Fiera Letteraria - Anno VII - n. 11 - 16 marzo 1952

Domenica 16 mano 1952 UN POEMA di Brunello Rondi .... ijOOTIDUNO a Ludo.,lca T,-ll i semi della ttr,.a t il ,s.ost,-,:, c::vore ot"i musica tau. U mo~o è Ul ,-otto, sullo ufo deU'esilio. Dolci do1t1tt, restale solt o .sosttftert il p,so di.'IJ.a statura un1a110 ( ed è il riJ,:, clu vi n-z, le ( M4ffl.MtUt) loJCiott ormai cltt zli uomi"i sco.it. "4iotto ncU'rn/011.iio moi vinta. Il sole brucio a fo11do il cuor, d1llt madri, il ntio popolo t morlo. O terra Oio11canut,-ict di citli t di JKG'!,.i, sorelle di abissi, di alttnt mndrt, l'uomo lti porto l'ultimo dei fiori, il frutto .:lit il-rompe da solo nello tloria dtflt illese estati, io dell'uomo 11u11 so pili clit co,uoni e lascio ai fiori t ai umi il qu,to cbnto t:ittorio.10, il 111ioomtYO pitga (lo11to11a madre ...) a 11110 matto di Jltllt. N11ia t spero,1:!a, il 1110,.e a.uez,i4 011coro 14 s110 1111uico al itttmdo il 1ttio oreccltio è micont (lvido, ttt4 ·a 11·011!~ s11tti11a zià l'i11conti11entesuono clrt nessuna parola può i,,timart o poce. Ho perd1,to lo dOHM e- l'uo.,to, i ,niei fYotelli, il suolo i scafo onnoi di zuerYt che nei cieli t• spondotto, t Htl petto il mio cuOYt è 1.,114 di.1ta11:a - f Ho pianto o luttzo U,-i, o una do1111cs ho detto e 1110,-te vitnt, né consitll rioi-·ono ,; 1ni po,-gtvo uno bocca umido di /JYittwvero, i suoi occhi si chiutleva,io). Il C"1Jmo, ai piedi di mottti, di cieli {vuolt ilfou ). obbedettdo ai taHtbu,-i di quattro stotio11i fYo i mondi pelfrxrini, dentro il /J14l"" ,ii slefle clir ci slri11gono ,reU'allo, Jt,l lrrrart dtl m~Yt', dia fesloso quel Urnlo e/re si può tra riso e mortt r:p~ti ora con me, nel quotidia11c Jiltu$iO cht si offre i,uiel'fft ol mo,cdo: o plldri, o madYi, viviamo i,uittttt 4,; MMi, o fYottlli, ascoltia,no questi mori (profoudi sotto i 11taYti,miti fratelli) (:ttd di donne, città di ziovints.ie; invaso zià è la terra da fa11ciuUi :Ire po,-tano wl capo il cielo a picco, o mo11do,comt dtvo Orc:J zuardorti, umano moitdo. 111 Tra tià UH tempo che si ottdovo ÌHJiewtt, "'4 tu, tlti110, in q11nltht limo, in q1,olche q1uJrtod'o,..l,ro andavi ,,lire i miei passi ed io varavo ,ullo t110 dolce osrnritd natole. Otzi, io nasco, t sei tu il maestro, tu mi (lYli, tu mi pi,zlii, chiami !t lllne, l'odo, o,-o, Podrt ?-t>rticaltca11to,sti lo campoHOche riHnova le citlò t la luce del gio,.no coUl i,r bro11to. Sono io il t110 al101110, il gregze tuo, il .salice Jovt tu metli Le lttt gtmmt, e l't.t, terra, da, cui .s'alzo l,.i don110 mio, tu, seme o llttto il moY1no drll'uomo, dolcemeHte offri erba. IV rfo cercato, ho chiamato, ho coHos,iuto pi1i uomini di quoKli vifo He comJwca, (solt11ni abitatori dezli abis.r-i) -- ma io parlo 01tche ai n10,-ti, ci (>i,W olli ,,.o,-ti - 11 tutti /10 fatto il mio .1aluto td o;a os,Jer-.;o l'o,-olore e con lui dico: e La ttP'YO ci. pro,~Ht i suoi le.tori > ~nvorion10. V Madre, 11wdre,realtò dell<Jpa$itnzo c:ht /10 fatto gU. a.stri, lu, omorOJG ft1Jio11, .:ei. mottdi, dtlle art, dti cortoti triJti dtzli i,o,nini, de( trattsitore basJo d1ll, .smanie, dei zridi/ dell9 vozhe emici.aie col mare, dei caHli 11soti tra l, siogiotti t 11oi, · tu~o il so11gut t'he bott, in c1,ort e inv , riempii i puz11i, tu 011toro.sa fusione, ,w:"'f ione... \ VI Gioventù, 11o~t/'iott10 chi tu Jio e se vieni con gli olberi t,ote;ti , se vieni coi fi11.;M..._ o le t'l'""~Oz111. .Ho un coitto tuo ci bosto)_Perr1t1Kf'1·,., le zole delta te,.,.a, e 110nsci più.. VII Ct'IH1tpazlio sull'aio, quando .s'alzo lG UMJ>tsto, mo itt piedi, iH piedi, per udire più il tuo urlo, traverseremo l'ittfinito ca.so, Padre, profo,rdo. d'oltre tombe. E. qui 110n ci dorruno del forlt cow.s,ttso dei ,norti soliti ai bottisteri ftr farci vivere, frozorosi come poeti. ,·111 E.' ziu.110 che melta110al ,nomlo uomiw.i le do1111t, che, coi,1estraniere, incontrera110le v~rtiHi. /,, noi mai esisteltero lo s11dditari:!o t Lo rzol4 di otleridert riove mesi uno stmhi<nuo. IX Devo dire la dontto, la do11110 i11sitou: olu moKtozne, irui~me olle ciltà, servitrici del cielo, i,uit,Ht ai fiu,tti, chion1011doloper nome, , sortUo, i,1odre no.sfro >, frumento che si fa pane, qui, sui 111iei palmi, posalo ter umJwt, devo [ d~::, 1~~ X ( (cupo.Ji dai vivi, ridiamo . . . 11omee piet, -o.ai deserti, siamo UKh, stamo oc pace, la nuvola oiuto il cielo ci piace. ' UUSELLO ROSOI S TAi'.\"OO ,olo f0tlo l'areai: della ferro, ia al riparo de, , en10, g1111rd.1, o I• dia1eu1 lii •nbbia. lu11511 e fudicia nel rrepu•tolv. ton ,olo :1lt11ni ra· ,1nti ni:rnnlo al 111,1r,f! unò'I o 1lue rop1,ie rhe N1rtrui11111ano in fre1t11ron i::li inqH:ru,e,d,ili eh~ ,i p:onfon,1nu come palloni in· torno :11loro i·oq10. ,p.rnndn due gio,aui mi r;11ti:i11n•ero, nè111hra· ,a come u,rili 11,ilnulb, e •fre• J:1ro110i ri:,m111iforip..:r le •ip,1 rene e illum111!1ronoi loro ,ol1i !0ll0 le l,,errcllc 1;alc:,tc in tc•l11. LA FIERA LETTERARI,'- "IJN RACCONTO DI DY.ILAN COME I CANI Uno a,e,,1 un ,olto ~impatiro da,·anti non erano ancora abb11•· u, al buio. Dice ehe su ad uro) ♦O il ,·elluto e l"acciaio e il ,·e• qm1ndo, rcrdio, capii the f'M le ,011r:n·ci1r:liai11din.n11110bnf• •ate del tutto. Sen1uo il 111.1re tare le ch•elle. ~ tro. Sta,·o appoui•to contro fl inn11mor:110p111.1.o rli l,i r. lti tmu~nte ,cr•v le tempie, gli oc· ron1e un freddo ruor,o nella noi e Cono~1c•o un tizio una ,•ol• muro di una po,era UNI in un• ue.1nd1.- era b l,rlla dcllr rluc,> ~hiin~ 1 r;~~ 11t 1 ~d\/:~~ 1 \~;:.! 0 :~.: te J:~t&-i due di•1e alri1111Ho•··~o 'W~ig:i,:ii'~ tt::";r:1~t~ \g~~ ~~J~t1:e r,e~~::~:::~eo ~11r\;~f1:,·:u1i1~ me1:1/e,~rr;:~~ ~o!~n:r~\ ç~!~.~~: pienu e dd,olc, (,':iltro 111r,a 1111 ,•i10 ,on uni \'Ote alta e cl,iiu!I:: r11n1e la ,:utrra t"era uua bb· •tale o •hirti1no 1ttra,er~o le Il•, i:li 01·rh, i:::dr l,runi, !;1 l,ncc., 111110 11:1 boxeur e un mento 11e- e l11-om11111 che ci lardnmo 1,rir:a rli munizaoni e il 1••e•e iml'o~te rotte il mare. o uulla larJa e e:il,fo. i rllpelli a ,ero-si ,ante ir10 di 11eli i•pidi. 1111i:' > in~omma rima•e ten,..a uctc:lli. aH11110, e le luci rhe 11aecrude lmt'Coli, lr J,11111,r :1 l,ouiilia. il Guard:+1amo i r.ig ,ur,zitho tor· •.~i11111~t0l!o una malede1111Qu_ello rhe •i, rli~o tlite rhe ,i \;1110 111111 alla \O]rn nel.le ttnule. -<-no.1)e,:111tl',,rnntro fuori lì na,.1no d:il m,ire prnuo come 1111 ttrc.1111 > 1l1,•t Iahro. 11vo ~Cllll'rc r1rono~cere un cu- U o:•plora,o 111111 t'.t!:1 ,u tootru• per li d.dle 11orlu: puole delb olio· irid;i,rno t0Llo le arute e E fa ~reddo> rfo•i io. culo di llri;tnd: e¼o b: C11rk- 7,ione, Nn il rielo nella 1·ornice •tnria di Tom. e la ,•idi &1!,:am• che' rmuHida\!lno l'eco, 110 j lr e ~on e ,~r nrtll11di,ertrntr bliuliu! C11d,l,l11rlin!> del ~offino e i plti folle M:ale l,elfue 80113 ,-abliia ton un 10- loro ,·od .i ipcu•ero. 1, 1 lireH• ~. ili~•<' 13 •vr~ 11.h~ ~cl ,1io~ane . Gurkhladin! rfauonò l'uro di e il Hnto che •!ilan1 le nude 11rahilr, 1:1arrhi:1to in una pio,•o. non rima~ in ,iflll neppure mm 11111 hel.lo , or111n,'t!1h1I~. ~ ~on~ r1nurndo. . . . u!e•a.dell~ umere da leno.. . ~a~era 1/autunno ro'.1 ,11u1111i fan- toppia: ,:li amanli cr 11110 ~rvm- •1;110 1n alberir:1111111sl1or1111 e E allo.ra perche 11111 ffUI 101: ct,,01 che p11rlate- d11t1- l~••a -t,11~.mAni rn,·,dt. un hr:ic• par 1 •.ra le ,lune Ji .,,hliia t• 1 1m:-10.> . . . 10? - ~h1c•e To~1. - A c••a ,1 11errhe non.•l•,le a cua \'Oilra?> r1.nle11n,lort1. rnn 1111 fau.ole110 ii1tcc•llno in comp:ignia di \cnto• c:_CI,;nt d1~1 d, i1uell1 ~n al •la tald,. 81•11 tnar le tende e .< i\on nu 1nace aure I ca&11 > ,l.1 ,:rin. e u.~ _t,n.r.•('U3 h_lu .m:i• le di lallll ,•uote e ,ltlle hottiir:lir .\h~.r-t1r? > 1hs-e I.altri. ••oce. ~!de~e nrca11to 11 fuo~n, Cinta d1~e ,Tom.. . r1.n:110 ron ,nuaalt, 11!1li1glie110 deU"e,t:.iie ,ia,,arn. i 1 ,cl.ll: i di i·•r· C, !u un .lunir:o11(en1:10., G_rar1e•l11•e.r:1 ali~ rad10., lnver~ , e ~on m1 •'• ilar tolo > d1He d1 au1ol~11• e 11110 ~.elhno .. ~:n~"\n~:!',\~~11~ :;::t';;;ll: .. ;;: i ~ti~~• ,:~~•;11i;1;::1•~.-nquei11 po• :11:n!:11;ltre I den11 al chiaro d1 I aQ\::~•,lo a•■rc-ende,•a un fi1m• di:•;);.r~~1."~ 1:le~~~11r-:•:,~,:l;; contro il muro run le m■ni af• La ~u11 ''0t'~ tr:i 011in1:1, e Non ,•0,1:lio!lare a cu11, non miftro. le loro 111•1e dh-enivimo e 111,1:lirntrrnme un rohello. fond:ue nelle 1;. 1 .he, le ,i 11 arenc • ~n: l:i 11nm11 ,•olt:i e q~e•l:i •011-lio ,1nr !Crluto arcanto 11 fuo· ir:i1111111,M.-he e di!trndev11no Unll A,~,·o vrntiiei anni e non ero the mandaV11nOfa,illt fi!•:n.i· - 1!1•-1. - Qu11l,•hr \'Qlt■ 1111 ler- rn. A ~rnr rlt!nlro 110n~n ro•.t rnorme 0111liraaul muro,:, forme ma1 !'lato innamoralo. ,ro 11-offo no penai le tcncl,re ~he infit· 1110 -011., 1:i H1h:1 rli Rr~·nmill.> forr e 110n mi ,11 di and:,r, 11,li tori al111i e ,li 1·t~le diventa· 11rran10 :1 lri J11th1.o.11i11J11:ia di lh~no ~~Il~ aJ1i1tii:Ji,i dc•rrt:1, nm e :il:ii •11110 ~I >'ecrhio mv/o?> lcllo.. Mi piart •l11rr romt nra ,·~110 più .1:r~.ndi e 11ii111itrole. 1'1\\t, 1ro11po~ll\entalo ~r t0t'• potevano ll■r'é ,·o•ì :rnrhe ton e Quando 1110\e non è buono. ron n1tnt,: ,111fart, 111110 ,olo e 1 om 1011111lC10 a r.11t"conuue 1111:1 r■rlt un ir:u1n10con un rl110. E gli occhi chiu•i. Un trtno p:,~•i, ,ero·!> . iii buio> ,li~•i. ~ ~•orrn. Pen.•ai ad .1111 ahro <~e inuint? \V~lt,r '."11r,•a il hr11rtin Pag. 5 'JJ:'HO~AS D\'LAN TIIOMAS ,•dote ,opra di uoi e J':,rtai, 1 cS~uo. 1hro: tr11le trn.•~lure.> E In fote,·~ a,_1rhe.Ero. un not• foi..-e ,_e111110 11 .. 1111 !-0111 uhl~ia 1111!. ,·1!11 1h Onr1!.~ iremò. Sull 11 •pia,cJi,i. tlietro il e ~o. non t1 tono _n,iu ttaln; > 1amhulo ~lmmo: e m1 ~offrr- o!tre Iarro, e rhr 111'""'1! ,rn11111 S1 ripararono 1littro .111111. ,lu• umnio tuni e quattro e fi nitl· una luni• ,1oria• inaoddi.t~ treno che stomp:,riu. ,nn ole ili e 1 ?111 ra~sa ~ir:n1 dome111r1m~••n. :o,:li nni:0l1. rlelle ~tr11,lt. 11 11'.1 11"',.II0 11urll11 ,·oce alu, che na. !..:1nollf', l('r,t rap1damt'n11'1 tenrmo I ridere. E poi ci inca" 1• nella none gelati sotto un'aruu ~td\ 0 ,~t~ad~'~ 0 ll\ ; 1 :~;;:~·111 r;;: 1 !~t ;:~ 1 ru~n~~ 01 daii: t:;i:n:iat 1 ,~ 1 ;;~: .~! 1 ,~··:i:~;~11:i7d'::'d';,~~'m: 1 ;,;,:~~.:: u~~;;~,;~:i u~.i~;~j:· della ,,turia 1rn;~~ 1 :r\·!1; 11 ::,,::.~":~;i~1: 0 ~ bl:i!:."\::ttdi;(' !: 1 ~: !;~:~i •. "~~ ro~a~:·i che ,uc~.-e? > chie.L dls,e~/!e;;~~ c1~'1:11~n~:,~:::itie et;'. ;:~:;11;;liH?1J;;:;~~rt:1,:!1:11:01;~ ~:~.t':m'i~ l]uf~1m11:llrera/i1~e!:lr~ ~1:1~~1hc~ai!,~;~o 1~:1'':11;~: :~~~~~:;'. ~o~:~~ 71r1;:1:i~ •.~~j 1[~;11~~:11:,ir:~,~~~ !~o:iw:::::u~ ron me e Norm:i :;l':::ai ri1o~:~ e Tom ,posò tieri riudeuuo i•onie :ii1r:1,·er•t1unll ~t11rt11. > •per'.le, •olo e ,•1vo.~ulle lucenti 1l0 n~l 11nn1co ~ nell 111tte1.11 come lr 1111)1 ~uo1 ~eire11. Le du•e e Ma per<he ve le tietr l<'lm• Ooris. Dove,·amo fare il iieittò lo fllltf!io ntll'!iria e lt fo,·ill,· .c~n.••e1_1e111_lo 111~ altro treno> rotaie 1!~1 1i:_;1m. nf'lla ml>rlll,. un J11~r111ore ,li p1llonf', den1ro 1111111111 a~m.11,·t,·a e (fuel the fil· biatr ~,. ,i lllllll,·aie?> chie•i. tlo,e..., non e vero? Quetta g }a ~!h~: 11 ";ri1~::""~l1cd~! 1;~:;:: 1 :o I~~ :~~~~ 1 ~r I ~;:ie. dl·a~:.~:"';i.:~::r\!,~ :,:~r'::/,:~~1 1 :... ~~7~ .~~::111 11 ~~;~~Il~ ~a~1; 0 ~ 1 e:~! 1 t 'i~:::~':tii-~!~e 1_~ 11 :~: ;:~a. h~~~i r;;i~t· A~ 1 N!r~·~ ;r.a. di:~~ 0 T:n~ ;.,~ (':t 1 :e~:::h:,: ;~,~::t .. e ~:.: 1 .i ~:: ::n m': 01 : :~,~::· tntt'i tr~ 1;~~: 1;rrf!~1i 1t·:~~:~~ 11 ~r;~~:. ~e.ur :~1:.°::,~~:~1~ ~:1:;'~~~:"r_ .èi1:·;el. ~ 1 ~on •~et::~~ ~,:ì 11 ::1:,,;~c~;f !11:·:ll 1 rr:~;~ di Tom ;:: ,:~:~::~· N:~;~e e 1 0!;:! ~;:: noltt. >. ' r:::iofi::m·~•ltn:;'.i"E= ~1! 0 ,~! 1 •enll)III •er· vclot'i ti erano 11••ord1111.1rceta11dalla hraee e 111ma, prn 1111r1e del mondo !on- e ..• 1111d11 da loro e fu una no 1orelle. e_Fu 1n 01tol.1re~ d1ue Walter. tcllo. > :&i~ati I r:cco~liere ed uno tpflJ:• ~011.raffaui!Otto. il 11esoimmane, 111_110 e in~omh~nie o 11iilpien~ 11111ir:nifit11 ,erat11. Non er~ ~1nM . e: Non lo •••rei ma! pen~•I? - t Tom eontmuo: Mi ti ,ole,·ano dieci mlQUli tino ,oliiario t ,li,:niioio a\e,·:, e ~' :1lu111_mo d1 nuo\o, comr .ne• d1 .111~1or,- r 111arrop:anu e d, ~Ila 5Cr1u111ern~ll1. l..11 1p1111g, d1~~ Tom. - Tu tel bell1.u1m1. e ~e n1g11ue. le ~•ede111mo po• per andar-e 11 rui. Ahbuuf il caniminato dit'lro ton 011 •flctu ir:n h1111ut1: ~ella 1omhMdel! 11r•un11l~11. non per me !olo, ma ir:111 era. ,uo.ta . Ch1edemm.o lo_ro lo 11 amo.> , . co fino I lugho .. No~ o~vo ,•e· ha\·rro d,I ve<tho e mi tirai il per il rarbone rii un b:islont fer ro. 1)11111 ellla oun,1~ non ,11~n· •o_ff~u·or~r. ~u111la. te~rll e. pc~ tome •1 rlu","'"'~no e ti chi~- Or_a la notte •~Ilo Iareala d1· ,!ere Normi. Poi e! portarono berr,.110&uitliocchi. raio rla manoHatore. Ora .rn,·a· ,:;• ■ :ileun rumore, 1 1r11m 1111- ;lt 1n•en~1h1h rel~tll J1He~11,d1 !ero r.ome r1 ch1amaumo no,. ,•e11to la none d, amore tra le d'!e denunr~ 1~r noi e mr. Le· e E I• <'OHC'llriou è _ ditM no rinfagoltllti in !lr11tri. atlclor l!nna,·:ino cup1men1e ,lonuno. Il Marle e Ve~er~. p~r Brt1Jtll ,. C11mm1n1uno fr11t11n10.W11htr d1111 0 e. . \\U,. il m■,111tr1to, 1\·eva ot11n1:1Tom _ tht amo Dori• e 'Walte.r mentali in un fo••o. ton le loro m1!re nò'l•co!!0cancello_ lo •porto Slmll)'. per I c111e•1e S:in To• 11 11ueeto1,un1~•la,·a .rat.to11111ndn l. •rr~t• era 111.h• tome. u~ tielo. 11nn1, ,~11 1'.ir1lo come una e•m• non ama pili ne Dori• nè NennL ·,eue fatte di unn trlllola, le har· ilei .do_c~c.::olo ire g1ovan1 era• ~•11!0.per r111[a~1.e ~uperhc. e ,1en- !,>iro rl,!lla bela r111n1one 1ul I deboh rumori de-111 t1ll1 •~om- ~111111. S( nu,.,-,,una tromhet.111111•Ahhi•mo due bei fiJlloli. Orla· b n· iaglii in rn11:nni ,li rarliont no 1 ''"'I. tilt. per rold:111e 11,1rc:ome ,,o· Mc:lb11 e quello the ~Ucce!'fe p1r.·tro. Ero come un n1ff11no I orttch10 e Norm111 e Dori• de- nio il mio Nonnin. > p:n!~~do ai fuorhi. 0 al di li U,~? di&!e: li,.io1.1i e. a\·~ed.111i. e .!o~pettMi nel ;11ardar_ob11, de-Ile 1i~nore.> in un re,pu~lio aeunto I Tom. pO!trO. Poi .dep:,nemm~ noi ~ Ci ttt'inii-mmo I• ttal'lo, dello ittcrnlo ,ulla hllnrhina di et una brulla ,•111 tiare sen• aerruirtnll dr h~n d1 ~cconrla e Co~e •1, d11am11•·.ano? > Juard1ndo d1 traverm quel tanlo quell? non r1111r1 :1 rl~r1derc d1 e Arrivederci> di..e Waltt:r. pietra di Jllck Stiff :,c,·Mnto llilit u -u11. > . . "!Ano, do~ne ramw~ e lacere che e Dor_u ~ N_orm■> ?a-e Waher. che btl~tl\'I per ,·e~erlo puure rhe 11trat!a"': E alla r1ne &eOMt e Sono !-empre da qaMU! ,a-, :,e~~, 1i~o~iJ/!J~.~~~dn:!:lfl;~ t;,~ : Sh et:i,unbo ca~•n?• > :~m~im• ;1 ~~1~r~!d:r~1~.,~;r 111°:~~= ..:~: la ·.:bt:. ·,~er~':~:d~~•ero~o d;: le e~~;~ :~~-~d:~1i~~~ora. . ~-i!:; 11 ,:r~ 1 op~i·; f!; 1 m:roi~~e~:! >~ IÌ: ~;:i;iJi:!~ lnano lra Jr l,nirri.11 ,lei poli· t11•a, ~ .. una _1uu d, le: ~ don~e pe.rfeue 1'.om - e Wah,er &l1v1,<on Do- .~'•Iter e Dori~ 11av1no cal!"1 D un 1n_110m,. r1~ord111 eb~ ~ra U,di dall'arcata, trn-e.rui TT-a• i:ioni e ilonne romr minriAle di e Ne.ho.una ~~ch10.> ed ,_n~pp~mtab1h fuori dei ma• r11 ed lo con Norn1•: Norm, la• ,•1e1noa loro. S1 pote\•• aenllre f~e.drl~.M1 !trof1na1 )e n1am m· ralfar Terrice e infilai la ,trMla :~~:~:1 ~~;;~1· 1 a'i,',ìi~ 7 ,n~ !l~:~"~a~i ki~ EP11 1 :k :":i!;·t·"° a Cymrlon- :~:~::\~;,.,1::~ 1 ,:· :i!:::..r ";~~~~: ~ 0 :~":,.::! 1 :1~·;:,~:r~:,: ;a~f:: u~eÉe1.u;o::~·uriou era - di»e ::r•;~i:•~~11:"~\a r~'::Jd;'.'e~:~1:' f~ 11 n ~ in Hliti. DYL.IH TROllA! !lill,nti ,li imiua ,li ,·ampiri O e E' un 1hro pollo do,e Ton del li ,·ernicia1i e lucidi altr,l\'er· do per più di pochi minuti. Tom - the dopo un po' ci ■I• 11111di ttar I tef!lirt, penui, (Tro4. d.l Ola,int di B~J di pom11ieri. Ora la nolle rra · tee•• rn noi. Il ,·cntfl c:imhii:i. Coniiurib la pinJJill. Perfino le ,abhir •11.1riro110.He•1nmmn 11el- 1'1mli10 ,lell'arr:it:1 !p:in:110 ,l:il ,·enlo, a•colt:inclo i rumnri della diti 1offor11t:1, u, meN>i allo ,rambio. 1mR •irrna dai dori...•. i r•uchl 1riu11della einii lo111an11 PARODIA RIJSTICANA dietro di noi, 1111une d1e 1b A VEVA un fratello che baiò, tuoni non lot11liuahili. e~udJav& 1n 6emlnar10, suono di 11eclaio b11111110, il !on· et chiamava Toni Bo- tano dgolio di lr,1no, porte eht scolo, faceva U cont.adino e, 1b1t1C\'ano in una zona do,·e non lmleme ad l\.ltrl due fratelli c'erano eue. un mo1ore cl1f!10•. cont'adlnl come lui. apparte- ,i.... rorue una perora 111di un~ r:':a~a q~:~: :/:è ~~~tt1 1 ~i collina. agrlcoltorl che lavorano In I due sio•-ani - 1uuue rhe fu· proprio. DI quelli cioè clte mnano, coi b<'rreni c.ilcati in IXl!<.S!edono IB casa e. dietro Ja te1t1 e 1en11nelle tenta li:wero o casa. la t..erra. te..11imo11i atolpili fuor della pie• Polchè nel padre era ormai Ira del )uogo pitno di ,e1r 0 do- SJ>CnlO ogni 6ef{no d'lntelllgen– \e 111\'lno accanto 8 me. 1 c 11 .:1 za e persino la lingua gll ~I un po1to do,e u'.1dar.c, 1111ll11. J:~ ~~!n~ft...:n~~~n: ~ 1 ;~i~ !are e tu1111 la 1110~11'.u• qun,, 1l1 C06C sillabe che egli riusciva 1n,·erno, e .la none dm:1~1z1 :1 lo· ancorn n pronunciare erano ro. Prolc.•1 ron le 11111111 l: luce niente 1>!ù che suoni ~117.1\ 1!1- di un fiammiftro 1,cr fore lot'O gnlflcato. poi che erano wl Hdere il mio ,oho in una luce fin dall'Infanzia a rivolgersi drammatira, i miei ot'Chi proFon- alla 1nn.dre soltanto per le po– di di mi-tero, fo~. in uri im• che cose che riguRrdavano Il preulo111mle ,·oltu Li1111ro. tome cibo ed Il vestiario, I t.re PRr– i n1iei gio,-ani 1inc,1me111i!cl· lavano poco con I vecchi, mol– vaui nel repentino lmlcm1rt tlcl• to tra di loro. la l~ee .l'~r eo•t~ini;crli a .d1ic_· re:°~~g~j6r~loa~~~ell J~fsr::: ~ert) chi 10. f?s..1 111t1~1re. fuino tello scminarist...'\ e sle<:ome Jn I ulumo mo1:1.1co11~ J1 ~1gurc11:, tali famiglie grande è n rl- 11 terca,·u dt c:qme du cr.mn spct.to per Il primogenito la loro. Perrhè 1111tl ,:io,•:111c111111:1 sua autorità era rloonoc;,ciut.a. r11eda Jolre con le ,011racci;dfo dagli altri. In ogni ca..w. senza di dia1olo addo111e~tit:1lo, ~1i1,a discu.sslone. come 111111 fi1,ur-.idi pietrn con Pluttoslo piccolo di stn!ura. una lu«iol;i ,opra'! Dovr\A pu· ma forte e snello d'anche. 1 re l\tre una r;i,1,1u:1 ,:rnzio~11 cape.lii rossi e r!ccluU, gli oc– che lo 1ei1t••e i;e11til111cntc a Ln· chi µungcnt1, non era privo ::neem~: j'b~ 1 r~:1:~nt ,t;~,:~~:t:,:~ ~ ~~~~~~~ s:i~b~1r1 in una eucin~ di llodnc) $trcct. Jmprovvlsc e non sempre glu- Non c'era aleu11 •tn•o II tiare st.lf !cale collere, era temuto dal in tilen.tio per ore in m, ~0110• fraLCIII e dagll amici. Più da– puuuio dell:, ftrro, ii•. in un., gll amici che dal frRtelll. scm- 110ll e del dia,olo alln fme tlel· pre pronti R dargli man forte l'e11111e, 1 uu1do le ri1,:a1:ze ata· e a giustificarlo in ogni cir- :::eo e~~il~~~t1=r~ 11 ! 1 i:i: 1 \:i' ,~;: c~,.~~im po· slrambo - dl- gozietti e nt1li 1111dili delle hoi· ce~a.ijo !~~l~e la ridevano teghe e nel c;1ffe di R:1hhio11i sulle pori.e 1 ·accont.andosl che aperto 1uth 111not1e. •111a11tlo il per tutta una notte Toni Bo- !:;,!11~:lib:1 t~r: u:, bi~i1~~; 1Fl~c1Tt !.~1~ drJr~t,~ e:~ una bruna ,en~uale con orthi di un amico deciso nd uccl– •cintillanli. 11111111do le ,aie del derkl pcrchè la seri\ preceden– bili1r-do erano :1pn1c 1r~nn, 1111,1 te lo aveva Imbrogliato alle in Ai1,h Street do•e 11011 ri ~i cart,c. può amlnre •enta collt'IIQ e rr■· - Se nppcna meUcvn fuori 1•;1111. quando nei 11.irrhi rhiu•i la testa. quello gliela. riempiva c'erano ,1ra11ditribune ,•uotr r il :!,r~~n~~p~tj~,'~ 1 ~! 01~ 1 ~~! recin10 trn fodle ila ~1;a,nlnrr. i;ero int,crvcnut,l i fratelli, Un ornloi:io !UOllÒda un tam- quindici giorni o anche un me– p:mile 1111 tf'rto numero ili colpi. se. fermo dietro la ca.sa . da qualche luoJo incerto a dt• - E' un J)O' strambo ma è !Ira. ma non coniai. un bra\'O raga1..zo - ripet,cva- L'altro ir:io,:ine 11 u11 1>a••o d.t no i rratelll la sera dopo al– me. avrebbe rlonHO •l3re a ii:ri· rooteria, d:are ton i n1ir:n1.,:i, nei \ itoli. li ne-:-- _E A!!df\~::: 11 ;~~~v~0:1~~ 1~; ,an111r1i,:ip1mir:i:ia10 a 1111 banro. Toni Boscolo aveva per loro dritto e tronfio in i\lann<'•mann ragione qualunque cosa faces– Hall. o :i hhbiili11r•i in un tror· se e c·cra da credere chti f chio alr11nf:olo ili 1111 rini::. l'rr• due fratelli sarebbero corsi an– che in,·ec~ eni inp:ohhi10 1·011un ch·e.s."1o prendere lo schioppo, tri!le comtMJno e mc. a a-.eoh:1• ~e appena qualcuno si f06Sc re il notlro rr•piro. il mure. il permesso di sootenerc Il con– •·enlo che ,:c11a,111mi1ii ,li •:1h- trarlo. Em una bella ramll:lla. bia attr:ner,o 1'11rf11l11. un r:mr A,•vene che Toni Boscolo si l:'~ 1 :i)bl~'I ;a~~ 11:u~11~ 11 r<'fi::;;:.~cl; ~!nf;~~fZ· a1f-os~~~1a n=~•: r~ntinuo d~I l~Bm a una do1:1:in11~:ti~ldr~~ al:~ 1 e::i fi~~c~] d1 ,1~ade d, 1h•ta111:11. a ir:_u1mbrt<robust.l. con un ~tro r0580 un f111mn11feroa('tt•o. il. ,oltn lnl I capelli nert e 61chiama– fre•to di un r:ii::aun rhr ~11111 uri. \'a Adalg1Sa. Non c·era uno In ::r~!r•;, i ,:::.i::i "~~~1r:irj;10ri::;; j.~~:1gt.!a ~;,~e a~~~~~lal~{~= tlua •0110 la pio1:1ti11. Jr l1r1tolr no qualche volta, L\lrbalo l e i eluh• e i r11ffè. le •lrade Ili 110nm.Non per molto tutt.a,la ladri, i por1ici "irino alla 1•:w polchC la raga'l.ZRnon cr.t H\'a- d~ltl[~=~iti!:iJ>:,~!~"i•I~;, 111 ~,i~\(I". i}~/•a~v!~~·~~,~~ 0 ;Ì~: 1 !t~ ('Jlrt llttff~O .11rl. lllllt ra~1lrb :~AV~I~:·. 6~1 e B=Ì~ ~:o~ •ollo un11tellorn in un ton1le dr sceva da. molto ttmpo !°Adal– le,:no. p:isa che ern cro;cluta In pnc- J,.. f11mi,:lie4<'dt"1 :1110:i rena. se Insieme a lui. molto nr: a– nell11fila ,li r••ctle ba••"· le rii• ,·eva anche sentito pa.rlare. dio ('r.ino are:,.,e, i fid:.ntnti 1ltl• Forse non l'aveva mal 1,u11rd,t: le fi1tli&stdu11 nei ,aloni ,falla la a lungo come la guardo ~~;e l~;~;,;;:dt ;7:!!;~,~a~~P"/~ Q\~ase':1a~t~~ i~l 1~1~fti:, - le 1cw11,:li,-•tr.,. e inunto lri1,· gll~ sI~:e~algisA, me la ,o gr,ann le 11~111tt. I fratelli sJ guardarono In Nellt cue tulle colline ti gio• fa.cela. rava I ei1rte nei talolli, Nelle - Ma ... - obblet.tò Ll ml- Nit in dm11 alle coUine le h• nere. midie 11.11:ano intnner.endo Jl' - Zitto! - si mise a V.da - ~ 1. •·•r : 1- .. !'!e J.. • •n ~~ Ten. Eosc-:-!o - e che i,' D[ up; ,b.no tutti: 1l p.rlmo che apre bocca-, gfuro ci'le l'am– mauo. 1 fratelli ne parl~no con la madre. Era un caso rit.ro . - Prova un po' tu - le dl.s.s~– ro - quello che è l'Adalgu,a, 1n paese lo ga,ppiamo tut.t.1. .,. Senti. - gli dls.&equella .sera la madre. mettendogli da– vanti la minestra - ho saputo u'na cosa che non ml piace Faresti bene a non metterti nel ~ual. Cl oono tant.e brave ra1rnzze. Toni sollevò aPj)ena la t,c– st.a dal piatto: - L'Adalg11a è w1a brava ragazza - dl&c cal– mo. - L·Adalglsa me la spo- 110.Ho parlato al prete è)cr le carte. Che Toni BOISColo faceva sul serio e che a parlare c'era ri– schio di finire nella fOMa. lo capirono presto In pae6e. Toni ~olo andava alla mCMR te– nendo per Il broccio l'Adalgi– sa con Il suo vestito ros.o cd il :rno na.st.ro In tesl.tl . le re– galò un anello d'oro con la plct.ra cd un palo d'orecchlnl che ella motteva la domenica quando andavano a. ballare. Gli orecchini erano lungnlssl– ml e dondolavano nl ritmo del– la danza bf1ornndole le guan– ce rotonde. erano dl perle ?'06- se come li vestito e come la pietra ùclranello. - SCI bella - le diceva To– ni - ml i,cmbrl una elgnora. una dl quelle che :si vedono soltanto al cinema. L'Adalgisa rideva e .il :scnU– va proprio cosi. proprio come diceva lui, scuoteva. la. tesla pe.rchè gli orecchini dondolas– sero di ph1. lanciava rapidi sguardi d1 sfida alle ragazze e alt.rl sguardi. lunghi, con un preciso significato. 6.1 glovanot.– tl che le erirno Intorno. L.'l generosità cd il tctnpe– ramento dell'Adalgl.sa faceva– no si che elln non ritenesse 11 prossimo matrimonio con Tonl Boe.colo un surflcente motivo per privo.re delle sue grazie co– loro che ne avevano .sempre godulo. e non era abba.stanz.a crudele per pensare di pot.cr privarne gli altri. I glovanlMl– ml. quelli che appena allora cominciavano a perdere I son– ni per lei. Infatti la sera men– tre. dopo cena. 6cmprl! alla i;t.cssa ora, Toni Bosco\o per– ,;:orrcva la strada che dalla sua ensa lo portava a quella della amorow. tut.to U paooe ra.du - GABRIELLALAP ASINI nato In pinza &tava a soderai lo &pett.acolo di qualche (iova– not.to che U!iCIVa a precipiuo dalle finestre dell'Adalgisa per cor.rere rapido a. rlfuglRrsl nel– la vicina osteria. Dopo qual– che minuto l'Adalgisa al pre- t~~~~: ,t!~~ 1 f c6:'~ln~i~i medesimo lst.ant.c nel quale Toni B06colo compariva t;Ulla p:.uza. Nonostante. ciò nessuno aveva l'ardire di raccontare al giova.ne le prodezze della ra– gau.a. - Interessati Mgll affari tuoi - disse un giorno Il fra– tello minore ad un amico che gli aveva parlato In Proposito. - Toni sa fin troppo quello che ra e \'cd.remo chi riderà di plu quando questa &torta sarà finita. Del resto perchè non glielo dici. se ti preme In questo modo. - L'amico alzò le spalle: - Mica ho vagli.a di finire nll 'a.lt.ro mondo. Se non Importa a. ,•ol... E che forse son lo che mc la sp06o? L'Adalgisa non aveva nlcu– na preoccupazione In proposi– to. Ogni &'\bnlo andava dal prete, che era di manica lar– ga e sapeva cnpirc le debolez– ze drlla gioventù, si confessa– va. si pentiva. faceva ammen– da del suol peccati. L.'\ dome– nica poi, con la comunione, sl ~e~~~~e~lc:ci'~e c~ 11 or~~~·c~ glielo a.vrebbe potuto nt.,gare, ll'lngreMO al paradl&o? Pareva perfino che quel settimanali :ni~m~l~~tJ~~r~:i~acU: vcnt.a.va di glomo In giorno più bella. Bella vcramcnt.e. cosl bruna. di capelli. gli occhi ac– cesi. - Bella come la madonna J>ellcgrlna prima che prendes- ~~ 1 ~B~~~~ ~~! 1 ~ell:~~: cessione del due mas:g10. prima che quell'acquauone, scroclan– do alrimprovvlso, le lava.s.se LuttJ t suoi bel colori - le dis– se una volt.a Toni Bas.colo cui l'amore donava eloquenza. ed invidiabile felicità d'~pres– s!one. SI sarebbero spoc;a.lJ subito, non appena pront1 I documen– tl neces&arl se Toni, lna.spett.a.– ta.ment.e non fOGSe stato ri– chiamato. - Sei me:$1di naia, perbac– co, ~l mesi di naia, sei me&l di militare - ripeteva contJ– nuamente. Imprecando, Tonl BO&Colonon rlwclva. a da.ral pace. Il pensiero che per sei mffl a.vrebbe dovuto 1tar– sene lontano dall'Adùgl.aa. gli torUeva li sonno e rappetlto. - Se lo i•aveMI sposa.La. u– rei plu tranquillo - disse una sera Il giovanotto a aua ma– dre. - Almeno M.prel eh'~ qui In casa. con qualcuno che la tiene d'occhio. Bi.sognava trova.re chl pot.es – &e occup11.rs1di lei. sorvegliar– la. se fo.sse stato necessario. e L'Adalgl.sa è giovane e bel– la> pensava Toni Boecolo e potrei trov11.re g~ &arpre- ~il~a~ro1df ~d!~g'::"~ J,:!~ leone. Il l!U0 M'IICO più caro. Napoleone era r.oppo e guer– cio, - Te la. raccomando, te la raccomando! - gli gridava dal treno In partenza. - 1.4\ laaclo nelle tue mani. Dalla bl\nchlna a.nchc ta madre e I fratelli sventola.va – no I razzole~tJ. Dalla città nella. quale l'a– vevano mandato Toni inviò aJ– l'Adalglsa tre fot.o(l:raf!e In di– visa militare e Innumerevoli cnrtollne. una al gi6nlo, t;UUe quali rosseggiavano cuori tra– tlttJ e sanguinanti. L'Adalgisa. non era mal &tilt.a.a t;eUola e Napoleone. anche be zoppo e guercio sapeva leggere e scri– vere. Ogni giorno la ragau..'\ ricorreva a Napoleone che la atui.ava di buon grado In si– mili circostanze cd 111 ultre più difficili a dirsi. Non solo. ma Il guere!o aveva interpretato aJla lettera le parole dell'ami– co e vigilava su di lei come w1 vero ca.ne da caccia. Capitava aUa sua casa nelle ore 1>iù lln– pen.sate. la spiava. dalle flne– slre dell'osteria. la copriva di lnsultJ e di mlnacce oe 11ppe– na la scopriva a chiacchie– rare con qualche gtovanot.t.o. - Neppure con I suol frate.ili, ~:J'a%i1~r~ ~~t!v~rn~~~tc~= dola per un brnoclo. QWU1do, dopo soi mesi pun. tualmente. Toni Boooolo fece ritorno. pl\l deci&o che ma.i a rare dell'Adalgisa la sua. lcglt– Uma moglie. non c'era uno in paefie che non lodasse la. vir– tù della ragau.a e la fedeltà dell'amico. Persino la madre che aveva smesso di piangere e pareva qua.si e&;ere conten– t.a dell'imminente mat.rlnionlo. All'arrtvo c'era tutta la fami– glia ad a.t.tendere il reduce, el era t.utto Il pac:.e. Toni sce:se dal treno eret.to nel portamen– to. pareva quasi che la vita mllitare avesse reso più fiero Il suo nspet.to e gll occhi gli .scintilla.vano come non mal. - Voglio &~arml 6Ublto - furono le sue prime J)ftrole e 61 diede da fare pe.r le carte. SI s~arono infatti. L·Adal– glsa. llJldò all'altare con Il ve– stilo bianco ed i fiori d'ara.n– cio e Toni mbe Il doppio pet– to bH1 che aveva fat.to rare da un sarto In ell.tà quand'era inllltare e che aveva riscrvat.o proprio per quell'occasione. unn rai:au.a ad un'altra. L.'\ scrn. qun.ndo U banchet– to fini e t.uttl se ne furono nn– datl urlando figli ma..tr.Chl, To– ni Boocolo dl◄-.~e l\ll'Adalg:ùm di imlirc In camern. che sa– rebbe \'CI\ULO subito, n1>1>C1U\ :wcs.c,e trovato qunlcosn che dove\•a cercare. Andas .. '>C pure a le~to. nel frat.tem1>0, Qua.n– do li mnrlto entrò l'Adalgisa c.rn coricata, le be.Ile brRCC1a scoperte dlstcoo lungo I flan– chl e sulle h\bbra un rorrl.so che non ammett.e\'a equivoci. - Spegni la luce, i::pegnl la luce aublto - disse luL L'A– dalgisa obbedi, lo seot\ muo– versi nel buio, gpogl!arsl L'1 fretta. corlcan.l accanto .i lel, an•lclnarlcsl tendendo le ma- nJ. RJse brCYemente nell'O&eu- =o m:w'u:~~~~~ Jf una punta a.ccuminata. - Aiuto! - strillò la raaa.i– ia.. - Aluto! - gridò p!u lor– Le e Toni Bascolo di colpo ac– cese la. luce. 1A. ragau.a vide con terrore che egli teneva. in mano un lungh!Mlmo ehlodo Arruglnlto ed era la. punt.a. di qual chiodo che le poggiava 11ul petto .. - 1 nomi ...:. disse Toni Bo– scolQ - fuori I nomi dl tutti. se non vuol che ti passi da parte a parte. - 1A ragl \7.za tentò ancora di .sorridere fa– ticosa.mente. - Fuori I nomi! - utlò To– ni 8oscolo menandole un man– rovescio che la ributtò di.stesa sul letto. • La ragazza plànse e parlò, eit 1 Zol:rr~(~~ran::r~u~i?m: cJcnt.e. Ma. quando dl.sse l'ul– timo nome, con un penoso ~o– splro. un urlo t.crrlblle risuonò nella stanza. e ancora urla.ndo Toni Hoscolo Si preelp!lò dal letto. prese 11 fucile apP0(1:gla– to ln un angolo: l'Adalg:lsa 61 copri gli occhi con le mani In– vocando a gran voce pietà. Ma egli neppure la iJ.lardò. Inrllò le i;cale. fu nel cortile e. scal– zo cd In camicia com·era sl mLsc a correre per la strada del pncsc. - Napoleone! - gridava. - ancho tu. Napoleone! La gente si arracclò tutt.a. alle finestre ed egli davanti alla casa dell'amico. 1n ca.nu – cla. aglt.ando In ma.no Il fuci– le e la lista del nomi nell'al– tra: - Na.polconel - urlava - ,,1enl fuori che ti ammaz– zo! Cane! Amico traditore! Sanguisuga! Vien.I sulla tlne– stra sei hai coragwlo! - Ma I balconi di quella casa resta– vano chiusi. e la gente conti– nuava a ridere a.gli altri da– vanzali. - Uentro tutti! - (!:ridò al– lora Toni Bosoolo llnbracclan– do ti fuelle - dentro tutU o taccio un macello di quelli che non avete mal visti! - I volti r,1 rttJra.rono preclplto..;amente e per un Istante non s1 udi– rono che le Imposte sbat.t.cre ed il rumore delle spranghe, Per tutt.a la noi.te l'uomo ri– ma.se &eduto gu dl un ea.&SO ~~;\:I~ sc:3 ~l~~~:~loa~~= co, imprecando, gemendo e la– ment.andoel: - Na.poleone. co– ga ml hai fatto. Napoleone! - Quando venne l'alba, sPf)6Sato ed infreddolito. fece ritorno a casa. T1rò fuori dal pollaio li gallo più. groeso, ne a.p1x,ga:lò Il collo sul tavolo della cucina. prese un groMO coltello e gri– dando: zac!, con un colpo net• to gli fece saltare la tc&ta. In– collò con curR runo all'altro I fogli zem>I di nomi. equortò Il gl\ll0 e gliene estrfLSSe Il cuo– re. Lo prue ln mano e i;tctl<I a rimirarselo trlstemtnte poi, con declslonc lmprovv\N\, por– tò la mano f!opra 111. Hst.a.st.rln– a:endo forte Il pugno. Dal cuore del ga.llo stritolalo goc– ciolò Il i::angue su tutù quel nomi. Con (.'(Stremacura Il con– tadino d~nò sul !~Ilo ma.c– chiAto un cuore enonne e In :'lito. nctrunlco angolo rimasto libero ca.lcl\11do forte ed ln belli\ calll,trnfla: e Que.,to ç il c11ore di, Toni Bosco/o. 1n– Jronto>, Qu:'lndo I fratelli fJCC5Cro.e rrncora non avevano comple– tamente 6maltlto I fumi del vino. lo t.rovarono Intento ad Inchiodare sulla porte di ca– sa Il documento del &UOdl60- nore. - Se qualcuno oaa tocoare questo !Oillo - dls.se Toni volgend061 lente.mente, calmo - quell'uomo e morto. - E bat~ aul chiodo, a aottòll:sea– re le puoi~ un ult.imb eeiiiao d1 ma.rttllo. Di.sperata la ma.d:re aa4b dal prete. • Quando U prm andò wa domenica.. Entrò nel cort.Ue con il suo passo pegan.k 6d ondulato. - Ml ha. &erltto tuo tr~teUo - dls.se - Bra.vo rara.z:i.o I Parlano bene di lul, tn Semi• narlo. Diventerà. qua.lcuno, .. continua. Potrà magari a.ve • re una parrooch!a. potrà. per– nno diventare momlsnore.. E' studk>so. umile. scrupoloso ft– no In fondo. E non c'è men• viglia, perchè slet.e tutti tira.– va gente. Tuo padre. tua ma,.. dre. I tuoi fmtelll. Anche l'A· ~:~~!· ~~!~~~ ~~I è~~ t.u che l'hai sposata. E poi. 11 comunlea tutte le domeniche viene I\ tutte le funzioni, ch9 &I può chiedere di più ad una ftgllola se non la. !@de ed ti timor di Dio. - D'accordo su tutto- &cat– lò Allora Toni Bo6colo che a,. veva Intuito A c06a li cun.to lntendcMc arrivare. - D'ae. con:lo su tutto. Reverendo, ...., bene tutto. parole &ante, pa... role santissime. Ma - dlt.ae - e lo guardò drltto ne,11 occhi. - Ma se è per quella carta - dlMe addlt.ando IA PortA - se è per quel111carte. VI aba.– gllatc. Non c'è nient.e da fa.re. I fratelli cl f~o l'abitu– dine. anche la madre e peni– no I'Ada.Jglsa e venne tempo che l'Adalitil!a 81 accorse di portare In sé una creatura.. Toni Boscolo ne era fellee. - Lo chiameremo OU!t.avo come guo nonno. se è un ma .. sehlo. ma deve essere ma.sch.lo. Nel mesi che 6eguirono l'À• dalgtsa ru tnt.tat.a come un.a regina. - Non &tanca.rtl - la ripeteva Il marito In orni Ol'– caslone - abbi cura di te, pensa al bambino - Uscendo la matt.lna per Il lavoro I• rimboccava amor06&111trnte 16 coperte: - Non alzarti prima delle dieci. non è necei;.u.rto, c'è mla madre per le facecnde.. E: - Mangia - le d!eeva. - Bevi un po' di vino, de-vi nu• trlrtl, devi pensare a a &ta.r bene. Ma a volt.e la sveelll.va. d1 colpo nel cuor della not.te . - Ricordati bene, deve "'8ers un ma6Ch10. Quando comlnclarono 16 do– glie e venne l'oetet.rlca, Ton! Bo.scolo rima.se dietro li. poir– ta a pa&segglare furlou.men• te. rabbloeo. la front.e lms,er• lato. Le grida della moglie lo percuotevano dentro. I minu– ti erano diventati lunghlSAlm• ore. - Qui euccede qualcoaa.. Dovrebbe essere finito. rt– pel-eva a voce alta. E quando roet.etrlca uscl. quando alli. sua sllenzl08a domanda l'oste– trica sorrise e dl.sse: - Alle– gro. è proprio un ma.schio -. Toni Boscolo s! prect.plto Jun. go le scale. corse sull'ala, chlnmò tutti. - E' un ma– ~hlo - si ml.se a gridare - Sono padre! Sono padre!. Im• boccò di corsa la strada. del paese, ma -,ublto lornb wl suol pas,'!I. venne fino aJI.\ J)Ortn di CMI\. ne staccò Il fo– glio IR.Ce-ndoloa pezzetti, cor– rendo v~o la piatta e veno rosrcrla: Cara Ada\Jri51 - grldnvn - cnra Adalgisa. A tutta qu~tll gente a.vresti da– to una ft'mmlna, avresti da– to una femmina perfino s. Napolc-one - e. lncontn.tolo !!Ulln porta della bettola: So– no padre. - i:rU dlue - mt è nato un fli:rlio maschio. Ch! ne- pensi. ~1111 c~!l slrnlfleh' a\'ere un ttrlio muchlo. Na– polt0ne? E ea.1or06&men!e i.– abbracciò. GABJlltLU LAP.UIX"f Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy