Volontà - anno V - n.9 - 1 giugno 1951

,·ia della repubblica, i <1uali pii, lar– ,li fucilerebbero quei repubblicani incorrotti che, rimasti fra il J>Opolo, 11utrissero nostalgie ideali. La fine <lei grande Barriobcro a Barcellona. Nel Congresso del.la Pace e MIia Libertà a Ginevra ('67) Barunin rompeva ogni ultima illusione di po– ler influire sugli uom·ini che hanno sacro il principio della proprietà e ,!elio St.ato, e che mettono tul111 la loro buona volontà vana e cristiana nel ,·oler fnr servire g1i istituti del– la tirannia e della oppressione alla eausa opposta, e p.asserà all'Interna .. zionak ... E nella Internazionale in• nesterà prima e porterà poi il ramo , ero del ~ocialismo: l'anarchico. Eccolo a Gine,•ra (sett. '67) fra gli Arcangeli della Pare. Egl.i vi 1lomina per la sua spietata destrezza logica. elic s'appoggia a tutte le pr~messe di qnei Nalenti- 11ominj e lira inesorabilmente le !1-0ntrne total·i cli tulle le consc. J!UPllZC. « .... ta Legc, convinta che la pn• ce 11011, potrà essere conseguita P /0111:l<,ta che nella pi,ì intima e com- 11/eta solidarietà dei popoli nella ~iusti::ia e nella libertà, deve pro– clamare nltame11te le sue simpatie per ogni insurre:ione nozionale ron– lro ogni oppressione sia, straniera sfo. indigena. " condizione che quesl<t in• .fmrrezione si faccia nell'interesse tcm· to politico che economico delle mas– se popolrtri ma non. rolla, intenzione di fondare nno Stato >). Egli sa di parlare a « cerve!U ». A menti che sentono la potenza demo• 11iac,a della veriti1. clu"' amano. E per c1uesto Jo ammirano. E per questo nP tremano, per i lol'o nniversitari pregiudizi sociali. Quando nella scienza naturale ca• d.; un pregiudizio si scopre un vero; quando in IJ0'1itica si trova un vero, rotola un privilegio e si sente lo schianto di qualco~a <li infame che ro.vjna. Lo spettro del «disordine» è là. L'anarchia mostra al eole la tabula ras..,. Orrore! Sono lit personalità giit storiche nella scienza e nella poliiica: Victor }lugo, Lcroux, Luis Blanc, Quinet, Jules Favre, Jules Simon, Elia e E– lisco Reclus (che seguiranno poi B"– cunin) Jules Va!lè, Stuart Mill, G"– ribaldi. Assenti, per ragioni diverse, Marx. Mazzini. Herzen. « Quando col suo posso lento o p<•snnte sali gli scalini della piatta· forma, vestito, c01ne sem,tJre, tra.sc11• ratomente, con. abito grigio sotto il quale si vedeva non u,w camicia ma ,uui maglia, si gridò qua e là: Bacu– nin.! - Garibaldi si alzò, fece qual– e/,,(' oasso verso di lni l' 1;li di<~d() f abbraccio ». 1 Bacuoin mPlle da 1>arte il discor• !!O preparato. L'im1>ro,,v-i~azio11c lo rapisc•e. Dice K.aminski: « T,n su(l, voce tonante, /a, violenz(l, dt•I suo linguaggio dirPttO. la sua. personali,à, la Sll(l, legl!entla. tulio in. lui si impone e scatena on.dote di n1.tusiasmo ». Successo <>flìmero. Qu<>gli illustri medici sociali odiano tutti il male; ma odiano pila i rimedi radicali, la eh irurgia. Tr(' anni clopo 1 ,•euuta la guerra (1870) sfasciato l'impero cli Francia. taluni governarono nel « (H·o,visorio » della repubblica (i due Giulio, Simon e Fa,-re) e sarana no gli aiutanti del boia d<>lla Comu- l Dalle memorie del posi1ivis1a ru.;i.o Vyruloff, citato dal Neulau. 44.i

RkJQdWJsaXNoZXIy