Critica Sociale - anno XXIX – n. 11 - 1-15 giugno 1919

128 . , CRITICASOCJ,AI;E. cd omicidi, mediante la cacciata dei Governi respon– sabili e la restaurazi-one ·della Società del mondo sui principi riconosciuti di libe1,tà e di giustizia de_l Socialismo internazionale. . ' . Agnini - Alberlelli - Basaglia - Be,ghi ,. Bel- . trami - Ben.lini - Bernardini - Bocconi - Bonardi' - Brune_llj - ȵssi - ça,gnoni - Caroti - Casalini - Cavallari. - Caval- i era - De Giovanni - .Dugoni ... Grazia– dei - Ilfaf/i - Maffioli - Marnngonì - Masini - Mazzoni - Merloni - Modiglia– ni - Monlemartini - Morgari - Musatti .., Pescetti - Prampolini - Quaglino - _Ron– dani - Savio - Sciorati - Sichel - Soglia· - Todeschini Treve_s - Turati - Zi– bordi. UNUOMO CHE HA PERDUTO SE STESSO un uomo e .di ùna -coaHiione, l'idealismo preci1tila,· e :chi, era -sw.to l'evangeli~ta del nuovo_ paU°"-di luce non sia esserne- nè-l'eroe nè ìl martire, .non sa nè trion- .fare .gloriosamènte delle altrui· oppo,sizioni, ·impazien– ze, .gelosie, ostilità, nè ,compiere il gesto; -che sarebbe stato pieno di signiijcato e_ pien d'avvenire, dì nìijratsi dallà Cònferenza per.non .Iàsciai· profa·nar~; nella ,trista. partita -che si gioca a quel tavolo verde,. u_na parola, che sembrava, un~ grandè ·prome-ssa e che o~ ·i pe9- poli dovranno ·considerare una graride menzogna. ·· Questa, la ,tragedi,a personale che si·· innesta alla tragicommedia su la quale, tra i fischi del mondo~ sta · __ per calare il sipario, a Parigr. Non paia sllpe-rfluo · - tra le g~nerali conside1,azioni politiche _: H dire, .. anche idi ciò, un:a parola. . . Ho colmch'io,:cittadino modestissimo, l'a mia, n1iuu- ··. · scol.a, tra.gicommedia, persoha~e, in. ~onseguenza:_ ~ì · · · Nel _giugno del 1901 app.ariva nel Century · un ar- 1 quella mondiale. Poic;hè io sottoscritto, desideroso di' ticolò -intitolato: · W lten a man com es to himself ' ·sapere un po' èhe ,cosa-avesse fatto e·-detto WÒ.odrow' (« quip.q<loun uomo_ raggiunge se ·stesso»). In guelfo Wilson prima di diventare il centro dell'attenzione di scritto, che fu poi ristampato a pa·rte, -l'autore, al- tutto il mondo, avevo avuto la curiosità. di studia·rne · lora semplice professore della Princeton University, ·t'opera scientifica. Ed il fru~to ,dell,a })aziente -lettura riprendeva, -in sostanza, quel eolloquio ,con « la pro- e-dello studio di una dozzfoa di volumi e di una quin- · pria anima >>,che aveva iniziato quattro anni avanti, dkina d.i ,a,rtkoli scP.itti ,da. W,ilson, di· un 'ottantina -di. quando, in un· altro articolo di Rivisw., poi pubbli- di-scorsi, politici da' lui- pronunciati, di dieci o do.dici - calo anch'esso in volumetto, si .era· domandato che volumi a lui ,dedicati in Amerfoa èd in Europa,.. era cosa significasse l'essere umani (o,ì being jiùma,i). sta-lo.un lavoro sul pensie-ro ,politico di lui-._Ut,io scrttt?, Se Woodrow Wifaon trovasse il tem,po,- tra tjna non breve e, già interamen'te. ~.omp<1,sto, in ,cui esèmi- sedµta e l'altra dell.a Conferenza di Parigi, di dqre · navo la ,s1,1aattività letteraria, la .sua .concezione àel. un'occhiata a quei -suoi vecchi lavori, 1 -non credo. ·che diritto e della polilica, le .sue (poche) i.dee sui ,didtto là .sua. -coscienza ne trarrebbe motivi di conforto. int:e~nazionale e la sua politic,a estera, ed -infiné --·~· ·È, bensì, vero che il professore di politica é di giu- · ,ahimè ! - • I·'unianesimò - wilsonian0- cons.ide:roto: n~i · rispru<;Ienza, non alieno dalle .questioni . generali dì suoi _vai;iaspetti ...:..scritto, ,condotto con ci>ìteÌ>-i ·qg., etica, -s-çriveva, in ·uno di quegli .articoli, che·, quando · gettivi e -punto apòlogetici (avvi-so.... ai maligni !)i si viene a cimento ~on la ·realtà, ci· si aç.cor:ge quanto ma la cui pubblicaziòne è divenuta p~r lo meni;i... si,a difficile di mutarla e èhe non ra;ggiunge _se~ stesso -i9attuale. ·· · · - · .se non chi conosca i. limiti della propria attivi~, , · Orbene: ques-to mio - come lo ch-iarna qualahe ami– chi conosca, cioè, non ,solo eiò che può far~,. ma. · -éo - infortq_nio sul lavo,·o non mi toglie, p_e_l dTse.p•.i' -• ~ .anche· ciò che non può fare. Un.a tàle scoper~ .:,..:. punto. ,personale che ~rnè ne" è derivato, la ~erenità-4i3l " aggiungeva lo ~-crittore -. « t.rasform~ i riformatori 'giudi-z-io inforno .aU'uo~o, aUo •$tudio del qual~ ho· in uomini di Stato>>! M,a dic~v.a altresì, jJ moralista: dedic·a:to, ~on ~o~i ,scar,sa utHi·tà pratica,. al.eÌmi mesi I( r,:1·!.amente, un uomo ha r.aggiu.nto · se .stesso solo dell,a mia attività. - . . . quan-do egli abbi.a trovato eiò -che vi è· d,i weglio in . l~_-nori <lifendo; .. nè, ·come ·hà fatto' Rastignac, Bor- lui, ed abbia •soddisfatto il suo -cuore col più ,alto rodo Brando, nè yv oJarow Wilson:_ M~, per 1~-:. éono- compimento di ciò per cqi- era nato.· Solo'aH9ra eglL scenza,, che Iil:i: •sono :formata del.j;uo· })ensiero e-det.ra conosce ciò di cui è capace e ·dò che jl suo cuore sua o.pera .politic,a.,-considero eon- par,ti~olare inwes-se domanda >>.E l'uno· e l'altro articolo, c~me moltis- · il -pr<;»blem.a. dèl fragoroso insueeesso del ,suo- elevàto simi· degli innumerevoli .scritti ·usciti _dalla .s-qa-,p'enna · programma d.i ·pace; · · · · 1 feconda, come quasi tutti ,i discorsi pr~nùndati da F,a un, effetto curioso il leggere ora un per.io.do 1 Maestro della gioventù e da uomo pub,blico, r:ihoc- come q•ùe&.tò,che è ·-~érÙto ìn .tin lib,ro a·ppar~ò .poelìi ~ cano di quella « simpatia universale» (catholic. sym- mesi ··or,sdno, in cui -un pub:bli:ci$ta, A.. M. ·L@w, si ·:· piathy), che, in uno degli· articot'i ·rtoordati, è: •de~t.a ,pr~ponèva di _tent~re·_un 'interpl'.efa1,1one jlel)a Jì~!,lfà --. : essere una delle qualità essenziiali deU.'uomo vera- di Wilson: -« Se gH Stati Uniti noi! fossera;,enfrati. ìh:•- ! mente .umano. Poteva e doveva -credersi troppo in- gt,1èr~a, è assai probaI2ile~ ~ .qua-si una-'~é1;.te!--za, ~h-~,. ,, genuo ehi, prendendo in ipa~ola u11 tale -scrittore- ed· · ,quando -si .fosse .scrftto, il trattato d,i pa:ce,. qrùel :,e-6n~ - ornlore, ebbe .i_ discorre1·e di un « umanesimo w·i!so- · · glomèrate di .stupidità; di egpismo _e·- di -iromorl!Mtif- ni.ano >>? . ehe è· cohosciuto' come fa- dipJ-0m~!Zia.;~urÒJ?ea sè:-1;1e M,a, quando il pe'nsiero .~i Wilsoµ, che, ,anche dopo ,s.arebbe· impç>$s~sseto ed .avre'bbe. éoronato il: .saàiifie-1i>Y· l'intervento a~ericano, anche durante ·1ap:tischia, av_e- ·e ric~mpensato ·rèfQi,smo con la );>ef.f.a dr ùna -p.ace '. va .saputo lib~arsi =- c.ome fu. detto assai bene.- ~l{Q, · corµ,pe,rata eon rl_}nga~no ~d il ;meaf~n~giaoieqUi,i. ,. al d.i sopra della mischia, doveva 'tria<lursi in a;ziorie; _ - Non '·J>!lr.e ....., i~- ve~i~ ~~che· H•eonti-ibuto -~~11;r$.Iqe _ q~~ndo I~ P:romesse (atte ,al mond?, ai -?e!Ili~i,cqme_ ~i_caalle trat~ti~~.' ,4i~ P.ar.ig_~ -a;b~ia•-a,,vuw., i·l -~u~~r-- -~- ,agh assoc1àt1, dovevano essere -segmte da, fath; -quau- ·. _.gtCo "èffett,(,)', d1 muf.Qr.e .la s1tua,zron~ J · _ ••.. ~ : ; do le. parole -doveyalf? ip.carnarsi. nella. r.eaUà -:-·._al~ · .t_o. pr~ind~::'a: ~~~no,~ ~~Uf- -~~$fa(l)l}[.~i: J9ra 1 allora, nell'espertm«}11to Cfl.JCl~l~dei propos1t1 d1 : P.are '4¼'ò$e ~ me eMe:W:tls~n, alib1:a,,.,.r1spet~f'JiJP.eS~~ • ·-:: -; . . ~ t - , ': ~ - ,r ..;a • ~ ~ .. "' ✓- . 'i

RkJQdWJsaXNoZXIy