Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1916

..... - 53 \ Nel senso de11a-1at.itudfoe non ba estensione fissa la zo'na' geografica entro' la qttale si potrebbero usare i dati delle nostre effem·•ridi - relativamente al le,·are e tr&.montil re del Sole - commettendo un errore in1eriore a 10 minuti di tempo. L'estensione di quella zona è Yariabile secondo le sta.gio,ni. Agli equinozi tale estensione è illimitata: allora il giorno è uguale alla notte dappertutto, e a tutte le latitudini - fuorchè entro le due c:, tot.te glaciali - il Sole ler a alle ore 6 e tramnnta alle ore 18 di tempo vero locale. Inve<:'e quella zo1ia ha uri' esterision~ minima ai solstizi. Per l0m di differenza nei t.empi del levare e tramont"ètre del Sole, tra un lnogo alla latitudine di Roma e un altro si- . tnato sul medesi 1110 me1·idirmo del prinw, si l'alcola facilmente che i limiti in latitudine s1)110 i due paràlleli di 38° 5-8' e di 440 50 1 ; cioè si va press' a po<'o dal parallelo di Nir.:i~tro a quello di Parma, per cirea 650 km. d1 estensione nel sen,o dei meridiani. Ciq premesso, ved ·amo come si procede per ridur.ré il levare e tran:io.ntare del. Sole <'iall' orizzonte di Roma·. a quello cl.i un .altro I uugo qualunque (in Italia o nelle regi~>ni Llirconvicine), ·che sia dato mediante le sue· eoordinate geografiche di latitudine e longitu.dine. Per maggior chiarezza facciamo un esempi(). Si cerchi il le.varee tramontare del Sole n. Firenze· per il giorno 21 marzo H)16. L~ posizione geografica di Firenze è la seguente: latitudine boreale=43°47 1 ; longitud1neorieut.ale èla Greenwich (in tempo)= 45m. Roma è situata a 50m di longitt1dine orientale da Greenw'ich, ossia a l0m di longitudine occictentale dall'Etna; quindi per passare dal tempo dell' Europa,centrale al tempo di Roma l)isogna ,set.trarre· l0m, e così si ha 21 marzo 1916 Levare del 0 a Roma (ih4-m mede.ivile l ~ in iempo Tramonto ,, ,, 18 11 diRoma Ora quésti due tempi si possono considerare con grande approssimazione co.me i tempi locali del levare e del tramonto a Fi-1 ~ ren,ze. L'errore che così ·si commette è quasi• tutto dovtllt.o alla differenza• di la-titudine tra i due luogbi e sappiamo C'he questa causa non inti11isce mai in misura superiore al· li• mite di 10 minuti, essendo Firenze compresa entro la ~ona geografka che sopra ab°b'iamo definito. D'altra parte Firenze è situata a 16m di longitudine occidentale dall'Etna e quilidi si passa dal tempo di Firenze a quello del- • 1 l'Etna medinnte l' aggiunht di 15m. 06s\ si trova ehe a Firenze il 21 m:ir;1,o1916 il Sole levà a. 6h 19m e tramonta a 18h 26m, in temp·o medio civile dell'Europa centr~Je. · . , In questo esempio bast·ava evidentementeapplicare ai dati primitivi dell'effemeride (6h }4m e 18h 21m) la. correzione - l0m + 15m = + 5m, cioè aggiungere 5m (cp.e è. il· valore della differenza di longitudine tra Roma e • Firenze, in tempo). A vendo considerato l'epoca-dell'equinozio di primavera, siamo sicuri che i risultati ottenuti sono esatti, perchè sappiamo che quando il Sole è prossimo all'equatore rimarne annullata l'influenza della dive,rsi,tà di latitudin~ sui• tempi d.eh.leval'e e.del tramontare.. . , ·Ma è facile tener conto anche d'ell' influenza della latitudine; basta far uso di opportune tavole di correzione. La tavola che 'dia.- mo qui appresso (tav. I, ·'pag. 60-61) ha per ar- ~omento verticale (cioè nel senso dell'altezza della pagina). l'arco se1nirliurno del Soie.(1) Nel senso orizzontale la tavola procedP- per gradi interi, da 360 a 4·7° di latitudiue boreale. · L'uso di questa tàvola è reso chiaro dal seguen.te esempio. · Si cerchi il levare e tramontare del Sole a Mil'ano per il giorno 8 'giugno 1916. La posizione geografica di Milano (Osservatorio di Brera) è la> seguente: latitudine boreale CO= 45027' 59"· == 450261 , O== 45°,47 (riducendo prima i sec:ondi in frazione decimale del minuto e poi i minuti in frazione decimale d.el gradoJ~ longitu 1 dine orientale da Greenwich (in .tempo) A -::- 3.6m 46s. Di q-q.i ri~ulta cbe per passare dal tempo di Milano al tempo l~gale bisogna a~iu11gere 2:-3m14s, ossia, 'in numero tondo, 23111• Ciò posto, si ha, per il giorno SO L E ' .' 8 giugno 1916: r-- _________ _, ___________ _ j , Levare Dalla effemeride, per Roma, in tempo leg~le • ~ .. : . '................ . Riduzione al tempo di Roma ••... Tempo m0dio civile di ·Roma ..... h m 4 37 --;- -10 4 27 Ora .bisogna ricorrere. alla tavola di riduzione (tav. 1). Dapprima conviene considerare i due paralleli di 45° e di 46° che comprendono qul"llo di Milano. Per 7h 32mdi arco semidiurno la tavola dà i seguenti valori della riduzione: p.er (p per co Passaggio al meridiano hm t2 9 Tramonto h ID· 19 41 - 10 le.) 31 ½5' ...•.... • l levare tramonto ._. ..l... le rare 46° tramonto .Arco ·semid .. ·hm 7 32 , .. llm3 ' . +·11 ,3 15 ,3 + 15 ,3 (1) In generale si chiamano argomenti delle tavole numeriche quei numeri con cui si entra nella tavola e in corrispondenza dei quali si trov:rno i valori cercati. · . · ·' IUIIUl~vc;::l_ \.:JII IU Olc:H ll,;U ' ' I I

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==