Rivista Critica del Socialismo - fasc 1 - gen. 1899

IL PROGRAMMAFINANZIARIO DEL MINISTEllO 45 L'avvenire pauroso , che incumbe s1 ll'orizzonte nazionale, do– uebbe turbare i sonni degli uomini che si succedono al governo delle finanze, e ammonirli a sturliare un sistema.di, Terso da quello che ha condotto il paese al punto in cui si t:--ova. Ma essi - non che torce1·e il piede dalla. ma.la via, vi insistono, con cecità fatale - e ai Periodici economici e politici non permet– tono la libera discussione - sì che opposizione coscienziosa e fe– conda non può sorgere attorno a loro (1). Nel Parlamento i pochi competenti non accennano affatto a discostarsi da quel sistema - per il quale - avvicendandosi - monopolizzano il J)otere. E così - mentre il paese langue - la Camera sonnecchia alla nenia del pareggio che le è cantata ogni anno dal Ministero del Tesoro, e l'Ita lia volge a rovini1. AH. MALATESTA-Covo. (1) L'opposizione finanziaria . so attacca. il sistema, è respinta. da tutta la stampa politica ed economica. della capitale. e ncn t.rovn ospitalità.che nel giornalismo di opposizione politiea quand' anehe, come nel caso mio, lo scrittore sia oonservatore.

RkJQdWJsaXNoZXIy