Pègaso - anno V - n. 3 - marzo 1933

J . H A S L I P , Grandfather's Steps - J . L A V E R , Nymph Errant 383 m i v o g l i o vestire » . M a a l l o r a , senza ragione, r i c o r d ò « And they are hanging men and women fot the wearing o' the green.... » But then incongruously she remembered... U n E l i o t , u n D o s Passos avrebbero f a t t o a meno d i queW incongruously che v u o l giustificare l'asso– ciazione d'idee, e così facendo le t o g l i e o g n i i n c a n t o . M a se r i l i e v i d i stile e d i delineazione d i caratteri p o t r e b b e r o m o l t i – plicarsi, b i s o g n e r à d o p o t u t t o , n o i d i Firenze, esprimere la nostra g r a t i t u – dine a l l ' a u t r i c e per averci dato l'essenza d i quell'aspetto i n t e r n a z i o n a l e della nostra c i t t à che si coglie i n V i a T o r n a b u o n i sul m e r i g g i o , nei s a l o t t i d e l – l ' a r i s t o c r a z i a , nel ridotto del Politeama o nella Sala Bianca d i P i t t i . The Tornabuoni è veramente i l p r o t a g o n i s t a d i Grandfather's Steps : è la s t o r i a delle persone che v i passano n e l l ' o r a elegante che J o a n H a s l i p ci narra, e q u a n d o l ' a b b i a m l e t t a , le figure d i L i l i a n , d i Sheila, d i G i o i a , son quelle stesse che a b b i a m o i n c o n t r a t e i e r i , ier l ' a l t r o , e tante altre v o l t e , delicate siluette cosmopolite che o g n i primavera fioriscono alla luce della v i a pa– t r i z i a , e u n a l t r ' a n n o o q u e l l o d o p o , ora l ' u n a ora l ' a l t r a , scompaiono, r i – d i v e n g o n o , per d i r l a con R é m y de G o u r m o n t , le fantòme qu elles sont toutes. « Passeggiare per T o r n a b u o n i al m e r i g g i o , e vedere tanta gente d i conoscenza; e ciascuno senza fretta, dispostissimo a fermarsi per una chiac– chierata finché D o n e y chiude le imposte. E a l l o r a si lascia la v i a i n q u a t – t r i q u a t t r ' o t t o ; nessuno m a i s'indugia per T o r n a b u o n i nelle p r i m e ore del p o m e r i g g i o . L a v i a è deserta f u o r c h é d i piccole commesse d i negozio € di guardie ». V o r r e i aggiungere — e n o n m i g i u s t i f i c h e r ò con u n incongruously •—, che m i r o n z a n n e g l i orecchi certi famosi versi della Toccata Galuppi's : A s f o r Venice and its people, merely b o r n t o b l o o m a n d d r o p . . . C o s ì per la s o c i e t à c o s m o p o l i t a d i F i r e n z e ; così per L i l i a n , Sheila, G i o i a : Dear dead w o m e n , w i t h such h a i r , t o o — w h a t ' s become o f a l i the g o l d . . . Forse l ' a r i a d i v i a T o r n a b u o n i è i m p r e g n a t a d i esse e d i t u t t e le l o r o sorelle. Ecco p e r c h é , l e t t o i l r o m a n z o , la cosa che veramente resta i m – pressa nella m e m o r i a è una stagione, una strada. M a q u i J o a n H a s l i p potrebbe t r i o n f a l m e n t e o b i e t t a r m i che L i l i a n , Sheila, G i o i a , son nostre contemporanee, e che i l m i o r i c h i a m o ai versi del B r o w n i n g è s e n t i m e n t a l i s m o a b u o n mercato. Per me, i l suo r o m a n z o ha già u n color d i tempo, una p a t i n a . È i l r o m a n z o d ' o g g i che t r a v e n t ' a n n i sfogheremo con d i v e r t i t a nostalgia, come o g g i s f o g l i a m o quelle pagine del Forse che sì, o quelle d i Névrose del g r a m o É m i l e M o r e l . M i d o m a n d o se, al passo a c u i s'è i n c a m m i n a t o oggi i l m o n d o , una pagina come la se– guente n o n r a p p r e s e n t e r à fra v e n t ' a n n i una c u r i o s i t à del c o s t u m e : « G l i argentieri sedevano f u o r i delle porte delle l o r o botteghe, a martellare le l o r o croci pseudo-secentesche e i l o r o a n e l l i p o r t a v e l e n o c i n – quecenteschi e i braccialetti quattrocenteschi a d o r n i d i l a p i s l a z z u l i e d i c r i – soprassi e d'acquamarine; t u t t i pei forestieri. N e l D a y t o n , n e l l ' O h i o , nel M i l w a u k e e e nel W i s c o n s i n la gente s'infilava alle d i t a g l i a n e l l i p o r t a - veleno e diceva che erano precise repliche d i q u e l l i a p p a r t e n u t i ai M e d i c i e ai B o r g i a . A Stoccarda e a F r a n c o f o r t e s ' a p p u n t a v a n o le spille s m a l – tate sulle camicette: « Fabelhaft! tale e quale u n B e n v e n u t o C e l l i n i ! » E i n K e n s i n g t o n e nel Surrey i braccialetti coi l a p i s l a z z u l i e g l i orecchini coi

RkJQdWJsaXNoZXIy