Almanacco socialista per l'anno 1880

40 DEL SOCIALISMO IN ITALIA. Generale di Londra e stabilito di non prender parte al Congresso, ch'esso aveva fissato all'Aia, in luog·o del quale si convocava un congresso antiautoritario a Neuch&tel. Accenniamo a queste varie risoluzioni, ma non ci fermiamo su di esse perchè lo spazio ne incalza: un giorno forse le studieremo più da vicino. n Congresso :fissato a Neuch&tel ebbe luogo invece a Sant'Imier dopo il Congresso àell' Aia; ed oltre ngl'Ita.liani vi assisterono gli Spagnuoli, i Giurassiani, vari Francesi ed un rappresentante americano. Frattanto in Italia le Sezioni moltiplicavano; e la corrispondenza fra di loro e la Commissione federale era attivissima. Il 2.° Congresso della Federazione era stato fissato a Mirandola di Modena pel 15 di marzo del 1873; e i rappresentanti si re-. cavano già al convegno quando la polizia intervenne e arrestò gli ordinatori del Congresso e vari rappresentanti. La Commissione di corrisponden:.za usò allora del diritto, che g·li Statuti le davano, ed invitò i rappresentanti a riunirsi in Bologna. Quivi infatti, nonostante l'arresto di molti compagni e di due membri della Commissione di corrispondenza, i rappresentanti (in numero di 60 circa) celebrarono il congresso nei giorni 15, 16 e 17 di marzo, determinando i principi generali a cui s'informerebbe la federazione italiana, aggiungendo alle Commissioni federali di corrispondenza e di statistica una doppia commissione di propaganda, e stabilendo che urgeva intendersi con le federazioni del Belgio, del Giura, della Spagna, dell'Olanda, ecc., per celebrare al più presto un Congresso generale antiautoritario, che ebbe poi luogo a Ginevra nel settembre del 1873. B blroteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==