Il piccolo Hans - anno IX - n. 36 - ottobre-dicembre 1982

openly view it»; e indirettamente in Kubla Khan. Così, la smisurata figura dal volto velato inibisce il passo nel– l'ultime righe di Gordon Pym.) Il sapere che «non si trasmette» produce, anziché l'o– pera, il suo fantasma. Una buona domanda è chiedersi se questo doppio mancare, al principio e alla fine, abbia a che fare con un Dilettantismo Assoluto. Mosé vide la terra di Canaan ma non la raggiunse etc ... ...che debba vedere il paese soltanto prima della propria morte, è inverosimile. Quest'ultima previsione può avere sol– tanto il significato di far capire quale momento imperfetto sia la vita umana, imperfetto perché questa specie di vita po– trebbe durare all'infinito e tuttavia non sarebbe altro che un istante. Mosé non arrivò a Canaan, non perché la sua vita fosse tropo breve, ma perché era una vita umana. (Franz Kafka. Diari. 19 ottobre 1921). Giuliano Gramigna 65

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=