Volontà - anno V - n.12 - 30 settembre 1951

anticoloninli; le campagne in [a\'Ore dei popoli oppressi dalle dillature Casciste o naziste o bolsceviche; le campagne per il dirilto d'asilo ai profugl1i fuggiti in Fran<'iu dalle pri:,:ioni di tutt'Europa. È noia la 1u1r1 icolurc intensi1i1 della sm, lolla anti111ilitnris1.1 - in cui trovarono fermo 111lpoggio quanti osarono 1.or • tare fino in fon<lo la loro opposizio– ne ullu gncrru (come ad es. Lccoin clic f<·<·<' dicci anni dj prigione 1••·r la resi~1enza alla prima guerra mon– diale, ,. paaSÒ dalla prigione ai cm11- 11i tfi <·onccntramento 1wr a,•cr af. rronlHto :rnl'he la sccoudu con un manifc~lo •1 Per la pace i111111cdi11t:rn). E ~on pur note l'agituzion<' ili t·11i il "'iornulc fu centro ,1uando si ,·creò di slrnppnn: alla morie SuC<·O e V11n– zc11i, 1·l1e commosse luttn Parigi - e <p1clln che evitò ad Ascuso Ou– r1111i e Jover di essere consc:,:uati a Primo dc Bi,·cra. Ed iu molti---!'imi form,• il giornale 1nomos..,~ e .so.!!tl"n– nc gli aiuti al popolo spagnolo nel l('nt111h•o rivoluzionario contro Frnn– ro. Con <111cs1ie tanli ahri sfor.r.i dl":,:-lianard1ici francesi, che trova– rono nel giorirnle lo slrumenlo pii1 efficace, molte volte venne biluncia• tn in seno nl popolo frn11('ese - quel t,11110 che era possibile - la vergo• gnos11 llOlitica dei governi, cs11ressn t·on la « ne11trali1{1» di Blum nel confli110 {rn Franco cd il 1101lolo ,i;;r,agnolo e conclusa nel « realis:mo » con cui Petain e soci affronlarono a loro ,•ohn l'esercito nazista dur:11110 J'occurlnzione. La I rcmenda parentesi della guer• ra grnvò ('011 tutto il peso anche sul movimento anarchico Cranceso. Mol– ti militanti imJ)rigionati, molti CO• .i-lretli 111111 vila clandestina che IO• ~lie ogni possihili1i'1 d'azion('j gior- nali e ri,·i.ste ?!Ol'l'rc?!,i. Pare,·a ai su– perficiali, per i <1uali il numero è forza. che il movimenlo fosse scom• 11ar~o. ln,·ecc la fine della guerra l'ha ,,isto risorgere, forte d'una nuo. va e talvolta csuberanle vitalità. Lu s1amp11 anarchica foce la sua rittpp11rizione con « Le Lihcrtaire » in lesta. Vi<·ino 11cl esso 1< Plus Loin » <lirctto da Louvct, che sotto forma di rh•ista continua tutt'oggi, sia pu• re saltuarianwnlc. L'« F.:n Oéhors M di Arnrnnd continuò con il titolo di « L'Pni<111c » e ritrovò subilo un suo pubblico attento cd affezionalo. Gruppi di giovani inquieti. tenta• rono a loro voha mlll rivis111 « E1n. dl"J.:Anarchisles ». Ultimo nel tem• po Lt>coin eh" fondò lu rivisi11 « Dé– rt>nse tic l'Hornml" ,1 che luttora 1·011• 1i1111;1re;;olarmcnle. Mn sopratullo F-i impose all" altcnzione gencrnle « Le Libcr1:1irc ». ricominciando ad irradiarsi da Parigi ller tulta la Francia r rhe cbhe momenti tli ,,era "uforia giungendo anrhe n 1irature rii 70.000 co1lil". Per noi lonlani. l°('s.ame lii qu('~la stam1rn mol1t~pli– ,.c. e sopralullo lo .!!Indio lle (( Le Lihertaire 11, ci r<'tHII" l"0nto della « novi1:1 )) in nito. nclln Francia di Gli ~111ziuninon sono 1,ii1 in pri– ma fila: com'è giusto. poichè ,1ua11- d'essi l"r.ano i11primn fila erano gio• vani cd orn gio"ani son altri ai qua– li ,,a naturalmcnlc il 11cso cd il ri– ~chio maggiori. La vecchia .A.F., ,•he era un'in1esa di lavoro pii:1 che 1111 corpo cos1i111i10, Jrn laseiulo il po• sto alln F.A.F., 111 cprnle è n11ta flr0• 11rio da propositi di mnggiore 1<or• gani~zazione » delle nttivi1t1 del mo• , imenio per iniziulivu sopra1u110 dei 631

RkJQdWJsaXNoZXIy