Critica Sociale - XXVIII - n. 4 - 16-28 febbraio 1918

48 CRITICA SOCIALE della Socialdemocrazia germanica, la quale compren– deva nel suo seno tutte le tendenze e· le &c1:ole, che sono o dicono di essere marxiste (quante, Dio mio!). D'ora i~. avanti sarà la. Rivista llffi-cia:led'una sola. di quelle-tendenze, d'una sola parte di quella Social,~è– mocrazia: sarà l'organo scientifico del Partito Socia– lista, quale uscì cialla trasformazione, iniziata al 4 '.ago– gosto 1914 e continuata negli anni seguenti. Che se l'obbiettività del nuovo direttore ne farà un oaipp-o di discussioni e di indagini, aperto a tutte- le ppìnioni, a tutte le feconde lotte di pensieri, ciò avverrà però sempre entro 'la nuova orbita. E i fascicoli, v,enuti finora alla luce, già mostrano che i,1-programma della Rivista scientifica del nuovo Partito vi~me rigorosa– mente messo in pratica. Non è così.' C'è un'altra. Si9ag,na, che non è qeestll · convenzionale dei bolero e ·delle cartoline. Ed è en paese che si rinnova, che segl:!e il Ili~mo della v!ta.; in· cui c'è tutto un Eermento di energie entro -cm s1 vanno elaborando i suoi nuo•vi destini. . Nnn bisogna ·dimenticare che ·1a· 'Spagna ha tradi– zioni nobilissime: ebbe in ogni tempo i suoi pensa– tori, i suoi apostoli e i suoi poeti. Non è di tenpi 'lon– tani quell'Emilio Gastelar, ardente fibra di pensatore, in cui era vivo il senso della realtà, il quale :impresse il segno della sua rqente a tutta l!ln'epoca della vi'ta politica s:pàgnola, lasciando un'eredità di. iqee e di pr.opositi, ehe. la nuova generazione- 'non peò aver- dimenticato interamente. 1 • · GUSTAVO SACERDOTE. (La fìne ai prossimo Numero). È ancor vivo nella- memoria i_!·ricordo _di-F.rancisco Ferrer, il quale ebbe l'audacia di ca!i)ovolgere tutte le– voochie tradizioni, entfo le · quali era addormentata tanta p-arte d~ll'anima. spa~n◊-la ; e agitò dall'una SJil-On– da all'aJ.tra del vecchio .P-aes~ Una immensa fiaoco~a, ' le cui scintille si s11arsero sotto tutti i punti del cielo; Fu urna grande luce la ·qui:}le avvolse l'inte11a mi– zi:one. ERRATA-CORRIGE. - Nella prima parte di questo ar• ticolo. (pag. 36, prime righe dell'ultima· colonna) un errore dj st(!Jllpa fece dire che i_ Lichts"t-rahlen di Bojchardt irradf arono sul proletariato tedesco per sole due volt'e dopo scoppiata· Ja guerra. Deve leggersi invece: per soli circa due anni, come realmente fu. · BREVI PARENTESI ,. La valutazione dei Paesi stranieri tra noi è ancora piena di vecehì pregiudizi. Noi ,ce ne formiamo tut– tora un concetto attraverso i libri illustra-ti di· viaggi, in cui, come è. noto, il brillante autore narra con· c0:nvinzione precisamente quello clle non gli è mai accaduto e descrive i tipi che non ha rriai incorit:uati. Cosl noi finiamo con l'avere in testa, circa, i costumi -e le tendenze- degli altri popoli, niente di meglio ch,e delle cartoline color.ate. ·. · -. Questo, naturaJmente, quando si tratta' di persoBe in buona fede. Pel'chè poi ci ·son.o ,i commessi viag– giatori, i quali il più delle volte non rappresentano solta!1to ca~e commerciali e· che assegnano aii vari Paesi lo stesso prezzo al quale sono1 riusciti a. col– locare le loro paccotiglie. Così fip.iamo con l'avere una graduatoria delle varie niazioni, misurata sulla scàl-a dei prodotti ,chimici. · . Niente di più facile che vi troviate involontaria– Ìl'.l.ente a modelliare il vostro .giudizio su .que-Jl@. che desume' le sue origini dalla· diffusione del fegato di. merluzzo. · Co&ì è accaduto •per la Spagna. C'è una ·quantità di · persone, anchè colte e· che fanno professione •di arti liberali, le quali conservano della Spagna un, con- . cetto tutto rom,antico e fantasti,co. · · · Esse sono c<'>nvinte• in Tuuona fede che esiste tuttora esclusivamente ·una Spagna melodrammatica in cui non sono -possibili eh.e déllè ·ser€nate- .sul ol~itarrino a èhiaro di luna sotto le fi~estre di un.a. bella anda_; 'l~s_a. Secondo c<;>storo, .·in que,J Paese· non sono p·ossi– b1h che le corride dei to-n con la musica di Bi•zet e i duelli rusticani con le lame di Toledo. Il ca// ~hant0:nt. - . in çut gli· uo~ini _politi-ci.italiani·. fa9-no i co,rsi d1 p~rfe_z10namento m diplomazia estera - ha~: . molto contribmto a ql\Bsta per,ceiiQne inesatta ·delle · s~rti e degli avviamenti· di quella carattÙistie,a. na- z10:o.e. - , · , .. La rabbia· gesuitica,' di· coloxo ,cioè dei quali Fran– cisco Ferrer rsconvolse tutti i progetti saip1eiltemente- ,organizzati, potè sopp,rimere l'audace .che a,vev,a aif– frettata la rovina· di un '{e•©chiomofido ; ma l,a salma del rinnovatore fu vegliata da- tutto un popolo; ed-e vegliata ancora. Vuolsi che sul posto, dove si pre-· sume che i ·resti mortali di F:rari-cisci0 Ferre·r fur<:n10 sepolti, ·all'ombra di una semplice croce, nelle ore--, alte dèlla solitudine conveng~no ancor-a -dei µisc.epo1i a rinnovare il giuramento insegnato dal• maestro. E il giuramento della coscienz,a, umana. È qualche~ cosa che ranHmenta la .veglia· nottur~. di Amleto sulla piattaforma di Elsinoro. · Ora, un Paèse, clle ha avuto il pensiero d,i Emfì,iò Castelar consacratò dal sacri,fizio di Fra~cisico Ferrer .. non può essere un Paese di ombre. Certe gramcl1i fil,gure– non paSSl:J,nom'lli jl\vano nella steri.a; di tm popo,lo. Quelli the· ,eonoscono' là Spagna meglio,,· che eon. sugli almanacchi popolari, a.ffermano che •SOJ!),Faivvive– nel popolo ~pagnol~ una vena superstiste <ileU'i,ronia immortale di Michele' Ce·rvaro.t'es, la quale1 f;rUii:fava 'la ,sorte del :Cavaliere- errante. S@tto que!Jia 1~pnia può– _qqel popolo·. ?em?rare ,assonnato: ma_ i suoi risveg;li s~gnarono pm di una di:}ta.nella stor1-a. . . · Le ultime notizie die' giungono -:-. 1 e d\ cu,i 110j ro.oµ: abbiamo ~lie i frammenti ..:_ avve,rtop.o ohe la 'Si[i)agna.,. è a uno svolto della sea-· storia: ' ,_ · Nori sarà lq sp-idto conservatore de_!''Veochio Maurlf! tl).e po,trà, fe:rmare , H .-cammil'l.o delle c9se. ,1E,gl1i no:i,t, h,a a sua· cliS/p-osizione elle l'elmo €lii" Màmb'r,iJllo. ' .. Sulla Sp.a-gni:} veglia anco:ra l'ombra Ionità >na.di Fran- _, .C11seoFerrer. . · · - · · ·CoRso,Bov:m; •• I , .Anmìtearretrate di · Critica Ssciale . ;' .. .' ~ La _Direzione di Critica &ociale. ha sempre disponibili: alcu.ne raccolte della Riv.ista, a :cominciare dal l392, !!,i.i segu,enti pre,zzi, franeò 7 di f)Orto: _· . -~ .. . 1892, L. 1:6; 1893, f.' 1.6_; 18'.94 a 'l916, ciascuna .ai;mruta-. (il _!.898-99 forma un solo volume e costa c0me un' u.n.iè~ . annata) L. ~. pr~zzo <l 'abbonamen.to :· Il- 19i1!7,L. · 1:0. Ci,ascu~_'volum.e è rilegàto e)egantemehrte· in· te~ru \ner~- e oro. ~ , _A chi acquista ~O ~0h~mi, -scònt9_ <ÌÌ:~l '1@ OJo. P~r l.'i,n.'..– ter3L rac~olta (25 volumi)· <lal ill!;l92 rul' il:9[ 7., · s4onto, det 15 °f ~ -~L- 1.85,;30 in iuog0 di. 2~8): ,' _ · - ""-"· . · ' 81 ricompra la prima annata, p-u:rchè in Tuuoiiostrufr@,di èjms,e:rvazrone,•b0nineand0 ùue a~•n.V <ii a:bbonà:pi.)n,fo. Offerte e commìssioni, coin vaglia, al1a DPR:FIZifrONE' di CRITICA, SOéI4TuE, F{ortic{ ààtlJerip, 23,, i.rlttiano. ~er- l'esattezza, giova ril~vare che anche pe·:r:sone .serie, çhe non frequentano il~ bai Tabarin', hia!!).nouna concezione arretrata-. Sono quelle che vivo.no e cam– ·minano_ all'in~ietr.o: e p~nsano !3-lla Spagna, ric@,r-· dando i foschi -personaggi che, V~ttor,io Al.fieri collo-· ,(!,avanelle om~re, dell'Es~urial, o alla mrusica tragica-, . •RIGMIONTI· GMÌSEPP_È, gerente'we1:p' ;nsabile. ii~tca~Ylsg~~vv;ahl~~è~~i;. erdi segnava i1l passo d_i' ,,~~-.:---::-----~---=;-c~--~-~_c::---~--.,.c., ; ~no, 18/2 191S • <Jooper.a.tiv;a 'Fjp,ogra.fi.111, Opei,a.i ~ Jia. Spa,,: ta.co, 6, ' BibliotecaGino ·sianco. I·

RkJQdWJsaXNoZXIy