Volontà - anno IV - n.2 - 15 agosto 1949

Il tenore di dta rimane basso, ma Thpctlo al tenore di dta -:!'.altri pae· si è tuttada ancora alto. Non \''è, ad esempio, una povertà (;omparahi– Jc con quella che si vede in Italia, ma ciò deriva ovviamente dai [attori propri dell'industrialismo e dello sfruttamento imperialista, non gii, da particolari jndirizzi politici. Bcnchè l'imperiaHsmo svanisca, l'industria– lismo persiste: da cui il risultato dello sforzo <l'esportazione, che sa• rebbc impossibile per un paC6c non industriale, eJ il fatto ironico che quando l'lnghilLct'fa è in condizioni difficiLl, allora è il tempo migliore per gli operai, che hanno assicui-alo lavoro per tutti, e ciascuno sta ab– bastanza hcne. « L'America è un paese ricco, ma gli operai vi son terribilmente po– veri >,, disse una volta un emigrato di ritorno in Inghilterra. Quando l'Inghilterra era ricca noi avemmo clisoccupa;r.ione e povertà, cd ora che è logorata v'è abbondanza d'occupa• zioui cd a ciascuno vien chiesto di lavorare fortemente .• L'economia ca• pitalista è una teoria inventata, tan– to ridicola come la teologia. Non v'è quindi da meravigliarsi se i pedanti e i <( competenti >>ricevono grossi sa· lari per insegnarne i punti piì.1ottusi nei Joro corsi universitari. Ma sia chiaro: all'infuori di tali gcnLiluomini, siate certi. nessuno :::i. fa illusioni circa la sotialdcmocraziu in Inghilterra. A. ,l\b:LTzrn PIANIFICAZIONE' <( Oggi il mondo è i1waso Ji e1>pcrti che credono uella if)ro1>ria infallibilitll 6 of– frono rimedi per ogni malauia 1,oriale. È ncces~ario fare dei 1,iani per regolare pro– duzione e Ji;;tribuzione i.n ogni JJ-acse. È ncre65.ario fare dei piani internazionali 1icr regolare produzione e distrihuzionc nel inondo ronsidcrato nel llUO in~icmc. Quc$IÌ ,piani 11011 _po;;,,onoe~sere attuati se 110n da es:11cr1i, Noi ·infelici, di11graziati non es11erli, ahl,iamo l'ordir1e di inrhinan·i di fronlè .agli infallibili C'$J)Crii ,>. << Se Ili chiede u <lue es1)erti di risolvere un prohlcma tecnii:o ci sono (lici:i prohubi• lilà ronlro una non .solo f'liC CHi non an· dran110 d'accordo, ma anrhe che nè l'uno 11è l'ahro a111111ettcràche la soluzione del– l'altro ..ia migliore della 1Prnpri11. Entrambi Ili sentono infallibili. Può anche accadere che l'e.ipt!rlo trovi 01:,iior1uno for 11so delle sue cognizìù11ì non ncffi11tcres~e della 60· eietà ma per riemJ)ire la sna horsa. Scc· gliele uu comitato di esperii per ri:,oh'cre un J)roblcrua di 111riffe,cl'i111po:,te, di banca e•così via: sotto 111111lsiasi ti110 di governo, si:1 democratico che dittatoriale, la me1à dc· gli e.sJ)erti è probabile che i.'Ìa ro .. tituita da ,specialis1i di mente rislrclta, unilaterali e testardi, i <111ali hanno una conoscenza .,cm• ,prc piì:.' ;.pprofondila .su argomenti ..empre 11iù ristretti e l'altra 111c1il da agenti d"inte· ressi 1rnscosti. Sarehbe 1111 miracolo trovare fra C%Ì qu11ld1e uomo di larghe ve<lute e di,,interessato )). « G!i ee;J)Crtl sono necessari ai governi di 1ut1e le opecie, ma sono un J)Cricolo nei ,governi di tutte le ili'l.lCCÌe ». « La gente clic s'cntu;,iastna Jler i va;;ti pi:mi parte sempre d11lla ,,resunzionc im• J)ii61:1 di ))iani perfetti. Essi non .=0~1iet1a• no mai che fare \'asti plani 1rnò C(JUi\•alere a commettere vasti errori». * d:1 Suiria e scic11zu. Firenze . (( La :"l"uo\'a halia ,1, Etlitr. 98

RkJQdWJsaXNoZXIy