la Libertà - anno VI - n. 41 - 13 ottobre 1932

13 OTTOBRE !932 LA LIBERTA' a= jte saranno più preoccupaU di con-I " LaDemocrazia ,, I veris~imo degli ultimi, non bri.lan- FATTI E RILIEVI rl ·conqu1·sta ~eu~:;,nst~~:tf~r:;:~.rlin:1c~mg~ ~i~n\n p~~t~·si~!!fift'F:~ie ~i f~: ----------~ - - democratica Slrogorskl... trenta anni fa (vedi: diFrancesco Nifti dmo e il labur:,ta britannico. Cn Riforme e Rivoluzione Sociale, Mila- ---- piccante parallelo tra. ,·anderw:,- QuzndoJi è complici... 1 fa 3 ~ 1 'tf~~t~Ì ~~ 1 ~P~~eg~ OPINIONI Per la -----~~----- no, 1902). Oggl anche Ostrogorskl è l,;n an·enimenlo scientifico e de e H 0 nders~n di fronte ai fa'-Ci- E' qualche tempo da eh.e l'0.55er- veli, fu voluta dal< ras> d.! Brescia, Movimento e partz·to ,'gn°~~~~-arLs~ o~egr:;_r~~~a s~:n:~~: letl'!rario si av\'era sotto il segno smo 00 1! potra non efserc :;~,;t: :i.to \"atore ?..omano >, nelle note po!e- t:X segretario genera:e del partito, augu.;to dell'~silio. Francesco :Xit- 1 da molti. . . . . miche del suo T., mostra di avere A"Jgusto Turat!. Quando si pemi al- pacl di consumarsi nell'azione sen- h licenzia alle stampe 11 <:uo tral- .\la dobbiamo 1m,p?rc1d1 non a.e- perduto ia testa'. Gil 8 1 poc..sonoco:1--:le ragion! d! moralità, o.s.siad1 i,In- De~~1:t ~ s.oz ;.al.!&nua I tn zia tedesca non ha saputo !are del zg, la.sctare residui. - Lo !ari essa? t; i.to magistrale : " La lJemocra- rennare a dettagu 1n QU•"'la nota cedere delle atr.enuant!, quando 51 n:orallta, per cui 11Turati ha dovu- ~,•.~~::"~"'ru:~E'~h:! ~; ~i:;~:~.~:::~~~ r:i~; ;:.!·~~~~:\~";_i~ 1 ~~;tc~a :i·:~; f~~mat~, 0 ~imt'i:,,~~~'::nt: f.'~~~~ I t:.•~P~~':1e'~1:;::~ 0 ri:u:",b~~JJ,~; n.~ .. ~;~t.;;,~•~,,~JN~~': : ~;.~;E1l1-J.~~ =~lm~ ODom!sche S!hatt de N- dizi 1 to 1ste • 1 j~pednon,·revedllo tmrlo,znz,10' adttr,11 Cm,:z.';._:.mpeor -=11500 pagme ConlJ3;CD:POranea-:;udi un'opera davvero capitale.de- me puo orga1:o va~canesco_J>r - t t d i 1sp1 :~ 1~chal~ ~~w..,~~~ ~':i3tt ~~dpe~~n1nv:~ cr::r~~ ~~~o- rle . I . '"' ..., , mente. <:QflO U<;CJte l edlZIQDe~pa- '-hnat:i per la - Ja mole e la <:IJa ;t:r: ~~~~/3!i~~rceo e;md~= 5 }:tte ,t! CE.~: la tict~t~ de! ve- (-c _In Germania al aodalf.Smoro conto, ~uesto mo!imento. Ed !n- mo. dl tutte le C.vllta. I gnuola e l'italiana; in cor.:o di p_rofrrnd,ta a._ lll1pOr"t aila ammlI'a- no dei ca.tto! .1.ci, quando si e fatto a· scovo • il quale sl era già rifiutato non e punto rfu.scito d.iPenire un fatti egll riconosce cne 1 e- Soc!a!lstl ARTURO LABRIOL.'i. :<:lampa è l'edizione francese, e in z1_oned! lul_ttgli S~ud1051 anche ~c raldo e po.ladin? d.el fascismo, per dl benedire la statua • non è rima- EJ!~i~É :r~z~~~!~dos\~~_a:~iet:~t~a~~~l~ I O R A ° K s I ;~!~~~;,~~. 5 e~~ 0 ee!:ri~·\~";:.~i: f!:lr!(}~~~ 1 ~1} '.~?:f~i~i1~~1;: t:i,\~;~~;s1:r.t1~:~:1~:~E'.i gti,;r-~:i:::j:t:~~~~:] TO J)()3ribUe ,.) furono adatti a trasclna:re o, quanto I Ltora critica nese.Loperaediquellech_e~e:gna-j ~ere torna.ti un secolo addietro re adottate d_al gov~rno spagnuolo alla sua statua le mOOif!cazion!, O M.~ndorf, tn Sozùùl.$tische che sia, Uludere (vernebeln) !e • • n~ u~a ~ala. Ha c~tato \ent_1 an:- uando le opere colenni del pcn- per i monarcnicl, co.1.pevol!dl aver per meglio dire !e soppre.salon! del McmaUhefte, Kttembre 1932. masse >. . delle banche emthane m_ d1 M_~erche ~Il !1~tore'. rmche ~ierr., it':I.Jiano_ d; vioberti a :\laz- organizzato un complotto armato caso. Alcune mie az1 i ila I La con.statazione e giusta, e la ---- I gh ,. oz11 ~ del! es1!_1~gh hanno zini. da Pi~acane a Cattaneo - si contro la repubblica, quando, nel Come si fa la storia t osserv on su S!- conclusione mostra la vera lm~aµa-1 A1e craclts > delle banche di Pia· permess!> d1 meU~rv1_11suggello. ' . . ~ .b • nome della Prov--.idenza, ha lod_~t-o uazion~ presente della democraz!a cltà degli scrittori del e partito> a cenza, che ahblamo dovuto segnala- ~on s1 tratta dt un opera pura- compila\a~o nello _terre h er\ ~ 1 !l fasci~mo, che ha in.tllt-to e 1?1ug- I glornali lltto:il riproducono, sot– nei vari paesi, e sul ca.si del partito veder chiaro nelle cose Infatti per re, !egllono quelli delle banche dl mente teoretica. Anzi le teorie a- Europa e ~ 1 m~n~a\ano, rlaotle.st.i--:ge le ~ misure, e al~re in!mita- t-0 titoli vistmi,. degii articoli fa.scl– soclall.sta in Gumania, hanno pro- cotesto Mlerendor! tutt~ la questlo: Parma. <:tratte sfumano ~i fronte all'ana- ne c_m_ne Il ~runrne, a solleYare I mente plu ~avi, ad avversart po~: ?to!1l1 - sempre g11stessi - apparsi vocato qualche comme~to e qualche ne è de il e obbiettivi > (Z!elsetzun- La Cassa Centrale Cattolica ~a lisi dei latti offerti dalla storia uni- cuori ID patria... I tlcl, sospettad soltan;_<>., di non av~, su e La Gazette de Lau.sanne >. Per =tr~:i!o~e che mente~bber~ es- gen). I gnaz!stl se ll seppero propor- ~=l~n~tteJu~n~~;d~~!ie A~ v_e~sale,da_Haeconl?Dlia, ~a~I~ J?O- dei1/'n~:J:a~e~;::;;eSO nella mona avere. un'!dea della esattE:zz.adel ri- Tultt:'.~a, v~n::a,c~!':;~•T:'~':i~ ;~;o'n'~:';t.~o~ 1 ~~~;tp~~!,~~~: ~~~• 1 d~r1mi;;itu~~; fre!lit'.;11;; l~ 1 :~:.:nri~~~~;~:.·~%:e:~i: ANTOLOGIA FASCI TA i~p~ii'o~,1 ~r~~. i~;~• .UJ~t i¼:1.:i~~~t~!i]ili~J;: :~m o, cne probabilmente non Da cui il suo entusiasmo per la 01_ provincia di Piacenza, e la ricl">Jesta p~r profonda agi!~ta e _c~1ar~zzadi ____ ca, nelle stesse co~àizionl di un pre- ri (d! Mu.swlln1J rlc.onoscor.o la sua. . porterebbe una grande sereni- rezione della Democrazl_a Sociale di concordato preventivo presentata !::hle. I.A; c~>:sep1u 0~1gmal~ so~~ Ant d i stldigltatore da !,era, 11quale non ! tta • ~ grltà le li ta, e che non gioverebbe al chia:i- che si è finalmente decisa a far del 1n questi giorni da altri due tstitu- quelle nch1amate datl·attua-11tà p1u o-a oraz.one rieeea a nascon~ere i troppo grosso- ~:!.s~o e1;!:_plare.~r~ha ia.cco~~ mento delle tesi; ml pare m.Igllor d ile soci 11zza · n1,. ti sempre in Piacenza, ha propagato vicina a noi. La stampa, il cinema- Dal e Popclo d'Italia >, 5 ottobre : lani suol ~h!. Per esempio, nel tata all'amfco d1 palazzo Venezia. conslgllo fissare più nettamente la :i_o~~::e~tiv~ > ~~ato. ~pet- il pànico tra i depositanti anche in tografo, i proces_si delle inYenziOJ?-i e :-8; ~1ttatura non è salta~~ una numero del -' ottobre, l'c Osservato: questa favola? Se egli avesse ch!e– tdea centrale, che ha dato origine t all M te 1 _ Parma e 1n modo sµeciale della Cas- gli ispirano pagine dilettose e ori- neces.s.1tapolitica transeunte, e per re >, repllcan:l_o, incauto, allo ~ He 5to il pensiero degli anti!a.sclstl si ~~es~~ discussione. - E.ssa non ha v~i:a;e~~~tea :~~te ~~ce u:'~- sa~~~~ 0 ;:t~~;fù sl è aggrava- ginali. . . . . . ~lf~!fe~a~n~~u~~~~~J~B!a;fu ~~i~e~tt :~~~hpJe_!e c!~ I ~~r:~~"kt~fParmla.t.1Juna cosi' 1nge- fat• peregrino, ma ll fatto che colta di imbecilli? Siete statl al po- ta da qualche giorno con la presen- P~r 0$g 1 ci l~ihamo _a_seg~ala- quanto il dittatore, Mussclln!, è il tolic1 in seguito al compto;~ di San- • lCa tanto ad entrare nelle teste, tere quattro, cinque annl, e le socia- te ~..chiesta di rimborsi a cui 1'1.sti- re l uscita dell <>Pi;ra. _C1vorra ~cl genio della st':.rpe che int-e::-preta, jurJo, s! -~orza, con gesmLca sott!- Pe.. i ri • • • liti • dimostra quanto sia attuale 11blso- llzzaztoni le avete IDiSSe nel tavo- tuta non puo' far fronte anche per tempo e de1la.m~1taz!one per g1u- guida ed aziona, 1n un a.ttlato di a- glle-z::z~, 01 sostenere che. i suol at- • P giomen po Cl gno di insl.st- ere su di essa. llno da notte· ed ora che non con- un principi.o d1 giU5t!z!.adistributiva dtcar!a. Rallegnamoc1 che quesile nime che è luce lumlnoslssi..ma e dl-1 taccm: non erano diretti cont!O la . Io credo che .se dicessi a.cl un uo- t t 1 . 1 ~ ri rd. te? e e anche J)Er non esaurire le proprie formidabile dHesa della democra- nam.!cltà che tutto supera. repubo!lca. spagnuola, ma coLtro il Nella rivista femminile e La voi% mo politico, anch~ dl mediocre leva- .l e p u n :,n ve ne_ col a • o- disponibilità. > zia sia di un italiano. di un com- Indi.spen.sabllit.à unitaria. Lo ha governo. CE'!o ste~ ~otivo a.d~otto commenta, con noblll P~~le, l'a-p– tura, che i problemi della uerra son me sfuggir~ alla imp,e.s.s.one che I~ Il e Cred!to !tallano > ha seguito 1a no di esilio. Essa viene in buon è.ett-OLui; la ri.!ttatura non puo• e 1· de. Sanjurjo e dal suo1 complict al- pello lanciato ~a miss Sy1v12.P3:C-k7 di 1 . 1 g e social.122az!on1> non son per vo_ la steasa stra.da affermando nel rl- P g . . 11 d non deve essere spezzettata tra. 1 fonsin!.) Ma invitato dal!o e Heral- hurst per la ved.o7a e per i flgli di :-ers dal proo.eml della pace, e che un programma, ma una musica tuo- corso al Trlbun~!e pe!" 11 Concordato punto <_I- formre ~rm.1 _a. a. ~an e oochi O i molti gerarchi n gerUCa do > a spiegare ~ perchè non scriva Giacomo Matteotti. La scrittrice gl!. &trumentf della guerra sono di- rl. del baraccone per attirare la !ol- preventivo che avrebbe resist!to alla battagi;a. contro i n~m1c1~1;!.a de: D.onè che uno strumento, 11cui d.1- nulla sulla. libertà dl stampa in Ger- francese trae motivo da questo ap– vers~, dagli &tru~ti della pace; la ? c:rlsi, e se di recenfe non si fosse mocr~~1a, e~~-sono 1 nemici stes-~1 ritto di comandare, nelle dt-rettJve I mania e- in Italia >, l'or~ano ~- µapa JJ:ellope~ ri~dare la tragica s:l:tua– quest uomo pollt1co, anche di non Dico poi che qualche cosa di s!m.1- Improvvisamente determinata, al- del nHre cn=Jle.Per la Iot.ta anh- in!less!bill del Dittatore, esiste sol- Ratti ~on rtsponde. Anzi, fa q<.lalcoe zio 1 ne dei pngion!er! e dei èeportatl grande intelligenza ml rispondereb- ll te si t bbe O l'infuori dell'istituto e J)er nwtii,-i al- fasci,;ta è un vero arsenale. tanto perchè ha il dovere dl obbed!- cosa di peggio: cerca dl ricoverarsi polltlci ltallanL Ed esclama: e E' be eh-e quello che Ìo affermo è una ~: 1~ di ~~~ An=~i ~~r s1 l'i!tituto e !trar.ei , wia situazione che Francesco !\itti non degna il fa- re al Capo, 11qua!e ha; sa la mlsu-, dietro un e all~ > c.he costit~ 0 ~ 1 te~po che ~ ~~ristretto, verità di senso com_une: _ Ora è sono staccati dalla C.Oncentrazione g~~~l~an a~~~:~ft1;!5~~gnJoiti~ scis~o. di un capit~lo particolare: ~ ie~~~~ ~filee~n~Jeo~= i°i~. di ~r se, un nuovo capo 1 1~Jeu°~ st~~~~a ~i- i prig!;:U:rt proprio questa verità d1 .senso co- perchè dicono essi che si propongono quanto nJessario. Lo d!sprezza _troppo_.gl_1nega_ogn: tablltta delle atte5e, la chiarezza del- e L'c Osservatore:. - scrive - si è po~tici. Il caso dei prigionier! polit1- mune che io ho enunziato quando di trovare formule e rivoluzionarie> e n panico determinato nella pro- co_ns1ste~a icJ:eolo~ca:, ma Jl fa le direttive e la prontezza delle san- associato alle proteste dei suoi con- cl e uno scandalo. Mai si e tanto ho dett~ che e oggi> i partiti, S?e:- più impressionanti per le e masse > vinc1a d1 Piacenza fra 1 depo.sitantl sc1s~o e I suoi a&hgh to_rnano ad z!on!. f!"a~lli (e cioè, ! fo~ monarchici e parla~ del diritti dello sp!rito, de~a. cie 1 plu grossi e corpulent!, I piu italiane; formule che dovrebbero a- di quegli istituti bancari, s! è propa- ogr.u.momento_ cOIDefatti ~~ene- n capo, nostro, non è soltanto ciencsll spagnuol!! : come ha sei_n- lfoertà dl coscienza.; e mai si son Vl– m~iccl e ingombranti, non giovano vere 11 magico potere di sollevare gato al nostri depositanti co_mepure r_atin che egh OJ!pone agli 1_dea- l'arbitro del comando. B' 1!maestro, I pre fat~ in simili casi per tutti i ste tante creature molestate, pe!"Se– plu alla causa della democrazia (me- 1 . tuslasmo di queste ultime e de- quelli di altro istituto cittadino, spe- h della democrazia. Del fasc1SJI10 1,-eclucatore,ll trascinatore; il depo- paesi doYe pure nessun Capo ~ ~o- guitate e relegate a ca.usa delle !O!O gllo: del progres.so popolare); con en ~l t'vo clalmente dopo che tre importanti si serve come gli Spartani si ser- s1tario delle verità e dei monlt!; il vemo,ha detto eia' che volle dichia- opln1onl. Un pugno_dl aitru.l.st ~ ha il che non ho mai voluto dire che ciderle a dare un assalto r u • banche piacentine hanno cessato vivano dell'ilota. ubbriaco. generatore delle energie e degli en- rare 1Az~a: e Il_miglior regi.me d.! r~centemen_te C-Os~~ito ~ C.Onu~to bisognerebbe smobilitarli, anzi to- ~~~~c!-~~~~--~•l\~::~~~= da~a~~~!;!~~-~lse l'esperimento E' il .~rattafo di l:'n " liberale ., ~~!~ ~~g~gn~i:~~~iblle t t~rif eeq!;r~ d;e~i~~ ~~~ ~a1;!ha ~~~1f~~ni~dgoJt~J·J: tal.mente dlsarmare. Dico che utilt tra di noi uno qualunque (- comp- del concord-a.t-0trattandosi dl socie· nella p1ene_z~c: s&or1cadel ;ocabo- Nella prima celebrazione del ·ne- tparchl e tanto avari come nessuno me >. JJ:OSOOno ~ncora essere, pe:o' non al preso 11econservatore> Tarchiani-) tà e5ereente il credito, avente più di lo•. Del soci8:h-mo n_on è, _econdo cennale, ha additato un dovere, In lo potrebbe es.sere >; ma dove, ~ce- E dopo aver riprod~tto questo grt– fme di difendere la Ubertà contro i che non sarebbe d.1.spostoad a.ccet- 20 mll!onl di dep0s!ti. > ~01.eq ~o estunatore, non della sua una fraterna dedlz1one dl anlm.a. al versa, !!on si sono ma.i sospesi I_l-e se- dc del Comitato d1 difese., inv~ante suo! nem!ci,. 0 di conquistare la U- tarle se uello dovesse essere il ri- E andiamo avanti nell'e!"a della 1~eolog1a ~ !!eppure ~ella sua effi- suo µopolo fremente, fonn!dab~ : il questra.1,. come in Ispagna, var.e de- uno e Statuto legale Interna.ziona– bertà se questa O si sia perduta O ult 'to., q Gl' prosperità e decennale >. c1enza poMrca. E' poi censore se- dovere del gerarchi di essere esem- clne_dl giornali, con un ~.??-cettodl I k: > per 1 detenuti ~litici e un se- non :1 sia ancora con.seguita. Servo- s N~. ~e;ura~:~~~te. la questione ------------+-------------!Pii cg:~;: <;1ed~!:~~E se l'al- ~~~~~~ari~ :vanzia vera- ~i~llaco~fe~ ~~t W1afil~~. re:~ no per certe altre occorrenze, che non è d1e formule > o di < abblett1~ u o MINI E p A E B r t!ssimo monito doveva ~t!tu!:re un n periodo è confuso e contorto. Ma te Sauret conclude : < _C.Ome~tar a questo posto non m"interessano. v1 > come dice 11coIDJ)agnoMieren- _______ at161)icio,non ne poteva venire, da J! cialtrone non_puo' s!!]ggire alle !sordi a questa voce? BLSOg:Ila oboli- E si ca.pisce che parlo di tuttf t par- dort. La questione è di mezzi ade- Lui, per 1d-ecenn.liche verranno uno sue responsabtllta. Non e vero che pre !e nazioni a creare lo < Statu- titl, non escluso il comunista, 11 guati e di &trumentt adatti G • b Id" • d A t dl più nobilmente umano di più fa-. l'c Osservatore > abbia tenuto, nel ~olegale interna.zlonale > dei prlgio- quale es~ndendo all'orbe ~n-ac:queo Perché la Socia! De~ U· art a 1 seri V e a u un sclstlcamente consapevo1:. > I conlrontl del governo Italiano, per I nieri politici. s,, Rie Statuto eslst<?S- i risultati dell'esperienza rossa: desca non seppe diventare un + ~ 1 :: l~h:i:!ro1~~a:':~, dJi s~n:= I ~l ~~:rr~~~~~~ ~~t"ito~ Prent:!e volentieri il tono della supe < Volksbewegung >, un e movimento te tte ComeJe ?HazU ta e sistematica protesta, che ha as- potrebbero essere esercitate e non rlorltà, ignorando quanto esso è co- popolare >? Ma, preclsa.mente, per- Atrrtnr, ottobre Ed ecco !lnalmen l'ultima le • . ~ • • sunto di fronte al governo wagnuo- :;i vedrebbe più,come nell'isola di Li- mlco in questo atteggiamento, e 1n che era un partito - e che e parti- n paese, dl cul 11titolo ml obbliga ra, che porta la da\& : Autun 13 d!- di co;mmi,t.e Sl fanno fasciste lo. E si not-i la differenza SOS'"..anz!a- pari, 11\'ergognoso s;,ettacolo dl in- che maniera il tatto suo contrad!- to > ! _ e non un < movimento > ! a parlare, è, questa volta, la Borgo- cembre 1870 : in men che non si dica !e : Az.ana ha sospeso, per pochi !"el!ciaffamati, votati a una mo~ ~3;1~ = ~~~c!:ll~/~: ~n :ov~;t:ti: :t!:;r~!.:!- ~e~~ l~urgf~~nl~~~b:~• po' di H; ~~~':~ ==:•mandarti di~~ ~i~io~7;;3:.>, 5 ottobre, feo~JbbDJ:t~/ttr~tt~~v~=~= ~i;~: J:n~n:~aè ~e:a.:1pe~ Tazza e no~ i.a. PTOV4 di una tecrla ~a corrente di emozioni ezementa.rt ra ~~~!gna che va da Avallon a dodlcl e t:fcots > per te, per Llna, e ~ Slgnofi.na !'ontf. ml spieghi :~~a1i i=~~~~~leJef 1 ~ ~~egi~JperaJ~ ~= 1~i~~ Cla cosa piu misera.bile che cl Sia al (- In.ststere su questo aggettivo, e Autun è tutta pascoli e vigneti: un per 1 bamoinl, per tua madre, per un po ~hf !E;i e co~unlsta. tatl.vo é alle loro responsabilità, ri-,osa assimilare degli !dea.listi tenacl mondo.) . tentare d1spremerne tutto il sugo-), seguito d1 colline che sono un ":1110tua. cogna.t a e Q,uattro per Martan- - PercJ:ie • 8 . semplice ~ rispon- servandosi di autorizzare, come ha 11 ladri e agli assasslni. V'è un esse- La grande guerra e stata una ri- uno stato di fan:at1zzaz1one degll - in molte strofe - alla prpsperttà. gela. Ll paghero !o. ,.,__ '" ldi de. - La gJove_ntufrancese e opp~ fatto, la ripresa delle loro pubbll- re sensibile che possa mangi.are, be- voluzl.one o l'inizto di un proceeso strumenti una attività. tnce&&ante Ad Avallon, quando 3alimmo sul- vau.ua • > sa da un regime vecchio, decrepl ' caz!oni 1n omaggio appunto a quel re e dormire tra.IlQulliamente sa.- t:1voluc1o.na.rloche comprenderà. ben dei capi e' delle muse una gu,etTa.d1 la < Ford > che doveva condurci a Napoleone a Molla, penaava agll che ostacola_ 1 ~vd!n1, e non Ji!- prl.ncipÌo di Ubertà e assoluta e oie- ~do ~ nel mondo attuale esist9- alt:tt guerre: per e,empio, quella partigiani condotta ~tro g11 av- Lione per Autun, ml avevan saluta- statuti della< cmmctie J'nnçaiae•: :e=f:, !o !_~g1ne~3;~hlu: na >, d1cui si proclama sostenitore: no tall imquità e si' feroci-galea?> già comlndata per u J)068fl8BO del versari, la dlspol!ilzione a sacrUlear- to le voci del galli, che montav-ano Garlbaldl, a Autnn; pensa al vltelll me che con una resl..&tenzapassiva, Mussolini, dopo aver saccheggiato, Regt5tr1amo _qui', con ricoaNcen– Pacitico? Sentenzieranno gli narici 51 il disprezzo della morte Esempi. dalla valle profonda e fumosa ~r~ di Caprera che han fleddo e ai gto- chiude 'ogn.1.. sbocco impedisce ogm dls:trutto, lru:endiato,_per m~ de:l.- ra, questa nobile voce di dmm.11,; Je-, ed 1 1Uosoti. Fatto sta che il mon- Il' cartismo inglese sino ~I 184.6, U :,!~~ 1 ! 1 ~:0de~la~orf;~be1f: cattol! per I suoi blmblnL. slancio! Noi !aremO la rivoluzione! ~fes~~t~n:r~a~P ~ti~~ii,ti~~ ~to7io~~ d;~~r!efrn~lll ~ d? non ~ol ritornare &U1 gangheri. babuvtsmo e il carbona.risma fran- Da ~vaJ.!.ona Autun, c'eravamo !er- + - Brava, signop.;la Fonty, cono: ord1nato, non la sospensione, ma la del confino : voce che addita ancora. L a.nnunz!o della cesaazlone de~ ce.sesino alla rtvoluzlone di febbraio mati. plu volte per lasciar passare ~o Parigi, e co n ciivid~ pei;rettam~ proiblz1one generale e permanente, una volta alla pubblica infamia 1 cr1si era nua manovra elettorale di l848 e alle giornate di giugno 1849, gli armenti biondi e p!ngul che si A Autun, le cui antichissime case te le su~ opinlonl c ca a vece a in omaggio a quel principio di ne- sistemi atroci del terrorismo tascl-- Hoover e la SQllta Imboscata. d1 Wall il maz:z:inlanimlo e il garibaldini- avviavano verso l'acqua degli sta- si arr'!-lllpicano, dalla valle seminata mintaJit francese, C::e f~aleFrn~ gazione e assoiuta e piena >della li- sta. Street verso la fine dell'estate, smo Italiani li movimento naziona- gnl, le cui acque si increspavano e d.! rovine romane (Autudum aoror et 5f O ~ inr~a, ma a,.a s il! a;. berlà. di stampa, del quale si è dl- --------+------ quando i banchieri _ gli onesti pu- ' s! corrugavano al soffio del prim! remula Ratna> verso l'Insigne cat- c a. - ro1:1a: e e un a , 0 m ch!arato - dopo la e- marcia > - as- COllg { I • • della ,_,_,. re ubblica _ le irlandese, 11soc~o rivoluzio- venti autunnali. Dappertutto, ave- tedrale, l'abate Terret - un vecchio vlmento che sl e unposto all att.en - sertore intransigente e implacabile. ri U ali.ODI aun 112rroca rltani &-1-- P _ narlo russo !!no 3.lla. ms;irrez!one va.mo ammirato le vigne che - ce- e valorosLsshno illustratore della z1one del mondo, e che ha mostrato Cl vuole, dunque, una bella faccia I"" debbono in:fliggere al sol1t1 1mbe di Mosca del dicembre 190;;,,il lenì- dendo sotto u peso giallo e rosso passata grandezza artistica della sua dl sapere rinnovare 10 spirito dl una tosta per invocare - a giuslliicazlo- cllll la loro cartaccia. impoesibUe col nLmlo sino all'ottobre del 1917,etc. delle tmmlnentl vendemmie - orna- città, al quale alcuni amici benevoli nazione, senza butt:ula nel caos co- ne del!e proteste ripetute contro il Ci càpita il giornaletto parrochla– pr~test-0 ~l < ritorno della prospe- Un partUo di mas&e è : dei capi _yandi_!estoni opulenti il do~ del- han voluto in~l, del che mun}sta, anz! preserva nd0 la da es: governo repubblicano spagnuolo _ le le in lingua tedesca dl Sierre nei rità >. Crisi del capitalismo, dicono parlamentari molto aruianl (fra 1 1E: colline, come per una cenmonia porgo loro le piu vive azioni di gra- so. Non potrebbero 1 gio_vt!!if!ance -:,roteste non fatte e in ogni caso non Vallese, numero d! agosto.Il< Pfarr- 1 ripetitori delle formulette soclall- cinquanta e 1 sessanta anni, ma si bacchica. zia - l'abate Terret, dunque, evade, Sl i.spirarsi ad esso, anzlC e ~~ Ì-ipetute. nè espresse in egu.a.!eforma, blatt > ha il solito aspetto mediocre sUche dlvenuti non meno petulanti. puo' arriva.re anche agli ottanta. 1 Tale la campagna. per qualche minuto, dal suo sogno t ~e teo~e rur:to ) 1 [.utto., contro il governo italiano ! n foglio {Quella copertina di cattivo gust.o e degli 'antichi manchest.erlanl che i 1 tari i ' L'uomo... di artLsta per esumare davanti a me, ras _con ? sp I a mo • vattcanesco giudica i suol lettori a.s- imperdonabile), ma il numero at- Lassalle comparava ad una 'gazza ~~faw~~=~ g;ne::~ 1on:~!~ sc~m1'~u~~e~u~ot volta, lo cono- ~~o:1J1J;t;~~.;8~1;g;attf~; pl~:sa~1gnonna Fonty rimane per~ fà~ più gonzi che non siano in real- f~ft~ tgfr1c:c~t~Jlf!~~•: a:;!~ alla quale si fosse appreso il ritor- una ollgarchla di sottocapi, che vi- _ Neanche per burla, signori let- 1! contado. E legge (cito a memo- - Lei parla del fascLsmo. Forse e La nota dell'c Osservatore Roma- parole ecclesiastiche e vaghe, ma :ceno : libero scambio, libero .9Ca.Ill- vano delle soddls:!aztonl ricavat.e dal tori ! . dico io -. Perchè 11Garf:bal- ria) : yero quello che lei dlce. La questione no , conclude : con argomentazioni espllc!te e con- b!o ! - Crisi. del capitalismo; sa- possesso (o dalla speranza) degli uf- di che sto per presentarvi non e né Le tin i ed i _ e che noi giovani. in Frane!~. sia- e Nè, infine, esiste la Insinuata crete, che !anno la propaganda mi- ra· ma perch.è il socialismo si guar- f1c1 pubbllci• una vasta burocrazia quello che, dal Gianicolo, sbircia con e can e e~? Pene grt!" mo poco ed.atti del Fascismo it:illa- contraddizione fra !e nostre citazio-1 gllore. d;{ bene dal prenderne il posto? re&olarment~ stipendiata, la quale evldent-e malumore il Vaticano, nè f: 1b~~~~ee 1:~~~ l=~cÌ~ ::: ;a.s: n~. ~aft~o,,. a~~lagfgoan~mf~!~i ni dell'll settembre. e le parole del ~fir~ da queste pagine ~tra– Glà; perché _in < teml>'.° ~ crls1 non è tanto ~no disposta al sacrlfic_1o ~~~;,h~a a l~~m~, :~ti!;~ sato dalla città ... > ~hfama Musso~. ~ 1.giornali tra· ~:;ihe ~ri~~~a~i ahas~o~~ ~~tt~\ itsoi~::~ 1 :ri to~Je si ~~~ si fanno agitazioni > • e la rlcetta quanto plu dl orlgtne proletaria e ii! mento d1 un nume sull'altare il mio Evidentemente, se, prima dell'e- visano tutto; non e1 spiegano nulla; la disciplina im=ta alla l~rlà ve anche di cifre di dlmostra.zloni comandata; come dke che l'opera- cooperattve; un mondo d1 società: Garibaldi lo conobbi, appunt~ a San sercito garibaldino, un altro eserc1- e perclo' non abbiamo idee chiare senza limiti mentre qui' si trattava, evi.denti, delle gu&ll pure gll lgno– zione chirurgica non si !a. al mala- mutualistiche; un Insieme di ttabUi Remo, nel 1907 e mi fu rivelato da!- to fosse passato di là, oggi la !amen- sul Fascismo. Se le avessimo, invece di o!fe&e s~za limiti alla libertà. rantl hanno molto bisogno : e fa. to, ma al ~no, ed il lavativo non 51. situazioni economiche che non si la lettura di tre lettere gualcite che tela borghese e tardiva salirebbe ch_e comunisti, !orse saremmo fa- Qui', l'organo vattcanesco ria.t!er- semp_re bene ripetere queste dlmo– applica a chi ha male al ventre, ma vuol compromettere. Che cosa ha la signora Francesca Armoslno e verso d.! esso dal libro polveroso on- scisti. . 1 ma esolicitamente la sua complicità St;raz:1onlmat-emaUche-tanto sugge– a chi digerisce bene. Sciocchezze. saputo trovare l'eroko Severtng per Clelia Garibaldi, la ved.ova e la !1- de l'abate Terret continua ad estrar- La s!gnorln:a Font~ e mol~ lnte.- col fàscismo liberticida. Arevamo stive: < Per questa somma (quella eçiocch.ezze dietro le quali c'è que- d1$CQlpars1dalle accuse di passività glia, avevano ~esso a mia disposi- re cortesemente altri rtc.ordi. Que- llgen~, e sotto la ,,ua. spigJ,!a:rta I noi ben ragione d1 affermare che il de! danni prodotti dalla guerra) si st'unlca verità_: che noi sia1M già !n e di remls.5ività rlvol~ll dai suol ~~~rl:e~~to, l~i ~~~~~ac~~ ~rd~ st-0,per esempio : ~~~~!~~~!:'1i/gr~-~o ~:.e:Sa~ ~-J~~~ er~JWo~~~ ~~\?~ ~~~tea Pn°t.:~tlf.P~t:a~, J~ piena ~• che eS6endo m stessi comp~? Co_me1eggo in ':Il nando Bosso possiede ancora una Una n~tte, Garibaldi fu condotto Z!one politica non le e ?astat-a. E < Amb..osiana > Per COO.estimes.se - ?la, Belgio, Francia, Inghilterra, Sta-– piena nvoluzione_, tutti 1 mezzi or- resoconto di giornali : che la resi- copia. Le tre lettere sono tuttavia alla st~one di non ramm~nto qua- venuta a trovarmi, e mi ha fatto Ii la b~eve sospensione di alcuni !o- ti Unlt!, Canada e Auslralla una ca– dinari sono ineff1caci, e che persino stenza armata e lo sciopero genera- conosciute In Francia, come, a. mal- le città vicina; ma (poi~he allora I parla.re :i,>er due ore intorno al Fasci- gii, dipendente, nel fine e nella mi- sa del valore di 12 mlla tranchl con i professionali della. rlvoluz1one, che le avrebbero condotto alla e distru- ti lettori, è sconosciuta l'immagine :reni non arr~vavano ne partivano :mo italiano. Alla fine, era ent,1sla- sura del t-empo,-da un tentat-0 colpo un~ allestimento interno del valore vanno benissimo ln tempo d1 pace, zione del partito >,e che la sua .sag- che nasce da esse, per venirci !neon- ancor~ 1n orano) ne torno poco do- _ta. . . di stato rappresenta una e offesa d! -' mila franchi e un giardino del sono inadatti ad intervenire 1n que- gia condotta ha e salvato > la mac- tro, padre e non soldato, contadino po, lu1 artritico e zoppo a caus~ del- Ma io. quando la si~onna e par- senza liffliti alla libertà>; mentre le val~re è.I 2500franchi. E ancora sa- sto rocesso rivoluzionarlo, dal qua- china del artlto. e non generale, uamo, insomma, e .a ferita di Asµromonte, nell inca- tlta, udendo ancora_ 1eco delle mie violenze e 1 delitti del regime fa.sci- I reboe avanzat~ una so~ gigan- p 1 lv 1 P. non soltanto eroe modo e camion > di un carbonalo. parole nel mio studio, ho riflettuto, I sta la soppressione d.! tutte le llber- tesca per scopi di beneficenza e dl le non s sa a nessuno, comp~ e Q~esto egli h:;8- detto, e proprio a - Va bene. Abbiamo capito. Ri- - Come ! Voi, Generale, in code- non senza un po' di mallnconla, su t.à 'e l'or -ganiz:z.azione statale delle cultura. e- vecchie democrazie > che sost1tui- lui ~o vo~re! nvolgere la seguente pan! nell'astuccio li rasoio e dà la sto e camion > ! _ esclamo', veden- quanto si potrebbe fare, agevolmen- più !eroe! forme di rappresaglia e _In ba.se a sill!-llicif~e. ogni 1;1omo scono il !a.sc1smo in patria col Ooro) domanda . che giudizio dareste dl parola a Garlbaldl ! dolo, n sottoµretetto, al quale tncom-1 te e con poco, se !uorl d'Italia ci !es- di persecuzione, non costituiscono d1 ragione. e di sentlIDf!nto di re- ~:o=:i laneJ~ol~~~ c~lo~= ~:o~~:~ ~a~:~:l ~r n~1~ed~ to-a:J~!~:~~~~i~ hov ~ s~t~~: ~~~inde'lf~fe~~~~giche, anche sera moltiital!anl~:buona volontà.~ ~~ ~nriz~itf~lff~.i~è~if~ae.!t ~~r~~~~ad::~ ~v;;~ed~~a~ col carnefice, con la spia, col can- ces.se : pero' vi ho salvato l'eserci- Dire a_leggervi le tre lettere a Au~, I _ Non v! guastate 1! sangue, ca· . . . . genze di questa disciplina che 11fa- j ce. C~ n~n lo ~enta, non è nè uo- none e con le mitragilatricl - Sa- to ! Se lo avessi impegnato, ora il perche esse sono s~ate scritte qui, ro Prefetto! - rispose sorridend-0 Povuta d1 F. T. Mannetti scisma _immolo', del che il card. Ga- mo ne cnstlano, e una C!eatuz:amo.- pete (per esempio) che una relazlo- mio (vostro) esercito sarebbe stato dove, nel 1870, Garibaldi aveva po- Garibaldi -. Io non sono un Impera- Walla Gazzett d I P lo 5 ttob ) I sparri e disposto a dargli lode, don struosa come tu~ti 1ca~1talis~1degli ne attuale della Società delle Nazio- tagliato a pezzi! - Ma un esercito sto u suo Quartier Generale. tore per viaggiare In un wagon-sa· Quando ero p:poe~ ' o. re Mil'~nl e gli altri suol compagni di :~ea~itW· t~!t\/ ~~~}!~r d.!di ft!ei- n! dice che l'~rica si spopola, e s! (un partito) è !_attoper battersi: c~ ·+·. lon. Questa carrozza mi ba.sta... I m1 cbiamavano_: Su.sù._ m~r:e~Jiamo nota. E ricordiamo. che conduc2no guna politica d! ar: spopola propno nelle colon!e e ci- sia distrutto e secondario, purche Ed ora ec<:a la pnma lettera : + Il tuo nome è ptu bel!o•Luoe ! L'ora del e redde rationem > suo- mamentl palese o camuffata. > ~~ i~~et~7::1:, a_~; ~~~eet!~~e ~=ia~! ~:=; o;gi~~r~o~;;iscft•a~ianl sl sono L'abate Terret, che !ingrazio, m1 ~~! ~;! '!i~;.=i : nerà. • vi~~~ ! 1 c~:1~~~~s~~ia~~ libertà di pensiero che accordano al sia raggiunto. - E un generale che battuti contro 1 primi so~?atl del trattiene ~cora per d.lrml c~e. iM:r d11m!ue va pl.\l. su Ya p!ù sud! me La storia di una statua per la prima esigenza umana, quella proscritti politici le vecchie demo- non si batte, sa certamente che egli :aoèd~r;?bfte~~~r.i~ev~Ul ~r~°t~ ~~l~~~::-;.~o ~e~~~rl:,a~oar:io~~ 1!~u?'~ ~!:~r~ ~- ----------'-" ~ir~~n~u~~ ri~iessr~o~r~ crazie politiche, farei volontleri il ha perduto; mentre, battendosi, po- tutto 11Mediterraneo. Pa attenzione ma che lui rifiuto' e perchè non ba j un gl.omo,per su!Xhiareu WAe. delle I La giganfesca statua del Dazzi, soppressione della Jerra Tutto u ~~F~gf! ~a a~~~a~:n~~= ~e~~~i~~h:on ~e:: ~~~~ f 1 ~~cc~~n~~~-~il~~~o~ ~ei~~ ~u~ie f4c~:~~~ie >a e ~=~e uc~.~= la.K.eral culla !~ e su~S:ll~. =}a diin~~ta (~~aun:es~u~~~ ~~ala~~:en~ttoco~~~fil~· d~ zione di 19 milioni di negrl, mentre L'esercito (11 partit-0)_è un'arma; e il f1l fratello di F'ranc,:,...sea)dovrebbe ~ra addirittura monumntale su Ve- _(mammelle. ~~~ 1 ar~ ~ p~~v~~- dpel r~!~~ funzioni religiose sta scritto : un censimento dell'anno in corso cie3tlno di un'arma e anche dl esse- seminare subito le fave. Dirai alle zelay. Dopo di che, dalla soglia depa I un giorno colla!in.g-..ia s J!ral la slnvolta arditezza della sua conce- e L'Europa cristiana ancora 60lts.n– constata che essa è di.scesa a... 9 ml- re stritolata nel combattimento. bambine - Rosa: ~ Clelia - che, pa.s- porta, mi g:rtd a, ultimo dono delle- [scaletta zione e della sua figurazione, una to di nom>?? > E il tre.!Uetto è basa- lioD:I ! Frutto della merav1gllo_sacl- Tutti giudicano Jelli~ un capo im-,f~~l~i~t1t~\g~aè:eo a! 1 ~/~~i: ~f~~/iuvi:~!f~•a c~ii~_ct! :J: ~o~te~~e~~~~ie'~chine. vivace protesta de! vescovo Gaggia. ~a~~l~ cii~~~e s~~tounleP~/ 1 vtlta d~i bianchi (delle vecchie de- belle e codardo perche non volle iin- no g!!ene por...ero' qualcuno. ma vt soggiorno' per imparare la Mangerai tutto inzuccherato La protesta d!ce : e Che cOsa è 11 ·militarismo~ E tu~ mocrazie, 1soli Stati che posseggano pegnare la propria corazzata nella Garibaldi. ,. grammatlc_a : la seconda vi si fer· quel fresco aeroplano di burro e m.lele Al RR. Parroci e Sacerdoti. to u foglio parrochiale dlvieÌle vee- colonie sul serto). battaglia del Jutland: la sua stessa Di quale battaglla vuol parlare mo', mentre andava a Lione per in- fra le sue nuvole di pandoro. Raccomando, con tutta la forza mente opuscolo di 0 ~0 pa.ganda pa- Ora non essendo più noi In tempt i:;elle sarebbe stata m pericolo ! E l'Eroe ? Dl quella sotto Autun o di contrarvi l rappresentanti della Re- Intanto nel mio cuore tra.spe.rente cieli'anlmo mio gravemente addolo- cifista un ..eementè •e pamohlet > normali, da che cosa nasce questo gli ammiragli (come i marescialli) I quella dl Digione, durante la quale pubb~a Italiana; la terza l'attra- p::-end! I! tuo bagno, Luce. rato, a1 miei buoni Parroci e Sacer- contro' il militarismo. Esso C.Cnélude oregiudizlo d! voler servirsi degli preferiscono morire nel proprio Jet- suo figlio Ricclo~ti tolse una han-\ verso, tor;ia nd0 daU'Isola d'Elba, I U~ fortunoso~r già .t conduce doti che non si facciano vedere a gl- con un"aspra Ironia contro la diffa- • t t" normali? Non esito a rì- to. - Ma Severtng è anche iul un d.!era al Prussiani? La lettera, non q_uando un aquila effimera volava ne1dc~ deli&vita ronzare curiosi per la ca.ti ' detta mazione del pacifist!. s run:e 1 : dal conservatorismo del Jeli!.coe. I e~ndo datata, non consente. una di campanile in campanile. ardl~ C?.c!ac ciac ciac claaac ! Piazza della Vittoria, a meno che congratulazioni al Parroco che :°rtuo, dal tradlzionall.5m~ ~elle i- ·+· . nsposta precisa.-+- p111t:si~r d~!febi~/\fz;1~g~ 0 lad! , . ~fftc~eboba~~it~~:se:i:r;~/ i~:~t fl1DJ~~:~ 0 !:1~oi f~lJ1ps~~is~reh~n~~ è« ricevute, dalla lncapac1tà a ... Ed ora alla conclu.,lone. Un movi- L d !et~ d ' t è Garibaldi da Autun basterebbe lor Ilson Lonnh1 olanona àl moria nel qual caso u s. Vlat!co si porti '0 'egamJ g persi ringiovanire, anzi dalla Inca: mento ha poco ~a atten~ersl da un dela 7 =~~re 187t_a, a • u un, se, murare sulla taCCtata della' Sai.:. I b , HU b ptt U 1> privatamente senza accom9agna- • • •__ ...,.____ _ pacità. a sapersi mantenere giovani, partito. Un movimento nchiede ra- 1 t-oprefettura una la.stra di marmo: ---- mento alcuno. che è il .segreto della vitalità. Ho cl- pido adattamento di mezzi al fin!, e Cara Prancesca, e Oggi, 1 volontari italiani ecc. ecc. Al Congresso giuridlco fascista 11 Prego poi ! RR. Parroci e Sacer- AGLI ABBO:"',""ATI ! ~~: e,r~ i~~~:1a°todi;nu~; ~:~::tt~aN::~::~t';~~e a~rc: n.o~~~~;:~ut h~ t:c~ii~tec~e d:;e;~ :t~~~t!nt:h:llt :i!~f&en~~e fbt~a~~ ~~a1: 1 !i/~~1~!g~~~r~:ed~g:i1 ;g~~i:rrlrsl~~e:;J :e~itfòio ar:~~ Per completare le nostre col• solenne ed ortodossa rivista del so- !gnoblle tramonto, perche si è esso ricevuto !a sella e ti scnvo ~mpre ... freddo ..• > imbroglioni coimpli-:ati nello sc:in• dc.,.-e la loro innocenza e oudicizia lezioni dell'anno 1931 ci oeeor• ciallsmo tedesco, non tanto per la stesso immobilizzato in una tatt!ca : 1 re avet~ didfh\ d 1tr d~ m~g.a{ett!l: Queste _parole sarebbero vicin>? ::i.! dalo della Banca di ~filano - ha P~f~;n~~e nii~~~~n:~Ù~borator! rerehhero i seguen:i numeri • 15 verità che essa incontestabilmente la peggiore d1 tutte, quella elettora- ~ ~~cc v:ndet! alaa'va~: bran~a 5e cuore de~ta rob~sra popolaz!OJ?-e con- detto: . . Parrini e Sz.cerdotl, col vostri fede- 16. 23, 30. • , contien:,. qua~.to per constatare la ~- ,rn_questo P;r!~o di profo:dl non è piena. Vendete anche !e pe- g~~~!~~v:~w;~~~! ~~P~~~~ m~rt~! 11:~a~~~~re;~~lI:::ldee;.\! ~~~:t~~ ii, e 'o'Ol prega!e ~r U vost;ro addolo· Freghiamo ,iumente gli ami- incapac1ta ~el, au:°re di ricavare u- scon ~o.gj :11ent! s;arlc1, I fedeli d~l· :ore se ve !e, ?aga.no ~?e ... Impara intende al !ruttlteri l:lvorl della ter• pI":ma ancora che daga intelletua:i, rat!ss:mo • h d. na conclusione d.:.lla sua premessa. la L!oerta e d_l . opolo non possono ~empre a scrs>ere, e scnYlml sempre :-a e detesta le opere sterill della dalle mas.5€ > (\"di e Corriere della Aff.ma Giacinto Gaggia, Vescovo. ci c_e. isp~ns,o~o di questi nn• Il c. compagno , Mierendort riesce !{;gare la propria sorte a quella di !qualche parola d! tua man.o. guerra. sera > d~1!'8Ot,;.-0bre). Brescia, 25 se~t::rr!bre 1932 meri di (! L1berta » di Yolerll in• ad accorgersi che la Soclal Democra- pesant-1 meccani.sml, che fatai.men~ Garibaldi. > LUIGI CAMPOLONGHI 1 Senza commentL La statua, che è.ovrebbe s!.mboleg- l viare alL\mministrazione.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=