Volontà - anno XII - n.1 - gennaio 1959

mcnle gio\'alo al suo organismo, ma le hanno anzi nociulo. Eppure la legislazione del la,•oro slipula C· s1>rcssamen1e: è proibii o rar rare orn di slrnordinario a donne incinle,.. (Glos Pracy, 4 a1>rile 1956). i( Sofìa Swende, nel settimo mese dcllu strn gral'idanza. ha fatto, nel mese di aprile, cinquantat1uattro O• re di straordinario, e Ira il due e il no\'e maggio altre diciasselle ore ,. (ibid. 22 maggio 1956). « Non 1>assa giorno senza che donne e bambini siano coslrelti - mollo spesso con conseguenze trRi• giehc - a lavori in cui è proibito impiegarli» (ibid. 23 maggio 1956). 1( Certi lavoratori agricoli della 1uo1>rictÌI slatalc di Witnicu rice\'O• no salari bassi, come se disertassero il la,•oro quindici giorni al mese. Al momento della paga pel mese di u– prile il com1>agno Pin•owarczyk non ha rice,•uto che settantollo loti. GH ahri operai agricoli hanno rice,•u• to somme egualmcnle piccole,._ Poichè Pir\'owarczyk ebbe l'ardire di protestare, « si disse cl1'cgli s'era Ja111cnta10del regime popolare e clic cl'a colpevole di un'offcsn verso la direzione della propricti:1. Nou c'c• ra pili c1uindi che da licenziarlo e ciò s'è (atto» (ibid. 21 giugno 1956). 1( Nel campo dell'igiene e della pre\'eru:ione de~li accidenti non si i.· ratto nes.sun miglioramento radi– cale e neppure apparente durante il corso del piano sessennale .... Nella rabhrica <li cellulosa di Zclenia Qo, ra, gli operai hanno la\'orato in con– dizioni c~scnzialmentc malsane. La uccunmlazione del CS 2 nell'aria era ~cssnnta "olle superi.ore alla pcrce11- l11ale ammessa dalla legge .... Ncll'in• dustrin mineraria si fanno la,•orarc 26 in fondo alle miniere adolescenti di meno di dicioll°anni .... Nell'officina chimic·a ,li Lazi,;;ka. ollnntacinque donne sono occupale in la\'ori proi• hi1i.... E quali ~0110 le cause di que– sto :111110 di cose'! Sc111pliccmentc che unn parie dei fondi dcslinati al miglioramento della sicurezza e del• Pigieue del lavoro è in molti casi utilizzata ,,cr coprire le spese con– nesse collo srrut1a111ento delle im– prese .... I direttori sono 1>ersonal– mcn1e responsabili per lutti gli ac• cicfenti che hanno luogo nella loro rabbrica. ~la nessun direltore rice– velte prescrizioni che regolano la si• curezza e l'igiene elci la\'oro. La col– pa di ciò è 1>urc. ai nostri occhi, dei dirigen1i rninis1criali e dei re• s1>onsabili sindacali ,. ( ihid. 17 lu– ~lio 1956). « In <1uesta orficina ( di costru– zioni meccaniche a Gniew) non so– lo le ore di straordinario non ven• gon pagate. ma non esiste orario fis. so di lavoro. « Questo \'8 terminato entro oggi )) ordina l'ingegnere in capo 1 e gli 01>crai liworano anche di notte. ln camhio di queste ore supplcrncnlari si concedono agli o– perai ore di 1iherlit: un'ora per un'ora. E nessuno osa prolestare con• tro la violazione della legge » ( ibid. 20 aprile 1956). « Le maestranze tli un 1 irnpresa a Ciodecz hanno as1)ellalo fìno al me• se cli settembre 1955 la paga del mese di ma;:!"giodello stesso anno. I la,•oralori di una fabbrica cli Uni– slaw hanno dovuto aspcllarc cinque mesi primu di riCC\'crc il salario guadagnalo in giugno 1954. Gli O!)C• mi di un'altra fabbrica. n Brodnica– Wies. non hanno ricevuto per pa-

RkJQdWJsaXNoZXIy