Almanacco socialista per l'anno 1880

DEL SOCIALISMO IN ITALIA. 41 Quantunque i socialisti di Napoli fossero già stati molestati dal governo, può dirsi tuttavia che gli al'.!esti, di cui abbiamo parlato, furono il segnale di quelle stupide e vili persecuzioni contro ai socialisti, di cui il governo italiano dà l'odioso spettaaolo da sette anni. Fu quella la prima volta in cui si udì parlare di associazione di malfattori; ma non vi si diede seguito: chè dopo due mesi di carcere i compagni arrestati furono generalmente prosciolti. Tuttavia, mentre in un luogo le persecuzioni cessavano, incominciavano in un altro: dopo gli arresti di Mirandola, di Bologna, di Lodi, cli Parma, avemmo quelli di Homa, e così via. Frattanto al Congresso regionale succedevano i provinciali. Il 1 ° di essi si tenne- il 26 di luglio del 1873 a San Pietro in Vincoli presso Forlì e votò la costituzione della federazione romagnola ; il 2° si tenne il 10 di agosto a Pietra la Croce presso Ancona e votò la costituzione della federazione marchigiana-uro bra; il 3° si tenne a Pisa il 7 di dicembre e votò la costituzione della federazione toscana. Da questo momento possiam diTe che la federazione itnliana del!' Internazionale non fa più atti pubblici: i membri della commissione di corrispondenza stabilita a Bologna abbandonano questa città e la commissione stessa vien trasferita a Firenze ; ma nè in giornali, nè in manifesti , nè in lettere generalmente non si trova più il nome della federazione italiana. In quella vece apparisce il Comitato italiano pe?'-Zarivolitzione sociale, il quale con un manifesto solenne, pubblicato nel gennaio del 1874, notifica a chi sa vederlo che l' organamento pub~ blico della Internazionale si è a poco a poco traB1bhoteca Girio B,anco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==