Critica Sociale - Anno XXI - n. 3 - 1 febbraio 1911

48 CRITlCA SOCIALE La freschezza degli argoment-i, il sapOre di schietta at• tualità, la collaborazione di uomini eminenti che onorano la politica e la tecnica della Educazione Popolare - intese nel più vasto senso - daranno, speriamo, alla Rivista la pili diffa,sa notorietù e la maggio1·eefficienza nella politica generale dello Stato j così come le d:iscus~ioni tecniche sul– P01•àinamento delle varie istituzioni, i consigli pratici, il notiziario abbondante, e la consulenza legale specializzata -ne faranno una guida senza du,bbio indispensabile, per quanti - uomini poliUci, pubbl-ici a1~tministratori, inse– gnanti e cittadini - vorrannQ dedicarsi alle svariate e molteplici creazioni d'opere integndive e coniplementari della scuola j per quanti desidereranno offrire la propria attività, alla soluzione del piit vasto problema l)Olitico e morale della civiltà nwderna. A questa circolare vogliamo aggiungere le .seguenti uotizie: La Cu?tura popolare sarà dunque l'organo politico e tecnico della u :E'ederazione delle Biblioteche Popolari :n di cui assorbirà il Bollettino, che da anni già si pub– blica e si <li.ffonde largamente ad opera del valoroso prof. Pabietti, e che è ben conosciuto a tutti gli amici della cultura; delle ti Università popolari,,, delle " Scuole professionali n e di tutte le "Opere integra– tive della scuola n, le quali troveranno nei futuri "Pa• tronati n, che la nL1ova legge Credaro susciterà in ogni Comune d'Italia, il punto d'appoggio legale e ammini• strativo. Il Consigtiop1·onwtore e direttivo, delegato dall'Unione e·che avr~L l'alta vigilanza della Rivista, è composto dal prof. Augusto Osimo, .segretario generale dell'Uma• nitaria; dell'ing. Eugenio Rignano, direttore della J{.i. vista Scientia e membro del Consiglio dell'Università popolare milanese; del prof. Giuseppe Ricchie1·i, anch'egli rappresentante di Università popolari e zelantissimo di questi problemi; dell' .ing. Rodot/0 Rusca 1 così bene– merito del movimento della coltura popolare; de! prof. Cesare Satdini, presidente dell'Unione e di Filippo Tu– rali, consigliere delegato della Federazione italiana e d~l Consorzio milanese delle Biblioteche. Direllori 1 fin d'ora, delle principali rubriche, a .se– conda delle rispetti ve competenze, E1nidio Agosti noni, EU01·e Ji'abietti, Savino Varazzani. - Segretario del Consiglio dell' Unione: Angelo .Mel'lini. La rivista sarà quindicinale. L'abbonamento normale costerà per l'Italia L. 10 al– l'anno, L. 6 al semestre (per l'estero L. 12 e L. 7), ma sarà ridotto a sole L. 6 annue per le :Biblioteche po– polari, le Uni1:;ersità popoluri, le Scuole, Asili, Opere integrative, federate e associate ali' Unione. Pel cor– rente anno, da marzo a dicembre, le L. 10 son ridotte a L. 8 e, per i soci delr Unione, a sole L. 5. Per far fronte alla spesa - poichè, trattandosi ùi un'opera di propaganda, i 1 prezzo dell;abbonamento è mantelluto al disotto del costo - si raccolsero e .si raccolgono, fra gli amici sinceri della cultura, azioni da L. 300 1 versa.bili per un terzo (.L. 100) in ciascun anno. Ogni COlllut"licazionedeve indirizzarsi all'Ufficio della Hivista in Milano, via S. Barnaba, :JS. *.... * Ditlicilmente potrebbe imaginarsi -- sotto O"lli punto di vista - iniziativa migl:ore di ques·ta e Più degna di encomio. Essa ha la gr.an virtù di sorgere alla sua ora: quando, cioè, il movimento pet· Ja cui• tura del popolo, dail'astratto delle frasi retoriche, Biblioteca Gino Bianco comincia davvero, anche in Italia, a scendere sul terreno delle realtà concrete e sentite. Da un lato lo sperimento delle Scuole professionali, delle Università popolari, sopratutto delle Bibliotecne popolari, nate ieri e già trionfate superbamente della indifferenza e del misoneismo italico; da:11'altro la nuova legge scolastica, che fornirà impulso, mezzi, disciplina allo svolgersi e al propagarsi di tutte queste iniziative. Domani, in otto mila Comuni d'l· talia, il nuovo "Patronato,,, elettivo, popolare, cer~ cherà la guida, il faro, la bussola alla propria azione: e lo troverà nella Rivista che annunciamo. Questa iniziativa è veramente estranea e -superiore ai partiti: se v'è caso in cui possa usarsi questa frase senza ipocrisia, è precisamente questo. Ma i partiti d'avvenire, ma le organizzazioni operaie, ma i sinceri caldeggiatori del rinnovamento della co– sciensa popolare sono i più interessati a coadiuvarla, a primeggiare in essa nella gara dell'operosità fidu• ciosa e sagace. Noi speriamo che non pochi fra i nostri amici - fra quelli, sopratutto, cui le cme professionali od altri gravi doveri appartano, e ne sanno il ramma• rico, dal movimento, e impediscono loro di dargli contributo assidnto di azione - sentiranno l'ambi– zione di figurare fra i pionieri della nuova Uivista; e il modo glie l'abbiam suggerito. ]~ anche questo sarà un misuratore, veramente automatico e schietto, della sincerità clegli uomini, della vitalità dei partiti! La C. S. RECENTI PUBBLICAZIONI della CRITICA SOCIALE c. l<AUTSKY: Il programma socialista - I principi i fondamentali; con prefazione speciale dell'autore per la traduzione italiana. - Un volullle di 344 pagine . . . . . . . . . . . L. 3 - F- MEHRING: Dodici anol di leggl eccezionali (1878- 1890); storia della reazione in Germania con– tro il partito socialista; con prefazione di Claudio 'l'reves. •- Un vol. di pag. VIIr-288. . . . 11 (Per gll fl.bbonntl alla CrUtca Sociate, sole L. 1,50). S. CAMMARERi-SCURTI: Il latifondo in Sicilia e l'in- feriorità meridionale . . . . . . ,, 50 SYLVAVIVIANl: La verità sulle spese militari (pa- gine 48) . . . . . . . . . . . . . " 25 LOSTESSO: Le riforme milih.ri tecniche, I. La marina 50 LO STESSO: 11. L'Esercito. li reclutamento . , RERUMSCRIPTOR: La questione meridionale e il fede- ralismo. . . . . . . . . . . . . . . ,, 25 LO STESSG: La questione di Napoli (Come si sgomi- nerebbero le camorre). . . . . . . . . " 15 F. TURATI:I Tribunali del lavoro. Un voi. di pag. 96 " LO STESSO : Il diritto di riunione. - La risposta alla Corona {discorsi alla Camera). - Uu vol. di pagine 128 . . . . . . . . . . . . ,, 50 LO STESSO: li partito socialista e l'attuale momento politico (3" ed.) colla Risposta ai contraddittori " 20 LO STESSO: La politica a zig-zag dell'on. Giolitti " 20 LO STESSO: La politica postale-telegrafica e il per• sonale . . . . . , . ,, 25 LO STESSO: li bilancio postale e la questione tele- fonica . . . . . . . . . . ,, 25 LO STESSO: I cimiteri dei vivi (per la riforma car- ceraria) . . . . #. • ,, - 20 LO STESSO: Carceri, repressione dei tumulti e fondi segreti . . . . . . . . - 25 LO STESSO: La fine delle tendenze .. ,, - 10 F. TURATI e A. KULISCIOFF: 11 voto alla donne. ,, - 20 Invhtrc Vagli:t all'Ufficio di Critica Sociale, Po1·tici Galleria 23, MILANO. OIUSEl'Pli: H.IGA:MONTI, 1wrente respon1:SaDile. i\lilano, ti.'!. lUl I - Coopcrnt!va TllJùgratta Opern! • Vl!t Spartuco, G.

RkJQdWJsaXNoZXIy