frotte nella cc Fe:der,azione dei Lavoratori della Terra l/ per combattere .a fianco dei bracci.anti le lotte qel lavoro.· Cosi il ve•cchi,o gioco dei cet,j agrari va f.acencl.osi più difficile. Ed ecco .allor.a· che es.si lo ml'.ltano. Un nuovo verbo gli agrari vanno diffon– dendo col t.andore .solito delle loro anime disinteres– sate e bennate, il verbo della riùova gerarchi.a pro– prietaria. Il lavorato:r:e. della Terra ·- essi dicono ~ deve_ partire dal_ grado infim? di bracciante (avventizio, . giornaliero, ·eoc)., per salire grodualmente ,al.le di– gnità' ,superiori di mezzadro, pr.im.a, d-i piccolo affit– tuario, poi·, di- piyeolo proprietario,- finalmente! (Pe~ ve·rità basterebbe un esame non completamente su- . p·erficiale della questione per dimo.strare che ormai . lò- sfruttamen.to capitali.stico si· esplic,a con maggiore r.affin.atezza, sulle_ categorie ora gabellate come supe– ·riori che non .su -quella prolelal'i(l nel .senso più as– soluto d.enà p,arola: sul bracciantato). ,. zioiie: che oggi d'i.sgrazi.atamente manca, e, se.nz.a del-· · . ·J~: :~fualé la. prepar:azjone dell.a nu.~v,a sociel/4. è, se .,. no}i ill).possibil.e, ·.eerto· mqlto <liffici1e: Nel momento :·at~u.ale_-rioi- ,a:.Ss1stiamo i.o.fatti, nelle diverse Provjn– .. o{e;· ,ai. più di-v.erst· e disp.ar.ati metodi per la coq– Stabilita però <;ome :~rssiomatica l'ac-cennata gra- duazione d'ei le.vor.atori' della terra, i-I capitali.S.mo ter– r·iero, pér il' suo_ b~on cuore e per· l 'elev-amento del.le dassi lavoratrici, '.si propone oggi· di t11asformare ·C;Iu.antopiù può I.a proprietà terriera· in piccola pro– prietà e· l'Opera /lei combattenti, di cui' il Congresso Naziona.Je dovrà -0-e,cupa ,r.si e discutere a fondo, non è che l'episodio di questo gran tentativo. _<;. q.l!lisJ~ .._!leUaterra ,alle ,o-rganizz,azioni: daJ!e ;v.iolentè __ . · ,_òe,g.1;1:~azioni , dell'ag,ro~rom:ano, . ali.a·· compra ,dei ter– .-:. . .:.r )ì,en,t qef Ravenfl..àte e,del ~eggiano, dal_le grandi af-. - ' 'f1'~tanze del-·Bolognese_:e del Ravenna.te o conduzione· qol!,~ttivç.-, a _quelle· ,a conduzione fatnigliiar'e -~el Bo– lognese stesso e del .Reg-giano .. S,e.:questo en2rme _,sforzo, tendente ~ad assi,çùra,re ; la, terra a,i, lav@ratori, no:n. presenta in ogni iuogo le i"rtie\'ffeiime ~atteristiche, .c.iò si devé- no,tuq-almente ,a1i.à d.i :vér-si.tà -d elle eondfaioni ,e,oltura:li ed, aUa diffe-– rfnte-: p·otenz.ialità _<lelle_or:g8:niziaziop_i,differenze ·e ~ .. --diver.s'ità_che il .Congresso .c;l'eicontadini deve final- . :. '..imente ,preqdtre .i,n-· .attenta consideraz:ione, cercando di, ar.moniua.re . ed i,n,dirìzzàre su. di UR 'unica str.a<l.a .....g)i' :&'fgrz-i,Jn.fonden<lo,per- to.nseguenZ:~, un m:aggio:re . "'Tf.l'Piti•t~ ·, iàlisti}!' ,àJ, 'movimento ~cooperativo agrfoolo . eom :é. ~J.1.òv' a, il ,SJ.I~·,·;Ìn,aggioresponente nei.la Federa– -~1 +0-né N~ìiiçmale·.qeJJe -Go0pe.r:ative_Agricole. Uno dei c0~pìltt.-,f?te.cipù~adel· Congresso è àppunto quello di @a>g~~e, s'Q.(t"er:r.~nò p':r,a~ico,ta.tti,vo, J i-appol'li:;.fra I.a Co0opeil'azii,~.e è ,IJà,~ 11:ési.slei:1:z.a.. L - discus:si,one al ri~ • , ~11d..ò nc;>n ,pub 0011 "'~sere vi.yacissimà .._ed -impor-· , tantiss~Q;J.4. · V-0Pgan~zm1.i@f\~, tènla_,l8 ,ç.qu ,istare ,a. ~e ·~·s,le'.s,s;a ,quanti p~ -~~, p'jò,. il. _c11p H.aH sm~ ter11iero · 1:~ba "in,z.ese · cH, ~s®è ~ ~ "nu·òv.a lrinc<e:a:-coH.a_ • 'ieteaitcme-~JlltJi,~~aJl{dhip~l~.pr~i~tà. ·.·; ~ ._; · •,';l!:'j'i."1i,i' lil,1.iiFJJ@f. .· es.s'.& ;,,à~Q.v~ et®tt0 ~, i\+Ìf{li·èf>e. J~ .sÙ:a~ tetta ~ . - * Che cosa soo.·succedendo? Il ·contadino, che oggi dispone, effettivamente di Ùn,a .certa quantità di de– n-::i.roper l' alto prezzo cui h,a venduto i prodotti, è, ·da una vas.ta organizz.~zion_e di mediatòri, v.assalli de( capitalismo, delle B.anché, dell8 grossa proprie– tà, occ., sol_lecitato con tu:tte le blandizie, che. si vol– gono .al suo indom,abile ·amoTe per la terra, _,acom– per.are il fondo su cui lavora e ·co~ì .ad àccoll.arsi il carico... delle nuove tasse. Ecco l '·iìnbosc.ata: Quando il contadino avrà -abboooato .all'amo ed avrà consegnato ·,alla· borghesi.a il suo. gruzzolo di quattrini per riceverne· in compenso la terra e· 1.a re– I,ativa ipoteca per l,a parte non pagata, nonchè i de– biti oambiart per il capitale ciro~Lante che gli oc– eorre per là sua azienda, •l.aborghesia terriera riloT– nerà ,al .suo· còmpito di .cti:strugg.itrice di proprietà, di e~propri.atr,ice dei piccoli e di impìnguatrice · dei grandi .. Fratklntò intascherà i:nteressi e non pagherà le tasse, 'ihe il de-bito di- guerra non caricherà nè temii, ~nè indi-fÌeTenti sui fondi e che saranno il _pi-ù ~ verm retaggi~-dei nuovo piocolo proprietario.

RkJQdWJsaXNoZXIy