Pensiero e Volontà - anno II - n. 6 - 16 aprile 1925

I • PE.8"SIERO E VOLONTA' • I Bl-l!l. (D.i':le s~BB pt~ln) son• statétoltela.iitazionepr cedent~ di Erasmo e la susseguente del Giovio). A proposito della dispersione degli artisti e intellettuali della Rinascen. za nel sacco di Roma, troviamo n:ena St~ria d'Italia di Oscar 1 Pio (una C'ompilazione del 1874 per il popolo suÌla scorta d~i migliori autori precedenti) : « I let1erati e. gli artisti ebbero tutti a soffrire nel sacco. Il Sansovino architetto' Maturino e Polidoro da Caravaggio, e 'gli altri scolari di _ Raffaello fuggirono; il Peruzzi fu costretto a fare il ritratto dell'ucciso Connestabile di Borbone; Marco Dente inta– gliatore ravennate fu uccisÒ; Marco Fabio Calvi, ~uo com– patriotta, traduttore d'Ippocrate, uomo incontaminato ,morì di miseria; il filosofo Bernàrdino Telesio, famoso per virtù non meno che per -sapienza, dovè ·fuggirsene ignudo• Vol. VI, pag. 502. (8) - Abbrevio e riassumo dal°Ie pp. 91 e 92, vol. II della ·Storià della letteratura italiana di V. Rossi. ~9) .:_ G1ovANNt GENTILE - Giordano Bruno e il pensiero del Rinascimento. - Edit. Vallecchi, Firenze - pag· 52: Evo 1,u zio ne Nel mondo degli studiosi italiani si riparla di Carlo Parwin e- di teorie evoluzioniste. La . ' « Casa Editrice Sociale » ha pensato di ri- strn;n.pa.r€ le opere capitali del grande na.tura– Iìsta inglese· e, con -esse, anc4e il volume d'i Giovanni Canestrini La Teoria dell' Evol'ur zione. Come necessario coronaménJto dell'opera editoriale ha' pubblicato anche la prima edi– , zione italia,na dél volume di Pietro Kropotkin 1 f. mutuo appoggio. Si sa che questo volume del Kropotkin è ·quello che esprime l'interpre-. tazione eoc1.ahsta - e specialmente socialisbu Uberta,ria - de-lla teoria darwintana. Il coiµpito che s'è assunto la « Oasà. Editrice Sociale·•)) _: compito che è qùasi condotto ~ termine - oltre al non. essere· d<",ipiù facili, .è di quelli che richiedono ùn certo rischio' fina,nziario; ma ·ai fronte alla rieicessità d1 mettere in circolazione tali volumi, . questa casa editrice lil.Onha avuto esitazioni. Opera neccessaria perchè dal 1914 'fino ai no– stri giorni ·10 stato d'animo dell~intelligentia iitaliaina va degen,erand◊ v,eirso un eccesso di misticism~. Ma. non misticismo sano, alimen– tatore di forze spirituali,' di caratteri e di volonta, bensì misticismo cattolico, e cio·è un misçuglio di domma~ismo biblico, di rassegna-- ·zione al fato, di non-volontà. Le conseguenze di qµesta degenerazione son~ evidenti, ed in– fattì si può constatare c.he arte e letteratura a.ttraverS8t1).o un .periodo di decadenza., Effetto del' gran travaglio della gu~rra e delle lotte esasperate de} dopo guerra... Dieci anni d1 vita agitata, di lutti, di dolori pro- . fondi di emozioni hanno ·esaurito il già e-scarso spi1;ito volitivo ddle masse che formano– il popolo italia,no-. Sul terr,eno -della, lotta po– litica son rimasti a combattersi. due gruppi di minoranza, mentre il resto o non si pr.o- · nuncia o seg·ue L'andazzo dei tempi .... · Perchè· i pi 1 ù sonù s.ta ,nc,hi èd anelano alla pace. Ai problemi della politica ed, alla res vub– blica pensi pure chi ha potuto arri v·are al. sommo della ger~rchia; all'avvenin) penserà poi la 11uova generazione. I quarantenni d1. oggi sono stanchi, nc,n v9gliono più pensare e non sì sentono ooergia sufficiente per affron– tare nuove l@tte. In questo stato d'animo, nessuna idea nuova od audace può trovare un successo; i] mondo. del pensiero s'impigrisce nell'uniformità; e se non si può parlare di regresso è però lecito. parlare di stasi. Perciò .bene Iìa 'fatto la cc Casa Editrice So– ciale » a ricordare agli studiosi che le· dottrine· di Carlo Darwin sono ancora v.ive ·e che esiste sempre una verità scientifica che spiega 1~ , l.=>ggenatural.o dell'evoluzione. Potrà essere una salutàre reazione contro la decadenza miJ · stica del pensiero e contro la debolezza voliti– va, dei più; potrà essere la protesta 'raziona-·· lista contro lo spirito ,cattolico che ha in:qm– nato la Scuola. Abbia o non abbia ulteri-0re· ::mccesso l'iniziativa, ciò non deve preoccupa– re; il, successo è gfà nell'audacia dell'inizio. N-on intendiamo di esamin1tre partitamente· la. complessa opera. Altri, più dotti di noi in– tale materia, hanno già esposto in forma, fa-– cile e piacevole la sintesi del pensiero ·darwi– niano e delle teorie evoluzioniste-. Alludiamo, al voluine:tto del compianto· avvocato Luigi l\folinari : La teoria darwiniana spiegata po: polarmente, ed al manuale. del prof. _·Carlo Fènizia: Storia dell'evoluzione. Inoltre la · Casa Editrice Sociale, pubblicando .i:l volume La Teana dell'Ev.oluzid'l},e del ·canestrini; ha: pubblicato· un, ampio e· popolare commento,· non selo dell'-opera di Carlo Parwin; ma' di tutte le opere degli· ~cienziati evoluzionisti. Qujndi coloro che pur ·non ·potendo, p~.r ra– gioni diverse, attingere alla font.e origina.le. de} pensiero darwiniano intendessero . farsene: un'idea,, possono benissimo leggere le opere di minor mole· più sopra accenn/tte. Noi qui in~ tendiamo piuttosto soffermarci brevemente sulrmterpretazione socialista dell' opera dar~ - winiana e cioè sul volume Il mi1,tuo a/l!poggio d1 Pietro Kropotkin. Il Kropotkin, m questo suo volume, condu- /

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=