Critica Sociale - anno XXIX – n. 11 - 1-15 giugno 1919

' CRITICA -SOCIALE 127 IÙ5èrtà de} ·morid0, lott; ,peir .il diritto del mondo a vi-vere e· a· diventare sooiafa;ta. Chi non l'intende, ~ '.st ·:i.rre11dé.-~Equando crederà <;lidivincolars~.. per .ah,à lotta èhe gli sembri i1rquàdrarsi meglio nel. con– cetto classista, si accorgerà che, ,appunto in vista di. questa specifica lotta, fu dal,- Tr.att.ato imperialista preventivamente J·égato·con settemplici ·,ritorte mor.– 't:ali; ogHi movimentO:sia mdividuafo, sia dì classe, ·•sia di nazione gli .sarà interdetto sotto la commi– 'nato1:ia -solenne, ine,sorabile· della fame.· Il cappiq ùon- sarà più sciolto che dalla morte. Ecco-.perchè • butto il Soci.alismo è •impegnato in quésta estrema ,guerra all'imperialismo della pace ; essa non è che 'la -logica continuazione -della guerra all'impertali– smo della· gueTra. La Triplice operaia di Inghilterra, 1~ Confederazione del Lavoro di Francia, la nostr.a, · i Gruppi Socialisti nei Parlamenti l'hanno compreso ~ e sono in linea; .vaste correntf dell'opinione pub– blica, atterrita e sgomenta, _.secondanoin ·ogni Pa~se, ·agli Stati Uniti, in India, al Canadà, in· Australi,à. . Chi osa a ·p•riori presagire: che il Socialismo per– derà questa battaglia, _e che il Trattato di Versaillès, qua.nel-opure ·diventi un fatto storico; non ·sarà per• essere· -riveçluto,-stracciato. dalla co-scienza 6vi!e del mondo, rischiarata ·dal Socialismo·? . . . ,' . . CLAUDIO TREVES •. .... .,, ... _CONTRO LAPACE DI.GUERRA- mento- dell'ordine inLernazionale e con continuo pe- ricolo di guerra ; . . · considerando che .il Trabtato moltiplica gli Stati liber-i di nome, di fatto va,ssalli dell'lnte-sa., costi– tuendoli in confini che non rispondono alle obbiet– tiv,e ragioni di essere storiche e territodali dei po-· poli, ma solo all'orpiportunità degli scopi dei vinci– tori di smembrare,. dispe'rdere o imprigionare i popoli vinti, senza alcuna preoccupazione di creare così, con le innaturali e artificiose combinazioni sta– tA.li,nuove tirannie ,e di moltiplicare nuove superfici di attrito e quindi. ancora nuovi pericoli di guerta da parte delle .genti viole9tate nelle loro aspira_zioni; .considerando che, conf.orme alla essenza impe– riali.sta della guerra vittoriosa, il Trattato distri– buis-ce la somma delle prede territoriali, coloniali e finanziarie, non secondo i presunti bisogni degli stessi- singo li Stati vincitori, ma secondo la loro pr:eva, I.em, amilitare e 11avale, realizzando così, nel– l'interno della stessa alleanza, la legge gerarchica del capitalismo,, per la quale i ri-cchi diventano più · ricchi e i pover-i più poveri, col risultato sicuro d-ella . perdita di. ogni libertà per questi ultimi e della serni– nagion,e d-i inimi-cizie mortali, che ,sarann'o altro po- tentissimo fomite di gue·rra ; · ctmsiderando infine che, per la &ià notata es– senza imperialista della guerra vittoriosa, il Trat– tato viene a stringere in più intima alleanza le Po- · tenze di più intenso regime plutocratico contro le Potenze proletarie, · o già ordinate a comunismo o _.ra,ptdarnente evolventisi verso il regime collettivi- ... L'Ordine del :Giorno del 'Gruppo Parl_amenta_re Socialista. st ;. che di tale fatto il sintomo più provocante è il , 0 riconoscimento da parte della Intesa d-ell'avventu- Jl Grup,po Parlamentare Socialista; riero Kolciak, sintstro rappresentante della reazio– ne :czaresca contro fa, volontà del proletariato rivo- presa visione dei . Preliminari del Trattato · di luzion.ario di Russia; d'.onde segue che, accanto alla Pace comunicati dai Gòverni dell'Intesa alla Dele- lotta esasperata di classe entro ciascuno Stato, si gazione d~lla' Repubblica Ted-esca, e dei cui testo determini una· guerra int~mazionale di cla,ss.e,intesa integrale gli -stessi Governi ric1.,1-sano al mondo la allo schiacciamento delle speranze di emancipazione· conoscenza, c•on che gi'à ria-ffermano i vieti e con- del proletariato di tutto -il mondo; . - dannati metodi della diplomazia segreta, contro i . protestando anche una volta tutta là propria in– quali, durantè la guerra, si ,sollevò concorde la co- . dignazione ·contro i nìetodi di menzogna, di misti- - -sci'enza di (utto il mondo. civile; .• · · ficaziO'lle,e di ri-catto·con cui tutti i Governi riusci- considerando innanzitutto- che il patto di resa · rono ad ottenebrare la coscienza_ ciei popoli ed a · d~lle Nazioni' vinte faceva espresso_ -riferimento ai gettarli ferocemente gli uni contro gli .altri nella 14 punti dichiarati dal Presidente degli Stati Uniti conflagrazione, fratricida, sboccata, dopo tanti lutti .ed _agli .a 1 ltri aig.giunti, e che tutto il disegno r del e tante rovine, in un 'I;ra.ttato, ogni .patto del quale Trattat~, nel suo complesso come .in ogni- clau"".. contiene i. g,ermi dei lutti e delle rovine di ,altre e più 1 sola, sta 1 nella più flagrante. contraddizione con· quei .·vaste conflagrazioni ; si-curo di interpretare la co– punti stessi, costituendo la più -scandalosa infedeltà scienza dei popoli, che non vogliono, più guerre, - · ai patti -che la storia dei. vi,ncitori ricordi; ma il r-icompprsi del mondo, in una vera Lega di considerando:, nell'intrinseco del Trattato, che Nazioni, assisa :sul disarmo, sulla libertà politi-ca, ':--css-oconcreta .Ja violenta sopraffazi-one dei vincitori sul ,possesso èomune solidale delle colonie come di suj vinti p er- tutta .la ,p ortata della loro superiorità tutte le sorgenti delle materie prime; militare ed economi.ca e che non potrebbe- reggere delibera · -se non fino a tanto -che nella coscienza dei vinti, di opporsi con ogni. mezzo~ in Parlamento, alla ~ .agitata dalla collera e da.i •PflO/POSiti d · sanguino.sa ratificazione del Trqtt ato ; rivincita, resti -l'idea i'assegnàta della propria im - . di sp'iegare tutti u.li sforzi perchè esso venga : · potenza é della propria incaipacità a tr~vare alleati i:, • .. ed. ,a, . .suscitare nemici. ,contro i loro O!ppressori, e sottoposto, nella -sua integrità, al giudizio delle q_uindi ·resti ,l'acqùie•scenza .disperata ad essere gli masse neHe prossime elezioni. ' schiiayi ,d ei ·vmcito ri, obbligati a servirli esclusiva- D.elibera altresi mente, ~ lavora.re esclusivamente per essi_, mutilato- di c-omunica-re' il ipresente Ordine del Giorno a 'ir 'terri-tol'ro nazionà:le, smèmbra,ta la popolazione, tutti i Gruppi socialisti dei Par-I.amenti di Europa. . perdute ·le colonie -ed ogni disponibilità di materie· · E, mentre si felicita del virile atteggiamento di pro– . p,r~e, di. m~zzi di trasporto e p,e,r.sinodeJle vie di ,testa assunto dal Gruppo socialista nel Parla1;nento navi.gazione in~rna ; . - francese e da molte organ.i.zzazioni.politiche ed eco- · corisigerando · che il disarmo, imposto ai. vinti nomiche del proletaria:-to intero.azionale, senza- akuna ' guar~ntigia .correspettiv;i, neppure . fa voto . quell~:di patere· ~ti;are.-Nella Soci.età delle Nazioni, c-he, .auspici Ire Direzioni. dei -rispettivi Partiti che•-~e~tata Società di mutua assicurazione dei vin- Socialisti , le ra;ppresentanze del Sociali,smo parla- ~ citori, li mette .nella =a~<;>lut;a dipendenza da questi menta.re si accordin9 pe-r urì'?,Zionecomune di pro- - ·ultjQJ.i,lasciap.doli -sen;i.preesposti ai loro abusi, ai testa e di ·condanna del Trattato e per gettare in -!iJl!la[,i sa,rà incentivo la stess a c-onvinzio ne di poterli ogni taso le basi· della sUq.ira'dicale revisione, prima t~~ta 1 te ~nza, }-ischie;,. _Qon; "' enort:q.re cos tante forba-- che a'hbia ·rag,giur,fto i suoi effetti naturalì, Ji.b-ertic-idi <; . ' .- .. '

RkJQdWJsaXNoZXIy