Almanacco popolare socialista - 1897

Ma varie voci lo assalirono tutte insieme, domandandogli perchè, se era un socialista, non cominciasse a spartire l'aver suo fra chi non n'aveva. - Oh bella-, rispose Alberto-, per due ragioni semplicissime: prima perchè, se mi riducessi povero, perderei la mia indipendenza, e dovendo chieder lavoro e denaro alla borg·hesia, non sarei più libero di manifestare le mie idee, e poi perchè, com'è costituita la società, non potendo mio figlio guadagnarsi da vivere prima dei trent'anni, o morirebbe di fame, o dovrebbe lasciar -gli studi e mettersi a fare un mestiere. - Benone! - uscì a dire l'impresario, con un'aria trionfale - ma se è socialista, perchè non mette suo fig·lio a fare 1m mestiere ? - Perchè non ho diritto di forzare la sua volontà, di toglierlo violentemente dalla classe in cui l'ho posto; perchè se anche lo facessi col suo consenso, egli, per l'effetto delle idee che ogg·i regnano, sarebbe disprezzato e creduto un pazzo tanto dalla classe da cui uscirebbe quanto da quella in cui vorrebbe entrare. - Magre rag'ioni ! - rispose un vecchio mag-g'iore pensionato, amico del Luzzi - . Chi è persuaso d'un'idea, deve tutto sacrificarle! Lei dovr('bbc rssne il primo a dar l'esempio! A costui rispose la signorn Luzzi. - Se è c:.osì,sig·nor maggiore, lei che vuol liberare Trieste dall'Austria, pcrchè non prende il fucile e non parte il primo per la frontiera? Il magg·iore si rivoltò, dicendo che il paragone non calzava; ma la sig·nora Luzzi ribattè: - E poi, mi scusi, c'è contraddizione. Se un socialista è ricco, g·li dite: - Dovete dar tutto agli altri. - Se è povero, gli dite: - Siete socialista perchè non avete nulla da perdere. Che logica è questa? Rimasero tutti un po' sconcertati; ma se la cavarono fingendo di prendere quell'argomentazione in ischerzo, e svoltarono il discorso per domandare ad Alberto che idee avesse sulla proprietà, e se il socialismo volesse obbligar tutti a lavorare. - Il socialismo - , rispose Alberto tranquillamente - non vuol abolire se non la proprietà che dà modo di vivere senza lavorare. - Non si riuscirà mai a questo! - esclamò il mnggiore. - La proprietà è un istinto! Persino lo scoiattolo, persino il topo campa-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==