
Nicola Chiaromonte Grandi Opere Opere di Aurelio Saffi Opere di Gaetano Salvemini Opuscoli mazziniani dal fondo Ami all'Istoreco di Forlì Opuscoli socialisti dal fondo Schiavi della Biblioteca Saffi di Forlì tracce da seguire Prima guerra mondiale "L'Unità" di Salvemini "Volontà" "politics" vai all'elenco completo ricordiamoli voci da ascoltare pagine da leggere |
Libri e opuscoli sfogliabiliUnione generale dei lavoratori ebrei, «Bund» Il caso di Henryk Erlich e Victor Alter![]() Editore: Una Città - Forlì Edizione: 2023 (prima edizione: 1943) Pagine: 41 Henryk Erlich (Lublino, Polonia, 1882) e Victor Alter (Mlawa, Polonia, 1890) furono i principali leader del General Jewish Labour Bund (Unione generale dei lavoratori ebrei) polacco, nel periodo compreso tra le due guerre mondiali. Facente parte dell'unione (nata nel 1897) delle organizzazioni operanti in Lituania, Polonia e Russia, il Bund polacco assunse però dal 1917 carattere di partito indipendente, aderente all'Internazionale socialista. Erlich e Alter riparati nella parte Est del paese all'indomani dell'invasione nazista della Polonia, sono vittime degli arresti di massa compiuti dalla polizia staliniana tra le file delle organizzazioni socialiste e dei lavoratori polacche. Liberati circa due anni dopo, in previsione di organizzare al meglio la resistenza ai tedeschi, verranno però nuovamente arrestati e giustiziati dopo essere stati condannati a morte dal tribunale militare sovietico, a cavallo degli anni 1942-1943. Qui l'opuscolo che denuncia il crimine commesso e ricostruisce sulla base di documenti e testimonianze i tragici avvenimenti degli ultimi anni di vita di Erlich e Alter, dei quali è inoltre tracciato il profilo biografico. Per saperne di piùsu Henryk Erlich, Victor Alter e la storia del Bund, leggi anche l'intervista a Wlodek Goldkorn pubblicata su Una cittàPer la storia del Bund si rimanda anche a J. S. Hertz, The Jewish Labor Bund, a pictorial history 1897-1957, New York, 1958, consultabile in Biblioteca. |
da sfogliare Anche su iPhone, iPad e su smartphone e tablet con sistema Android. Le pagine non si possono stampare né scaricare, ma si può richiedere l'invio di fotocopie o PDF dei documenti desiderati, previo contributo per rimborso spese. Riviste sfogliabili ![]()
![]() ABC (46 numeri) ![]()
![]() Il caso di Henryk Erlich e Victor Alter Unione generale dei lavoratori ebrei, «Bund», 1943Scritti vari (1900-1957) Salvemini, 1978La Rivoluzione francese (1788-1792) Salvemini, 1905Il ministro della mala vita e altri scritti sull'età giolittiana Salvemini, 1962Scritti sulla scuola Salvemini, 1966Come siamo andati in Libia Salvemini, 1963L'Italia vista dall'America Salvemini, 1969Stato e Chiesa in Italia Salvemini, 1969Otto ebrei Debenedetti, 1944Preludio alla Seconda guerra mondiale Salvemini, 1967 Vai all'elenco completo |