Almanacco socialista per l'anno 1880

96 LÀ LIBERTÀ.. Ora riassumiamo. La libertà , dicemmo , è la possibilità di fare la propria volontà. La volontà è una risultante scientificamente fatale. Il problema della libertà consiste dunque semplicemente nella realizzazione di questa volontà. Ora, che cosa abbisogna perchè si realizzi questa volontà~ Lo stabilimento delle libertà politiche~ No; il di?'itto resta senza forza: ci abbisog·na il mezzo, e tutto lo svolgimento del lavoro sociale può, ampliando la potenza umana, dare alla -volontà i suoi mezzi di esecuzione. Bisogna ancora aggiungere a ciò un corollario: non bisogna permettere che i frutti di questo lavoro sociale sieno accaparrati, con la potenza della libertà che essi danno,~da una minoranza. Senza di ciò la libertà ridiventerebbe la schiavitù degli uni e la tirannia degli altri. Queste affermazioni, non dimentichiamolo, sono due grandi verità: Libertà Individuale ; Libertà del Gruppo. L'insieme di queste due libertà costituisce la libertà umana. P. DnoussE. ... BibJ1oteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==