Il Socialismo - Anno II - n. 17 - 25 ottobre 1903

IL SOCIALISMO capitale impegnato - si debbbno ad una trasforma– zione storica che non cambia però il fondo delle cose, il profitto sia individuale che sociale derivando dal so– pralavoro dei lavoratori. Invero, i costi di produzione delle merci aumen– tano o diminuiscono a seconda dell'aumento o della diminuzione della quantità di lavoro sociale e indivi– duale per rispetto alla classe intiera od al singolo ca– pitalista. Per conseguenza, il profitto medio, in ogni branca industriale, dipende sempre dalla produttività e dallo sfruttamento dei lavoratori per parte di ogni singolo capitalista; produttività e sfruttamento che sono la causa del sopraprodotto sociale e quindi del plusvalore totale che regola il tasso medio generale del profitto. In de– finitiva,. valore e costi di produzione non sono che due aspetti della forma del valore di scambio nel suo svi– luppo storico, e la loro derivazione e misura teorica e storica, e quindi reale, giace pur tuttavia sopra un solo fondamento: il lavoro. La dimostrazione perentoria, e che nessuna critica può smantellare e confutare, è data ancora dal fatto che non è possibile alcun paragone fra i valori di scambio prodotti a diverse epoche, ove si misurino soltanto per me;,;zo della moneta, poichè potrebbe anche avverarsi l'ipotesi che la produttività del lavoro si sia estesa ugualmente sopra tutte le merci, compreso l'oro, per cui il valore di scambio resti inalterato per tutte; mentre con la riduzione del valore della moneta nella quantità di lavoro socialmente necessaria a. produrla alle diffe– renti epoche, si pu6 dare al quesito la definitiva solu– zione richiesta. Ed eccone una prova matematica, indiscutibile, for– nita dai fatti. I I noto economista inglese A. Sauerbeck, per mezzo dei suoi index-mtmbers: calcolati su 45 categorie di merci, ci dà delle cifre interessanti~sime intorno ai prezzi delle merci all'ingrosso. 1 1 Dal giornale industriale quotidiano: Il Sble (di ?.Lilano), nnmero 9;, 25 aprile 1902. 11 Smrer6u!.: fornisce altre cifre, che porgono il destro alle stcs,;~ osservazioni di cui nel testo. Eeco11e le pri11eipali : Sempre supposto equivalente a 100 I:\ media 1867•1871, i preizi di 45 merci sono rappresentati dagli it1de.r•mrmbers: Anni 1878•1887. 78 1889, Dicembre. 1902, l\farzo . " 1892•190,. . 66 La sit11azione delle merci suddette, separate in sei gruppi distinti, a fine mauo 1902 in confronto dello stesso mese del 1901 e di altri periodi ante– riori, è indicata dai seguenti imlex•nu1,r6ers (186;•71 = 100): Prodotti aliment:iri · Vegetali . Animali. Zucchero, caffè, the Mi11erali Tessili . i\latcrie ptime diverse i\lcdie Dicembre i\larzo Oiffcren:m 1878- 1892 1901 1887-1901 79 6o 95 go ;6 59 73 75 71 56 s, 66 1902 ," trimestre 61.5 86, 3 .p.5 81.6 6o.o ;2.6 ,90, O/o + • + + 3 + Risultato: riali:o dei prodotti alimentari (animali) e un debole ))rogresso delle materie prime. I prezzi e gli b1de.,.·•1m111bers dcll'argeuto fnrono come segue (6o d. 8-4 l'oncia rappresentante \a parità di I d'oro per 15 1 / 2 d'argento= 100): i\ledia 1892-901 Fine marzo 1902 . Prezzo huiex 11111116ers ◄9· 7 -40.8 Ora, se esaminate queste cifre all'infuori del loro valore di SC:'lmbiomi• surato dal lavoro, vi diranno poco o nulla; mentre quando fossero compie tate dalle informazioni tecniche sulla produttività del lavoro, ci spieghereb• bero l_'altalena dei prezzi e il progresso coloss;,\e del];. industria moderna. Supposto che la media degli undici anui, dal 1867 al 1877, sia equivalente a 100, ecco le cifre del dotto economista: Luglio Febbraio Dic. Febbraio i\farzo 1896 1900 1901 1902 1902 Prodotti alimentari. 60. o 65. 8 66. 1 65. 2 66. 4 \laterieprime 58.6 Sr.9 70.0 71.7 71.-2 Dal 1896 al r902 sia il prezzo dei prodotti alimen– .tari che iI prezzo delle materie prime si è considere– volmente rialzato. Eppure lo sviluppo della produzione non si è arrestato, e sia nei prodotti alimentari che nelle materie prime il perfezionamento industriale ha reso più produttivo il lavoro rendendo meno costosa la fabbricazione delle merci. L'enigma si spiega subito. I prezzi non sono che espressioni monetarie del valore di date merci nel valore di un'altra merce, l'oro, che funge da moneta. L'aumento ciel prezzo in oro delle merci (materie prime e prodotti alimentari) indica sol– tanto che lo sviluppo della produzione od altre favo– revoli circostanze hanno favorito di più la produttività del lavoro nella produzione dell'oro. Il valore di scambio dell'oro essendo diminuito, si esprime in minori qua;;– tità di altre merci, il cui prez~o monetario quindi deve necessariamente aumentare. Inoltre questo non ci dice ancora quale è la diffe– renza tra la forza produttiva odierna e quella di venti anni fa, ad esempio, poichè allora dovremmo avere altri dati sul modo di fabbricazione dell'oro in con– fronto delle altre merci, sul minore o maggiore costo di produzione ed in definitiva sulla maggiore o minore quantità di lavoro socialmente necessaria alla loro pro– duzione. Si giri e rigiri il problema in qualunque senso, non c'è soluzione possibile e sicura che quella data dalla teoria marxista. È questa una prova inconfutabile della sua verità e della sua base granitica ed incrollabile. Castell:i.zzo Bormida. Luigi Negro. (Continua). VITA PROLETARIA INTERNAZIONAL LaFederazione socialista i liana eledue frazioni socialiste n gli StatiUniti q' America Le deliberazioni del Congresso dei socialisti italiani ~organizzati nella Federazione Socialista Italiana degli Stati Uniti d'America, sono state oggetto di viva di– sputa fra i socialisti indigeni, e lo sono tuttora. Le due frazioni del Socialismo nord-americano - che non si possono assolutamente paragonare alle frazioni socia– liste cl' Europa e che male si definirebbero quando si volessero paragonare l'una ai riformisti e l'altra ai ri– voluzionari nostrani - hanno, per causa nostra, rin– novate, o meglio, acuite, le aspre polemiche fra di loro. Non credo adunque inopportuno pei lettori del So– cialismo ·dire in che la polemica consista e quale, anzi tutto, ne sia stata la origine. Come scrissi altra volta, su queste pagine stesse, la Federazione Socialista Italiana, da un anno circa fon– data negli Stati Uniti d'America, aderiva al Soc-ialist

RkJQdWJsaXNoZXIy