Critica Sociale - Anno I - n. 5 - 30 marzo 1891

08 CRITICA SOCIALI!: fil>etlarolo,ma non Yi ~i 1mU,·h•ero nonu:almcnte. O di (Jua o di 1ft. è giocororza cascare. DI l'ronto agli impcratM categorlel del movimento economico, o. parto puro ogni questiono di metodo, ogni l\ccldontodi gru1>pi,la domocrnr.irt, cho è essenzialmente ovoluth•u, dovrt~scegliei-o Il suo ''Of'ilnntoo percorrerlo con rnplditi\ o.ccclcrata secondo la leggo elci gravi ca• denti sona Il piano inclinato, do,·csso cotesta scelta eo1tarlo Il Sl\Criftcio di una ,c1-nn 1mrto di SO stessa. t'accordo sarà dunque il 11rodotlo di una dh·isiono rcdsa. t:na parte della dt:mocro.:ia M>Ciole di\·cntcr'.-. dr,,1ocm.:io ,ocialUla; quella che rlflulcri\ la desinenza dh·cntcr'.t tlnm,cra.:ia co,uen:alricc, o a lei toccher'.aI& non lm idiabllo brio""ll di porre d"accordo l tluo termini o di sa,h•arSI, so potrà, dall'abb1-atclo del oonser,·atori puro sAnguc. ru.1rro TURATI. LADUPLICE AZIONE DE[SOCIALISTI 01101·. stuno,· DtreUore, Mi \'~"O citato ncll':u·ticolo Pollllca e soclaUsmo dell'ultimo numc1'0, t11,nato E. U. ;\ou J)CI' h':l.tiarc la questione, ma per un scm– plko -.chiarimento La in-ego di JlUbblica1'0 c1uanto ~uc: ncplOl':l.llllO che i soeiali.,,,i in llttli:t tl'Oppo :l.flCt• ti110 di non occu1);.u-si di «politica•• 11011 opponendo c·,r-1ne.,sun ostacolo al pcissimo Cio,·er110, neppure di 1'111111.:a CCllSUl';.1.0 di pubblica tli~l"tt.'ì~·to,w (scmp1'0 utile <111c,.ta, nche ~ impotente, como 1d1·11mento ili ellum:lonc per le ma~c) - io 11011feci che rip<•tct'O un rimprovero già f;ltlo, M)tlo un altro 1·i1,tua11l0. all"csh-cma :-i.inbtm. (') A ,,u~la 1..\ccomaud:no la (lupllcc a:.ioue: Jl..H._ htlllClllill'C <lcnl>-0. o popolal'C fuo,·I del J•arlamcnto; eol mede-:;imo fine e coi med~imi ~ntimenti io lf<'lli-O donebbero i ~iali,ti couco1da1'$i ~na una ,tt,plll'Ca:.tone: runa, di 1wopagruula vopotare fra lo plebi, :srnlb"Ondo i concetti pil'1 fhc:;ilmento iutclli– Kibili, i concetti economici; l'altm di :u:iono polllica, 1:111to pa1·lamentà1-o cho oxt1,1-pal'lame11ta1-o, inic.-.a 11011 como fine, ma come sh'omcuto 81t~~itlial'io :1lla pl'ima. 1-.Cl•~lo ,·edo che 01·mai in llnlia :-'l• inoomin– d:110 a capil'la e a praliea1·la. 11 l 1 ra111JJOlini. un ~iali,t.'I di non dubbia fede. reco dichiarazioni ehin.1+,~imo in c1uesto~n'IO qunndo accettò la c-~n– didatum al Parlamento; ed oggi, che è dc1mtato, 11011ha mostrato di m·c1· c::unbiaio opinione, 11è ~matn la sua apostolica o ~min mnnla della Jll'O· 1,aganda nello plebi. Al Plll'lamcn1o ngi~co da volt· llt·n - uecc:s&ufamcnto - \'Olnndo JH'Oo conli-o eogli altri, o anche indipcndcutcmente d.igli altl'i, roll('frhi dell'Estrema; o (uo,·t continua, come prima o m<'f(liO di pl'ima, la sua Jn'01\1~111da socialista. C'ho male c'è 1 E non sareblJo m('{('lio che anche le a.,. .oci:11.ioni J )()t)()lari del J\'\11ito ope1':\jO o dc.i so– cinlisti, >llllCttcudola SUJ>Cl'~li1.i<>S;l J\'\Ul'a di ronta– ml11w·st di mal l>Orgliesc occupandosi di politica, t 1 1 \'.cii l'artl<:olo: 1lQ,11gru40 dem«rnt1N•lad11plloeo.:lone dtlt'Utl"ffl«I 1111,,tra nel numero del ,O aprite t8'XI dl CHort e Cnttca, 80 ne O<.'CUJ\'l~l'O itl\'CCC a ntOt.lo toro, cioò :,enza abclic:.u•c1mnlo :,i 101'01wincipì. :-0111 ..1 scemare di un 1100 la 101'0 pt'OJ):1g;rnd:1 opcmja 1 No11ii.i tmtla di s.1cl'itlra1-o que~ta a quella, ma di auutunucrc ftuolla a que)!tf\. Co111iali saluti dal YQ!,;l/'() EX IS IUTlltO. UNIONE INUTILE e Si parla di 80('i:1lismocorno ~ rosso qual~a di pili del l'('tmbbllc11ni"mo,memre non è nò di JJii1 nè di meno: ò un'altra CO!itl. • Questo giusto 1>arolo scrisse Dario Papa Inun tu11eolo lirieo in nn•o1-o dcll'U1tiottc democrcaico-,ociale icstò 110111\ in ~lllnno. Vn nr1icolo lirico1 l'rOJll'IO COfi:\:JlCI' 'llllllliO J)OSS!~J)lll'Cl'O 11tr1ummm li– rica so1w:i la.dinamico. dei partiti. Dunque con una cosl preeiSI. constutnr.iono, Dario Papa sostiene una Unione democratico-socio.lo lo. quale ha per programmo. di riun ire socialisti o repubblicani in uno srono comune, imputando falsamc-1110 ed ernr neamento agli uni tli trascurare la quc,tlono JMJlitko,, agli albi di trascurare la. questiono sociale. Io non ,·ogllo esaminare se la. logica pcn:uetto COI.lesta. concillulone cd unione di due cosodh·ene: rc1mbblica e socialismo (nel significato comuno che hanno nt1u11l– mcnto, J)Crchb trattandosi di J>a11itiJ>Ol>Olari b Il questo significalo cho bisog na.sta ro) o nommouodlmostrru-oIn ques11onopolitict, !! 'atto.la dal socialisti, llOl ,1unli la no.zlono,h, 1>alrlo., l o Stato sono nemici do.combalterc, o lo. quC.'11101 10 socia.lo trattata dal repubblicani, J>Ci <1ualllo. coopera zione, la filantropia. scntimenta.le , la. J>..'\rleclpulono a.gli utili, la. piccola proprieti. sono lo soludonl aceetuuo; lo ,·oglio soltanto CSAIDinaro ruti– lità o li significato di un& uniono dcmocmtlco-socialo r.i.Ha con simili Intenzioni. xon giova.no lo generiche dissertazioni di Gabriele nosa a togliere al 60Cialismo la sua ,·el'tl cru'1\t1erlsiica eho ò l'UJ)l'Opria:io11c della cla11c capilali,ta e la .ro– ciali=:a;io110 dei me.:.:i di prodtt:io11c (l.11.0\rguo), 11isscr– ta1.\oni 1anto generiche da condurre (iubriolo HOlilL a ,·edere nolln fm·mci· allia11cc dogli 11mcrlc1111I o nolh~ libero. conltoi:lono dell'argento ngli Stati l'nitl, del so– eiali!!.mO In nzlone (1ic); lo scopo tlol socialismo, come J>artito, ò cosi dh•erso, cosi distinto o cosi determinato, citorichiedo •J)punto una propai;a.111111 cd u11·0.1io110 tutta. 1u-0111ia e lulla trpoc.iale, af!lnchù nello ipirito pubblico 111Thlben precisa, distinta e dclenuinata 111 cognizione dei l'llttl che esso dorn trasrormare. Più l'atquisto cli questa. eognlxlono sarà. rapido e meglio (J11osh1. lrll!ror– ml\7.iono potrJ. matur- .1.ro, perchè non tro,·crì1. quegli inciampi cho pos!ilono deviarla o arrestarla collo scdu- 1.loni o lo illusioni generato dt\ll" uatura. prololrormo del 111-cglmllzi sociali, Nù 1>lù giova. Il pensiero di Oovlu a l'llro dei due partiti uno solo, ropubblicano-soeinJi,i;ht; I\ meno cho per socialista si ,•oglia intendere ueucricomc11te chium1ue creda ncll'eslslenz& di una ,1ucstiono MK'i1'IO o senta un bisogno ge11f!t•ioo di risoh·crla; ma allora bisogne– rebbe prcgaro cotesti socialisti di definirsi mcs:lio, per non COM'('l'O Il pericolo, arrestandosi ad un ordine troppo clo,·ato di b"rnndi concezioni, di scmbraro sol– tanto del retori. Ma so invoco per socialista s'intendo colui che al– me110,almeno, credo che il germe dolio Ingiustizie so-

RkJQdWJsaXNoZXIy