la Libertà - anno VI - n. 42 - 20 ottobre 1932

ANNO VI - N" 42 Un Numero : O.SO .. Non potrei mai. accettare una amni•tia che condanni il mio panato, o mi obblighi PeT r avvenire. G. MAZZINI lettera alla ~. da Londra,11nov .1&47 la Libert a Come è ttta/4 cl,iamata J,. un amorttta romano l'rJtiffltl rotazio~ mininmale : V et• tura•reata-urant aeconda serie. GIORNALE DELLA CONCENTRAZIONE ANTIFASCISTA (F=====:._.=:::.,::.=,.,..=•=Tl======:======,=.=ll.B=U=CccIT=,,========== Ua ~00 Se.J. IDUI Pour to.i:e ll Publlclté, l'ad:'ess.t:- & Fn.cc::., • Coto:i.le ___ Xl 1r. to ir. e La llepréseau.11011 Publlelt.a.1u > Allrt P&UJ -·--·-- '° IT. 20 U. \~~:!ri.!' /"e;iu~!1,:!!t~.~), (LA LIBERTE - PARArr LE JEODI) PARIGI 20 OTTOBRE 1932 Il DIREZIONE E AMMINISTRAZIONE 103, Faobowii Saù,t-Dcnis - PARIS (10') • Tdejono. 'Provence96-98 IL GIORNALE 51 PUBBLICA IL GIOVEOl MENTRE IMPAZZA IL CARNEVALONE DEL DECENNALE Il soled'Austerlitz nonsplende sulledirettive del " duce - . .... ---------------------- Il nuovostatutodel p. N.F .j, 1 f 0 .,n°pe~hi;i:;r~•,g~1~u~:i~ri··è1~e~~~ir,~~!?." 1 ~~·~r t~~fod•r1:1una strana storiella,oalle Alpi al Memel stato mod1fieato ed e IDque::::teche voltalo. E il Duce ba dovuto certa- -- le _n.:iodi[iche tr~vano_ la ~Or? si: men_teinchina_rsi....La (:hiesa è piu n capo dell'utticio stampa del . Il P.S.F. si dà un nuovo statuto. è interessanle questa marcata di- i;mf1.caz1one.Chi s.apra :mai dire d1 o?n1P;>t~nle d1 D10.E 11 a segreta- < duce,, mentre da un lato moltlpll- I principii foruJ.a~ntaJ.i ~ li- na l'altra. E non c'è velo di patetica. A prima faccia, a leggerne r1 testo ,:;,,finzione tra iÌ paccato e il pr ~ quah sorde loUe mteshne code:-te r10 ,, e rimasto, a lat.ere e alter ego I ca i suol ordini a! fogli llttorit per- beTtà: e. della~ dd dintt! impo5tura che basti a naiscondere ; 00 sembra cht;, l!1,cons!al~~ion~ ~.e?) una fun:a:ion""e-indiapense;:~; • sfumature sono ~tale TIsep-no? e conlroHore-controllato del Duce. ~a!c!t;·e~t~u~~ll~~:-:.mcf.!t~ ~ a t;=~b=ma.~ il trucco politico. regolamentar~ dt 01~. che e g1a. ~ta per H regime•! U t . t . . 7 . . tra lato fa diffondere all'est.ero le I use-e applicati al.l'f~, in Quando rnn Papen, infatti, escla- una osservazione pm attenta mo- Il nuovo statuto dunque segna O segre ano O un numVll'ato • Un giw-amento contro D10 voci più strane. Per esempio, sullo I particolare. Nd:t i pouibile.. naend.t- ma: • 11 noSlro scopo è un'Europa. stra. a.Il-recose. chiaramente una. vittoria del Par- E c·era - e c·e - una grossa que- E terminiamo con la riproduzi.,... < Obser.er > di Londra del 16 otto- oarif fn un ca.,o e 6Ch,ia.cciarU nel- pacific?. ordinata conformemente Lasciamo da p~rte che a questo tilo sopra ... il suo Capo. stione. quella del !'=egretario.Tem- ne del giuramento, che a mente hre leggiamo una lnformaz!one da l'altTo. alle leggi eterne dell'equità e della. nuovo Statuto e stato preme~so po addietro il corrbpondente ro- dello '-latuto i p-ief\'anifa<:.cislieo- Roma, secondo la quale Mussolini ~i ex preside~ Re!.ehstag liber~. aul?deeis;or,ierdei pvpoh. E' quelPi.mp~aticcio c-he il ~ Duce.• «Duce)) in grauetto mano del " Temp;;:; ,, - diligente in- trand~ nel P5.F. debbon~ pre~la- ~~~~ ~~nzip~~ nj~ d~~~n~ief-1 Lettera aperta al maresciallo pere e noi avemmo iducia in que- !eee pu~bhcare_nella E_oc1_cloped1a formatore delle co:-ce del ra~ci:--mo - re nelle mani del segretario politi- formando un triumvirato che sosti: Hirnknburg <.ti principii che deponemmo le s.r- rreccan1 : un 1mpara_hcc10 senza Pero' il Duce è compeMalo da annunziava in una cor-ri-.ponden- co del Fa-.cio. il 21 aprile. "' festa tuirebbe il presente gabinetto. 1 ml- mi nel HHS ", vien fatto irresisti- alc.una ~_renza ~ottrin~e_. cen~o- un precetto adulatorio, che impe- za la tendenza di " certi circoli .,, del lavoro,, : !) e g:ir 1 rno d?lla Le\·a nistri diverrebbero dei semplici tira- \'on Papen, il cauceliere tedesco., bilmenle di domandargli : --·E ne ~Ue JJl.U _stan~,~banal_1tanaz10:- gna il carattere grassetto quando fa:-l'i:-lia ~o:-tiluire il « ~e!!'retario.,, ' fa<:cbta : • ~el nome di· Dio e del- piedi. anche di nome. n secondo che governa senza e contro i\ quando la Germania imperiale nahste e det sohh !uogh1 co~um, :o si nomina nello statuto. E Ja<:.cia- con un c-omitato di tre : Ùn trium- l'Italia. giuro di eseguire senza di- triumviro sareb,be il e suocero di Reieh.:dau da lui dh•ciolto con le pre.::e le armi nel 1914, era pL're contro la democrazia, che • 1 1 fa- mo che tale precetto sia illustrato virato. Cote--ta tendenza è... rien- ccutere ..-Jj ordini del Duce e di nostra figlia ,. l on. Ciano dalle pos- beionettf. ha detto a :\lonaco un di- nella fiducia di quei principii ?._ 5c~o h~ superato•· Q~esto P.~ con parole del • Popolo d·1taha.,. trab\~· Chi la rapprc.~entava J Sa- ;_er,·ire c~n. tutte le I?ie forze e, se :o°ntlè~~ 0 ~i~ti1i~~a t~I~~~~ scor<:.o,c~e _gdli 1 1 1 1a ,:also _ttaut 1 ~e le ~eq::~~o 1 ;mp~~nee(vpai:~teri~-~! 0 u :.: mi~ no~ e eh': un allo d1 propizia- in un pezzo da... antologia fasci~la'. re ue inlere-,:-J.nte ~aperlo. Il e ne<"e,.::-ario.col mio ~angue. la sempre secondo la corrispondenza approvaz10111 e a:<-c,,.mo I iano, ~na. piaggena al Capo, ne~latt~ e Ma una C06a sc,pr,ratt"uttobalzeri. • trium,·irato .1 fai•e'"a cadere di Causa della Rh·oluzione Fascista romana del foglio londinese_ che 11 il quale sta riportando ~udi lui le gliese 11 ) di Brest-Lilow~k? d!_engere_uno _stat~to contro t suoi ~~ ~U:-0 :~~. :1 èp~ola ~~:~ i~t~~. 1: }~:~~! ~~~=r: \~1\~~el; ~r~ E<'c0un a-iurameoto "he darà da ( duce> cJtlamerebbe a tale carica ~~tt:ti~';.t'i\-~ol!~a~~~~,f~hjli~\~~~1- co:~ ~ }~ti~a:~i~~~zi~~~~~l~~!i~ p1u segreti desideri. Dua: è .scritta .se:npre in caratteri trib11zìoni • ,·o!:-lituzionali • del ;.e- pen--are ai "casuisti. E <:e fii o:dioi bo~!~to~t~~~o~r~~~tl;e~i 'e.il ~! Che cosa ha detto di cosi' slraor- prJpolo è disprezzo delle leggi di e– La Chiesa pià --~ente di Dio ,• In~ _:,._~n 0 k--e 10 _tutto Io Statuto c-retario ,parleeipazione al Orn~i- d~l. Du_ce.fos~ero contrari agh o~-1dimostra a quale discredito sia pre- dinario ,·on Papen da guJdaanarsi quilà e di es:uaglianza di fronte al- --rv~ .....,...., '"""'..,.,. izliù dr:!imin1:-tr,. alla Commi,--ione drn\ dt Dio. rn_nome del q~ale_ ti clpltata all'estero la monarchia lta- tanta amicizia del fascismo ila- le nazioni. Le ragioni della Ger~ Contro i suoi più segreti deside- e Per cok>ro che non avessero dor?e• ~uprema di dif~a dello ~!ato, al " giovane fasci st a • presta II giu- ,•uana. Lo strano è che l'ufficio st am- liano? mani.a perdono og:ni credito in boe~ ri. La cosa puo' apparire strana. ~ laeol ~it~l~fi!'"llt~ Gon.--iglionazionale delle Corpora- ramento? pa del capo del governo, fonte a cul Xel suo discor5o ha detto una ca al go\·erno dei baroni. Il « ri– ma noi la crediamo esaUissima. Gli neri dj mammo relkvo, mentre u rtma- zioni, al Gran Coosi.!!'ho fa:-ici~ta La morale e la leolop'ia cattolica. 11 corr~ n ::ien~e dell'c Observer > fr3.!:e - che puo' non e:-sere ·allro S\·eglio » più vero della Germani& elementi della nostra convinzione ne-tr,e è !.n caratte:rl. c!l.1ari e normali. I ,?CC' ... li trium\"irato ":-do7lie\"a .,,_ 5?tto il pootifica!o di Pio X.I, 50?0 :::raere 1;~r~1:.trrmazioni, faccia che una fra~e. ma che minaccia non sarà \'00 Papen. nè lliUer, nè ricaviamo dallo stesso teslo dello e Una formalità? a ro,i' dire. lo Stato dal monopolio ~i.ventate_uua co~a ~en_slr~mba •··· j La notizia circa la eventualità del- terribilmente !"Italia. Eccola:• Po- il lontano imperatore, che guata Statuto e da qualche nota esplica- r e~ Una grande e sostanziale dif- de~ Partito:_ il fa~ei--morace'"a 1111Gmrare in no!De d1 D10 d! • e:e: la nomina dl un triumvirato non e polo, Heich e Liender dc\"0no co- da Doorn la sua ora a rappresen~ tiva che nello stesso • Popolo d'I- e.re , on.e. primo gro,;;~o pa:-:-cover:-o quella 7uirc ;.enza discutere • gh ordin! nuova. Essa circolo' in Italia parec- ~fruire la nuova Germania; e dal- tarla, ma 5oltanto una democrazia. tali_a• ba pub~lic~to il vice seg-re- ~ u~rtlf~:-ne ~~~~ • fu;ione • del Partito co~ • !10~ del Duce ~e anrhe fos<:erocontrari chJo tempo fa; e risorse all'epoca le Alpi al Memel pos--a ~c-orrere, nuo,·a. radicale. veramente repub-– tario A. ).felchtorri. che lo riguardi, appare più gnnde, ptù par!il0 •, r~e _era nelle_a:=-p1raz1~n!agli ordini di Dio! ... Anche, pula- dell'ultimo rimpasl-o mini.steriale, In attra\·erso le re.a:ioni,l'in\·rSibile !or- blicana e socialista. che, rompen- L'art i del vecchio Statuto. « a lumina!o. p1u distanziato da not dal .tnhche. Gh in~ucce5-,1 succ~s1n caso, si trattasse dell'ordine di uc- occasione del quale si d~ che il te corrente del sacrum imperium, do l'alleanza di tutti i fa.scismi, si differenza di ogni norma elemen- auo pas50, dal suo genio. dal suo cuo~. dei di\·er~i ;;:;egretari,la rovina ,·er- cidere un altro prete. come don trium"'-rato s:uebbe st ato composto, !"indistruttibile idea del sacro rinvergini e si rafforzi nella fiden– tare ~ tr~criviamo dal • Popolo f:~~~W~éhe~ut:'mi:~ 05 ~~ f!'0f!"no.,-a._ !-~_·anrJa~osa ~ell"ultimo, ~I ~tinzoni. col~en~le d_inon .ottem- ~~tr~~Ìs~r~ det~cef;~ d~a.:1::: ~ Reirh tedesco ,, ! te e leale alleanza di tutte le demo- d'ltaha • - non contempla\"& nel pur incommeruurabUe fede e ~-ta 1a Turali. f1111to nei suoi e~crement1, perare .alla rngwn:!one d1 Ital~ che avrebbe dato modo a Mussolini \"on Papen "i richiama al me- crazie di Europa. suo primo articolo la. rag-ione di Zl06Ua ineuuriblle paS!,lo~. non et ecc.. '.'-embra,·ano t'iN'0:-lanze da Balbo d1 non fare p1u la '-cuoia dt, di sbarazzarsJ dl Balbo. Chi vivrà, dio-e\"O- a. Federi.1roBarbaro~~a. E lo ste~~o po~iamo scrivere essere del Partito fascista. Xe am- =ntono dj • raggiungerlo, ma dowr fa,·orire la... tendenza. Che ! cpaatrerochcicshimao ,_airag zzetti della sua I :;ddi~-pocAnachlme poperrctahn•,.•I. tratta di co- JI fa!-ci!'=mo e incantato e balle dell'Ha Ifa. Le sue ragioni che sono mette\"a semplice~enle resi::tenza mne ,r-1 ~°n7: ~~~~~:~i l1 •Partito» - cuore della banda ..... le mani. fino a spellar.::ele. grandi e pos':'enli non trionferanno come della Co!5ap1u naturale•· In- !TOnte a Lui, che @ tutto per noi e tutto I Per la verità. tutlavia, non è que- per le odiose manO\Te ciarlatane- fafh d1ce,·a rarL i del HCChto te- per quarantadue m.illonl di i".allanL sta fr~e l'oggetto dei eommenti ~che, :,ia che minacci Sia che invo- sto: e Dua' E" una paro!a, ma so!ter- L • d } ,, d ,, } • • cnlu~iaslici dei fogli lillorii. Que- chi la pafe, di uno screditato regi~ e Il P.;'\.F. è co-:tilu1toda.Fasci d1 =ocl~nf!n.:tie ~ = 11 r;:: a CQ0Cl00e e UCe e a p1ogg1a ~~m%~~et::I~.si contentano di non n 1 ,~erc~;:f~r::i~x7!~~ ~en~:~ocÌam: ~m1·1b1·n•ltiecmc.•encloc.che sono raggrup- ~~ J1~~•~odJ:':it:a, ::a la~~ •f• 25 00Q " h• '' • Cio' che ti tr~porta è che il can- ,·- ~ uppl 1cano 1 gerarc 1 1n cam1c1a UQ popolo conscio t pronto a t.utli. Ora. 1• 1 ••••• ta·•· du-· 0 •. • oommoooa,. ~~- dl••••·•ll_,~~:"< . .sta"'p':~,•nu,nnao Z • celliere ha prodamato la ,ua vo- 1- - - -1lib d' è e- JJ P.X.;. è una-;'filizia civile al vo1'"'da 1n ~~ Ìa_,.,nta. ... ----------- ~~g!!. ~~e~:~~~:nlc!~T!\!10~~~: g i ero1:-m1,l ero ,averno t 5 • i.enUio dello Stà1o Fascil,la: FJ~- ~t--aa:~ 1 ::i 0 ~~:°5~ deNe cb~le ~~1 ~~.n:1 r~~.t:'~f~~::.t~t::~i~:~~y:i': !11.ii ~~ l~r~~e1:U1~~. ~1010 Ftefch~tag fa n1ttµ,e1ot-an7,.'\ llÌ Magtarismo mento fondamen(ale della RfrolU:- Yiito. banno data la. loro vt~ sema prote6tare rovesciando torrenti di lo di Orlando per la conqu.tata del- tedeva ancora. un'armata Intatta. E duP terzi "he è nece~-:aria per la zione, il P.X.F. coslituisce la parte rimptantl ! p!oggla sul 25.000(etantl) gerarchi, l'Impero. Ahimè! IY.ecl anni sono hessuno lgnora, d'altra parte, l'odio modificazione dellf> !lalulo. 'Tale 8 f8SCiSmO eEsenziale degli ordihamenli creati e A?eTla volute.mettere queS",a parola portati a Roma gratù et amore Det passati. Dove è l'Impero? Chi ne profondo dei romani a suo riguardo modificazione ,·errà attuala d"im- dal ~a.sei~mo. -~o ha aah"r ed h1 :e,: ti ~~~e~o, !~ dai treni delle ferrovie di Stato. Il scorge traccia 1n una politica che d~;fan~eg\f~fog\'I:h'~pe1{_a~~~e af! peri o dal .Gapo dello Staio. ~~~~:2!one tn 1sperus I e per 1 f,::~~na:ai:-~~·se~~lli~ Duce parlava e tutti SI bagnavano. I irr:~fan~o~f~~~:oJ~~~~~~ f.lndlrizzo degli ltaUani Tuttavia il • '?'n Hm_de~bur,r_. per una nu_er Com~enta il. Popolo_d'IlaHa.,,: ~~la~. ~l .!~no ma., dDul t~tti..t: La rivoluzione più sanguinosa ~l.~h~~f~c~f~ ~~o~r.1~0 :!: tomo m della< Correspondance de ,·a (,ermama ' •• t.:na Germania. Q I I d •- ...._, ........ \ N 0 ••.po,uté1o1 ,n011,,,coconmtlepnellm' ,1 n lce,r1_ e pagi-1 r __ ~d11u,t3 a 1 :i_ :;',.,.e,1e·1nt,a 3liar. ·p•epnrze~- etn>a1arnli~~ • ua. t e quan e cose icono ques- dono oel Duoe, ~ non hanno che una Discorso discretamente nullo. L'i- mel? lf.ussolinl,evidentemente, con- , .. (ce , .,... f~r::oh:e ~!7i 1 ~ !d~1~a~~i~~: 0 1:~1~ ~1:st~~ ... ~:~oe.: >rar CO!a grata faea<~~1:ac~~;~n~t~~fst~u~ia~t~~ ~!1 S:":i~v~~l;i _si:nu:, :w:~~rt~o~ z1o~u~: r:'1~~~· vi~~aie Dbun~ ~i ciì~~d~~=ri:\~~e~!r!ia~\~n1r~~ 8peaaablle per il Regime, sono af- Certo. a chi Jep-s;-a superficial- più sanguinosa della rivoluzione trovare qualcu~o cheJll cilca, ro- date da Napoleone all'Italia mentre --ci:-la. ferp:iati (sic!) in una forma che mente. l'incremento del principio francese e di quella russa. (Non sl manefamente • - E--m • Duce, che il Duce nazional,fasclsta Jtaliano Hitler sle~~oè condannato.per1..·hè :i.on.ammelle invero dubbi di sor- ~rl~~!J~r~1!.~}l~i~t:'i~ ~:iiaf1}; ~;y[:l~~r.J~~ifN; :.::;:~m~~.~:::? ~i?;~~t:i~L~:~1l~bF]le~: ~~;~'i~~t1~1il'if ::~~,~~zid:i ~~= Oh ! no, veramente ... Ora noi ri- e rlvoluz!o:1e,. Que3to dato - ~·ero Cotesto prudente imperialismo, dl suo posto? I mo<Tazia parlam~.nt.are, con pro- corrliamo che per Ire volte lo Sles- ve~::·cio' cui asp1raYano i capi non oqu;~~ ~~:~~ daà,.::a ~~~~~·/1~ ~~e ~n;,~~aan_di·o~cfa;:~in\°~ Una vittoria ... soora Cartu·ine ~i~ii1~?t!~in~~~~ 1 ;~~re~a 1 :ia~r~~ ~ •il ~~~~!o e~r~~asc~, t~?~r~~ era di avere un partito • democra- sua e rivoluzione > come la più pa- per raccomandarlo all'ombra ... di Il dlscorso del Duce è finito con m0\"imento c-hece~sa di e:i:c:ereta– po' la festa ... al Partito ! )ioi non tico •• ma di garantire i loro po~ti. ciflca della storia. quella che aveva Napoleone Primo: Per comod.lt. & del la rituale colascionata eroica a ba.se le. per diventare ... un partilo po- sotto l'alta l{Uida de1 Duce. E in costato meno sangue umano. E a-1 discorso 11 Duce ha fatto di Napo- di < !.Ulite ignoto , e della vittoria I litico ! ~:~i=~e~~:ti:~~itt}o:if'~:~~ questo sono pienamente riusciti. de;:\~sunezionl che iniziano le rl- if~~~~ai~~acnh°è ~~P!~~v~i ~~= ~1~Q~~s~~ ~~aa ~~rv~d·e~~~~~tn!~ ~forte ~i.partiti - nel t_erzoRPirh. occupazioni e sorde resistenze, nel- Il O v1Jluz.!onlautentiche costano molto nunzlare u francese, che accese la plU bella del... decennale fascista. . F~~<"o cio eh~ e,;;~t~ Il f'.1-'"J'-mo le quali bellamente si in:i:inuava U uc:e » fuori «ruolo» sangue pe. rchè 1 rivoluzlonarl a.s.sal-,prima fiaccola della unità italiana, Tutto fa, diceva quello che sputava 1~ahano. l..él; ~ohdar1Pta.fiu-<'1.~ta-an- 1i~, i~;:s~i~':1s~:~~ t ~%i~? 1t~f~ Insomma, oltre che mantenersi ~~~~d~~f as~~~ilaa~~}i~dg~~ 1! f i=~j;e:n~~~o~~i soldati italiani, Jnsfc~~e pioveva a dirotto i 25.000 ~id;~?i~~i~';i:m~ouITaJtan°o~Ois~;:d~ ~1~~~a;/ i!i ~~\!"fr~n~:i~~ ~~ !~;;~~~! !~1~~\\°p~tF~/!.i~1~ f;~ ;t~a~~l~~~~ ~Jl~{:n~1f ta~d~ unQ~~~~b!~tuJa c~~~~':!a d~ ~:!:e~~~~nunt~ 1 ~~u~~~6~~ 5 fuft;, I}~;;~~~f;~\ ifr~~~~a_l~Ù~~~n~!c~~ tessera e fascisti senza. tessera non f!gip~~~nete~o~:ce;!~a~foP~~:i~~r~t ~:1 n~~ c~t: ~1 ~;~~~i~e~i ~ir~: I< ;e~/; è'forse con l'oro della peni- ~~z~U~~~!~.i in sottigliezze sto- }1.i°sc-~<.~il~i~~lurchèhw11oluti:-mo ~~ii~va u~\~-e~i!:1z~~n: a~~ coli successh-i del nuo,·o '-Latuto t~lor~o'!t;~.~~~~ ?con Iliog~;:n~ j ~itec~~J e~lr~~{i~'f~~:n l~ ~~ r:ni 1 :, ~t'.:·1a stampa dice che S:,rà bene ricordarlo - ~empre. fascmno, e poteva generare equi- ;1:~i~ s•tast~!b;:~ 0 • t~fitii:!at;na~ della.< rivoluzione > Italo Balbo. co- lul che ha spogliato i musei ltallanl l'ultimo è sempre 11 plil gigantesco, )ifa nel dbcor<.o di Y0n Papi~n u- '" 0 ~/ei c~~-~~. si lanciava per la set gionnUi e i Faaci femminili; ~ ~l~c~~:~at.c:~: 0 :V::~~i ro~a~~;.11~:uiu~~t!,~~~i~~i4,~: ~~!~:a3~ed:~!~s1~~~•~=~ti- ~~~~i;_a \t~ ci~~~r~~~ d:r!J!~tti fr:n13t~~1!i Iapofoa~~TJ 0 «~g!~ ~Ù ~:o~ 0 i~o~~~\ n :na~:~~is~ ~~~~ ~f!,~~~ ~rpe~~ ----- ------ ~=ri~l~~~~~~ì!~ i~~~;~ ~ 1 ~~;~t;;;i~~ fondiamoci neF°popolo •. con fidu- :~~a: 1~;1~:l:;a'~nn~~:::r:::i~ s: ~~f.~~~g~~~:a~~ '!t~tèl!~~ Le ...precauz·,00·1 a Tor·,no pel v·1agg·10 del"duce,, contro la Società. delle ~aizoni. eia, spianiamo barriere che non come spiega il • Popolo d'Italia . ma, col Duce viaggiante: in treno l'oniro rEuropa. TutLa la prirna ho~:1 ~~/~~f: 2-lde::~~ pote- ~fa.•• \"Oi capite il resto. Ed ecco u- ~i~i~i~ ~~:~ 1~": ~i~:::ta~e > -----+---- r:r~ ~rt:~;a:tr-~;e~; ~r~r\";·~:= na aulonomia che i:e ne va... Chi va preludere ad un mo...-imentodi I fascista è stata la più sanguinosa RollA, ottobre I ~!sterni d! 11orveg!Janza della polizia lazirme della ..,,vranith. te11c;.1·a. 'avrebbe mai immaginalo ? u ri • h• d h J 1 1• 11 • 1 • ~a~~:~tt::n~l:r:~:r\!:i~~~ Correlativamente, ~i ~tabi!i.:re f~ttf ~~ ~~~it ~~C:::ft~~a1 ur~1t~~~te ~~~:n:to23I·~=J~ n!~lri~~~~l~n~~r.,5L':;tin~= I~~ 1 , 1 t rl~tr{t;ic-t d~;::i:;;t!a t:~~·1,/t 5orde resistenze. Ed esse dovette- ~~[ d~!;:::t~~fee::::~::~o~c:tt~~= ~ r~:o~~~o:~r1d;l ~~~~nfe~\J;;; s1'1,rtecaleh•d~q~eT•~~i~~·t~a.cocr:i~e~~ofa: ~ ~ g~~f S::Je1:ofi1udi1rrc~l{c~~m1a",':cd;'j~!-,"1a~ !-dee,. ~ .. ~~a"1;,,"ar1~it~o:,1,: .1.,r•~ ro essere tanto forti da. far retro- te le Associazioni Provinciali del- Inermi cltta.dlnJ; comprende tutti 1 • • 1 Li nere, oltre a grossi rtntorz1 dl cara- . . • • • . . oedere il movimento stesso, pro\"Cr la Scuola .. del Pubblico impiec-1), gll incend.11di tante paclfiche ca.se va d_aparecc.h o tempo,e eh~ a< - blnleri di militi e dl agenti di poll-1 mld po.polare. le au.tonorn1P dei cando esplicite assicurazioni che dei ferro\"ieri, dei ~telel7T'afonid, del Popolo._ Talvolta gli aggred1ti rrt.a h: ~a puR~Uca~, e veri°~ zia sono già convenut.l a Torino· e • Lrenrlcr • e det ~iJJdJcati. il ~– nessuno ave\"&mai pensato a sop- dep-li addetti an/~~ziend~ indu- si difesero. prima che arrivas.se la opo ~iJ ( po e!t, 1 : corr;f :u- a.lt.ri ne ropragglungeranno pr~a 7lffie libero. \'on Papen non ha primere il partilo, a rinnegare striali dello Stato e le Sezioni me- polizia a rare repullst.1delle loro ar· ~;~~ n ~m~:ato aggi~e che del 23. Il < duce > sarà protetto da l'itlN ~ella rontr.1.dd1zi1mf morta- (bum !) l'organo della Ri,-oiu- mJ. E cru:i'si ebbero dei morti ln ca- alle ore 11 dJ domenica MuMollnl un ve-roe proprio stato dJ usedlo, j !e C'hf'. 1• lra una parte e I altra del zione.- dici condotti dell'.\~cociazione del micia nera. In quale proporzione con < terrà un dlsoono politico alle ca- che mettera un largo ITazio, tutto ._ 110 di-.('<Jr~o, "he 11,~ fa un:, ,·aric-a- Un tale De Pekar, eccellerua un– DMrese, pezzo Drouo del /a.sdnno maDiaro rl.rveghato nonchè Jabbri– cante df banconote, alla tuta di u– na delegazicnu. è venuto a Roma per portare un albo, a.n.zi parecchi al– b!, con due milioni (!) di firme ~re o /0.Ue.di devozione al Duce. Questa btl tlpo ha. /atto un discor– so descrivendo una Ungheria pro• strata ai piedi di MusaoUni, che at– tende da lui la aa.li ;euacon la revi– sione del trattato del Trlanon. Nel discorso UDuce è proclamato padre della patria, messo di Dio, novello Mosè eh.eha condotto la sua n-<Ulo– ne nella Canaan del ben.usere. E co– me se cio' tosse poco, L'ha ancora bombardato dl er(Jf.che -percorrele tracce drl Gracchi e dt Marco Au. rello. Il Duce si è bevuto, intrepuio, tut– ti questi elogt e poi, rl.fpon4-endo,ha assicurato Sua Eccelle;ua. De Pekar che conttnuerti a df/en<Urel'Unghe– ria lcttando coniro il trattalo del Trianon. e a.,i!curandclo deUa pro– tezt.one italiana. Chi lo vt.de ha detto che U Duce era DOnfiocome un tacchino. Nella cerimonia ci Ju anche una. grand.e evocazione dt l,,ulgt KQlfuth, un libera.ledel '48 che tmfDro 'in I– talia, il quale ,e fon~ vivo ai n0$trl gtorni, f rtsvegllatl non manchereb– bero dt /arglt fare, secondo il I.oro stile, un lungo bagno... ,otto U Da– nubio. In quest'altra pagllaccfala d.el d,e.. cennak: li dlmenttco' completa.men– te che la Duen-a è -1tata dell'Italia contro l'Atutria-UnDheria. Ora i due /ascf..tmf ne vogliono fa– re un'altra., in.sleme, per dufare la. guerra di prima, e rtcostftw.fre- ma– gari con von Papen • U Sacro Ro– mano Impero ... E l'Italia? Medioevo e carnevale. L'anli!ascismo alCon~resso ~ocialisla ~p ~uolo Certo nella psicologia. del Duce, ar- Pubblico Impiego. • ie vit.tlme Innocenti, ~~! ~ f~j micie nere e al popolo ,. Non e an- occupato dai 11uoiageot e dai su~ tura mo,truo:-,1. Q11ell.:\ " libertà , riYato al \"Crtice del proces5o di E sempre nello 5le:--SO pen<ero :orrt'!tt:a\i'=~ ~ei rf:1Yp;_izidl nunziato ~cara. U luogo dove tl dl- preto1~-~-n~ti:1!a:: cf~roona e I I t'0:-1°appa ..~i.on.a(amrnl~ r_ 1vendi- autodivi.nizzazione, il Partilo deve ;i gah-anii.zare. di potenziare il terrore? scorso sara tenuto. J ~ L5od.J h terizz 1 rata ,rr,o J e-.f.ero" C0"1' fur1bon- Tutto il Congresso che Il Partito sembrare un due non necessario, 1 ,artito ~i dànno pre!-Crizioni :-.ul- E. dopo. cl sono 11tat1gli ~as.s1n1l I giornali fa.set.su ranno a gara, t ~ de'f' 1 ° de~r/ r:~t, ~ 0 damenle minar-riata, deri'-cl. "al- éOClallstaspagnuolo ha te:nuto a Ma- un li.mli.e impacciante me~so alta uso della cami<"ia nera. ~ui:·ob- d1 Stato della rivoluzione trionfata. naturalmente, per .mettere In rilie- ! ~el qua;:/;, s.so garanttrvfr.;;_~i:n: pP--tal:-t all"intf!rno !... Eh: n_o. il drld è .rtato pervaso di spirito anU– sua onnipotenza.. Dio è noleo pe.r bligo di portare sulrabit-0 civ1le i Matteotti, Amendola; altri. più o- 7o. c~n le f;as1 piu lMtnce~amente: Ucltà . è 11 seguente. Poco tempo fa, I d_i--rorc:o. 1100 rorre, pPr<'he :-i in- fascista. Ma a sottolineare l'odio del– definlzione. Ognt Chie:ca limita Dio diati.ntiTo, sugli uoori do,-uti al scuri. a centinaia, nelle notti tnrer· ~~~~~ ~ l~Fa:3'a~ d~1!;'!n1I~ li segre'Ario federale Ga.staldi an· ,·1ampa. ,n una di:---o.hentP irqn\a.. la gJovane democrazia spagnuola. a profitto-dei propri componenti e gat:~~:i~~:•e e:~~ il • Dure • viene ~•~~ :i1 ro':i~~• nelle giornate tragl- un t,.1:.0:o su sette Jion:n~ la< orgo- nunclo' una sua visita alle acciaierie l p,_,poli d1e hann,, il ~en--o della ~~~~0 1 11i~e~~o•d';°~~:Ì!a~i°~~; della gerarchia. !\u.lla di più logico So:.to tale profi!o. ma si', la rlvolu- g!losa es-Jltanza , di Torino· u se- F'lat. I dlrlge.ntl di queste rivolsero ,nd1pendenza ,er--o il di fuori han- io 1 ~:~ ~~t",!°tnp~Z· ~\~~~: cli~~ ~ '11d:!c~~~g'~rlq3a~ei~~;3:;;t:a1 :~~e fascista è stata san~~is.sI- ~e~an~o i~~~!a~~l~J t~a:a.~ ~~~rf~=u:~~ o~r:~:~ar~~~ TTbe:rtr;r~ii~e~t~~~L~e~l:nfl~~i! ~fil~r~t~r;aar1~~tj1Jaa~a:: po~t~~~· g i~aa èa~:!;;~ :~r-~ ~ ~~rip~or~~~. i~~~:~·:' f ~::~-~ Per una volta d'accordo col Duce. ~~e~~ gi;1~"e~! ~~~4a~o~~= ;f~!;:~~:1~:~ 0 ~0 ~~ I ~~~-?,\~~Iè r-~~~~i-~~:r:1~;_<l~i~1: :ta~~~ù11 Co~r=nf~ ~~~/;oÌJ~~ fenle di Dio onnipotente. Tanti in- - dice il • Popolo d'lk&iia • • cht: J giovani e i vecchi I m, nel ciclo nazionale.delle celebra_· cro=rere II rischio dJ perdere le ordJ- b.l!P oligar,'hie U'-1Jrpatrir:1 è u_n vato da un grido di protesta: Viva leressi sono legati e concentrati porre il Duce nP! ruolo dei é't•rar- tinl del decennale >, ~ U podesta naztonJ governative di lavoro. Ma altro. Spe ... ~o han_no la '-le~--a radi- l'Italia soclallita, Vha. l'Italia di • sa ' E il partito fascista è cm. fosse un impicciolimento della Poi .n Duce pa::lo' d_~i ~ovani >. I un ~ne,;!_ia~: 1dra !;t~t;:' al d:u~ nonostante questa forma di larvata 1·e. V,m,rnque. l'idea della liberl-i:t.Matteotti, morte a MUMOl!nJ. ~m8j;re j,iù potente del Duce, e non !Ua pe:S?~ahtà e dei _"UOi poter:i ,. E' cb;.:uo che ne!:e !Le del.a man- ·udlne ~- fasc!stlcaedevo - :,a gr ingtunz1one.gli o-peraJ .s1 guardarono I C nna .E noi cono:-damo nPlla poi- Nel .suo dLscorso Mod!gllanl non ~i lascia mandare al diaYolo. E perc10 l h_annom~::.---(1. :-empltce- gianza < nuovi giovani > debbono 1• _ uo e >. bene dall'applaudire. aJ suo Lngresso, verP dPlle nazinnalitii. u·~t'ita dalla manco' di additare n.egllavvenlmen- Espre.ss,one sensibile dt cio' è il mente. f';lo_ri,con questa d1ZJnne: comlnclare a -;pingere e 1 giovani Tutto questo dimostra come 11 fa- u Gastaldl; e allorchè questi eomln- pat"~ di \"pr•a.iHP~ delle minoran- ti Jt.aliani un esempio e un monito prtmo articolo deilo <:.tat.ulo nuo-.o., • Jl p ~ f , alta\er---u f'i1 orpni ::.u~hb~~;~~~e~:-~~~;::; :~ ~t~!t!\,~m~~e~~a~~ ~~ ;: 0 ~:n~:::ò r~ uv~~~~!~ ~~ 1 :r: ~e ;•he prPreri--NJn~.d.i a~'-ai e~~~re ~~0 1 15\~~:~ra=u~U& ~~o~= ;:E:~1~;~~l:~i~:~~~1~:~·~ t :~lfi :a~fFfi *ll ~t~2 ~i {~~u F:;~ f.fi ~m : ~f,~!ri.':~~~~fu1~E~ii~~ chiara espressione di ,.,,,ità. i ~;~:l~~{,;E~~ff 11~:;;!:;i~~ ~l~ f-::·:;: :-=:~ come ti segretario generale. della dal Gra.n Consiglio. • gioventù pe: :a.sèis::..zzare gJ < an- ~ n-petute voa-e. nel_passato, che 11 L ... bell st d' d' .. '. ~u:te allo :-:itat,Jnazion.ile rl; 0_ Fernando de los Rios rlcordo' un propria indispenc:ab1lità c:otto"pe-1 Promo•eatur ut amoveatur pre- go:.i,mo~: > de~a ,;•ta n~onale. < d~ce > avr~bbe _r..saa~ uffte~al: e piu e propo e 1 z- riuine d1J,_•f! .;p,-j:-"" la t-iranni~. O giorno lontano In cui a Mosca Lenin cie del!& rncfi,pen~ab,hta dei par- scn,e,a la ,eci h 1 a ,ap •nza d >- ~ut!/~~~'1~/~~~-•n~f 0 ~.,_gi:; f~~ ~r~n~.n';~~-oOr~\iae ~~~t~~~l !ar-'!1° pre•entatl; dal governo ~hanri __r1:-Ye~lirtti ..q~1e:-t,,d:,r.tJr• gli 11nnunclav1.come Imminente la. hto. g1cap,~c-e.- - - - -- , malica. 11Partito ec:p .i d.. • mor!orio? e Occorre fasc:.Sti.zz:ire_ decennale per includerla nel pro- italiano fanno dugu_tl_o ~an- . '.' nnn \I tnc-ea_ ~t.,. 1• tede--.,·hi,. rlvolu.z:tone bol!cev1ca 1n Italia e que~~h;' ~~~~to g;:::;~d:u!! : 1 :~~o:~~to.1:-~~~ll~:!d:egd:!t~~:~ ~;~,h~;!~~;°~~.~~ ;g: 0 }.;::/:;:::: fi~~è~~ 1 l::bii~~~ed:~;~:. 1: a:: ;:~~d: 0 :~:ent:ie;p~ dt~ ~~~~:;r~;~: 1 :d:·t ori:;~~ 1 =~;:~:a~~: 1 !!~;.; ~~ sembrare un semphre e relonc-o Gran Con11gho. I Lru t> Il( t: r,u q_ue.... achee.ag: o.ae.eoorezzadel ta.e,o.tre.lavergogna.lespese. tu . il . 1 .. L:t._hb-:rl;f e una. Cr,{p,t..,1 f1er1 \'a voluto fare 11 pa.MOpiù lu imbonimento: ~ Elemento fonda- :l pr!Dln _e un':81 .... :ru.Ja . m ... f.Xh:o ....e~se:e.p:o~U.\a tut~ quer- qua:e S1a_11_ Vtr~ convinc.mento por na e resprng_e fX:Cl lCl- n Z)<lfl;1l:'-li •_da ~illaliJra quan- della gamba. ngo mentale della Ri\·oluzione, il P.\". extra; un alla .a-mdaeh.,. \"a di pa- .o che puo =_ .ttu1.e - co :ny.to p.u de-". autorità. c1rt:a .J sent1me. nto del. nno come una nnun.zta alla orJ- ne.;ran.o h. hL.lt:rt.àdel_r 1 ttad_ ,no I Nell'ultima seduta del Congre6SO ?. costituisce Ja parte: enen:a:iale ri 1,a~~ .. fvn le ~ d1re".1,e • che ~v.,.ro ';: c!~mar> ... >;. Qu~t-e !ras! popo,o tortne~. e dimostrato dal!e lotta per la vita. !c -nnri:i.no di DP~arP l'ind1pend1>nza 11grldo augunle per li. r~urrezion,e dOGJli ordinamenti creati dal f3,- ~,ino • ~ J'1e ~ d... ~ liriau v.. u~.- J:~ 0 c1:!1~-~~~~~~t~~~~~~~= ~~~tc::~'!dls:i!"a~~o ~ p!\::;1J I W. SCE~·a.s I _lt>?lf/~: 1 r~~d~P,~; l~aJ~hi ~=~;..~ ~~~ta:na ~~~~~~ ~~ ~•0-:1 era ptù seismo. ~O,; ba -ayéfo ed hil ~uo. u I an CO ! ~che e unpe!":a.! d~:: a~ scor.tl , s:o:n!. Le Vl!it.e, !e perqm!iz!oru., • Segracno ~.e* &!la FS1. 7.u1tal'una imphcitam~rile condan- certe-zza. C05 oz.a, una.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=