Volontà - anno XIV- n.4 - aprile 1961

RECENSTONT O. TREVISANI Lineamenti di una storia del movimento peraloltall11no (Edizione Aw111ti ! I voi. 1958. pag. 295 L. 500: Il voi. 1960, pag. 318 L. 650). t - quctto del Tre,·isani - un lnoro il quale. r>cr ri,·olgersi al • vuto pubblico• e per ~re tlato buato e 1ulle ricerche e gli studi pii, recenti di c■rallcrc •r«iali- 81ico ». i: ,en1,'nllro ulile 1>cr dii nbhia in, tcrcs.se a con~re • un (1u•dro generale. an– che 11e fugace, della storia del movi,11c11to operaio italiano dalle origini a, Il primo dei <lue ,·olumi, partendo dalla nascila della grande induslrin e ,!alla 0011- segucntc concentrazione di la,·or11tori in unn IICS58 sede di la,·oro, sollolineando il pro– tt!SO della di,·isione del hworo per rintro– du11:ione delle macchine (e, dunque, con• ccntramento della produ1.ione e della nttivitÌI prOl'.lutth•a), 1u.111tu11liu11ndo il sorgere di una coscienzn di classe « tra gli uomini unili dalla stesaa fatica, dallfl 11wa pena, dallo stesso 1fr111tan1e11to • clic li porla ad a.uociar,i, - giunge alla cttazio11e de.ll' ln– lernuionale. Messa, J>erlanlo nella gius111 luce la im– por1an1.a delle in,•cn:tio11i delle 111acehi11e, (11c!l'lnghilterra del XVIII i«-Ol-0) che« de1- 1cro nlla borghesia i mezzi 1:.er trasformare tecnicamente il 1is11:ma produni,·o », e della rfroluzione fran~, che rete J>OMibile la alluazione della rivolu:r.io 11e industriale e la 250 etta:tione dclJ'indu1tria moderna (oltre che dcli'« ardente colata di socialismo che usciva dalla ri,·oluzione e dalla dc1110l'rl!1.iac.·omc tifi una fornace• - per come 1i ctprCMe il faurè1 -), il Tro,·iuni lraceia la siluazionc politic11, socinle cd economica della Italia della 11CCOn1ln melì del sctteccr1to sino 11 crollo del moYimcnlo mauiniano (1871). Questo 1>eriodo denso di an·cnimcnti in– tercs,an1i. è. per ,·cri1ì. 111es90 cflìcacementc in una giu111111!'081>ettiva11oric11: dalle ri• forn1c ceono111ieheal fiorire delle utopie so, einli. dalla ri11rcsa dclragricohura II quella dcll11 manirattura. dagli albori dell'industria lombarda ai 11rimi fcrmc111i di libcrtì: la Carboneria, Buonaroni. Maz.zini. i pri111i mo, li po1,olari dd '48 e '49. gli arini della rea– ,:ionc. gli 11ll,ori clclla coo1>er.uio11c,il • .so, cialismo risorgimcn1nle • che ebbe in Pi&&• cane la t11a.Yi1na~prwio11c (ti ricordi quan– do quHli ebbe a Kri,·cre in Cuerra c:ombot– lula, a monilo a11che tlci suettU-Ori: • Cuai allorchè le ma.be giungano a cretlerc 11lrin• ,·iolabili1à cd affi11fallibili1ì Ji un uomo. Cuai 11llorcl1Cle m:.sse si u·,·cuano alla fe– de e non :.lii\ rngio11e: C <111c.sto il SC8rcto 1111 <11111le sino ad ora ti C baula la tira.n• ni,lc, che ha INIYalo bcile la strada al con• scgui111ento dei 111oi disegni: dopoiche il pc11!are è fatica dalla t1111lerifuggono le mo\• litudini. corrh•e sem11re al credere•· « ...lui• 1i i 1111rtitid1c 111111110 per bnndicrn un uo, mo col lcm1>0 si usottigliano e poi 1p11ri, K-ono: invece un principio si 11>ande sem– pre ed :1cc111is1a fona •). Ma fanno parie Ji qUC$IO lormenlato pe, riodo :altri u•,·cnimcnti cc«-iionaliuimi: la u11itì d'Italia. il 1110,·imcnto Mani11iano, la c,·oluzionc delle !OCicti di mutuo toecono c. so11rn11u110.l'AHOCia:tione lntcrnozionalc dc.gli Operai. In so,lanza, l'an·cnimenlo che incix mag• giormc.ntc 1ulla formHionc tlclla coscicn:ta dei lu·oratori e che conxnli alle eonli:tioni OJ>Craicdi a,·ere uno seo1,o pii, limitalo, ma pii, co~cicnlc, fu l'l11tcrnaiio11ale. la 1111ale, in Italia, a muto dcll'o1>era di Michele Ba• kunin, marcò IR sua presenza e fu 11reg11a di risultati 11011 indilTerenli: non C1Cluso il crollo del mo, imenio mazziniano.

RkJQdWJsaXNoZXIy