la Libertà - anno VI - n. 42 - 20 ottobre 1932

20 OTTOBRE 1932 LA LI BERTA' 3= ~n~:t:os.;~i3èo~ug• ~~~r~~~ I dl debolezze precedentL Questo ban- OPINIONI Dalla oita 1 Crisi di ispirazione F AT_TI E RILIEVI ~iatfc~tlt~ t!i;g~~ ftf;~it~~~i-. Chi è più criminale ? Mer,~re ~1~Mm, con tanto rra- E il popolo paea... Vin il paeifilmo ! Pcrche non Clovrebbero sentirlo de\ gore d~ tlmballl i.. dt,.::.ennlo della d,ocem'~r~13aMt!...!1!laecasoonr~ac~~~i • Il 21 settembre tre ragazzt ,otto i e RivolUZione !asci.Sta."e l'Accade- Come a1 tempi di Nerone e di Ca- chQu• si.lln•••~nndc•i~ ...!_;!1~.one~audomn!mrtoo, Se ,.,._ ~ ~,,...., 11, 12 a.nnl andarono a raccnnltere f mia R!!a!e d1 F.T. !-.1.arln-zttlmanda ,i1ola. U ti.ranno MU&&Oun.J, aerven- - ~ ..v ..., ,,.,._ guo con l'interesse eh lta Id wno cadute molte illusioni e che ' -• do•l del 5uo1scnbl e del suol ac cade- d; e Bergeret >, ha verniuto alla. Lalezione de[!iavvenimenti dle i>t;r l'argomento e per i! ~~~tà maei~ ~~~to- ac~f 1!'~~/; gtr~o~~ ;uo atteegtamento attua.!é ml ha :::::~~ ~e~~~t.°:;ic~ttc~~~e"na': i,er rad.to -Marccnl l'1nvito • aiu uo- mJcl, raccomandi. lii. propria fa.ma e Gaz.utta del Popolo> fl l ot.:. obreJ di!i co.~ro che ,vi partecipano - la ?plegar&l - ma tatvolta 1n opposlz.to - Aplega.toquello del 1914; con questa. depotitt tulla. e Contractora• Servlce ml nl di P f>OElero ~ fvenghfno. Jai;o- aile opere nubbhche di JUS$0, che 11 una .IUaanicoleMa. che è tut.ta . p:~ ti cu 55 .one sugu ulthnl anenlmen~ ne e 1n lotta non soltant o verbale. aggravante: che mentre allora .. :! Co. ,a Chicago, La guardia df notte rùchfnol d~ vew..rt ad am..'?li.rarele popo;o lawratore p•ga e co,gtruboe. na dt fie1e contro !a Fra DCU, i! li- ~aoc~ltoalodi.1mrmoc,:rpenlaaz',e·•1;_:tel~i~h~aea:nnm :.,ann l!_ I r.1n1~t::-o.c' ~h.fe ':fl1,i~m'1.'.~·,n,:,tomnllol \de:nue,~ ••c.·.-:bi!e~ ~p~.:lot~t.t1r,1o:;,r: ••m.nen! to~~rl!~l<1t"n'~.:n<lr:".,,i'"!l pp. ,.o,: ::~ rrecorraa:~ l!c~~:~:~~.:pu !~tra:e~e;i~~~~t·i::::a:i!t~: :o~~ l~~f~1 ~~r:nr:~~:re ~ ~lli:q~ullsma1•,.fh1ea' :,ocd,.::ln~.to~al~,·ujo;"l ~n'. __ :~ Cato al 1 ~ - _ _ ~ dt'ta ades so la .social demo- guardiano fece fuoco lo ,teuo. tr~ monument&l~. Il genio, Il genio d'I- eonU, Alvedrà che trJestl lavori im- d U d1 bat 1 .,.. ,.__,_ , suo comp to, quanto plutto- mobtll sull'é! qua!! è prutente non t -~a":~,sc·a ha vi.to venire II n,,. colpf df_ rlvoUe~a ,u tre bambin_• talla. c:on e an:fat.o? Morto. Morto. Pd'.,. 00,u0 1 1 t 10 l·t1pobav,"rn,o i-apall~.o,dpeelr m con 1\_•rlr:ven ° t.er a grancuu. a. t{ 0 di vedere &;e la crisi nella q.uale troppo avventu.rarsl alla :ecsera. r.u...i ~... r fuggenti Il pteeolo John GawUk e Crlst dl i!p:Iazione >, perché crui Joall proposito del fam 050 ~u.o articolo grande I?art,to 50ClaU.~tasi e dl- Eppoi. chi dlee massa <Lce t:-oppo rlco!o e lncon..~ia.mente ha prepa.ra - cadde ffl.orto col cranio fracauato. di libertà. Lo diciamo noi? No. Lo lrJente. pe:r Il riarmamento de!la Oerm:mla, battuto e,~~ dibaUe non e un aspet- e non dice nlent-2: ~a nel vago. nel to l avvento ~ella lllegalltà at pot.e - La mamma del piccolo morto come dicono loro. Lo dice il e Resto d~ Mentre la mi5eria d.il ~a e 11ta- e Bergeret > ~1schiera a !lane.o del to di un aatra crLslche investe - es- I generico, lgnora 11 particolare. La ve- re qua nd0 , st e but'tito 0 :i ~ tr6po- appurarono f reporters. della ltampa Carllno > (15 ottobre). Vogliamo leg- scl..smomobUJta I 51;:J! ut nci di aul- binomio van Papen·von Schl.!ichff, sn'ue- tutto ll movimento roctallst:1 r1tà è c he ogni partito ha la propria a tfta da mareac. a en urg. è vedo va con diu ftglte e un altrO s~nza ~r la distribuzione del pane non potendO!i apertament.e schie?a.- scrit torl hanno meuo 11 dito mas.sa . formata dalle n!ie categorie Il rlcblamo agli avv:_nlmentl ted;- raga.uo ; 1 $onc tutti diioccupal.t, e da gerlo? b!gto e d1 una min.:?Stra,la stampa re a !lane.o dl Hitler. 11quale ha il rrella pia.ga Artu!'o Labrtola consta- soclall di cui esso rappra.~nta meglio .&Chi mi ~ moment.~n.amente !uo. • mut dipe-ndono dalla carità pubbli- I! mto Ultl.!tream!-:o L:ialdi h& reot'n- cel~ra 1: c.ollocamento del famoso torto d1 non aver fatto la e mu– tando , eh~ i partiti sono un lnclam- I gil lnteressl. Che pol ogni partito vlato dallesaml '1 pluJllsenelra!eD,dflla ca per la loro ,unilte:n.za. Il piccolo t•m<n'· par:a~. dJ. e r.nno·.-.un_ en:.o > :ndeolndo,.u,. ,..t•tonre•l_!Eor, ounL atlptorolavtoa d l! cnlnlomcae. vii& . ~~~.-,~ llndlo.u~ ..co,.1!.,._ e tutlcuatl m ~: P0 ali azione nel momenti rlvoluz1o• cerchi di st:r;:i.ppare all'altro uni cri6i del part \ aoc l • a tra John - ccmfeuo' la ma mma - era ,_ r.c . . ~ ""' ...... ........,.. ..... rari • e quindi mettendone In luce parte della euentela - e non adopero I f1~~ ~~~~raa ~elrl~~"a~ a~i andato a cerca.re Qualche pezzetto deJ& m~ca aaha.na . La 5Ua è u.na. ~ 1ncosclenza, quando si pensi alle e- J eia, pexa di engerar.one. Dopo a.- ~ carenza -; e Italo > fcì set venu- 1 questo termine tn senso dispret1atl- pros.simo numuo la conclusione del- dl carbone iuf bi nart p~ mantene- bile atio~. Loltlll'll. Jmo di q!M:l auo u;.- normi spese che per qu~to monolite I verdetto che e net5aun Pa.eM? fu mal che o~~:cfa~loe~ P~f~b\i~u~~ ~ d~f'~~ne:~;pye~i~~~~ ~~= le mie comlderazionL re acce,a la 8tafa in cucina. ~:ne"~ ~i:r:~u:~ ~i:= ~1t0Jlounoosmm~~;!r<if~;r~~:~n~ ~l ;:~~ ~~1fi ==~= Cassandral con l'!.ndlcare la caren- i:U paM&ggl avvengono soltanto in- SILVIO BARRO Fatto queito J;~matic~_r~conto, dalia aua prociamazion.e 51. puo' trarre da r:ra.I proprletirl di mJnlere nel 1ncalz.a: za del sindacati oper:3.l. Ma tanto dlvldualmente per collvinztone e per ------------ la Par~la di ago co com- , to d!5eUtet r cklle Carrare.se e per I lavori ~ti nel 81 le ?'isiede 1 l"uno quanto l'altro hanno specin- maturt\à polltlca, ma coilett1vamen- Quand'anche le amnistie menta-. ~o~~~ ~t!amo : ~~mo. 1 lt ca.Ve (quantunque i o.roprietarÌ •~art?=~~ ct?overe~i 'i!- cato due fatt1, senza andare più a te non sono determinati che dagU pioveuero au tutti gli Stati e n guardiano verrei tUiolto. Ed è Per ro;oconto, pemo che la crl.!i mu- ?_,ponpaagbbhei~or ,.coe g1 rl 0 :_.=attoe 1 ,gllavora"'-"'tiv',•,'. "" ,-,rmtr•oto 1 tr,e 0 !v'e,o•mne 0 1rllinc~?Cu,la 0 todrle~r,- fond.o. j lnteressl, reall o supposti. delle dl!• d'/ al • 1· • logtco: la proprietà. di una libbra - - ~u ,11,$,l o,ç - Gli avvenimenti di Germania - ferent! categorie soclali. Se cosi' non t ia, to non ne pro rtteret dt carbone è .sempre co,a ,aera. Chf skale pre.w:nteabb.a una cawa c:JStltu- Altre rortlMlme wmme furono spese ratenna !) : risiede nel prestlgio e ~n:e:~:::~°o ~~:u.!t ~ ~~ c':~°<t~i ~ :i· ~~~s~te:r~~b!:ra:n~a:= mai, nè porrei più piede nel la po,rleck, anche u non la tua, h.a :nn:ito~ue~~ =r~~~!~e ~gj~ :ra:r=-~ 1l,ill~~~e~~ :r.~: ~r:na~~ ~~~: ~1~~~ movimento E,...,.1-"~a•. crisi 11 cui I vuto esemp·, In qu-11 uJ••-·, anni 1n mio paese ,e non per altTe il diritto di ucci,due chf non ne ha, • 1 1 --'• dattamento dJ a'cunl tratti di .strada ., _.a ....._ ~~- =~ "" ........... . L . t· . d, . 1 ma ne ha tmogno e cerca df u.,arla. non hanno p;u tspiraZ!Dne; """'""· ne • assoluto ed entwiastfco degli Jtalia- .OUl.lO~- ncu.a mancanza di una j Gnmanla - dal comunismo ali'hlt.- vie. e ~mm.a te lt anno at E' piU criminale I.a guardia priva• hanno una, El°, ma eh~ tie ;,urt ;alvo!,t,a e per 11raffonamento del ponti :su niL ora b!..sognavtagglare u mondo m!st!ca socialista. Più che nella ltrlsmo e - per quanto in misura mi• colpevoli. ta che oiurva gU orcUnt df chf la suon non crea mai Insom.-na iap'.a cu.1 11 pesantl51s1mo blocco doveva per renderai conto del precipitoso ~(a_~~~f~ggtJo~~~a nri~or~~i~ ~~~oa atlu~~!:°n~~vrl; iod~ G. MAZZINI paga, o col!tt che di/end.e quuto re- Zi nea.:CmL • .. - ::,usare. Infir~. circa un mlllone è rulnare del prestigio britannico tra nato che da due mlst!che : da un fenomeno sl puo' ossernre, per lettera alla madre, da LoDd."&, g ott. 1838 gim.e aocfale da cannibali? > 0 1 comJ)O:.!ftori del e 32 > - ~no po- ~~?ticJ~ttr.~w=tod<!l/a~~ r.:~ ~:~:: ~~ 10 ;~...e n~~~ge~ lato quella della v1ol-enza(comunisti quanto attenuato, anche in altri ------------.------------ chi.mm !. - t\on. aenlona quello che seri- .senale di Spez1a, la. quale servi' a Polonla ! s1 leva conrrO la Fran- e f&3Cisti,questl ultimi con tutte le paesi. voDO, n on CTedonO In que]!o cbe haM!o 1.r2.Si)Ort;.are 11monolite nelle acque eta >. • lf:~~~·!i:!~~~;~~~ie:a; r:~ I m~i~~~?Jt~~sl~t~a:fi~:: Un Il messa" 11 io dell'Accad em ia Re ale ::1~ =~==-'"IIlci:~~:~~ diE 5 ~~- questo, per una ~f!erm;J.- E co n clude: che l'idolatria della violenza o U ri- strema destra. e limitandoci alla oa.- E,E, pe:rchè essi. co::ne\-annod!oendo,aob!a- zlone blutflstlc:t., che durera quanto e E' e.erta l'eta d.ei Soldati e dei fugio della fede. La crtsl del dopo servazione dei passaggio dal ~ocia· 1 1 . . . d. . no realmente 1,1noapl.rlto inco!ltent:ib!• l'lwmo di cui la fredda piel:i°a rl- Lavoratori. Non d el lav ora.tori e del- ~~a ~~nillec. o~~d~i ° r~izr:. ~~~; =~e fa~::t:111:•ras;i::e.p~o~::: ag 1 UQfilllll 1 p0ll$10rO le, ma p-_rcllè ueolutamen~ non t:-cr.&· ~~~~b~~~~!· !~~~~~~ era ~~l~~t~~)•t~~;t~ì2ir!2°i! parte la stessa cri.si ha deLerminato I tlto comuni.sta è un partito di rivo- '.,..,. no. Le fonll dtlla loro fwtui• •i i;ono doppia tume!utone del cuore pieno :r: 0 ° 1 ~;ar~if:~ e~i~o~ ~ ::esi ~~At~•dllltr~~~azi~~~1t}:e !i 0 Wi Tra le p~rate_del de cennale u na1 del d~naro e degli onori: meglio è ~t~l~e ~=:~~~ n: 1 ~= DaH'avaal lotto ~ ;e::.D'~ttola;,g;a":J~~a:l>~~ due mls!lcbe non vi e che rassegna- soclal1't.l si sentano offe5i da que5ta · parte cospicua e :stata dat11.ad un . che :ti astengano ..• '.\legho la neu- SJblle elle 1a mat~.a ~ 5'.Jona!"ese dati. Questo 11 risultato vero - 1m- !13~eélr~;!~J!~ 0 ~c~ :1~~~~ I ~~J~~f~~leE:~~~~ =e:i:~ I i-A°;_,~=~!~/;<l•1ra~1\t~~~~:o"r~e ~ 1:1.~ I {r~~!:n~:e nuo~7n~rr: c:::!~itt :t== ~n~ ~tro ~;a::> ~E~a~!~~~~!1F~~~~~! ~~lUO~~)a ~~~ d~~ll si dicono rlvoluz1onart 1n fondo sono I ta che &i e convinti risponda esatta- CDni. agh • uomm1 d1 pen~1ero d1 pensiero . come il cortigiaoesco vino. O:-ma!. 1 nostr! mus !ci.st :O hanno I e di bluff. Ma, que5t'anno, la e &a- Trattato. Degli tstltut! borgheat por– t:i/~~~~fm3e~t~dfil1~d~J1~ :;n~rtfto~~llm~e rr~g ~o.tl : l tutto. il mon~~ ••. Chi .ha scritt~ 1• messagiio • della Accadl!mia !messo d1 credere a un bel sogno; anzi,, gra, dell'uva s1 e r!&Olta,nonogta.n- ;atore di rivoluzione:~ del~ di concorrere a questi mutamenU que~e che contano ·SOD O tutte le I que-lo e; me~_agg10_ ~ • ~tarconi. Reale non ha neppure un cenno a &1 vegognano d1 avtre UlUl WU31ooe. te U ru::e:,re del 3lornail, in un rito ~rr:~~r;t~ rift~n.s~l~ di e:m~ con a.tteggiament-1 critici e politici I transazioni a cul, necessariamente, 1 T"O.E' un buon elettncista. m3: non I opere dello spirito. ~lateria e ma- Cbe «-a ~o dunq1~\•~ P-n; ~~~!2'f11;ft~~;i\.o~~~od~~: mlnlstrazione _era l'esercito. L'e...~r- dl tempi ormai aorpa.s.satL sociallsU hanno dovuto adattarsi ~ ha una pe~na. ';DOltol~lleraria. Il leria. Della 5cienia pura. della ri- za a:entL"t11bl.5Ci!l0 d..il& speran:.a. to. 10 quas! tutto 1! Mezzogtomo. le cito moltlpllcato per l'ort1clna: ecco + dovranno continuare ad adattarsi. •. Me!5aggio • rnve~ e u_n pez:zo j cerca di.:intereseata. neppure una Come poESOnO cantare se I I cuo:-e b a baracche destinate alla manifesta- 11 secolo ventesimo. Fellee ch1 ha 1 artiti Lall.sti_ in t tu 1 ae-1 Politica, questa, che presenta degli I dt !etleratura arcaica •. dt quell_a parola. Che ne penseranno • gli perduto la vo,;;e?Come p!ft intona.re se zione. Il verme e la grandine hanno vent'annl e patlrà tutta la gioia e à dpl m n~- si trovana°ln q/esta tnconven!entt, che provoca delle de- che .::enle la muffa. cos,1 per I~ sh• uomini del pensiero •? O che col la loro i.mma.g1naz:.oneon ha p!O. o- gravemente danneggiato il prodot- godra tuttl i dolort d1questa gesta~ sltu:t:1otie; anche là dove essi sem- 1 1;!1~~ n~r:~uUbej1:: 1n:~u~h:ll~~ I le C'O~e p~r la. materia. )leta del I fasci'-mo il ~enio d·ltalia è morto, reccb.!o? to; e t pre't:Zidel mercato, che alla =e :d~hlè:.~àa~~~~ ~e~ brano determ!nare certi avvenlmen: ~ione della propria idealità rlvolu- • me--~agg10 • e presa dalla enu• o the esso ~t na..,;conde. Il • mes- D' .in.n.te 1,e p&SM, te d!.5cU .w.on !. r k:or- ~.- pert, '"~dlmlnen.n 111 o tdll •3~..~-•,•plr~~t!= sociale che 11 sociallsmo dei borghe– ri, in realtà ll subiscono. Il perche zionarla mentre pratica un'azione mei:JZ1one. delle. :copei:te arcl~e°: .saggio " delL\ccademia non men- do bt si è al. to che El. tratt e d1 ;,: ....,...... - r ....... , 61commetteva alla v!gllaccherta del sta ln clo', _che l partiti sociallsU sl trasformatrice. Insomma, il giorno log1~he._gh ~can e le_r1co.struz1ont tc,va <'he i ri~ultali di una cesarea. cl1s1 ::;;,.. ...en;8 n.tent.e ·0e111n re a 14 lire. Altro che sagre! In mol- paclfb:ta. Che sarebbe !a vtta se non sono trovati imprepa.r_ati al complU I tn cui i partiti socl~tl hanno in-1 clPII anhca Roma. );aturalmente. edilizia. ~petl:acolo.;a e impre!-~io- ~ m:secno; ero ~· - :e località pugliesi, i piccoli e medi tosse battaglla? > che improvvisamente il d°K° guern. com!neiato ad assumere Il potere, del vero inizialore di quesle opere. nanle. Se sono veramente • uomi- ~~~as;\~~: !e~C:~ ::: I~~~~i\°fà~~~~~~!r:rt~:: Chi lancia questo grido di batta~ ~: ~~ a!flda~O~!~tm:U~arJ hanno rtnunclato Lmpllcltamente ~ !1 grande mae5lro. Boni, ~eppure, ni di pen~iero • iJ?, cio' stes~o rico- m1 çen~. E, a.1 bulo, •~te noo si te opposti alla esecuzione degli a.ttJ glia e un volgarlssimo adoratore del reg1m1 po= e al regime sociale, a I assolvere ,una. ~one rlvoluzionbi I 11nome., che appa~hene all eta pas- ! nasceranno le ~hmmate de11a ti- tco 7 a. giudiziari. provocaU dalle domande proprio ventre, che, nella guerra. Q una partecipazione agli aftarl pub- ria. E qui i a.ftd[1~ no::ai~futic s~ta. L altra meta. molto !omma: I re.nnide. secondo uno i.file che è degli u!ficl esattoriali. D1 fronte a Imbosco' vergognosamente e si atti• bllcl che in moltl casi signltico' a-I ;~u~aoriee, un~arlo~e vlolen~! ~ r!a~ente. ~-anta • le altre opere d1 ornai rnlgare a forza di eHere tra- 81', • al buio, veramente non si questo atteggiamento, il governo è ro' gli anatema dei naziona.qsti dattamento al reglml politici e a trapasso del regime. Inla.ttl l'assun- 1 e1nl_tà.e dt progresso com~mte d~l dizionale. Tutti i regimi dittatoria- trova >. Il bulo è U regtm.e fascista ricorso ad altri espedienti (ogni glor- .scandalizzati, oggi suoi compagni d.1 quello socl~e. ~ttrarsi all'imperati:- zfone del potere in regime capitali- fa.:".'"3:10.": strade,_ ~e~rone, d_er1_-li hanno .•nil-0 H mal della pietra. chesoUoca tutto, a cominciare dalla no ne cerca uno nuovo) per lare gnppla. n fatto che un tale eroe del vo categonco di una r~sporu.abllltà sta, e la stessa partedpazlone al po- ,·az 1oa 1 d arqu~. _opifici e ca_nt1~r1, Gli ebbri e feroci imperatori di Ro- trplrazione. Singolare che sia pro- quattrtnJ. retro!ronte .si eriga a ca.mplone del i 0 ;~c:: le~~:ffC: ~È°~ ~e ~Ja~~ruJ~ 1 e~!~} 1t 0 ~~ ~;~~~~~ 0 !-,.~::!~~i~~h~~t~!~~; I :a 3 n~od!s~e~~I~: ~e~!~;~:ar-~1:r~ ~~:e~a X!t/~~~n~a tf.:tiaS: 0 = i~;E!; 1 ~=~~r i;:~ ~? a~~~~:::: là popolaEeéo~~~!. ~mpere ri- J la col~a sta nella ~~apac!~ dr?ll ~1 tac-riono la der1uz1one e p-11 in,- le fauta..:ie e di ingannare la. poste- quella della mU5ica - e che non :sl troll! vesisatorti per addebitare, sot- scii.mo abbia !atto preclpitare l'l– :'1~t:m_~te il quadro della Iegalltà, ;o~ i~~~/ lnfllti~one ~i!: zii. del tempo in c~i rltal!a uffi~ia- rità col fa-.lo dell'oro e dei marmi trova più >. Ma dove muore !a Uber- te qualunque pretesto, a1 dirigenti e talla, c onferma dall'altro quanto sia assumere il potere tn pieno trastor- lemenfl !i.dati di partlt.o in tutti I le non an_va_ra,rp-1~inlaI e'-per1en- dei loro patagi? Oro e marmi che tà, tutto muore. E' una legge di na.- agli amministratori pretese viola- leale e sincero 11regime allorché si maru1,0 gli ordlnam_entl esistenti. I rami dell'ammlnistra.zlone centrale za re< :laff:!1shca de, a Baruums • 1 \'Ol~\·&~?dire per il po~o!o 1.~mi- tura. Il genio chlama la libertà e si zlonl delle dispo.slzlonl delle leggi po- proclama. usertore di pacWJmo e dl Cio che fu posslb~le in Ru.ssla. - gll e locale. Ma una .-olta che questi e· sur.ce ,~or1... . '-er,a prn dura. 13. "C'hia,·itu piu ob- nutre dl diversità. L'aecentra!D.ento stall e, coiueguentemente, per UD- diu.rmo. Che commedianti goffi e evvenimentl ultenori ci diranno 1 1 iementi rtescono a fonderai o anche Con beffarle, nella elencazmne brobrio:;a. Sono que-li dati uni- della corporazione degli lntellettuall porre loro ingenti multe, de:stlnate slnis:trl ! rlsult~ti di queJito=:e.n~o!°é soltanto ad amalgamanl neram- delle • opere. tra due virgole, si \'ersali. che la dotta Accademia non e uno stimolo. Anzi. I ~e~~it:-~~o~asse dello S t ato e L'«< iac.ora,Ji,amento)) 'ir~ 1 f t::~trove ove 5e ne tolga ministrazlone, non possoro P ul es- in~inua fim-jfo ad ammirare la Reale di F. Toma.<-0~farinetti igno- ca.n, t3no i mot.orl. ma non canta- Ma c'è di peggio. D governo, a r~~o t!itaUv~ d1 Kurt Blsner ~iofe~~a~~~~~~ut~!~~r:~~~~ I( armon~a d! rapporti, nei, ~ua dri I ra. ma. .;u~qua_Ji Il!\,:\ f>~t)eriPnJ!a in: no p_Q: le anlme. Per Jsp!rare quelli mez:aodei suoi gtom~ va dit:fon- Il cosi' detto Congresso òegll ln B![Jikra e quello brevts.simo d1 mente ad adaefarsl nella propria del DIIO\O Stato corpor~ll\O, t.ra cancellabile s1 è rormafa. onde ,-Il baat~ la piccola fiamma di un po' dl dendo !antast:Iche noUz!e d1 grosse scienziati offre a1 e Corriere della 'Béla Kµn 1n Ungheria. Altrove a- nlcchla abbellendola e c.onsolkian- t'3pitale e la,·oro ... non. rncep~ ata .. uomini di pensiero" non po:-c:-(lnobenzina. mentre per i.spirare l'anima vincite al lotto. In questi u!Uml t.em - Sera > l'occasione di uno dei 5Uoi vrebbe esso poruto riuscire? Io per:- dola ogn.I giorno più. Del resto. nè turbala nel ~ecen~to fu:cr::;la rngannarsi sul valore del bacca- et vuole l& fiamma dell'estro, la pi, Torino, MUano, Roma, N apoli , stereottpatI commenti ammirativi. s1sto a credere di no, tanto piu I quello che aVTiene nel campo delb. da i.errale o da '-c1oper1•· La men- nale-decennale del fascii::mo. fiamma della vtt.agrande - e libera. Har1 e Palermo sono .state Indicate, Secondo lui, nessun regime è più. quando l'esperimento partecipazio- amministrazione genera!e possiamo zogna di tanta • armonia. • è bul- ------------+----------- ~ulle colonne della stampa littoria, favorevole allo sviluppo delle scienze ~~t~~ij!f~,[~i [ ~~~~~i§Jl~i ;}; }:~:i~~1:trfc~ 1 ~f!!irtÈ LA MOBILITAZIO E DEGLI SPACCIAFROTTOLE ~:ibl~~Ii~i:L:;i l#~~:~{i~~ z:ione d'uomlnl. Come non sl improv- r1.-olu.zicnari.o; ma altresi' quella d1 scondere d~che ~irazu e_fatta ta~- I rstall,mtào. la!rasce 1 1sdteare, colltlllquaa;:nstal ,u 1 rca 10 dlr• te, della let\eratura e della scienza. vin.no gll ammlniatratori delle dlfferenti categorie operale nelle tii •armonia"· di quale 1mplacab1- L' }'-i • b gl • 1.e u.n sernzio d1corte. Non lo dice, ma. grandl aziende, cosi' non s1 lmprovù- quali lo spirito rtvoluz1onario è in le spogliazion. e del J>?polOlarnr~- U b 010 I ID ro I OD e I tuna del lotto, nen•~ntento d 1 pote r vanta e l"lneora.ggiamento che in vtsano gli amminls~tori della P 1 • ragione inversa della migliorata sl- tore, di quale oppressione della c1- ------+------ !})1llare a questi SCJ.aguratf mu.st i t:ottl l modi, 1n tutte le torm~. in grande a.aienda che ': 10 Stato. n piu tua.ztone economica , iltà del pen~iero, e con quali te- pochi soldarelll sruggttt alla rapa- tutte le occasioni il regime to~ ~~e~~=~Ji~~ :~~ s Qu t~nsfule:ad!t~~~e:;,.o ~~ tre saozioot ~i morte e di_galera Non possiamo naturalmente co• 1dJo miserevole che raggiunge in me- cttà del regime! ~l~~a:;: q~~;:,~~co~~:~ rispetti.-e burocrazie. Durante I lo- ~a.li si verifica nel partiti .socia- ~ 1 mantiene. ~el • ~ies,:.aggio • co- gllere al volo tutti gll scribi del dia appena quarante pfennig al I . , mento > non è che dlstrtbuzione di ro brevi O lunghi ,:,assa.gg1 attra- Usti e nel ~lndacatt operai E in sen- testE! 1nCLSO. per quanto ,ellulalo! giornalismo lnternazlona1e prezzo- g1orno. Accentramento e ra.pacita plccoll tavorl e d1 prem.11al ciurma- verso 1 vari dipartimenti mJnL.te- 50 tn~erso sl spiega il passaggio dal è g1a una imprudenza. Glt uom,01 lato da Mus.sollnl che osannano al Queste nostre affermazioni non . aorl del partito, la cu.l e lette.ratu .. rtall non hanno quasi mal avuto ta. sociall.smo al c~munl.smo in questo ciel pensiero d1 tutto 1Imondo san- fascismo in ooca.sione dei baccanali provengono da !onti anWa.sclste, t Unf te~ e 1 h_:,u~! > plu crJid~ PJU ra > è bastata a travolgere in un toI'Za d1 applicare 1 programmi del momento d1 crisi Oggi té masse, m no che r. armonia" è un r1' -ulta.to per l'anno X. Non cl basterebbe 11n- ma da un t~stimone per cos! dire s ace a , e •~•me e qu O = e crack > dl 20 mllloni la Ca.sa F.,d.i· partito se non con i stst~ della zran parte dl.soccupate, non hanno -uper,ore deHa libertà - d1 t ulle le Uro spa:tlo del nostro giornale Ma classico Le togliamo dall'organo !a- gue:,:~ l ~te~~ fancluw dull trtce del Ll\t.orlo. La verità dello vecchia routine Uscm - per lo ptu - alcuna fiducia nell'azione legalltar1&. libertà '-e no è come dice,·a 'fa- qualcuno va preso Tra 1 petzJ. gros- a::istotilo, U e Berlfner Lok.alanut- 1 ft1tso m 11 esbonlm ti ad 5j 1 ° r~ e Incoraggiamento > e la cacciata. dal movimento sindacale, o legati a la. quale, ricon03Clamolo, per l'inca- •t . 'oìiludl~em faeiunt, pacem al mobilitati dal duce e cltat1 pom- gu >, nel quale n suo corrtsponden-1 a f na~:a, !n tta eo e dt s rdinl, da111nsegnamento superiore delle ::' Tis"t, Fa~~tsfr~~~e ~= ~:ta.\i:: ~C:tga:d~· q e~ r~ ~= ~~~en:nt. A\'\erhh da cotes~a. ~!:n;~~~o t=tia .,sotr:PJ ~~ I ~ve~~m~ttodo:~·a!~~ st :i~se~:le~~ ~ ~izio' d:ii•utfl~U~fun pi del ~~n~~te!~r~o~~ 1:~~;1~·g1~1:; to se non attraverso l programmi • va e doveva dare e credono solo nel- imprudenza, i suddeth • uomrn1 d1 noto giomallsta americano Kni- articolo dal titolo e Povertfl. e mi- capo del governo, parrebbe una in- df asservire l& scienza, la ricerca e forzatamente Umitati - di il vendica- l'a.zlone rlvoluz!Onaria predicata - pen<:1ero• - <=e sono tah - dn·eota- keroocker. Il quale pero' le ha sballa- iena> affermando quanto segue. venzi~ne tutta llttorla. Da.circa cm- l'insegnamento al comodi del regim e z!oni salariali, di mlglloramentl alla ma non attuata m1 af!retto ad ag- no tosto d1Hidenh Essi po~~ono fa-1 te cosi' grosse nella dotta Germa- e n O.LSOCCupato italiano perce- quantanni, organ.Izzazioni vane di e della. ba.nda d1 Tiolenti e furto.si a– legislazione sodale Mai eMl hanno glungere - dal 'comunisti. Domani, c1Jmente rnrormars1 rn che cons1• nla che si e fatto dare del bugiardo pisce un SU&5!diogiornaliero medi? :;~~t:8'• 1 PU.:~~~ti ~~tiJ nalfabeti che lo comanda. saputo allrontare in pieno 11fro- quando Il capitalismo, per la vitali· .sta quella "' 1mpronla di una • pa- da tutta la stampa, anche quella dl quaranta pfennig al giorno. Ope- procacciavano al fanciulli bisognosi L'articolo del • Corriere >, CO& ' blema economico della prod~~e, tft che ancora possiede, per la capa- cihca • nta operosa e di una sana cm raramente si occupa delle cose raie che lavorano nelle fa.bbncbe dl cura durant.e le vacanze la pos- nobllmente- Incoraggiato, ha que.st. & ~,~!,°~~~~~ ;t:~: ~~4:7,t~ 1 . ~~t:;t. ~~•~:~~ Clo~~•r~spr~,,F~~~~:t I ~½~l~rn~t ~ D:,u!i'~ o~; ; I iH r't'; J!t{ i;.,!{i]!~ f:,=i ~;'.'~;.~~=?Ji,;'t~: ~~.'c:E:~ 1/i- it~ui~ chè la loro impreparazione e la lo· l'equilibrio economico sara' rt.stablli- liflua non richiamerebbe '-ubito 1~ dlt!uso m Oerma.nla, alcuni brani e.on 150marchi al mc.ie di stipend 1 o guata. tucll-mo, pur negando ognJ pregiu.• ro Incompetenza sl urtavano CoJ:?,troto, e a questo torbido periodo sarà ""'gno che le ha dato 11 Duce• dedicati al detto signor Knlcker• 1 pass a per una gr an sig nora. Ma si Le colonie marin~ e climatiche e i dizio umanlta.rto, tiene fissi gli oc- un insieme dl leggi e dl sltuazwnl succeduto un periodo di calmo lavo- li moschetto " bocker, pubblicista amerieano e p3.&anoow' a Roma settanta marchi vari l.sUtutl di ass.istenza dei fan- chi e la mente per la impre!eritt!~ !~:lfo~ur~ - f ~~~\J:~n<t°el- s/!_ d~r:v~m~:O~ia~o~~; !l/• ~ac~1~~~~l~fta:~ 11 t10~~!;~~: ~~~i~=~ un1n::;n=:t1e~lag~ :ha~~~iafa u3/ u~~ee~ ti~~~~ 1~u~el~~f!1!~~~ti°e ~e e ~cc~;vt; !~: :~ 0 ~fass1fc1:e~:~~a edi~ sterna capitallsUco-borgbese - ~= poco a poco, le m~ lavoratrici ab- vedere • 11 documento del sangue gio aveva scoperto essere l'ltall_a fa- di un cassettone e talvolta di un te.sta di e a.ndare al popolo (timeo Hana. > ~!~:io~a!~~':;~~~:-t~~cbe ~~o~~n°o~e a:W ta~t!,re~ uenero.:amente " , ersato dalla t:~evU: P~~f~i~1n"°i>fr~~hlu~r= ~rmadi~omt~a~ 1m .. ~~à~:~e;[! ~~ ~:r~'::.''J ' 0~~~f~~:,e~t; :e= ali~ • 11 ~~ :~: !=~a'!r:1~ scuot.ere questo regime. La prova ne cun passo avanti, e torneranno ver- gJO\me~za. fa-:ci,ta •, rome uon ganl della grande stampa mondiale I Iazi~ del mattffio ? Non esiste se- rito precipuo delle ammlnl.strazion1 dlzio umanitario ,, perché lo fa? è che. mentre .scritton e pubbllclsti 50 ! partiti d! consenaztone O di '-Olle,era I attenzione !:iU CIOche \ I e Non cono,ct u bel $UO! , > condo~ 1 nostri concetU Ci si de-.e socialiste-, cui le molt.e-pllcicorrenti Per accoppare l'um&nita? rocialisti vanno gridando al quattro trasformazione soclale. a seconda m3nca. r1oè I r1rorch e I dci:cumen- Sotto questo titolo 11giornale citato accontentare di une iccola t'l.ZZa della pubblica beneficenza a.tf1dava– ''ent1 che la crisi che 1l mondo st a della po.siz1onepersonale di ciascuno ti dei mtllP e mille codsrch 3.-<::.::a.,- cosi aggiusta 11 latino all'emerito dl caffè A Roma anlhe le scuole no le risorse e la fiducia. necessarie. attraversando .e l'ul~ crl.51 ~e: nella scala dell~ gerarchie soclaiL ,in11 1mpunih. rhe 11 mondo ha cantastorie . sono senza r1sca.1damento t.>d i bam- D !asclsmo ha afferrato queste 1- t.allsta Cenon e vero)• che ll.cap ) Ed ecco perche lo non ml sono mal ria'-'-llnh nel nome di ~latteott.i; 1 e Sarà ancb-.? vero che l'Italia è I bini vi si..dono colle man! Intirizzite stltuucni nelle sue sprre rapacl e Usmo sta per finire 1<e non e ver~ scaldato per la cosi' detta nnlta pro- ricordi e I documenll dei pw sei- un paese ideale specialmente per dal freddò L'indigenza della povera corruttnc1, e ne ba fatto un nuovo Trenta raruzi sotto le materie 1 partiti socialisti l'~gove~o n de1 letarla, la quale, intesa in senso as- ,·aggi incend11 e saccbegrt d1 fut- un americano aiiato che vi ci puo' gente e tmpres.slonante e più anco- strumento di • réclame > d1 se me- hanno !atto - se erm ~~me- soluto, e un mito irraggmngibUe, torto· <-he il La\oro italiano a\e- vl.-ere con poco denaro e come un ra la rem.ls51vit.à. con cui essa sop- deslmo e di adescamento delle ma.s- Si ha da Clt.erna (Perugia) che ~~rt.p::=~: ~~r;J:e agonlz- ~e~roei:arS::1:1\~;a~ ~c~p~t ,a co,truito per le ne• ~ar1r1che" ~l~n:rloo~n ~ci~~~e~::~; riau~d~rls~~ 0:, 1ro~l:1~~~~~ ~~I~~n~a~:::~~ a~~~:[ft mentre 1n una scuola si trovavano zante. Peggio: nonr5ta.n~ttl-u! tosto intorno al parUto c.omunlsta, - queste \eramenle pac1f1che - del- che l'o1::ralo italiano sta benone • s1 va in campagna a raccogliere er-1 lntenslficare la loro opera d1 raccol- raccolti una trentina di bambini r1ch1are.l a Marx e a 5f 0 all ll ~ e net eertodl di tranquillità e d1pro- la sua emanc1paz1one? Le Ca-=e che l'economia itallana florLsce eh~ be un gran numero di senta t.e-tto t• di fondi, avocando pero' a se U i:on U loro mae:stro Fran0e$COGru– dei Comunisti, ~ nd0 a_tl,u li. no~ I sperità. in torno a l partito socialis:ta, I del Popolo, le Federaz1on1 delle la moneta e solldamente assicu'rat.a de\'e dormire In certi ncettacoll cne monopouo della erogazione del de- al, improvvisamente è crollato il passo da un reg ~ f a rfa vio partlU 1 qua.li avendo orma! una rooperali\e date alfe fiamme Ira che persino il di.SOOCupato ha tutti per pieta tralascio di descrivere naro COSl' raccolto pianclto dell'aula tra.scinando tu.ttl puo' a..~irr ~fait.st [hi~ prepa: I propria e distln t.a funnone politica le danze cannibalesche parleran- I giorni ll suo famoso e pollo in pe.n- Non esiste più la poSSlbllltà di rl- Per tal guisa, parecchi mlllom a!· r:eie~roi~'::wna, dato che nel sotto– lenza, n uest a eve ntualità rlvolu- continueranno ad andare ogouno no ancora dalle loro ro, 111enel s1- tola > che insomma nel regno di cr-2:u1onl culturali In ~rman1a fluiscono da tutti 1 patronati e d1 !>tante locale eranc ammucchiate rato per éen peggio. tutte le volte per la proprta st rada, con un~ pro- lenzio anche e~, 0 docnm~ntar 1o Mu.sscillnl scorre latte e miele, noi taluni s1 lagnano di non poter an-1 tutU gli altri enti di benebcenza del!e fascine che hanno attutito gli z~n~rlu- occasioni nvolurlonarie s1 prla clientela f'u. quell~ ~Dl~~ della I ~lo'-lra della Hnoluz,one . cl troviamo dinanzi a una turlupl- dare che raramente a teatro e al nelle cas...<ae delle federazioni fa.sci- effetti della caduta, non si hanno a ~rio ;r~nt.ate, i P:ffltl ~ags: i~a~t~~~tr' ~c~ ~l5putindos1 dicendo- Ql;8nla opera d1 ri, 111;.i. d1 ~~~~: r~f!~tca g?ia:~~ a~: ~~~e ce~a m~ ~gt~of~t; ~:!o i~~~n~ ~n~e~~tt~~::~~e~~! ~: ;t~~ lamentare v.avl conseguenze. mal hanno ~~~ Ge~~n1~ 1932 J quella cllentela flut tuante mossa bon1f1rhe delle terre malar1rhe. d1 persino il famoso direttore dei clrCO teatro ? une lnfl.ma minoranza. , > dei bl.mbi e si traduceva ln salute e Oue.sta notizia è data dal e Cor• esempiheI?tau:n sellto dare già la solo dal propno lnU! .res.se . r1mbo,<'himenti d1 monti d1 C'<.t- Barnum dovreboe impallidire d'in• Questo e dunque 1 1paradiso sco- ,n !etwa delle gioyanl generaz.toru rlere della Sera , del 13 corrente. Pere . 1 masse non avrebbero Da quanto sopra deves i dedurre ~lrnzrnne d1 '-lr: 'l.de d1ponti; quan- vtdla se rosse anc.ora vivo. peri.o da Knickerbocker e descritto O(!.gi s1 sperpera a. favore d.., grandi Essa apre uno spiraglio dl luce sulle rlspopostSt-a •E'e vero., - Ml permetto di che I partiti .soclallsU debbono rl- ta gloria d1 ran her1. d1 campi e di Coll'andar del t.empo anche fuori dal fascista hugenberghiano Eber- e plccoll gerarchi. si sperpera m pa- cond!Zloni delle scuole italiane nel ri\ 1 °·,. Per quanto riguarda l'I· j n_unclare assolutamente ad ogni a- offlcme 1t fa.sti,mo ha d1,lruilo d'Italia si è gJuntt orma.i alla con• !eln ' Ma - prosegue U e Welt am iate e manifestazioni plazzaluole d1 decennale !a.scisla. f:uat~do che sJa ormai dt,mct~ ~g~e ~:e~/J~o=nu~"di ;::1 nella ~ua 11-=urpaz,one.barbarica. ~ 10~ ~~e ~; 1 ~~b~~r \~Il~~~ ::~:~ furu~c~~~~r c~~nln: f~~t~d~~~·c·,uaJi \ d1~1o;O cfa~~~ dl ~Z:,~f~ 1 ~~~:~Ji f!,.~~ce~~: con~stare ~~~itl 1 9r!• C:~d=l I rlfo;IDlstl (come è beli.o chiamarsi nella sua conquida di\ aarl 3 h e dt tlstka u!tklale e ormai degradata ganna l'opinione pubblle.a m~ndlafo sl sperpera. nelle tasche degli innu- Uzi1 nelle grandi c1tt.i. per colpire dell affare • 11 alla rl- cosi, quando tantt abbandonano Lnn1. . . al rango di una uttana alla quale col ,uo reportage e imparziale > merevoll e camerati >. slacoendat.i, gli stranieri. dar da mangiare agll pslcolog!cbe erf~~Jt;o~~oa eertl. e- l'aggettivo perche non sembra loro II Quest~ Rea te :\rcad,m1a e '-1- non credono pluPneppu;e 1 !a.sc.st1 sull'Italia fascista Fra 1molti gra?t- a,·venturieri e ladn, che • offro- appalti.tori amici ecc.. ma 1 vert la– voluz1~re :nti ~no sugli av-1 plu di moda) che hanno crlticato e cura che l Jn\ltO ~ara accettato da- -plu ortodossi Questa statistica fa- dl mlstltlcatorl 11 signor Knlcker- no > la loro opera per l'organizza- vori edilizi! per la. vita del popolo, a. lemen ~ ~ hl ml par che si continuano a criticare la socialde- gi( uoru1111 d1 pen<::1eroe dagli ar- sclsta gta di J:Rr se fals1ftcata il bocker ha 11vanto dl non essere uno ~one delle carnevalate cominciare dalle scuote, niente. Que- v~n!:"e!1enz'ai~c a'trermar/ che le mocrazia tedesca per a,;er ~radito la 1 ( 1,ti d1 tutto 11mondo • ronclr1d"' signo~ Knickerbocker la faWflca 'ut- de~ minori ma certamente uno de, La sola feclerazione di Milano, nel- 3tt non sl vedon? dal corrlsponden• poss non attendevano che un or- propria mlsslone. sto rica L accusa e !I ◄• messa8"'LJO Ce lo aug-ur,amo tertormente per proprio conto al pia ra.ftlnatL > lo spano di un annt>, ha cosketto a ti. lncar!catl della e réclame >. ~ quello dJ scendere in pi.azza ~~vi~e~~~ ~ i~ie !;th.:ad~ anrhe noi che I tn\ 110Ha :itccollo. !lne d1 accontentare .! dominatore Aggiungiamo che anche l'organo fallire ouattro grand1 co10;11eper Il fascismo aveva Densi' bandito Invece l'ordine non e ,·enuto in Ger- teneva., Perchè essere al gov.,rno ~ uomini di -~ ..nno e di prob1i:1. me- di un popolo infelice ed assicurare centrale della socialdemocra.t1e. t.e- 1mpegnl ~on mantenutJ. ed • obera- che i proprietari sarebbero staH ob– manta, come non era stato dat:=> in non stgnl!ica soltanto gestire gll-af- IJlori del ieri. con,ape\'oli dell'oggi co~i l'imprimatur del duce alle pro- desta dedica nel suo numero de! ta d! debiti-. e che saranno pagati bl~atl a rifare le case coloniche del Italiall'~tr~soc:~=e-i:e!~~! fari; significa anche do,·eri1 dlJfu ~ pre,-~ghi ciel. domani: a~corra?o pr~ ::1;!c~~:a~s1glo~: 1 ~t1:i~cedl ~~~so ~r ~u:t!~t=~r~:m~: 1 :: ~fb:t:i~rdàid~rstt:~! ~~!a 0 ~~= ~rfc1:ih!!u~;:~s:;re~?'~~~~:; ~~anz'l. ci! inlziattva Ta imputata ~e~te~ potere contrf la I egartl ID Ilaha.. Se 3.Hanno occhi J)f'r ,e- ltallane sono in base alle stesse sta- e utopie> del signor Knickerbocker kmle J >, alle quali si è rivolta. di quelle pertcolantL. ai sociallsti e a1 comunistl gl! uru te e ,..ar~}iia,~~~a ~qèe ~f sa: dere, ore<:_chiper a..,coltart;, °:lemo- tl5tlche ta.sci.ste, molto più basse e naluralment.e ribadisce con dati 11c~nsunt:\·o di questa attlvilà. di Ma i gerarrhl hanno spogliato i e-gli altri contra.stanttsl il monopolio i ~to.id ~v~re di un· partlJ' ~eia- r~a per r1~en~re e. co~:au!!10m 1P.1 : nell'anno decimo della nuova 'éra e fatti le osserva.z1on1?el pie Welt beneficenza. una volta cosi' proH- comuni; l proprldarl non hanno rl· della direzione delle ma.s-;e. I li sta d i chiamare le proprie m~ v1do per r1fer1re.-I rn, !lo e.udace ,1 che nel periodo ant:fasc!sta, mentre am Mo ntag e clo che e_plu straor- t~o. e penan_to queno: un numero ra.tto le case coloniche e le scuole --+- alla lotta ouando altri t.e-ntadi i.m- torcerà conlM 1? re gime ... ~h ~e 11costo dellf. vita e ~~cora a.ltfss1- dinario, d.el Lokalanze1ger, organo ridotto a.i m.uumi termini l~!)'!tto cr~~itb!;;bfz!.rer.rlo oot.tole macerie lto • be sape- padronL'"5i·del potere O se ne Jmpa- in. cuore non <en.tu· anno una. fer• mo. La verit.a vera s1 .e che U nu- 1 e naz:ls ta > e e fascista>. al tempo de! .vecchio regJmel .d1bim- poQ to 11 ! 1 A_questo P~ dsarar e: :assa >. dronisc.e lllegalmente per plantare m<>zu "Mica. u n c-ul to di \'erita ca- mero del d1.soccup_at1 e fortemente bi beneficati: !alllmento d1 isti~u- 1 ~; e ase smo • nel suo de- re cne ~ s lo n~ciquella partt: la propria ditt&tura. Si pela di JK,ee di affronlare tulle le angu- aumentato, che gll ~ral pagan~ Qrzando si t pET il disarmo... zionl di a.sslstema la cui sena ~ZlO- crnna.e. ;fr~-~~ 0 ~ue 0 questo o quel par· guerra clTile. d1 sang~. ci~ ~ 0 rJ!· Vi .~lie~-per!inr1. le p1ÌIdure r,er-ecu- ~~tine~~ :~~•di d~c~:~~n~o~; un dec!°etoha tl.55etoIl u oa:>bre ~!bltf~n;:;~ 'c~ri~:a~mri!i~~~~ ~,."' ,. • ,. ,. ,.,.i tito? Ml pare che_ que.sta se--w.o.:da sono ~:;i ~rmentl ~;~ 6 r.a i 1 ~ xi,mi: :-e _pC?r 1•. '('f\ izio d~I:,. \~ri: vad3.no a finire e che .:olt3.Òtoun; l)fr !"incorporazione ne!ìa.milizia fa- di quel ~nso dl solidari~ta umana. La !-Olloseriz.ione è eeiJente. inV-rpretaz.i.cmzs 1 a ia pJu 1;;it~,t~~= ~ 0:Cuo ~lO~ir:1! f: bénè~ ~~inv:ui l:1 .n~111 .,, ,e11tir.:s~111•J '1JJ'er1 1_1 I'( ~' piccola p arte d~i senza !a·,·oro per- :«ci.sta àelle glovani ita ·ane di 18 ch_eil ~~lsmo non puo' e non O')- :\la il fascismo è ,·orace. Come ~~~;~:r: ~r~;r,n~-uo' dire _ ia :i.o!enza, la rivo!uzione diventano. !ac,11 adescamenti, aUe cuptd1g1e I cepL<:ee{Rr soll tre mesl un sus.s!- annl. t tra mai 1mendere. combatterlo eenza mezzi? Crollo ,li !Dia sarola

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=