Critica Sociale - XXVIII - n. 11 - 1-15 giugno 1918

;s CRI'FICA SOCIALE 1-29 L 'espe~_ie))~a ·a-Ììuna serve. Quèl~o SCOFl.Solat<r di Fi- , lippo pttoni~ri si diceva: « La menìori_a; confiervaVrice della sapienza, non si va sempre logorando e sceman– èl9 dalla, giovinezza in giù? ii . e, « dimandato a che nascono gli uomìni, rispose per· ischerzo: a conoscere quanto sia più spediente il non ésser nato ll'. VERY-WELt:. I Due scritti -sconoscluti ·di Carlo Marx ,· - sta app.unto discutendo se la Russia possa arrivare al S9cialismo soltanto attraverso una economia éapitali– stica completamente evoluta, o_se invece, da-te Ie-spe: piali condizioni storiche del p.opolo russo·, sia anche possibile c]'l.'essa arrivi al Socialismo saltando l'ordina.. .mento capitalistico. Oltre ·di che qi.iest0 breve scritto di Marx è ·ùn nuovo contributo a meglio conoscerne il · . m9do di pensare;· è una ,nuova prova che Marx era alieno da ognf <;logrn,atismç>, il quale prescrivesse uno schema generale p,er .tiitta l'evoluzione storica; al con– trario, egli vuol~ che si studiino le· speciali condizioni ~ 5 ).\faggio 191:8: Centenario della nascit~ di Carlo.Mar;. storiche, _f.r~ cui si Q_Ompie ·un'evoluzione eco·nomica, per E alla ricorrenza, in eterno memorabile neUa storia del giunger_e, a .seconda di quelle condizioni, all'uno o -al- . pensiero-azione €le-gli uomini, dedicano le pagine del l'altro risultato. loro ultimo fasci_colo le Riviste scientlfiche del Socia-· Abbiamo· detto che que"$t' articolo è sconosciuto. In - iismo tedesco. " Marx e la Politica ~òciale ", " Marx e _ realt-à e.ra scon9sciuto alla grande maggioranza (e noi i §indaca_ti ", "Marx e il nostro movimento", "·Marx siamo nel novero), ma nòn è ·inedito. Poco dopo la_· e il diritto d'autodecisione", "Marx e-la Democrazia-", :i;nortredi Marx· fù trovato~ fra le- sue cart~, in lingua "..Marx e i Marxisti" .... Dobbiamo riaf!sumere? Troppi francese, in forma J.i -lettera, diretta alla Rivista russa numeri della C1·iticèl ci v·o;r.rebhei·o. ~~ poi.. .. · • · · _ OtJecestwjwtJ,inyia Sapiski;' ma non era) s;tata spedita. Tre anni dopo la .morte di Marx lo scritto fu pubbli- . Hic libe1·est, in quo queri{ sua dogmata quisque ;_ cato nel_ Wfestnik NarodnoJ . vVp{fi, i cur 'redattori ne Invenit et pçiriter dv{jtJnata·quisqu(f _sua. ·. _ - avevano anche stam,pato segretamente una copia, per Come la Sacra Bibbia, così le opere ·.di Marx. Stavolta' diffonderla in Russia f ma la polizia, informata di tutto, g_uindi, niente riassunti. Ma compenseremo ad usuta, ne impedì la diffusione. In quello stesso anno 1886 . d&ndo la. parola- à Marx stesso. l'artic(?lo .. fu ristampato nella ·Rivista polacca Walka La Nèue Zeit e i Soziatistische Mondtshefte pubbli- Ktas col titolo " Marx ·contro Michaylowsldj 'Ì, e poi in. càp_~ à.ue scritti di Marx, non -proprio· i:r;ie_g:iti, ma quasi una pice?la edizfone polacca di scritti di Marx. Questa _comple-tamente sconosciuti: l'uno di i°:n~gabile {mpor- versione polacca serve anche di base alla· prima tra– tanza storica, l'altro di grande importanza specialmente duzione tedesca 1 pubblicata dai SQzialistische 1'101iats- . attuale. Di ess1 ·daremo la traduzione; e var-rà meglio · • .7'iefte (1° maggio), di cui noi diamo _qui la prima ver– di ùna .rassegna di articoli, irì cui tante. persone ,dab- _s_ione itàliana . .A. migliore intelligenza dello scritto, · J>ene e sommàmente colte ·si stanp.o accapigliando ..'.. 1 QSin gio~erà osservare._che il" letterato e panslavista rùsso ", gli assentj, per mostrare- che esse sole sono le- vere e a cui acGenna · Marx_, è nientemeno èhe .A.les$andro legittime Vestali dei sacro fuoco marxista. ·IIerzen, e_che il "grande scienziato e critico russo" è :t Il primo prog-ramnia comunista teclescp. - Uno Nicolai Cernyscewskij. di quei due documenti (Neue Zèit, ffmaggio) è U primo Ziwigo, maggio 101s; G. S. programma del Partito Comunista per la Germania:_ e- ' ~ di diluci~azio1;14.non vi è bisogno. Fondata_-a Londra. la Lega dei Comunisti e'lanciato·il Manifesto, Carlo Marx si era recato_ a Parigi, d·ove si costttuì il Consigli-o Di– rettivo della nuova Lega, che lo 'elesse· presidente. S_poppiata poi a BerÌino la rivoluzione del 18 marzo, tanto egli quanto Enge1s ritornarono in Germania, dové I. Postulatidel Partito Comunista in Gerfflania.· Motto: Prolètari di tutio il mondo, wiitevi .' - , · 1. Tutta la Germania- vien. dichiarata Repnb~ blica ulia e indivisibile. · 2. Ogni Tedesco, che abbia comp_iuto 21 an_ni, è __ elettore e eleggibil~, purchè non __ abbia -subito . Marx cominciò à _pubblièare a Colonia la Neùe Rhei– nisc_he Zeitung. Prima però di "lasciare la .capitale :fran- '--- ces__ e, Carlo_M~rxlaveva re"daptouna S,J?~Cie di· program.~a tedesco del 'Partito C~munista, che fu mandato in Ger. mani~ e quivi, al primi ·d'aprile, , d~st~ibuito in fogli volanti.· Una parte di questo 'programma è già ripro– dotta nelle Ri-velazioni sul P1·ocesso dei Comunisti a Colonia. II testo integrale però, contenuto - in un fo– glietto volante, form~a,to in ottavo, non ebbe mai ristampa pene criminali. , 3. I ·rappresentanti del popolo vengono stipen-. · diati, affinchè anche l'operaio possa sedere nel Par– lamento del popolo gerIÌ_lanico. _ · completa, ed esiste soltanto, in pochissimi esemplari, in €J..U.alche grande bi,blioteca. :Ga N_eue Zeit lo rip,rodace. perciò nelle sue colonne,·e·noi siamo lieti di.darne g_ui_ . la prima traduzione italiana. 4. Nazione armata. Nell'avvenire gli eserciti sono, allo stesso tempo, eserciti d'operai, cosicchè l'esercito non abbia solta.nto· a consumare, come p_er lo passato, ma prodt~ca, an cor~ più d- i quel che importano le sp.ese pel suo maJ? .teni:r.p.ento. - Questo è anche un mezio di organizz azione del lavoro.: · 5. L'amministrazione della giustizia è gratuita. 6. Tutti i èarichi feudali, tutte le imposte, le· p,rebende, le decime, -ecc., che ora gravano sulla popolazione agricola, vengono abolite_ senza alcun U., .G_ome può g,i-u/ngere la Russia al Socialismo?" ...._ , Il secondo documento è un· articolo poiemico, scritto da Marx alla fine del 1-877. La Rivista .wJestnik Jewropi aveva' p1,1bblicato, nel settembre i877, uno. studio di Sciukowskij su Carfo Marx e la sua opera It Capitale~ Lo scrittore ru~so Nicolai -M;ichaylowskij scrisse allora un articolo, inti– tolato " Carlo Marx,. condannato da Sciukowskij ";·e a· questa "aondalina" rispose Ma:rx ce-n.un articolo, che ha, speciale, importanza nel mome1:1,to attuale, in cui si Gino Bianco indennizzo. ' · . 7. I beni pri~cipeschi e privat!, tutte ie mi– nrnr~, cave, ecc., div entan o proprietà dello Stato. . In quei beni l'agricolt "Q.ra viene esèrcitàtain grande -e coi più ·moderni au sili d ella. scienza a vantaggio della collettività. • - 8. Le- ipoteche sui beni dei contadini vengono dichiarate proprietà dello Stato. Gli interessi per quelle ipoteche veng0no pagati dai contadini allo - Stato. - .. \

RkJQdWJsaXNoZXIy