Critica Sociale - Anno XI - n. 10 - 16 maggio 1901

158 CRITICA SOCIALE Pensioni. - Nell'esercizio 1891-92,anteriore a quello nel quale fu consolidato il bilancio della guerrn 1 furono s1•ese 1mr le J>ensioni dell'esercito L. 30.839.000. Negli anni successivi le pensioni aumentarono sempre, flnchè nel 1899-900 raggiunsero L. 34.898.000. Sommando tutte le ditrerenr.e degli otto anni che corsero dal 1891-92 al 1899-000, si trova. che, J)CI solo titolo delle pensioni, vennel'O erogate JlCl' l'esercito, in piì1 delle sommo con– solidate, L. 22.629.000. Conto corrente della Guerra col Tesoro. - La relazione Luzzatti 1° dicembre 1897 1 N. 202, spiega a sutncienza. in che consista questo Conto. Fu creato nel 1875 1 quando le masse interne dei Cort>i erano floride 1 1>cr vcrsani, a tHolo di custoclia di rondi, i risparmi delle masse medesime, dopo averne preJe,•ato il denaro necessario all'azieuda militare per anticipare ai Corpi le scorte delle Casse reggimentali, l'importare dei pre– stiti agli ufficiali ed altre occorrenze. Ma in seguito, essendosi assottigliati i risparmi delle masse 1>er le ra– gioni già note, ed essendosi al contrario accresciute le anticipa;doni ai Corpi, in ispecie per iscorte di cassa reggimentali (causa l'ampliamento dell'esercito) e pel' anticipazioni di stipendi e di rimonte agli ufficiali (le anticipazioni agli ufficiali salirono da L. 900000 nel 1878 a L. u.100.000 nel 1897), i fondi delle masse versati al 'J't:soro vennero a. poco a J)OCO ritirati completamente dal Conto corrente. Questo, in conseguenza, anebbe dO· vuto cessare. ht\"CCemutò di natura; diYenne un Conto cli antici1>azioni del Tesoro alla Guerra. e un Conto a credito illimitato, perchè L'Amministrnzione militare se• guitò a prelevare dalla 'fesoreria sul Conto corrente tutti i rondi che le potevano occorrere. E così ftl creato, coll'annucnza dei ministri del Tesoro, un debito sordo e un nuovo comodo espediente J>er fare spese ruori bilan– cio, negli anni nei quali il bila.111}io consolidato non basta ai bisogni. li debito risulto. dal voi. I cleì ConU consun– tivi, e ascendeva già. a L. 9.835.999 il 1° luglio 1892, cioè alla chiusura dell'esercizio anteriore al consolidamento. Da quell'epoca il Conto ebbe varie oscillazioni, che se– gnarono, a guisa dì termomefro, il grado di malessere del bilancio consolidate. Ultimamente, cioè al 1° lu• glio 1900, quel debito ascendeva a L. 15.813.f>b7. Ciò che vuol dire che il minist1·0 della Guerra ha s11esoin pili, negli anni del eonso!idamento del bilancio, ma ruori bilancio: la somma nuova di cinque milioni e mezzo. Ma. v'è in questo congegno un punto così oscuro che lasct:rò spiegarlo alla autorità finanziaria ciel Sonnino, ii quale così ne parla\'a nella già citata discussione del 2G marzo (Resoconto, pag. 289G): Quando si voglia renclel'e leale e sincero il consolida– mento, bisognerà ... disciJ )lina.rc in modo sicuro e normale la questione dei Conti correnti fra il Tesoro e la Guerra, in modo che non si possano, sotto una forma subdola. e nascosta, effettuare \'ere maggiori spese in pit't degli stanziamenti ·votati, rinviandone la regolarizzazione da un esercizio a!Paltro e rendendo così illusorio il sinda– cato parlamentare sulle singole responsalJilità. ministe- 1 iali. Masse dei Corpi. - l('u già indicato in qual modo si generano i risparmi delle masse, che sono del tutto estranei al bilancio dello Stato, ai rendiconti consuntivi o alla. vigilanza e ai riscontri della Cort.e elci conti. Sono roncliad esclusiva.disposizione del Ministero della Guerra, il quale può impiega.rii comevuole, e naturalmente so no vale anche per sovvenire a dcflcenzc del bilancio consolidato. Da un documento annesso alla Relazione lici Sc11ato, sul bilancio di J>rc,·isionc della guerra 1>cl B101ote a u,no bta o 1892-93, risulta. ohe i fondi masse ascendevano n oltre 11 milioni il 1° luglio t892. Ora, il le, luglio 1900 i fondi stessi si residuavano a meno di un milione: sono srumati così altri 10 milioni. Altri debiti patrimoniali. - Lo stralcio della abo– lita Cassa. militare, che sene al l)agamcnto cli 1>ensioni di truppa e simili anteriori al 1888, avc,·a una. deflcenza., il 1° luglio 1900 1 di L. 2-15.000 (I). La situazione delle Rafferme della huppa presentaya il debito come a.1>1>resso: il 1° luglio 1892.. il 1° luglio 1000. . L. 22.905.300 (t) ,, 2G.249A65 {3} Debito in pit'1 L. S.34'1.165 Juflne, ecco il riepilogo di tutte- le somme speso in pit't dt.1 consolidamento dal 1892-93 al 1899-D00, distinte in due parti, quelle do\•utc e quelle ,w,t dovute a. cause straordinarie: SJJCIIO11111lù J)Cr causo strr,onllnarlc or11111arlo Eccedenze cli bilancio dovute a cause straordinarie . J::ccedenzo di bilancio e consumi cli patrimonio . . . . Maggiori spese per pensioni . Maggiori s1,ese sul conto correnle col Tesoro . . . . ld. icl.per consumo di fondi masSe Disavanzo dello stralcio della Cassa milìtare. Maggiori debiti 11errafferme mi– litari l::ccedenze dovute ii ciwse 170.G67.000 55.59-1.800 ::!2.629.000 5.500.000 J0.000.000 2-15.000 :J.3H.165 straordinarie . 170.li67.UU0 Eccedenze e consumi 1101t dovuti a cause straordin. 97.312.9(;5 11 paese sa. che cosa. vale la sincerità. militare! Uu po' pili di 12 milioni all'anno. Nel marzo decorso, trattandosi delle spese straordinarie militari, un deputato, l'on. Fracassi, si fece eco cli un desiderio molte volte CSJ)resso,chiedendo un'inchiesta sui Mini;:;:teridella. Guerra. e della )farina. Converrlt ri· presentare questa domanda quando gli sperperi e la menzogna. non tro,•eranno 11ill tanti comJ)liCi. SYLVA Vl\'IANI. Di SnvA Y1\•1,u1 1mbbliclieremo1>restowi'altra serie <li articoli, i1ltesi, <i suggeri1·ele 1·iforme 1iecessarie per civere un esercito meno clispendioso e che sen'a esclusi– vamente, ma seriamente alla. difesa. del paese. (I) Cunsuuth·o, ,·ol. 111 png. 3'J7, ('I) 1(1. 1 \'01. Il. JUlg', 3t'J. (') Id., ml. 11. 1mg. 41:11. C.'li argome11U di attualità ha11110 soverchiato in questo fascicolo, e hanuo quasi soppresso le solite rubriche socio– logica, municipale e <li varietìl. Dobbiamo,fra l'altro, differire al 1n·ossimonumero umi ·vi'vace r plic<i clel JWO(. A:,i1'0NJO G1uz1.,1H;1 a LUIGI NEOlìO j e uno stmlio importantissimo cli Luw1 E1xAUD1 e ATT11,10 CAIHATI su La Politica ferroviaria in ·Italia.

RkJQdWJsaXNoZXIy