Volontà - anno XVI - n.7 - luglio 1963

• L'uso che si fa attualmenle della pa– rola socialismo è curioso e, nello slesso tempo, sorprcndcn1e. Indubbiamente l'a– buso non è cominciato oggi, tanlo è vero che Hitler gi!l a suo tempo a,cva ba11cz• zato l'aborto nazista col nome di • nazie> nal-socialismo •. Ai nostri giorni assistiamo ad una im– pressionante fioritura di • socialismi •. Il signor Ben Bella si richiama al • socia– lismo•··· malgrado che, nei paesi dell'I– slam. l'ateismo venga punito con la pen,.'l di morie. I militari che han fatto il colpo di staio in lrak si richiamano al • socia– lismo•· E quanti hanno scatenato quello della Siria invocano, anch'essi, il •socia– lismo,. come l'ideologia che li auida ... Ma ciò non impedisce di perseguitare e di uccidere, qualificando di comunis!i tutli quelli che han tentato di opporsi alla loro impresa. Nè Marx, nè Bakunin ravviserebbero cii socialismo», così come nè Proudhon, nè Mazzini, nb Btanqui identificherebbero la parola •democrazia», comune sia al si• gnor Krusciov sia al signor Franco, senza dimcnlicarc l'impiego che ne fanno i si– gnori Kcnncdy e Dc Gaulle per qualificare i regimi che • fabbricano la felicità,. dei cittadini delle loro rispc11ive nazioni, Ma è curioso constatare quc'ito sciama– re di sedicenti • socialismi •· Bisogna pcn. sarc eh!" la paroln viene adoperala per da. re una etichetla popolare a movimenti de– stinati precisamente - forse non 1ut1i, ma la maggior parie - :i seminare la con– fusione tra il popolo e a far deviare i lavoratori dagli scopi del socialismo in• tegralc. Vogliamo credere che Ben Bella parla di •socialismo,. dal punto di visia ser dale e che pensa a certe forme d'orga• ni7.zazione poli1ica cd economica suscctli– bili di arrecare un rimedio ai problemi dei cont:idini e degli operai algerini. Ma pos– siamo pensare la stessa cosa dei militari irakcni e siriani che fecero i colpi di Sta– to più o meno diretti da forze politiche ed economiche, :in1i1esi di ogni conce– zione socfalista? E' evidente che questo uso sfrontnto della parola •socialismo• si giustifica og– gi col fatto della generale degenerazione del socialismo ed anche del socialismo marxista. L'uso che delle dottrine sociali– ste hanno fallo i comunistj da una parie ed i riformisti dall'altra, hanno tallo alla parola •socialismo,. tu110 il suo signifi– cato di trasformai.ione della società. Il socialismo, at1ualmcn1c, è dh·enuto com– patibile con l'idea della dittatura e con l'idea della democrazia borghese ed anche della società borghese senza democrazia. Ed allora che c'è di strano :;e i militari s'impadroniscono della 1>arolae pretendo– no dj servirsene per coprire il frutto del– la loro presa di possesso della vita se> ciale e poli1ica dcll'Ir:ik e della Siria? Do– po l'uso che ne ha fallo Hi1lcr essi ben possono utilizzarla per coprire la stessa o similare • mercanzia ... Ma è giunto forse il momento di riven– dicarne la parola socialismo e di recla– marlo noi. Sì, pcrchè esistono a1tualmcn– tc oggi dei veri socialisti. i socinlislj ri– voluzionari, e libcrt.\ri, quelli che conce– piscono il socialismo come una forma di organizzazione e di trasfornrnzionc della società, incompa1 i bile col mondo borghe– se, col capitalismo, con lo Stato e con tut– te le forme di dittatura. Quando i nostri pensatori crearono l'ideologia socialista, quando essa nacque dai cervelli dei ,·ce– chi socialisti inglesi, francesi, spagnoli cd italiani ed anche quando il socialismo fu definito e concepi10 da Marx e da Baku· nin, il socialismo era un'idea rivoluzie> naria, che voleva far nascere un mondo nuovo. Dov'è ora queslo socialismo? Fu tradito dallo stesso Mnrx e ricc\'etlc il colpo di grazia in Ucrainn e a Kronstadt quando i contndini di Machno cd i ma• rinai in armi contro la di11a1ura di Lenin e Trotzky furono assassinati. Ora dopo Hitler, chiunque usa ed abu• sa della parola socialismo, divenuto la parola-grimaldello (mo! passe-panout). Crediamo che questa usurpazione debba finire. I veri socialis1i non debbono per– metlcre che ,·enga consumalo un tale sa– crileK'.ioall'insaputn di lulli •· Sul nuovo cenlro-sinislra Nell'Astrolabio - rivlsla che sempre più diviene in1eressantc per ali argomenti trattati - del 15 maggio 1963, ci ha col– pito lo :,critto di Umberto Scg-rc che por- 441

RkJQdWJsaXNoZXIy