Nicola Chiaromonte
Opere di Aurelio Saffi
Opuscoli mazziniani dal fondo Ami all'Istoreco di Forlì
Opuscoli socialisti dal fondo Schiavi della Biblioteca Saffi di Forlì
tracce da seguire Prima guerra mondiale "L'Unità" di Salvemini "Volontà" "politics" vai all'elenco completo
ricordiamoli
voci da ascoltare
pagine da leggere
|
Learco Andalò
L'eresia dei magnacucchi sessant'anni dopo
«Sullo "strappo” di Valdo Magnani e Aldo Cucchi e sulle vicende del Movimento Lavoratori Italiani (Mli) e Unione Socialista Indipendente (Usi) assai poco hanno scritto gli storici, salvo il contributo di Sergio Dalmasso, il convegno svoltosi a Reggio Emilia il 3-4 novembre 1989 e il volume pubblicato nel 1998 di Gozzini e Martinelli. Avviene così che, quando si leggono autobiografie o biografie di taluni dirigenti del Pci o del Psi, mentre le pagine sui magnacucchi sono bianche, nelle altre si nota lo zelo che mira a dimostrare che si sono comportati nel migliore dei modi possibili. Sulle "dimenticanze" direi che aveva ragione Foa quando restava stupefatto di fronte "alla cancellazione di ricordi sgradevoli (alcuni aspetti della realtà sovietica), oppure al disagio per avere cambiato varie volte le idee nel corso della propria storia e quindi di essere incoerenti. Ma ditemi chiaramente, cambiare idea non è la condizione per essere coerenti? Tutto sta nel come si cambia: se io dico di avere avuto sempre ragione sono un poveretto, se spiego che con il mutare del mondo è cambiata anche la mia testa comincio a ragionare. Ho torto?”». ... (p. 27)
Per ogni singola richiesta da 1 a 25 pagine chiediamo un contributo minimo di 5 Euro. Per ogni richiesta che supera le 25 pagine applichiamo (in aggiunta ai 5 euro) una tariffa di 0,10 Euro a pagina. In caso di richieste multiple proporremo noi un considerevole sconto.
Digita almeno 3 caratteri validi. Gli spazi all'inizio e alla fine del testo non sono considerati caratteri validi e verranno eliminati.
Grazie per la richiesta che hai appena inviato. Sarà nostra premura risponderti nel più breve tempo possibile.
|
da sfogliare
Anche su iPhone, iPad e su smartphone e tablet con sistema Android.
Le pagine non si possono stampare né scaricare, ma si può richiedere l'invio di fotocopie o PDF dei documenti desiderati, previo contributo per rimborso spese.
Riviste sfogliabili

ABC (46 numeri) Almanacco enciclopedico del "Popolo d'Italia" (21 numeri) Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della ... (7 numeri) Almanacco socialista italiano (2 numeri) Aretusa (14 numeri) Argomenti Radicali (13 numeri) Biblioteca di propaganda per i lavoratori (5 numeri) Bollettino della Commissione nazionale lotte operaie (7 numeri) Classe (14 numeri) Compagni! per la propaganda socialista (30 numeri) Critica Sociale (881 numeri) Cultura e realtà (3 numeri) donne chiesa mondo (75 numeri) Entretiens politiques & littéraires (16 numeri) Fiera letteraria (774 numeri) Fine secolo (53 numeri) Giustizia e Libertà (276 numeri) Grand Hotel - 1968 (45 numeri) il manifesto (16 numeri) Il Pensiero (176 numeri) Il piccolo Hans (70 numeri) il Potere (10 numeri) Il Quarto Stato (30 numeri) Il Socialismo (70 numeri) L'Acropoli (15 numeri) La Critica Politica (46 numeri) La Critique Sociale (11 numeri) La Difesa delle Lavoratrici (217 numeri) la Libertà (289 numeri) La Nuova Commedia Umana (34 numeri) La Nuova Europa (67 numeri) La Prova Radicale (8 numeri) La Roma del Popolo (57 numeri) L'Unità (367 numeri) La Voce (110 numeri) La Voce di Molfetta (26 numeri) L'Espresso - 1968 (52 numeri) l'ordine civile (33 numeri) Lo Stato (24 numeri) Lo Stato Moderno (83 numeri) Lotta Continua (51 numeri) Mercurio (29 numeri) Noi Giovani (6 numeri) Nuova Repubblica (175 numeri) Nuovi quaderni di Giustizia e Libertà (4 numeri) Oggi (136 numeri) Ombre bianche (5 numeri) Ombre Rosse (35 numeri) Pagine libertarie (27 numeri) Pègaso (54 numeri) Pensiero e Volontà (41 numeri) politics (42 numeri) Problemi italiani (24 numeri) Pro Pace : almanacco illustrato (2 numeri) Quaderni di Giustizia e Libertà (12 numeri) Quaderni Piacentini (73 numeri) Quaderni Rossi (9 numeri) Quindici (20 numeri) Re nudo (88 numeri) Rinascita (624 numeri) Risorgimento Socialista (278 numeri) Rivista Critica del Socialismo (11 numeri) Storie e storia : quaderni dell'Istituto storico di Rimini (14 numeri) Studi Sociali (61 numeri) Tempo Presente (130 numeri) Terza Generazione (11 numeri) Unità Proletaria (48 numeri) Uomo (9 numeri) Utopia (10 numeri) Vi saluta la Chiesa che è in Babilonia (7 numeri) Vita Fraterna (40 numeri) Volontà (274 numeri)
Opuscoli e libri sfogliabili
Il ministro della mala vita e altri scritti sull'età giolittianaSalvemini, 1962Scritti sulla scuolaSalvemini, 1966Come siamo andati in LibiaSalvemini, 1963L'Italia vista dall'AmericaSalvemini, 1969Stato e Chiesa in ItaliaSalvemini, 1969Preludio alla Seconda guerra mondialeSalvemini, 1967Scritti sul fascismo, IIISalvemini, 1974Scritti sul fascismo, IISalvemini, 1966Scritti sul fascismo, ISalvemini, 1961Movimento socialista e questione meridionaleSalvemini, 1963 Vai all'elenco completo
|