Almanacco socialista per l'anno 1880

CHI SIAMO. 25 ** Oltre questi sintomi d'ordine economico, altri ce ne sono che soglionsi chiamare politici. Vediamo. V'ha una tendenza generale, istintiva, violenta talora, mal represf;a tal'altra, soffocata dentro di sè talvolta per privati interessi, ma non per questo meno vera, ed è la ripulsione a tutto ciò che è autorità accentratrice e imperiosa. Tutti desiderano il discentramento: tutti volgono l'animo all' idea del Comune. Che vuol dir ciò ? Vuol dire che l'ente che si chiama Stato o Governo va perdendo terreno nella pubblica stima; vuol dire che, proseguendo di questo passo, a poco a poco quel potere politico che si chiama l'autorità dello Stato si logora, s'assottiglia, si elimina per dar posto alle amministrazioni comunali. Esaminata bene addentro nelle viscere , cosa è questa progrediente eliminazione dello Stato? È eliminazioneanarchica. ANARCHIA infatti altro non vuol dire, nel suò significato primitivo e scientifico, che non-go1Jerno, e non-go1Jerno vuol dire libera amministrazione degli individui e dei gruppi spontaneamente svolgentisi. Questa tendenza anarchica noi socialisti la vediamo, l'accettiamo, e la studiamo. Perchè infatti maledirla quand'essa può essere quella che ci addita la buona _via? perchè recidere questa fibra della nostra carne, quand'essa potrebbe essere una fibra sana? E sana lo è. Nulla quindi di più logico che il nostro presagio dellafederazionedei comuniautonomi, come orB bi oteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==