Volontà - anno II - n.1 - 1 luglio 1947

:mini. dcnurwintori elci Trenti-.mo t· delle dc, ir1zioni degli uni e degli al• 1ri. enlr:1rono nei posti dello Stato. Gnrci:t Olivcr fu mini~lro, Aurelio Fernandc-. <1ualche co--a come prc• Icllo di 'polizia, Erole-. capo della polizia. Gregorio Jo\'C,- diventò 1·0· Jonncllo. Juancl alto runzionario al I\fini-.tcro della gucrr:i; Ortiz fu un Capo di i·olonna :1utor·itario. contro il quale le sue truppe prntcstarono più di una volt:,. -E l'O-.ì ,·in. Germi• nal .E~glc:1-.. altro noto foista. di"cn– nr u -.ua ,olla miui~lro della i:werra in Catalogna e Fcderil·a 1\fo~11.;;cny e Carei,1 Oli,·cr mini:-tri del go\'crno <.·entrale della Rcpubbliea (4). Si può dir~ che !"azione di quc;:.ti uomiui e di questa donna è stata dc.– ci-.i,·a. e Fcderic;1 )lonLScny e Car• l'ia Olhcr .;;j fo,--,cro clcrnti 1.;ontro la collabora;r,ione. la C.N.T. e la F.A.l. 11011 iarcbbero ,.late tr·a,d11a· te ;u questa \'ia. Erano c;;:.j che c"'er• citavano una iufluen7.a prcpondcrnn· le e non i trcntisti. Ancor oggi Garcin Olh•cr, Juancl 1 Ortiz. Jovcr cd r1ltri che ieri com• battcvnno il 1rcntismo. <:ono fcn idi partigiani della collaborn;r,ionc (< de– finitiva >1 nello Siato. Fc<let·ica ~1ont· "CO~ cd Esglca'- !l-Ì -.ono ritreduti in Francia. ma dopo che il gro~so dei militanti di ba!l-C si cm pronunciato contro w1:1 nuova ~1v,·cn1ur:1 govcr· natirn. ln ogni modo, non sono <1ua· lific:iti per d:i~c delle lezioni di in· I rau"'igcnza ;rnan:h i<·.1. te cause profonde Quali sono le cau~1.; ,,r0Cond1.: di cpw~te c<intracldizioni'! I.a ma-.sonc- 1·i;1ha potuto :,vere 11ell'atte~iumcn· lo dei no<:tri militanti. un ruolo di n1i noi 11011 po-.~iamo mi,urarc lu ·port~11a ·(5). Ma ,·i ,ano due co-.c che noi po-.,iamo -.c~nalarc con piti si(•u· re7.za . L, prima C fo p~icologic, !111tori1t1· ria di una parte dei no-.tri milit:1111i. Comin1.:iando da Car<·ia Oli,·cr. che ha l"r,nima di un L·apo e d\C prc• tende di comandare. Continuando <·011 altri eh<> preferisco non nomin:1· r-e per ·non cs-.ere ac-cus:•to di fare delle quc~tioni personali. · Quc,t.1 p,;:icologia autol'Ìtari:1 ,i manife-.1a ,ia nel lllO\'imcrHo anar– l'hit·o e in quello sindnntlista. si:i o· ,unquc. Cli individui non ..'impon· gono in nome dell'autori1;1, ma in nome dell"anti·autorit:I. Lo spirito umano 1,.-0\'a "'Clllprc dei pretesti <" delle ~iu-.1ific;1zio11i. E nel 110,;:tromo– , imenio --pagnolo lrop1•0 --pe"'"0 :-i ì· 1•011fu-.o l"azione dirctla con l'im1)0· sizione. O"altra parte anche 1:oloro che 11011 avenrno .:pirito autoritario si so– no corrotti si,bito dopo clic si sono .~c11ti1i degli ul!i pcrson"ggi d<'llo .St"to. Oei <1ua11ro 1\fini.:tri che noi :tbhiamo avuto fu preci;.amente Pcy• rò che in-.i'-IC\':l continuameuie per· chi? la C::\'T !<Ì ritiras~e dtil J.:'OVCl'IIO rcpuhhli1.:ano. Ed erauo Gar;i:t Oli· ,·er e Federica Mont,;:cnv d1e in-.i– .. ,c,ano di piì1 perchC nÙn vi rinrn· nc,simo. Ciò prova che nell'insieme la condi;,;ione umana C h1 He-.::a o– vunque e che non bi:-ognn dnrci a certi p;iochi in cui noi non ;:.iamo mi~liori degli altri. ~fo t··e ,uu-hc un'altra ~picgazionc sulh1 quale- ho im-i.~1i10 parecchie volte ,. sulla quale in<:.i-.teròsempre. È, a pal'lc lo -.pirito di dominio. fin• ca1x1cità in flWt<'ria ,li ri,·ostru:.io11e ~o,·ialc (6).

RkJQdWJsaXNoZXIy