Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1916

- 52 - ,. , . lii... Levare-e tramonto del' So· e e della perehè :.qnesta in Qil·ca 2-7 giorni e up ~eJ70 Luna.,.:-.!. Questi dati si riferiscono al ceu tro fa un giro completo sulla sfe1~astellata, nel dei due di:::;chi·~ non· al lembo superiore. senso da ponente verso levante, e quindi ogHL Essi poi sono apparenti, perchè nel palcolo. 24 ore si sposta, in media, di c.irc•a 13 gradi fu tenuto conto della pa,·atlasse (cioe del ta,tto (quoziente di 3GO diviso per 27,33). Ma per che l'astro uon è a I distanza infinita dalla analogia si può usare la locuzione i. a.1 o,> n,ostra Terra) e ·della ,rif'l'·azione astronomica. diurno ,, anche nel caso della Luna,. p.er si- . Quest' ult-imo fenomeno è dovuto all' atmo- gnificare sempliC'em-ente l' iutervallo di tempo sfei·a che circonda il globo terrestre e pro- dura11te il quale l'astro sta sopra all' orizduce un· alzamento apparente degli astri, zoute. · tanto maggiore quanto più l'astro è vicino Parimente, si chiama 44 arco semidiurno,, all'orizzonte. Così il levare apparente di un l'intervallo di tempo che passa tra il levare astro avviene prima che esso sia ani\"ato cli un a-:-tro e la sua culminazione conseeu• realmente all'orizzonte; in apparynzà. il fe- tiva; oppure tra la culminazione· e il tranomeno avviene qual)ldo l'astro ardva a quel monto consec1itivo. circolo I mino1·e (parallelo· all'orizzonte) elle Percorrendo l'effemeride lunare troviamo sta 85 minuti d'arco più in basso. Reeipl'O· che a ogni lunazi-onP· v,i è un. giorno in cui <'amen te, al tramonto, l'astro scompare solo manca l'ora del tramonto (verso l'epoca del quando raggiunge lo stesso circolo minore primo qnarto), e vi è un aìtro giorno in eui testè definito. È quindi manifesto che la ri- manca l'ora del levare (verso l'epoca delfrazione accelera il levare degli astri e ne 1' ultimo quarto). Per esempio, il giorno 1 O ritarda il tramonto. Per il. Sole tale ~ffetto gennaio 1916 la Luna tramonta a Rorua a importa, nei nostri paesi, da 3 a 4 minuti .!3h 26m; siccome il tramonto consecutivo avdi tempo, secondo le stagioni. viene a Oh 32m, cioè dopo la mezzanotte, è ma· In via generale la Luna può esserci utile nifesto che esso non poteva inscriversi sott.o C'Omeastro illuminatore nei 7 od 8 giorni che la. data dell' ll (altrimenti sarebbe venuto apprecedo-no o che seguono il plenilunio, e me- pena lh 6m dopo il precedente) e che invece glio d''inverno che d'estate, per il fatt<? 110- corrisponde alla data del 12. tissimo che nei pleniluni invernali la Luna A partire da ogni caso come questo, in va molto più alta nel cielo. Il sapere cou una cui cioè manC'a l'ora del tramonto,. è chiaro certa esattezza le ore del levare e del tra· cp.e volendo calcolare giorno per gior110 gli ·montare della Luna, nel pe1·iodo che va dal archi diurni della Luna, bisogna pre,1dere i! primo all' ulr,imo quarto, può quindi essere dimiuuendo (cioè l' ota del' tramonto) IJella unn. nozione abbn.stanza utile. Natu'ralmente riga di sotto, aumentandolo previamente di si dovrà sempre badare alle circo:stauze lo- 24 ore. Ciò Yale' per una metà della 1 unacali. tanto influenti sotto questo aspetto nei zione, fino al giorno in cui, per una ragione paesi di montagna. analoga a quella detta sopra, manca l' 01·a La rotazione apparente dèl cielo da le- del levare. Seguitanqo· l'esempio di poco fa. vante a ponente,(dovuta, come si sa, alla ro- arriviamo nella colonna del levare a 23h 56111 · tazio1l'e del globo terrestre in senso contra- del 26 gennaio; il levare consecutivo av.xie1w rio), fa descrivere ogni 24 ore a un astro qua- a1 lh 9m del giorno 28, e per corrseguenza nel lunque (supposto fisso sulla sfera celeste) un giorno iutermedio · deYe maucare l'ora del pa1·allelo della sfera (èircolo minore parallelo levare. . all'equatore). Di questo parallelo la parte che IV. • Età della Luna. - Questo è il numero sta sopra all'orizzonte si chiama 14 areo diur• di giorni che a upa data epoca sono trasoo.r!>i no,,. È manifesto che si ottiene il valore del- ctall' ultimo 110vilunio precedente fino a quell'arco diurno espresso in te.mpo sottraendo l'epoca. · l'ora del levare da quella del tramonto con- L'età della Luna si snol dare in numeri set'utivo. ' interi, trasou r-ando le frazioni di giorno. A tal Qui si suppone, come fu detto, che ìl luogo proposito si segue la regola di contare il dell'astro sia fisso sulla sfera celeste almeno giorno stesso del novilunio come pl'imo giorper la durata di 24 ore. Ciò è ve,ro, con• un no della lunazione, se l'epoca del novilunio rigore che si può quasi dire assoluto, per le astronomico è anteriore al mezzodì medio, stelle (le cosiddette 14 fisse,,). e con sufficiente mentre nel ca.so contrario è il giorno seguentt·i approssimazione anche per il Soìe e per i quello che si prende come primo giorno delht pianeti. Ma il caso è· diverso per la Luna, lunazione. Riduzione del levare e tramontare del Sole dall'orizzonte di Roma a quello di un altro luogo qualunque in Italia e nelle regioni circonvi- • I / c1ne. Com~ fu gia detto, i dati delle nostre effemeridi valgono propriamente per l'orizzon- .te di Roma. 'rutta via essi potrebbero servire, in via d'approssimazione, per una notevole estensione di territorio nell'Italia centrale e meridionale. . Volendo limitare l' erro·Ì·e a oirca• 10 mi81bIi ott:;\.,a ti IU UICII lvU I n nuti di t~mpo, si potrebbe arrivare, nel sen:-:o della longitudine, fino al meridiano di '.rer· moli, ohe pas~a. a levante del meridiano di ~oma (Monte Mario) per 20 32' 36" = lOm 10d, 111 numero tondo. Alla· latitudine di Rollla {4lò 5'4·') que .;to arco di parallelo vale·in lu11gnezza 211"k1Ìl. . .. /

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==