Volontà - anno XVII - n.6 - giugno 1964

Un chiarimento opportuno Economia e morale Jf... COMPAGNO Bonazzi (vedi Volontà. n. 4-1964) trova che nella monografia sul sociali:smo comunitario, intitolata e mon– dialfamo comunitario>, non si terrebbP gran conto dei fattori morali come "ardini de'/,:, umane azioni, e che talvoltC" m,11. Si<rPhC"em 11ega,ti o travisati. Ora, nel premeltPre che a ciò C;Jli so rà stato indotto da certe af!er111ado11i se– condo cui - sina,iche per cor..ç.eguire i più alti ideali - si attribuisce più valore all'economia che 110n ai precetti elici, si risponde cl1e non si tratta di accantonare la morale per sostituirla con l'cconomi,1 bensì di verificare e di ricostltuire la 'tW raie anclle o soprattutto con l'ausilio dPl– l'economi~. e questo per l'attuale stato di inflazione morale del mondo, perchè l' f;. tica, nobile figlia della filosofia, si è sciu– pala. inariruta ...intisichita, e cosi da e!, ca in senso filosofico è diventata ...eticc1 in senso patolor,ico. Compito. dunque, il rwstro, non di de– molire bensì di ricostruire. i! t·:,e ciel re– sto è attribuzione specifica de!raucirchi– smo il quale è in opposizione all'cJ1uafe società particolarmente a causa di q,1este aberrazioni. La truffa che si vuole, non r!'ocmnenta– re, ma soltant.o ricordare sta infatti nella pretesa dei falsi moralisti rl; /ur passare per «praticata> o attuata un:1 morale c1,e è stata soltanto « predicata>, e predicata in modo da non poter essere att ..ata allro che irl senso contrario ai /irti del tnorc.li– smo puro, come appomto la rPnltò. v 1 sen~– pre meglio confermando. E perchè soltanto « predicata > e non praticata? A parte la prova dei fatti ve n'è un'al- tra, di carattere fondamentale, che si di– rebbe «scientifica> in qua11to è stato os servato che « praticamente in una soc-iet:ì capitalistica è impossibile far coincidere i principi con la pratica>. la qual cos;i di.oende da una incompatibilità di fmuh o di struttura, una incompatibilità 110•• semplicemente funzionale ma organica, rrr me quella ad esempio di pretendere c:,e un felino diventi erbivoro per far piacere ai suoi nemici, che, per natura, sono de stinati al suo nutrimento. Sino a quando l'uomo è costretto a vive– re in !m regime ad economia di rapina, come anche scientificamente è definita la 11ostra economia, og11i tentativo di mora– lizzare la società è come semi11are s!..l selciato, ciò che spiega perchè. oon poten– do usufruire di una disciplina spontanea dei cittadini, l'attuale società deve tiTan– nicame11tereggersi sulla forza. Ed è pro– prio sul bisogno di sostituire a queUa ma– teriale la forza morale che è basato il principio dell'anarchismo di « sostituire il costume alla legge>; la qual cosa però è passibile soltanto con un radicale cambia– mento della società. Come la morale venga praticata dal con– servatorismo. o capitalismo, o bigottismo, che sono I.a stessa cosa, è notorio: grande circospezione nel toccare certi tasti, oc– cultamenti, tergiversazioni, travisamenti; per cui in sostanza il conservatorismo si è interdetto, si è bloccato da se medesi– mo, come chi è costretto a vivere di na– scosto, e questo per la sua costituzionale condizione anòmala e contraddittoria. Pre• dica la solidarietà, ma, sotto sotto, deve coltivare la dottrina del « dividi e impe– ra >, cioè la dissociazione, i,, quanto la 363

RkJQdWJsaXNoZXIy