Unità proletaria - anno II - n. 5 - 5 marzo 1973

2 UNITA' PROLETARIA Lunedl 5 Marzo 1973 CRISTIANI E MARXISTI: f\LDILf\'DELLS!CI ELTDJIC\ L!ISSE della lettera con cui Proletaria sollecita il dibattito dentro e Il testo del nostro prospettive Partito di lavoro Unità del Un articolo della sinistra compagno aclista dopo Meli, consigliere nazionale il convegno di Montecatini soprattutto delle ACLI fuori sulle La redazione cli Unità Prole- A nostro parere - e 53.ppia- lilano cristiani e non c~iani -1~· non lo riteni.2nl0 es.aurito tla tarla ba, in questi giorni, spe,- mo che è un'opinione o:mai af. nella COOS3P="-'O;ez:zfar,a l'a!1:-o, , ,cenda delie Acli noo conL-addj10 la lcncra e.be vicoe qui fermata - c'è un ~porto di- che anche questa dis•~nz.ionc di-- di« quesi:o: la rep~one. la largamente riprodona. • nume- ~tto t~ questi fenomeni e il ,eota orniai sempre più stantia), .. normaliz:zarionc. non h3nno rose comunità di base preti mo,'11Dt:nto openi.lo dd.l'autunoo cd è quella del e quadro politi- spenio quella gran parte della singoli compagni e gru• • •• caldo: non tanlO in senso crono- CO> in cui si è inserita la sirue-- ~ delk Acli che s:i ricono::,ce stiani. ppt cn. f~ ~ ~e ~ri~ ~ ~e che abbi.a.mo ~10 di de- nelle ,c-elte di _Torino e \~aUom- ~ ciò la redui~ _inte': :;,3;:eqs:at::/'~~i~udi~:: satn ~,~:o ci s.:morsruon ~~>~:~~0~1~ ~: dc imposrare un ampt0 di.baru- 1cnuti, ptt le scdte di foodo. discu.Mione: k c:speiiem,: di que- l'a.-nanc:ipazionc del prote;a~to lo sul 1ema ~trodouo dal_ CO°: I Le ri,endicazione operaia 8 :,,1i •n:rii hanno dato due- .oolpi io Jtali:!a. . ~ Dc yna nel n. 2 di Uru- e comare• di più in f300rka e I ~t~ -~ aJnuanic: ,·o:chic Per qu~o 7 e ~eruamo al ta Proletaria. nel sl.nda.:aio. la t:1.h·olta coofu- conceuom. . . . p:-obl_em3 che mtend1a.mo po:-:-c sa ma esa~ante. pos:tha appro. a) c. la •. ~ 1?:e~l3SS:- - 51 sembra ~ ~e:l3 un . Su e Uni1à Pro!e1aria • è siato priazionc opc:n1ia dell'assemb:ea. sta del mondo c;i;_uohco • -:-- pencoloso er.-0!"'C b smisu-i1 j»r• uurodono, con un articolo di Ro- lo slancio H-rso la cosuuzione, J:l"'C$Cfl:atodaUa ~h!C!,a e datla lam~t!l.re ~PCI. PSI) qua~. bono Dc Vita, un dibanito sul nella loaa. di Pl""0Pri st.--umcnti OC Cl)(ltt un aut uno_ comp.i:io. e oS8J • 5oCq):e__ la. OC c~c 1:ttema e Cristiani e Marxisti . AJ di organizzazione e per la ~ cementat? dalla_ dot~ so.:ial_e :erfocuiore P"'!\t~lo e nnur.cia di là della scelt.a di classe•· Ln- tinuaùone dello sconuo hanno ~I~ Chiesa. '?mo di cooiraddi- ad un~ _p:-opna ~ eut~ tendi~. ora continuarlo ce:a:tn- ttovaio un larga eco anche nelle zioru al wo. ~t~o (o_ ~ ed ongu:aale. __ ne! con!ron11 ~e, :O~~ = f~i ~~ °: ~ _del ~ disienso cauoli;o • :i 0~\=t~1 i.==!.l ~ == 1 ;;.~~ ~!cs:"\ai: 1.rc voci di singoli compagni e di qucsll ~nnt_- . . una kx:ta ?U:-a:nen:e ~~ 1azionc e basta: ci inttte:>.'3 \tamici e di colleuivi (comunità Tuuo ciò Slgnifica che 51 _è • cor:iao H ~lmet!to socall:5(3 1- rificarc se. pa:t~~ da_ un e;> di ba.se gruppi redazion.ali IP'UP' pena una fase OUO\a, che Sl so- tahano e m:~zionalc; m-.;nc c!rmerno di riftcsslOOC. S'C· pi di b~). ' ~ ~ate ao1iche ~~~!lizza. b) ~ ndentificuionc de!la ~ te d'accordo opp'.!:'"cno. Ci sembra infatti che: .si dcò- ZIOO!, che le C?Otraddwom e ~ come del r.,.ppresentante_ qu3lih- L·ckmerno di rifl~ionc è -1.ucba pl.ttire dalle opcriemc rea- ba~ cal_ate 10 seno al popo;.o ~10. del. mondo c~uohco• - , 10 (in bn:,e): la ,alidità della li che si sono ,erif,cate per 41,f. daU idcolog1a borghese_ p0$SOOO idcnu.f~~ propna delk 1~- OC come tn:'T!ocutorc ,i~c frontarc alcuni punti specifici àlc C5$C:-C_ ,upentc e •~ba.t~ne per ze d: _smlSU'a. lacido\c co~"C(.l!· giustificata dal r:aao e~ ha al qui cercheremo di present.are. eost.nurc qu3te06a di cdr.~•- ~ ti ,P~les_m del!,a. n~.>h.1- suo interno una sil\!S"tra che (si l _ Il ·68-·69 noo ha sigrufica- Sembra difficile ~:est:uc il none promana m tcrnnn: d~ .Pt:· dice) giusiiftea l:a rendmz.a pc>- to sohanto !"esplosione: s.ud~tc- fano che ques1c espenc:nu: h~ ra Pfl53 ~ci po:.en:. per_ cui il pob~ delb DC. ~ e la riprc:s.a dclfiniziarha o- no $Uperato d·un balzo la logi- problema. un;,ost21to qua.s, ('Jbdu- Allon· i \-ero ques:o? CWX. penia ncUc fabbriche, con neo- ca e i coruenuti dd e dialogo•· si_\ame:ue sul p!~o is!i1uriooa_k. 0~~ at!a muio. _fa_ni alla vi comcnuti di autooomia e di Si è aperte, appunto, una r.uo-- di\cnta ~Ilo di. tf'O\are un "': mano. è \·ero che la .sm~ra OC o.~e di base; c«to. ,·a fase: in cui l'unità tra criMia- ce:-tocu:Or"C e uHdo • con CUI esprime quol? !~me con l_c ~uoioc"a:iabt ~~.: :: ~~ ~am3:t\~~e an~~a;~;a~ trao~~c_ du: ~izioni 50~ ~,~- ~a:, ~~=~~I~ dk là (c:omba.Uuta ma DOO per que- lis..ica. cc smcnrn~ dalla realtà de1 _{3:u. Ione di base:? &tO meno reak) dei mo\imeoio T • d. e ci~ dalle Ione roncre:e ,cnfi- Che cosa. insomma. giusti~ di classe in Italia. Tutta\'18 il . ~:'~/'~~oi ':,; ~ cuesi_ in q_ues1i anni. _Non è un l'•u~ament_o ma~:ario del- '68-'69 ba significato anche i'e- signi.f.M 1 ~ 01 . • caso mfa111 che cspcnenzc «>me la sinutra. di dialogo con la [)emergere di DUO'l·espinte liberatri- 00 on:• ~ 1 :,"~i, m31~ ; quella. dcll'lsolouo. di Corn.:rsa- mocruia Cristiana? ~ispond«e _a ci aU..ntemo di quello che - mang · . ?eT ~• di l.8\-ello ecc._ ,·enga.no q~ qut:$1e domande Cl semb.-a. m coo ~ dcfiniziooc probobi~ 0 \ aa:rungo_oo- . Hficatc e C;a1""1ttcnzz.a1e pn:,pno pratic:3, esaminare la DC non te 5COl'TClte _ vicoc: deftniio il - -_Un pruno pwuo che ci~ dal ~ntterc_ popolare della b:&" tanto in riferimento al suo r:ap,- c mondo cattolico•· I riferimen- bra unportM~C da llf'Prof~dire se_sociale CO?'~·?lta. ~uenci:O _m porto cleuorale con le ~- . ( il'• 1 lo alr . . . è questo: a dulanU dt akuru an- c:n5i la crec:bb1h1à d1 qucst1 m- qU3ll:o al suo rapporto pohu- ~ ù0 oJ.~ 1 • d_e M~ ':1':, ni dal soraer~ d_eUe ~ espe- id.lenWili (laici e non) che: no- co: è questo che ci intCff:$.'S3 a- . u/ca 1 • di . . rienze comwutanc e di lotta «· gli anni ?l'C('edtnli !i cf'Sno ;r.c- naliuare e approfondire. n~ . 1 unp ~ JJOV'MU clesiale, che cosa è rima.sto? CO· .scntati (o etano $lati p~n1• -4 • L·u1tima queslion<' c.hc po- =san~~la ~= 5? ~ cambiato? qu!~ arricchimen- ti) ~e gli_ a.uu::n1ic._i rappre:sen- niamo sì riferi,ce ad un ~lcdella comunità dcU'l.solouo a F1- 11 si ~ yerif,cau. _ . tan_t1 del d~ 1nt~ _•Ila ma fonc piO _comples...<:e0. cioè renzc E, via ,·ia il sorgere di Sappiamo che ~ ~ooe Chtesa. . ella . m1!ura m cui le la qu 3!i1t ~Il ~o. me ~ altre "comunità di 'ba:5c: (<>regina. tu qucs1e cosc an,~ • gxà. ~o m~ prokt.ane_ sono s1•_1~ pr-o- .sono dare 1 ~uan1 - propno Con ersano Vanda.lino Rl\'CDD3 iotcmo e tra le comumta cmi.-. 1~01uste, non e stato ptu pos- in quanto tah - alla loua del i.a vUo '> il mat~ di UD~ ne di base, le varie rivi:s1e che s1bile limitar-e la l0tta P:ft" una prok1ariato. E' quel che •~nCOlcieou ~ 'e1asse non equivOCI e3primc,no l'emergere di uoa ": chte.S.a ~ei-a ecc. ~lusnamco- navamo all'inizio .• quando ~ • 1 • · ·ovani c:auolici la scienza dh·ersa e nuou del cn1 te sul p,ano teolopco oppure: ,·amo della sint0ni3 na cene nm mo:uru j aJ istanze' di stiano. Inoltre può esset"C u1~ • dialopn1e •· . ,end,C.uioni op;::r.aice i con. 1~nu· :so ~ tra cr~ fil mo- ricon:sidcnn:, a o/-12-lche. anno d1 Cosi la DC ha ,-b10 per la pri- 1i dc_lla lo!U a,'"'('~ale ~a:a vimento 7 00\unbrc). per fini- ~i.stanza. le p~pne lotte: non pc~ ma ,oha coniestat! la_ sua Pf: nanu_ ~alle comu011a._ C1 Q\O re con le scelte ddle Acli • To- mt-ercsSC "'st?"OO•• ma. per poi ,csa rt:3111 CCWM1nca antcrclass>- aspetti. Ul qu.cs1c ~nenze. ~ rino e VaHOJDl:w'OML Per ncm par- andare a,·aou con mas,x,,rc ~ !la. n~ ~anno ~ra11 ~ _pe:duu. lare di colui che è staio idcotif,-. sa~'Olezza. Cosl la sinislra ha a,'U:o mc> 'P()l:Chè ~leci~no ~Ili I proleuno dei principali i-- 3 • Un sltto punto che souo- do di tiflefterc 1W ,-alotc dcli~ tan, tu1t1 1. ~ulnanti ed una prc- ::~ di quc:ato fflO'timcn:o: poniamo aUa , osua ettcnz1ooe P~! !t~:egja nci confron!1 ,enz,a e pohnca ed .m:.3M • nuodon Mii.ani. (non solo e non tan10 per ave- dei cns11an1. C9:SCOOO per la ~ va. ua· altt'O elemc11:1o di n01:eo.·olcre delle risposte, quanlo 50pr31· ma \'Olla di fron:e alla ~.bi- Ci rendiamo conto che il diinteresse è inoltre l'effcrmarri di 1uuo per J'ice\·e:c un con1y,bu• li!à di sccgHere u;i interlocu;~ ~r!ot::::1~c.~i \~I~ ~~t.ì~t::i\~ ~1e~C: ~~o e~r:. e~:=; di~~-diamo un ~i~o ~ili- bauito saprà approfoodfrc e di fCY.maZione pol111ca m cui mt• \'O d1 questo rn()'Val)Cntod1 be- ricchirc qu-es:ti spunti. LA SINISTRA ACLIDOPOMONTECATINI La sceltadi classenon è stata <<normalizzata>> In questo articolo il compagno :Meli affronta alcuni temi s,iluppati nei lavori di commissione del recente convegno della sinistra aclista Già sono stati off·'". i da e Lni- oblcuh·o di approfondire !"analisi I Pur non do\Cndo essere ~, ghcsc 1·~ di non cedere sci tà Prde1aria • dei resoconti del su con1r.mi e loue ~:di. ag.;ooi. una comuni1à di b3.SC, nè J'espres- comnmi porta con,cguea:cmen:e con,cgno c.h.: la suunra aclista tuf'"3e menogjomo. organizzaz:;o- sionc o:-ganittata della e contesta- alla nectssiù. ~i ~ _le l0t: ha 1cm110. a ~t.onrecatìni a mc13. ne e struttura di b.be. mondo cat-.. z,·ooc ecdes.ialc •. do,-mno fare.i I te ai problemi 50C?3li sw tcm.! g.ennaio sul 1e.na: e cri::.tiani e 1otico e kma di cl~. per iodi-- carico di cspri:mcTc come compo- esterni a.ila fabbrica (casa. ~~ S..."'Ontro di c~ oggi in hatia •· ,idu.are l:ncc po!.iticbc cd ipoces1 ntntc orga..nu:zata della classe, UD tntspOni, saJu!e) come _cooch:n°: R~icndo 1'1!l\itO del giornale opera:he. : comributo al.la strat®a unkaria ne llC0C663ria per- una hnea poi~ mi ~b:-a utile tom.:n-e sul con\c. Lno spazio prc-.a!e=:11c: è staio dd pro&ct:uia10 ~'imendo una tU delle locoa che abbici un n:- :oer!7rd!t°1i~i=di~ki~ j =~t~t~~I:~ !~~; cil~~i ::e:~~~e ~~af: · =::'~~~ ~ fnO\~O ne e che costittwcono nodi da e più in generale il problema fra ti del!,a locta di classe. utilizzan- re ell"attacco del froo:e capilalisciogliere (in teoria e nella prati- fede e impegno poti,i,co. do 1"3.nalisi marxista e b critica scico. C,il) non .solo pa chi. come il so1- Da un lato è emersa l'di~llZ3 C\-angclica 3.lla crucsa. N'cl porta· Di rroo:c a ciò il IDO\imcnto e-- toscriuo. milita ~ua sinislra che la Jaua contro ral:cnu.ione re a,·anli I:,: propria lot~ come sprime una CCIOS3pC\-olczza. politi- ~CU. m~ per tulle k_ compontn- religiosa (e te s.tnmurc che la e- compooente ~ll• e~ .si ~\T.Ì ca e una capK'iià di ta,ui. delle tJ della sinbl.ra non nf~~•a. s;,r.mono) sia da ricondurre co,. p:-omuo\·erc sia_ la nccrca_ di un !Olte proprio pere~ è rimast1. ,·i-- P} 1 ~i~~=naa',f':utU/~ '~ ~ :nin~:od~ ':,: ~: 1 : ~~"u:: ~.:-;=:· jJh~ diat~~ F~ hcarc Se' a\-CSSCancora un scn.so, sete delegala come specifica coro- temam·a a qt.'Cl.b c:Jcrica1.oorgbe, ncU. socieù. si auua e si ~ e cioè una p,r05pcnna polilica, pezenz.a di alcuni scnori del :\1o- se - sia la lotta di tutto il mo- ge lo sfruttamento. ~1• non è proseguire una mili1anz.a in quo- ,·itnt:nto o;,c:raio. oa11·a1ro la:o, ,imcnto opcnio contro gli aspet· ~ ques:o: la difesa del sai. stc e Adi normalizz:'~e• f"t':" quan- ralien:trione: relipos., CO)tituffldo ti della. ehi~ isli~a!e com- rio, deU'cx:c:upaziooc, della cqati. nel la\oro poliuco d! base. un asp,e.to. anche se rilevante, del- promessi con il ca;ptl31c•. aiz:taziooc. emea-gono come bisoba.nno oera~o e ccKano d1 pena: J3 più generale alienazione pro- In questa direzione è staio iodi- g:m reali. a li\-ello ~tno di tt un ~unbuto _alla cTCSClt~ di dot1a dal !ktema capitafou. 00!! ,·idu3to come le Adi debbano ctt· bisogno materiali det ~..;.to "!.nacose~ e _d1 una organu:ze- può essere s:onfiua se non attra: care di coin,'Olgerc la propria ba- pnma aoc:ora. che a &.-elio qzionc: anm::ap11ah:s~• (e-~ questo ,·erso un processo più generale d1 .se e le. altre fon.e politiche, privi- J'=tU\"0 della lll3tura-ziooe politidi t~!n~ ';r ilq=;:' 15 c~;i è ~eNJ!1~S: P= dalle lo(. ~:O~~ ~n:' i:nn;ooo~ e2Ji ca. ,o!u1i confrontare a partire da una In questo ~n..~ cx:c:onc evit• mas5,3._ A queste csigmzc la din:ziooe analisi sulla situ~ne politica i~ re due mori- che {nqucntc:mmle L:t ~ooe sulle: kx.tc so, del morimeofO non sembra dare nc:~ic e non solo i~tem! -!le Ad1. ,ono stati ripe1uti e di.e portano ci31.i ha approfondito UD3 anali-- un'edquata rispoi,ta. con una voed e ~r la n~1tà d1 ~rc:arc da una pane a promuo\"ere un si eririca sulle \-e:temc per le ri- lonli di ~re lo ~- e IO'" una chl.lrezza d1 linea poli!ica che movimento di contcstuionc pun• f~ ~!a ~: swd.. ~ISOC>. ~ ==~ ~ ~~'"! :!~;'"~~~:Joch5:°:~~a! e!.:-: =~i~:i:e~ :o~:=: 1 CUI _risultatl ~ ~ dimoaati lario. dcll'occupeziooc e:c. 10 e Cffe.11O un confao::Ho con Je gk:o. della religiti:>c: identifica.odo b ~~ ~:l\~ ~ Dai I.a,'?" della ~ è !hf~~~~id~:;:/ 1f: qu~~:: ~1:o ~-=/ d~ri~~,:; ~= •li\-ello di ap~-- (coax ~~~~ (~ ~ srato confermato anche in opposto è quell:> di rilcnct"Csu~- = ~=);~ r ~1':-:..:: : ttaii ca:i. il go.,::mo. e si i af. chrusu~ dei COTl\'q'.no da Bl"C'tt-flua O inutile una lotta anche m tt'IIO in crisi e pc: b dw-a oppo- f~~o [DUStl!lmCDte che e se non na). la ~t$8 del~ Adi ~ per q~u 1 dirttione. :riz::ionc dei p-e:rri e per gli erro- Il ~\'a ~ uoa ,~ ocn:r. ~ ~untffa e perciò secood• Mo!te csp,erirnze di oont~ ri di conduzione <b pa.ne del sin- ic il !OO'·•mem~ SI d:spc:rde, te na mpeno alla nostra ~e- ne cccle!!iale ba.""tno IJ\'\JtO un h• dac3:o. non 51 e:t:Kea il go,.·eoo '-1 alncnu alla classe: e alle e5Jgcntt mite proprio nd non l!\·er pro. 1..3 ci,cb:,CS::i di akune impor-• ~ puoti ~ ben poco de1k sue: Ione. m~ un'a.-islisi di classe della taDti riforme oon essendo in.tu- Sl poCi COOQUtSatt comune per I lavori delle convni.ssioni (che chiesa e della società con la c::cY.l-- nna attra\·C"!O una con:su!ta:ti.xlC comune e z.ooa per zooa >. '!uì fonc ~ più I~ pena di _ana-s,egucnza di non :r.~-r reso espii. di base. e condo:.ta wricamcatc: Hl ques:o senso t""tniriatn, rulhzurc per ti contz:ibuto sptt!~ICO cii~ le potenzialità politiche: di ta- con àauati,·e ,tobaJi 000 il go- l'apertura. di p;attafcxme u:nali che hanno dato\ !1 sono pos-11 lo le: lotta. ~endo in\"ecc neH'uto- \ttnO 5eQZ.3 r.... -o --ren: a lotte di in &S$ffl:Z.3. di ,-ctcn:zc oeonli pismo di poter co:siruirt una clic• IIl3SSa e00tinuatn-e b3 t"O',·escia::o coo U p-emo. ~ le ri- ---------------------------------------------------7 $-3 alternativa. gradualmeo:c il r.ippc,n.o tra loc• nuncia ad une. lo:.ta politica_ e la Così com ·è ut~ko pensare te so:iali e azione P3rlamentare. chiusu:-a dd!c: locte io una dJmCOdi po<er realizzare un_• !Cl.Klla O C-ar-cnza: di ob:etti,i. di lotte. di ~ c:conomic&-siodaca\e: $2glli-- una fabbrica aheroama !e-~ propos:c ~ni:u:a:h·e adquetc 6ca di fauo la rinuncia alla riche si ~isno ~mbia.!t _i rapport_1d_i hanno poruro ad ~ la sp05ta politica dì froo:e ell'at· p:odUZlOnc. nbaltau I rapporti d1 iniziatl\.'11. \ascisndo i lavontori taoc:o deUa ~. Si apreil dibattitonellaCGIL Pubblichiamo u resoconto degli interventi dei compagni Giovannini, Sciavi e Lettieri al Direttivo della CGIL (30-31gennaio). Con questo Unità Proletaria apre un dibattito sui problemi del sindacato e del movimento di lotta in vista dei congressi delle confederazioni duzionc dei 005ti di lavoro come per la grande industria te~ al ~ defia fi~ indi..c;cn• GastoneSciavi condizione per il ribncio del pn>- contempo a ridun-t roccupa:z:,onc: fn:nsta <kgti oneri oonuibutP.'i. d • fine, e e quindi ,. dcUo .;v;luppo mdusuia:c nell'ambito della ri- Una ~ pubblica di !OSlt'gn() FIOM i Brescia . . ;ndmtna.'<. ,1ro:turuione ., '"° ,.i ~F.. :,.,'°\'-~~ ~p<~ Abbiamo gju(licato ~n-o Concludo affermando Ja ne- la si(uauonc dei set,~!~ souosala.rio, per un aiuto reale: ai pano F.eder-ati\'O pere -. ~rttSt• cessi1à di prepara."Si • ~orn tra:1, nellmdu.xria e eont3<00i ed una stabiliz::u::zionc: va un proocssO gnn·e di m,..-ol,u-~ali che nel con-:.ttto ne- tura. come net :\lc:uogk)mo. E oC'3t'C": tsS,a è reaHzzabBe sohanlo anra\-eno una pcs:a.n.c sconfina dd mcnimenro e l~JMaunwone di un forte po:cre repressivo nel ~- :Son richledc: prezzi p,;!:C' b,loc.::a,.--e Vimoluzione reaziooar:1 ma prepar3 um :s,·olta r.Jtoril3 ria e golli:,,ra. zzonc m auo dei rapport. tra k scano a sviklpperc. b linea già af- gni propo,sa di politica _dei ~ e qu.:ai:f,c.az;ionc ddl'occu~ Coof«icrazioni e apriva DUO'o'efermata a LlHimo di sup::r3memo ri come ~ di n\JO\·t sviluppi agricob: per- open: di trasforma- Per queste: ragioni b pn)90i,t1 Slrade alfiniziari\'3 uni:aria S: politici ripropone la con1raddizio- rione fondiaria e per coo:sumi » &!1e.nz.ti\-adi pobtica econorr.:ca tr.llltts oggi di indicare ai Coesi della k>g:C3. delle comp,..x1Cn:i M'> ne: di foodo che sta alla be:se. del· ciali: per mx,,i V'l\'Cst'.menti nd che \og{ja;mo eostrun'r passa per g[ di fabbrica e ai C~gli _di to richc: per realizzare un modo <> la criSI SU"Ultural~ dclro...~ia. MezzogM>rnO. che in paru.:o~~ un preg:iudrzz8J.c nf1t.1!0 dei <X"r.-- ~ri:3 d~~~urlir"C$9:. ~• ~~~a~=~f~~~ Va.quindJYXtoHncatoil\'lllon: = i=~~~ pod,: ~l~~::!a.~:~d~b alla Fcderarionc: atua,-cno k i- ~ ~t~n:C• h: r;:r' I~:"~ AbbJ3mO ìl <f.riuo di ch,e,d~ a..~ del rappor10 i:np:c!.rn.i- ~ ~-tr11L.ala ':: AntonioLettieri !bocchi immecfaui: oontn~azione ~f~ u:"C:~ ~ ::OOTr':c: ~~~CCX:;:,.! ,ura dei ~; C qudla d~ segretariodellaFIOM o,<,colata. delegati O ~.:i che dcl!'auuak ,.,_ un a,ofnon- • 1 ,-C""'3to. L, oo,,d;non,, 00fcdeca:zionc non può d"aJtro can- ~cc:;=~~'~ u~ to con que$to tipo di proposta bI~tor:"'i3 ~ qucs.-o Sl :d.iz~ IO essere 2bb.andonara 8 d~ ~~ Il Congresro de\·c fare ul't3 r:~ t.à ç.olitic3 della CGJL In questo di poljtic.l econom,ca e non su!- zi sta nello s,iluppo di un lhcl· dt\"O di\uaire sem;r.e ! piu posi• di policica ccononùca. p.tr· ~~ \,a e\itata ogni indicazione: la polujca dei: reddi':i. SuUa ~.-:s-lo d1 mo1,imcnto - nc:!la fabbr-ipunto di (oru _da_ cui_ 51 m~~ iendo m; un chiaro g>Udino wUa di e.,utda ncU-azionc. sindacale sa tinc3. ta soe!ta del ddcpti e ca oomc ncUa ~à - mom,e- ~r.a Jri-~n~,a~= ::i= si1uuione cconomit-a. nel~ azxnde. s.ia sui cootenuli dei consigh. come ~>One di ~: :;~:.~~ua= ~ ~ ~an,caoon srorici o ;dcali, an- Super-are gli squilibri è s:a- manati che sulle pro:.cdurc per tutti • lu--ora1ori, con i del-epti uiu: \-~rifica critica SC"l":3 da hm.,_ che': ric:fcriticerto a,I di\'crso_ con- ro l'obte'tho dkhl~rato d-:{ p1.:- J'arionc. An~ a ques:o prr,po- =~r! :r~~=i: ~ li p:-o(ondi del nostro 13.,'0:0 di testo politico in cui ci 1";>V1_amo. 00 ccor.om.co. ~ _;a ~t\,l8DO!l,! t si:o. il pc-ob!cm:J della util~ cstens:one coo i consigli di ton.1:. unificazione dd fronte prodl:.ro11 rafforzamento dei Cons'..gh O{l. andata ndb di~ c:omp&cu- ne degli impian:i è bene ~a af. i giusto che s."3 b ~t3 wii:arfa nc.«:cup:iz..'One'. ma ocootff ra.-:o • pero signifa aochc: at'Ofll~ memc ~a. e ciò non ,ruò e;. froot11tO oon ~ un confronto gt- di base che rende non formale la non aa:~aando in PC"!~Un modo di ~ bauagtia politica per S\-:lup- .sere :,,p,cgato :soh31Uo da!le con- ocrak con iJ padronsio cd il go- prospetti..- 3 ddl'unità OC"g31'!ka ~l<-TC io di5cu.!:~ H potr.mopare la capacità di dirczjooc d.: tradd,i,ioni, indubbmnt:ntt: f?«,, \em0, al lh-dlo confe&::;ùc. ma ~iua :suJ patto fedc:-alh-o. nio conquismo X'1 qu~i anni di questi CXEM!'Smi ri{ugFldo «- seno. nel ccniro-scni:suf:. ~ ~: su una linea che conferma b. lotte. ~l_imentari c'.spcricnupro«du· ~=~f~~l~a~~: ecorKXlL· ~=:f~.~ ~~'o3t:. ElioGiovannini Pu qu~o \'3 rifaJt;al3. ,~m,roSul l. ---ito delb politica rh-cn- C3 ha_ pun!.31O ~e .. ~~ 1 • • ouziooe d1 procedure che imbl"'!-- •-• r l'efhaenL? e competmla ~ luzSoru ."""""",."' part,co:an ,,. segretarioconfederale g!ino; Con,,g!; d; fabb.-•-- ' , •. dicati!a. ~ !:t>porlani_e ;o:: grande industri.!!. _ ~ quadro: tuano.11 ~:xii,•_ e ~ _c&.1 la niftchino il rapporto f:'3 rruopo che I 1run3,l\'3 ~I~ . della cresccnic iniegraz.ione ~ m·end~ d1 ultcr.on ndu- _ . ~,eo e de-!eFa:o. Pc, qtJl:'!.t.l • lh-edi_ ~~;'~~ nom,..,ca. intC'f'O&Donale-:---_.sul ~.tt- zionj d'ora,--,o \"1."1'50 le 36 o.-c. d1 Dobbiamo_ conf~tà:\.."! i."OC1 una la CGIL ~·e ?O,"'!'C 31 cen1ro e non~ ....... _zzariooc del la·,'(> caco dei pa~ ~pnall.Ml S\ilcp- ia.."'31WC: ~·occupazione. comc:1 ~ •~fonn::fta• ~~ ça~ldd ~o Coosres-"-0 r~=genu ci loaa rull ~~kmi rdati\'1 a..la pati e quindi dei c~umi _~ni- $".d!e ccod.-Z."0!1: d: laHxo e ~ I n.rn ..aije,.z\Z,3,~0he ~~. di•, i ·i"• ua. !"!de ba1tai!ia polil:.::a pe~ io_ ~ e~ 1 ~ impiaori per no. ti opulenti che !o cuaaennano le ~~~i ~ ~anc. : ~b11 h,...!~ta du#e ~~- ram~ e la qua1iflC3DO"ledei u~ speciCICi e arricolsri Questa scdra. ns:cme al b!ocoo Dali aZJCOC di fabbnc.a ~ba- àtz..,oo~ di un rc:c:upc:ro deUe ~ C..::ru!~ & zona come wuroer.:o ~~ ~poli\ica degli 0('3ri c-he dei saleri. ha portato _•I• ~~ mo JX'OfflUO\-e:-oe, dunq~. I nroc:e Rb:li1à deU·u..-.o della fon.a !a\o-1 ind;..~~=~ per u:ta ~ ;.;_1,- Ul il del- k> cc:c,oom:co,. dcgii anni ;o per 11 comroUo e un ,erso S\'l- ro nd!e fabbri...:.-hc_ da ~ , rolczio.'lC od,!,c kx:1c ncf >C'"';IU>r':'O. , ud,e socoderc ~to . ~ rto ma ~~ sue conu-addlZ~i }uppo reg:onalc: e set1oriale degli guirsi mecliante b risuuttul"WO- 1· E' :,,-,questi punti che !l può far le ~ ore e ~ m detf.:CU. cioè u·ag.a,-a..-neoto_ ~ .sqw_ 1n,_oumcn11 della . gr;,:nde • mdu . 1 _ t d" un di.~ a,·a.."1Un-runità ~ a: Xr:re ~ a ~1ò u1!° ~po infa,tti al- libri ec:onomid e soci.1h e le n .s:n:t. Da (?UC$CO ~ ~o d:t ~;;, ~ ~hc \:ocichc .:la dt- ~ ~ ;a;>9:':lum: !a .• no-.·~ :• pa:zK>OC• Noo amo . à ctt>de desii anni , 60 hanno dimo- nostro pr0gr3mma d1 pot:uca o.o- pauone rnas.:~·a concen- n:na.na r.d. ~o :imbi.o. dc:'J~ ~ ~i ~ •II~a-:di:· s:rato che rhXI si può conf~~ ~ic.1, dc:;1' 3 3 ~hc ~ ~~ :~ nel ,eitor-e di$,:nbuti,-o. l'id- .;r1ii~z.'Cl"!e burcxr.1..,:...--dad P.!:- di m:ip:>Of pr<>clu.D conci. . rr e:t:3 scelta e ~ squilibri pu.1.0: dal.a rnoca ~. 11po di l'nHiria. ne:1·;1,\?"""COI,: tura. ocll• to F~t1\·o. potett fra le d.as:si. è ugua:lmcn_te sep.-afi dalle klgicb: di fabbri- 8JSC11gm di.e che t:1le nnr.meia; u1opi.stieo ~re di p(l_'Cf~: ce e di ca:cgoria. è ,olu·a dalla d.-eD:ooe pol:tica urc una. c.hlCSI :*1t~u,·a _m cut L'analisi di que:s:i limi.ci cd cr- riformis:.a che è O§i cgttDOOC I~ f~c sia ~ma ~1 opu ~? rori. non basta ;,erti pc: rifaocia- • lh-dlo delle: foru politiche e c!ti_ idcol<_>glZZll~ec 1 ~pponz ~ re Of!:8i una l~a sulle rifo:mc: sincbc:ali del :\lOV'imcnto Ope,- etah. s;,cnmen1:s:h r_iclle .-_comuru- ~ \-er-ific.:are!ipotesi politi- ra..'0. :,..- 00 gcncralittare 1a lotta, •~ di _b.w: • nor.i !WU? d-~~et?: ca a pa."'tl.,:: dai rappom di fc:rza [)(Xl a,"\iare ie l«te SOQali a li- ~~~~ppon1 c.ap,iahst1e1 di ~ dal tipo di scoo:ro politico ~ \-eao politico e c:cntnm. prcpe- • 0cc:orrc ~iò_ ~-e u~;3nf; ml~~~ delle riforme per ai. ~~n~~~~mt! :"C:n~= 1~~ del!: :o~=~ ~t•~ men_10ad. isolare le lotU? coo:ratcomunità di b:a..cc:. e il processo d1 • . . tu.ah e la classe oper9:a, ~olona anti<3pitalistico Oe..-c cmtr· nooe del ~tema oconom,co ~ czrnc l'autonomia. impedire le algerc ~t'l ahrcnarua ~hiarezz.a che ~~i1°~~ ii passo tea~ con s1;i ~ di ~~ r-: Cl_ pllt> r:~ 1:~~ = al!.2 n~Li'. di COD:NS!a..~ con ::m ~ ~:a~ol ~ l~=:C~t~ C'OStnwonc di ~i° b!ocro -~ito le kx:c della ~ e dc:iragncol:ura. In una par::~tcrnati\a al sis.cma capite- ~~ =~~~ del f!"°°tc :'s!o ,~ola:~~·u!t~ S?'!o mori,i di critk:3 e d_i au- ~~ fi ~~tl3 ~cf d~ d~~- la ,ola caj»CC' di contn.puxnz;ca . axhc 11 per _Iespc:ntnZ.3 rilaoc:.arc una o((ensr, 3 alte l~te poni ~I. blocco della borghc:s.;a comp.CM1,s de-.,,: ,\eh. ~ era- . . . condizio. capitahsoca. no Jiunte Sllnl\'Crw u~ p;occ:sso ~e .~l~-::'rl una •. Umbeno :\1cli !~1r.ti~fi~c 3 an~tiu 1 1! ~~ ~ccau.~~:~· ~ ca; a formu.lare lipo1e.i ~iali- CC:»O ~ r~,-:ut~. _________ _ sia e al rifat.teo deUinrtrclassi-- Oue:$.a ~,U3.Z.!0ne me.--sa sulla .)ffl() e dctlintegri5mo rompendo scadcnza 11con!r3:tu.ak l~t.ta I~ Ju. runi1:t politica dei eanolid. non :eu.a dc!,o S..."O~:ropohtxO u~ a:- Le bug1· e a.s.sumcndo m3i però. in q~ta •◊ tra ~~:a _e pro3e.:a~:o, b211aglia. i temi de!b contcst• p:-opno p.:r~ II!u-•a• ad ~i,m. zio~ ccc!esiale e a.nzi p~d~~ l ~ ~ C3pa.: .• t_l d~ lo:a. dt O.'ia• dell'Avanti·! le di!ta..nze dai ianti ep~ ~: I n~ooc: e d1 po.ere_ d~ ~ con:c:!'lazione. pure awenu.t eo- opera.a _o.cl punto \"tta:c e cioè bondan:cmcme in queg!i anni al- .n f~nc-.a. . lin1emo dcU~t!-tiltnio~ c«.IQia- E. in qu~_ quad.-o che st po- ~tica ne I urg:nu di C):endcrc Jc loue • Le. nessc:. an3b,: di cl;1...;:,c fa:. , sui . prob1emi sociali: proprio a te al sis:ema çap:1abti<o. e lh-el- I p,ar1.r~ daU 3 ~~. che to su-uuu:a!e e so-, :-as:ru1rur2!e w ques:.;t :>!~1:8•~ d _<;3p:tahs:no ~i~~ =;!~!t:~r.~~fe!al~ =eJ:ti~=!~"':-~-= ra,·cr p~ una :oaura di fet- .:o p.>na:o a,anti a:a;n,cno ra-u- :o col • mondo cauo'.i-c->... M meo:o òe-1 eo>:o del!a , lta. 1'31.1· pia., O poli:ico<-ui1u~!t- . .!>C:ua p~- mcn:o ~la d~~onc. ruH-d~ IUHC te cocsqucnzc 3.ll- !,O rep~:~-o _de.Ilam~!'3tu.r.l e che s:JI p:ano del!l coilocazior.c del.3 potina ~ pa~c d: ques~o ~§1:J§]~~ ;~::ii t:;~tf èFJfJ1} Le Adi ne'. Jo:-o bi:-cme non bpc:tti dc:le piaL:..!o:-mc com:-a:- .sono certo in p-ado ~ d: fa~ :uali dli;. f'4"U..<_~ la c.)Cltest~ quello che non hanoo ,o!u!o fare z.:~c a!.o:van:uu:onc c;r,,::al~ ~~t~~{:~~};1è cc;:;:~:~ar: p~~a•~~~~•!~a;. dck a:i..:hc !C ~ t runica !'ptran- p:.,nu, I.a :i:.:rut:u:-az::om: del ~ u ~~ le Acli •• :,,on potrà Ce-:10 ~ produ:ti\O. il rifiu:o del1'1n-- !:1r..--i::nente f'C'C"I.Jp.el"3~ il tiMipo qaad~~•o un~. o!:re al icnpeta~f;\o:; dtl13 ro~~'~:onc ~.; ~!~\\Oc d~;/~'ft~~~ ~~ l'\ei pomi scorsi l'AVA?\TI ba riferi10 um notiJ.lA. s«<>Odo la qua.k: la maggi()f'21).U <kUa fcdcruiom PdUP di Rcigio Cai. bria sarebbe passala al PSI. Ques1• connueoui (a scn1irt 1'A,,n1i coin,·ol~rtbbe una ,.. langa di comp,wti, tra scmplil:i is.rini ,- ammin.ùtra1ori. sindac:a-- ll$1i CCC.) è $1818 pomposamcn!c cclebra1a alla prc.scnza del stn. Ga110. I compa,gni cli Rcuio Calabria ci hanno fauo sapere che le rose nanno di,c~men1e: solo un Jruppo esiguo dj compagni. che pà a Li, o.no non concorda ,·ano sulla fonduiooc del Pdt.P, è za al Xord come · ,zio,n,c a ·1 ~:_: rreu;ta:u ~he ~ f.tett3- I f n.JJU!a.~to al!a pnde induin,·e:stimenti nel ~d e tar:10: ~~ ~.,,, al ti;o -da nil:Jppo 1 ~~.a. pas:i-~3m0 a cont.-apporc- uru pubb!~a errun.n:$!.naiooe-. D..•i'.a no a quel~ ~e:S-1 con ~ 0 • ~ • - dc ind~ria. cpes.a pubbnca al!cnuth~. !nche ~ •• •·._-~cab!~ ...-.i:l:.:: I nrormaton 10 _quesu i 10":' 1 ~~-.ni la spesa. pubblica in pa."tiCOtL""e r-~to e..;.a ,pcxe- .... _,_...... r- :no:ido C2t1o!i.:o e ~ta dì eia"" z.xia e ~e :q,o!.a..T:-itU;oni de'.la ~• "°~o comu~quc, ~-..:- oreci- "'°::-a:ta.z~~ .a.n;.;.o..a:a. (da e Ra»C"t-n2 Sindacale• $e i:.dicazior!; ;,e· le ,),..:Ji n :al \ q..:~to s.::oo:~o J:°'Xui>.-o impodcll 8 fe-bbraio 13). !<~. I s:o Jaila "''•:~:.a dc:: fronte borpassalo da ltmpo al PSI. con anni t bagagli (C5i.gui). La mag-- porsnu dei compagni di Renio Cal:sbria - e: soprauuuo : 1-io,•· ni e i quadri ~inda:-.li - h1noo ri11Herma10di ,clc:r con1inuarc a impqnarsi per la ~lnu.ionc: del Par1i10 di lni1.i. Proktaria. cMdono iJ ooou:n.:ment0 o la n· e-e-, r-• DIUII _ _ -;:::, • , , ._,.., ,Cl I lvV

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==