Compagni! - anno II - n. 8 - 16 aprile 1920

COMPAG.Vll patimento sofi.:rt.o dal prol-etariato, à d,-=.sfato un,, em ozione, gra,n cli-:isa. Qnant.o a Sua. Ec,crJ.ti.enza,Nitti ha aiferm11.to di .-qler dire: ìa verità, -ed b.a f.a.tio um, cspQsizione se,nza veh d-ella sifoazio-ne: ·e.conomi,ca'iu cu,i 'J'Ita lia si t rova. per .effetto della :polit.iéa. d. gu-e.rra: qua.tt.ro, milia,rdi di passivit,~, 1mnuah pe1 ,/J:i, imporba~ionc, del g rnno, spè.~e -el!lormi d'ammiITTi strazione, pa"l,si, vì.tà di tutti gili ;,sercizi s(ai.a;i:i..Ma ii rimedio ·1 Si t asser ann-o le nuove forttine cr~atc dalla' gu,e,rr.a, :si a.pp' l-ir.herà l'imposta, sui p' atrim oni in. un min-0r numero cli a,n:ni., si ricorr0rà a.cl: a.ltr: prestiti pur di non a1.1m.e;ntare. ancoré ì. la, ca,rta mo– neta.-.. ossia- si farà come, si c\ fa.tè- O· finora., Yent.i– Ja.ndo cl0!Ja discreti&sime. mi.na. ccie al c.ap itaJis n(o pa ru..ssitario, sa,Jrn rinfod€-rare 1· 0minacc.ie a.cl o,gni ik va.tD di &cudi deg li i:nt.1;rès.s.ati.e cominciare i rim<:· :Cl'ì di h1101rn.CC' Onomia con la.· retri}jÌw.ione ai sena· t. ori: .. de tti I-H:-1' c-emso.Non c'è piit un .p.:mbJ.emana-· z: jo.na.le, ha. d,,t,to Ni.tti, ma un prdi:>lfm.a europeo. l. E ' g ii', unn, cDnc,essioJ1c, di fi·of\te ài nazic,n a.Jismi c ri– minosi éhe rn~-1 passato. hanno accin'.o dapp€1rtlit.fo gJi &nt.a.goni~:mica;pi.tal.i-shci; _rn.a, bi.sogna ,più coraggio– sa;ment,e: oor,r.egge-re così: c'è t\n probl.emn. di c,J'asse. Ed è por ques to c he tutto l'arc hitet. t.a,i-e di equilibrio euro,pe-o, ·pe1· o.ui si rit.e•nta a S.an Remo ,;J solita ac– cad2mia -cLl.pkma.tica., è un -et,e.rno v1;1.neggirure n/,to1'– .no ad un prob.J.ema eh~ si pu ò ~i.2,o,l,vc.r-0 E-Oìta.nt,o col- 1';:,quil,i.brio de.l,le.cla•ssi nel.la soppressione d.elì.\écl~s– si st,'.ssc>,in nn'uQic.a cfr asse d i p1·odutio!·i.· :Ma que: sto, n atur alm·en,tE>.,ncn e, n t.ra e no·n ,può entrare. nei conc,;, t.ti tLl Sua EtoeHenzà, c1 :ie .sa fimgc,re a-bbast,anz.à JJ-e1r ,s a .per ,J·egnare. ma non .si.n,o a.J punto rut, far0i dimenti,care (oh, Gccott.ì !) Fin:}ana.bile dissidio c'.hé ~iste fra le, visioni nostre· e 1 1e .sue, trçippo is.pirut,e ,ni coupons della Ba.nm d'Italia. / Ad aTYe-nime.nt.i impor±-a,nti c- ome. le. ,ri volte in– 'diane• e irlrun.d<:1Si e. il C'ong!'es.s.o, po.pofa .re ca.t,t.ohco · (di cui ,si par1eirà a parte in un prossimo articolo) sono seguiti i,J Con-&iglio N.azi,o,nale, Sociatli.sta., che ogffi si. raduna. a. Milano, e, h commemornz.i-Oilledel lf> Apri,!e di rni pure è de.tto a parte, e, alla quale à faH-0 s,e,gui to un mw,-o· fatto di hrigant<'lggio a,r– cl.ite=, eon l' a.gg, rernione d1Ù ca,pi.fano V~.chi ,a.. Ser– rati,· e .Ja, c o nse1grnmt,e,. sacrw.a,ntis.sima ba.;,:,ocll.a,tura. cvaH 'ai5aJLi ìo.1·e-. ·còme ormai vi sifrà net.o, Veèch i a.vreibhe ,voluto, per sfregio, in,glia,re .I.a ba1 1 ba a:l di.retto.re cfolì'A- 1:anti! Ma~si era d,i lun.e,dì, gio,rnata. di riposo pei ba.r.bieri. e1.siccome Serrati. non ammette, crumi,rag– giç, fant.o· meno in b::i.r,lia ... ai soci:a;Listi, così s·Ì' t.Òlto d·i me:ZzoiJ. suo to.sato,re con fror di legnate. Ed :i,ltri compagn,i à.n poi fatt.o il resto, di guisa, che, iil pov ero ca.pita no .ba.rbi,e,re, se. no,n prop.rio de.l]e,ma,n• c.ie, à avuto ..•. de.Ile, manc~ate, e si guMderà hene, c l'o,ra. innanzi, dal-l'offrirci i suoi se,rvizi di raseur . Ad ogni buon conto, quest a. vol ta, ~ sta,t.o lui il ben servit,o di barba e di ,pa;n'uc.ca.! r • . /. ox. •=~-•=•~- - I tr en t(i mil-ioni di 11omi'Tli gettati i,n q•ues·ta g1ier· ra, gli 1.mi contro g_li alt·ri dall'errore e dal delitto, le11a110ora i loro. poi·eri 1.'isi 1.m1.ani i,,,. cui spwnta. finalmente 1.11,a. 1;olontà. L'av1•e11ire è nelle mam: del vopnlo, e ~'l reccln"o ·mo,ndi sarà f'rasform.ato dall'i1- 111·011e che .sor.17erà 1m giornQ fra coloro di ~1,i 1.'l 'lli1171U?ro e la miseria sono 1.:nfiniti. R, BARllUti!E. / bibliotecaginobianco a~ualr~e n~a t In una famos a farsa. t.~'<le~a - una <li quelle pos.sen eh-e fan.no andare in Yi~i,hiilioi buoni borghi· giani bava.resi - è d imostrato che il mestiere del ùiplomatico se,Ì·ve a.ll' inc,r€mcnt(} dcg:li .adulteri. AL quale .proposito, un ,p-exs◊na.ggio osserva che. non è dunque il caso di dirne ta.nto male. Quando i di• plor.ua.tici agiscono scriament,e, nuociono molto di. piL,. I diplomatici de::lla Vedova al.legra, cle'l resto, li co,nos:;et<> .. Sono innocui,. se mplic-emc nte ·.pc.rchè.sono . d,egli imhecilli. Figure cl.a . oiperet.ta. . Basta non fa.e· • da.no sut serio; ecco ! Il guaio•, è che fostarÌo pa,rccchio, anche, quando si limitano a dà,re. incrmnento ai balli di ga.J.a e alle infedeltà co.nitigali. Riferiva. giorni fa un oonfra- teilìo di .Romagna: • "il com.z1ag'no Alessandri, dopo ave1· s'vergognato De Aml:wis per.lei gùa 1·n .Ame1·ica che, milla 11ei ri– :rnltciti, -~en.1eperò gr(l.'Ì,are sul bilancio dello Stato pt;r par~ cchie centina,ia di fogli da mille, ci fa co– rtosce.re quanto è costata (di pura. dia.ria. d 'a;\be,rgo) (ci p ermanenza dei rappres e1,1tanti ita.lia.ni a Parigi,, jLmta con quei bn'llanti rùulta.ti ch e tu tti: sanno. Lo sbafo. dei signori cb ploma.tici. (peni grossi,, scagnozz,i, dame, coèottes, cà.gnolim", ecc.) ha d1tn· que gravalo sull'erario per la. cifra di 5 m.i:lioni an• nui ... "· . ·;·:.. . Quasi. c0<nt.e,mpora.ne.amen te, si pot,e,v,a;leggere in una _oo\·ta « R'.ivtista ,parilam,e, ri.ta, r\0" ohe va pette,g,o,– legg,1ando, a Roma, su gli usi e co,st;umi delJ'alito mondo burocra.tioo ,;, 1 • « Eécoc-i alla sta'g·ione dell;, missioni. rJna di que· ;Ste è. st.ata affidata. ad 1in par.lamentare, l'on, B:, ex· ministro delle Colo11-ie. Non si saprà mai co~ q11ali 1'i§iiltat1: p-ratùi. cc Quel che è cb' certo, .è clie B. lasciò quel dlcastero con tal·i complicazioni ed imptlJ'lli, che rapprese'iltfll" no un . 1Jero incubò ver tutti i success-ori. E che la s1w.. attua.le mùsione a Parigi., se è. allegra per ln·i,• no1t lo è certamente 1~e.lbilaiicio italiano\_ . . . . .(( .Le sp:se chez, La.rue, a.l Ua.fè il\ Paris, òbè'll Vo1s111 agl. Ambas&edeurs o chèz Ma.xim ir,erenti a& ogni mfr.sione, son o forti, e l' on. B. che è in ot ti• ma, saiute, ha richiesto al nostro Go~erno un vrimo acco11,to d1: l-ire cinquantamila, annimci'a/f/.dO 1.tn pre– i-ent-ivo di .oltre duecentomila a:ltre lire, italiane. su si desiderano gli 11lter·iori s11,oi servig-i'. Qnesta, cifra .mper~. quella di ogni amba.sciatore di prima classe. « N si dovrà anche pen!,'C(.re a quell'altro pieni potenziario st.raordinar1.·o, che' 'JJ1.1r senza sottosegre tar·iato t-ontùma 11élla sua ·mi"ssione di propaganda a Londra e q. Parigi. Chissà quale altra do,ulou– :euse -:-. come dicono i parigini - e.gli, ci riporte1'll in JJatria / ». • Ma. ohe importa .la iJ.onlonreu se'? Pa.nta.lone pa, ' . g,t. Oonfortia.moci, ,perì.,; perchè . pa.re che anche ne· gli a,ltri paesi gli i' sbaf i" tli.plomatic.i siano in f ìme. E.d ecco a che servo.n o. Lo s.pieg.à lo Clian· va.ri, ,.in giornaletto .umoristico francese a1 servizio di lor si– gnori, e dunqi.Je non sospetto di maldicenza:,,, A quois'amusent nosrnuitres i, Tandù qne l'on no'us parle • des importanfeo conjérences qui réunissent les· m,inistres 'cles puissa11, ce., alliée8 ét des clécisions ingénimtses et contradie ~ofres q;~i en résultent., 011, a mi, le 11ànistre cles Af Jai.ns Ltrangères de S. nl. B7'ita.nnique pa8ser .•, journée entiì:re dans 1m ca.f,J, près de la Comédi P.ranr;aise, où 1:l s'adonnait. à d'intéressàntes ,,.,,,_:·:,e, d'échec - spfrialité de la 1naison,. I

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=