Acpol notizie - Anno II - n. 5 - Marzo 1970

DOCUMENTO APPROVATO DACL.PR. EGIONALE LOMBARDO DOCUMENTO APPROVATO DAL C.P. REGIONALE LOMBARDO A conclusione dei lavori del primo incontro regionale dell'ACPOL lombarda tenutosi a Milano domenica 22 febbraio è stato approvato nelle sue linee generali il seguente rapporto sulla situazione politica del paese, le linee si sviluppo dell'ACPOL anche in previsione delle prossime scadenze elettorali e la struttura organizzativa dell'associazione a livello regionale, con l'impegno di diffonderlo e discuterlo in sede locale. Situazione politica La grande spinta unitaria espressa in questi mesi di lotta dai lavoratori è senza dubbio l'elemento di maggior rilievo della situazione. Grazie ad essa non solo il padronato è stato costretto e cedere su molti e significativi punti nella definizione dei nuovi contratti; ma è anche emersa con chiarezza, in modo maturo e definitivo, la volontà dei lavoratori di mutare profondamente i rapporti di potere attua Imente esistenti nel paese. B1 1otecaGino Bianco Al fondo delle lotte operaie d'autunno, che si collocano nel più ampio quadro della crescita del movimento operaio in questi ultimi anni di fronte all'aggravarsi delle contraddizioni nella nostra società, dal processo di unità sindacale all'allargamento del campo d'azione diretta dei sindacati stessi, dal superamento delle fratture ideologiche del passato alla scelta di classe operata dal movimento dei lavoratori cattolici, sta una domanda essenzialmente politica. E' appunto su questo piano che ci sembra di individuare oggi una situazione di preoccupante ritardo; uno stato di divisione nella sinistra non corrispondente certo alla spinta unitaria di base; in ogni caso tale certo da rendere politicamente improponibile oggi una valida alternativa all'attuale assetto moderato del potere, al di là di formule generiche quali "un nuovo governo orientato a sinistra", "una nuova maggioranza", od altre simili. Da più parti si è affermato come la formazione di un governo quadripartito non potrebbe in alcuCl modo essere presentata come proseguimento di una politica di centro-sinistra, ed in ogni caso rappresenterebbe un ritorno ad una poi itica di segno centrista. 17

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==