la Libertà - anno VI - n. 10 - 10 marzo 1932

3= LA LIBERTA' 10 MARZO l93Z LE CONFERENZE D LL' "AMENDOLA'' sindacato e lo Stato sacrifici e le Jott.e sanguinose soste– nute in tutti i paesi dalla classe la– voratrice per 11 riconoscimento dei suoi diritti, augurandosi che il pro- pleta confessione dell'accusalo •· 11 giorno seguente, 4 marzo, sotto Il titolo : e L'ann';) di prigione del dott. Germani >, 11 e Times > ha pubblicato la seguente nota : Effetti della Conciliazione La Feder02ione france.,e del Li– bero Pensiero ha tra.sme.,.,o alla Comml.,,ione del 1uf/raglo univer– sale e af gruppi dl sinistra 1l testo dt una propo.,ta dt le gge pe_ra ppli– care al preti del culto cattoh.co, su.d– dftf dt un .,ovrano s traniero, l'art. 17, paragrafo 3 del codice civile, a~ termini del quale essi no,t sono piu. nè elettori 1iè eleggibili al Parla- LAPOLITICA COMMERCIALE FASCISTA Necessità non ha lesse "Il '' letarlato italiano, mentre soffre sot– to la dittatura fasclsta, so.ppia far tesoro di tutte le esperienze, prepa– rarsi a risorgere e a servire di c- e Cl si è interessati recentemente a Londra del caso del dott. Germa– ni li distinto medico e scienziato !– tallano, che s1reco' in Italia all'Ini– zio dello scorso anno aUo scopo di aiutare lo. vedova e i bambini di Matteotti, 11 leader s~ialista che venne assassinato alcum anni or so– no Pare che fosse intenzione del oe'rmanl di organizzare 8egretamen– tc la fuga dall'Italia della famiglia -------- Vcnerdi' scorso, nella sala della rue Trétaigne, la e Giovanni A– mendola • convoco' i suol fedeli per la seconda del suo ciclo di confe– renze culturall su1 problemi della ri– voluzione italiana. Doveva parlare prenditori quando tentino di lavo– rai-, A questo criterio, di assoluto ri– spetto della Ubertà sindacale, ranno contrasto 1 st.,tcml russo e italiano. Il Une del due regimi è diverso, ma 11 metodo Identico. E qui' Il Buozzl legge disposizioni del regime sovle– tlco, secondo le quali 1 tribunall dl– sclpllnarl della produzione ed i commissariati del popolo hanno fa– coltà di emanare e di applicare nor– me disclplinarl. di punire i lavora– tori e trasferirli da un capo all'al– tro della Russia, senza che i sln– dacatl abbiano diritto dl Intervenire. se5;>dgi,Iano vivissimi applausi che coronano la chiuso., come avevano spesso interrotto il discorso dell'a– mico Buozzl. La succosa conferenza suscita na– turalmente idee e precllilonl nella mente degli ascoltatori. E dl esse si fanno interpreti l'on. Bacigalupo, l'on. Treves e l'on. Modigliani, che parlano, applauditissimi, glossando. L'assemblea sl leva a mezzanotte passata. ______ _ La protesta della "GiovanniAmendola" Mff~~\t~· Germani venne pero' ar– restato a Roma nel febbraio prima che avesse potuto vedere la signora Matteotti. Secondo informazioni ita– liane degne di credito, egU si trova da. un anno In prigione segregato. Non sembra che sia stato ancora di" sposto per il suo processo >. 11L'i~:~Posto det motivi spiega che i l papa Pio Xl, tn seguito at tratta.ti del Laterano. C divenuto sovrano .,traniero; e il giuramento di piena /edelta e di obbedienza a un altro governo fa perdere ai prett catto• ltct e.,ercftantt in Francia, la loro qualità dt francesi. Ecco un-0 deglf effetti della cost' detta ConcUiazione. Poi verranno glt altri, all'estero e, .,ovratutto, tn Italia. - e parlo' - con la sua singolare com– petenza Bruno Buozz.1,segretarlo generale della C.G. del Lavoro ita– liana. Diciamo subito che il nome di Buozzl e la sua quaUtà sembra che abbiano la virtù di fare inferocire certl comunisti o sedicenti tali, che si vantano di avere in !talla, restan– do a Parlgi, usurpato i diritti della organizzazione operaia Italiana. Un grosso gruppo dl costoro e di loro compagnoni, assai prima dell'ora dell'apertura della sala, vennero con la strana pretesa dl entrare nel lo– cale, sprovvisti delle tessere degli organismi antifascisti che l'c A– mendala • riconosce. E come fu loro negato l'ingresso, anche per il con– tegno di provocazione e minaccia che avevano assunto, si scagliarono con manganelll ed armi atte a con– tundere sopra l nostri amicl incari– cati della dlsclpUna. Fu una scena selvaggia, canagliesca, premeditata. Alcuni nostri amici furono bestial– mente percossi o feriti. Ma i pertur– batori - slamo mlsuratt nelle paro– le - furono cacclatl. Non vogliamo qui' fare o anticipare commenti. Certo è che sl dimostra sempre più necessario, contro queste incivili prepotenze, organizzare la dlscipll– na per assicurare la. tranquillltà e la Ubertà delle nostre assemblee di A proposito del piano quinquen– nale russo, Buozzl non è d'accordo nè col suol panegiristi a scopo poli- La :;,rotesta. contro 1 metodi sel– tlco, nè coi suol negatorL Se tutti vaggi, indegni di ogni partito rl– i paesi sono riusciti a darsi una in- spettabile, che si voglia tenere sul dustria, non c'è nessuna ragione terreno della libera discussione, che perchè non riesca a darsela anche alcuni squallficatl hanno creduto dl la Russia. E se 11 piano riuscirà, non adottare contro la Confederazione vorrà ancora dire che i sistemi usati Generale del Lavoro e 11 suo segre– dal regime comunista siano i ml- tarlo, on. Buozz.l, hanno sollevato La dittatura e la decadenza del teatro studio e di politica. Un organismo sim~~acca e i Burattini" gllori:Malgrado i salari di fame che disgusto e indignate proteste in tul- 1 giornali fasci&ti hanno pubbf• ~!ff:n;~r;~~\i~~~~srt:n~ 0 ~o~ 1 ~~iite~ Ur~~c!~~let~.~~~la e~~~!~ 0 ~~ a~~ cato: ro. D'altra parte, malgrado l bassi ebbe nella seduta della sezione so- < Cinquescrittoridi teatro - Glannl– salari, i costi della produzione russa clalista di sabato, che solennemente no Antona-n-avcrsl,Luciod'Ambra, A· sono altl.sslml. Quale la causa ? Lo attenne' la sua solldarictà con la leasandro De stetaru, Luigi Antonelll e schiavo, l'operalo privo di Ubertà, Istituzione e 11 suo degntsslmo Albert.o DonaudY - hanno Inviatoque– non è mai stato un buon produttore. rappresentante. st'oggl,nella sededell'AutomobileOlub Lo stesso Stalin ha denunziato il te- Ma spettava alla e Giovanni A- dl Roma, un'eletta.achlera d1 peraooe, nomeno della Instabilità operala e mendala >,offesa per la prima dalla tra. cui molte slgnOree spiccate per&o– imposto il lavoro a cottimo. Indegna aggressione, di esprimere nalltà del mondoletterarto e arti.stico, Passando al controllo, U Buozzl la protesta più.ardente in nome del- e hanno brlllantementett;p()fito un loro !°5.s!~n;d~hdeeJes~~~;s~~!~;;rt,:::i~ la liberta e della civiltà clapestate. ~rc;fa::;'1~. compendiatonella parola: pi normall puo' essere un ottimo Pubblicandola, non abbiamo bi- Reagi sette punll princlpall. zionalista e imperialUta; che, nel– le Università, organizza glt studenti non a ftni culturali, ma in funz.ione di spio naggto politico. Se il JasctSmo des.se le sue cure alla vita intellet– tuale, avrebbe decfao df suicidarsi. Perchè t burattini tornerebbero uo– mini e, come tali, farebbero a pezzi la vergogno.,a baracca, nella quale sono oggi costretti a recitar la Pflrle det servi scioccht tuttt coloro che non .sanno tnna.lzara:f al ruolo dei ribelli incatenati. L'incidente esaurito, la sala si ti.empi' del sollto pubblico attento e studioso. Buoz:zl,sereno come sem– pre, con la più perfetta calma, sotto la presidenza di Filippo Turati, che brevemente e vibratamentc stigma– tizza l'incidente, prende la parola salutato da fervid1sslml applausi, che gli dicono tutta. la solidarietà del pubblico col Segretarlo della C. strumento di abllltazlone alla gc-. sogno di aggiungere la noStr :l ade- contro 1~v~e arllitlca. malinconia; stlone delle aziende; in tempi di l)lone completa e vibrante. apPa,Srionatamentt:, contro quanti pian- Mussolini fischiato a Buenos Aires ;:~e~~~· J~?i:r!~a."~~~F~ ~ = n;n~ 8fon,;::H~u 0 l~:;i~~~ ~e~ ~= rr:~~~r!i~~: 0 v1~~lla~~: come autore drammatico O. del Lavoro. Buozzl incomincia. osservando che per poter parlare del Sindacato e ::rie~~~ ~~~;!~ft~tt ds 0 iip!~~• c~; cosa sarà questo Stato. L'a.tteggia– mento del Sindacato sarà Indubbia– mente diverso a seconda se lo Stato sarà Uberale-conservatore, democra– tico a sfondo sociale o schiettamen– te SOC1allsta.Comunque, c'è un cri– terio che U proletarlat.o deve riven– dicare da qualsiasi Stato : quello della Ubertà sindacale. La Ubertà del Sindacato e del resto U presup- ~~ ie~~~l!:a~llc~:=~~~t:: re al capitale di compiere soprusi; mendala > : slm.!smodlsfattlata, il quale, specie 1n Corre per u mondo una leggenda ~~l f;{Jii°tda~Wg 1 ~t:~ a:;~u~•i e18;ét~~ protesta contro l'aggressione d1 =a~=~~~a 1 ~ e~~~n~~~~= ~~:ii::a=. e ~~awa~e~d~~~~ come avvenne durante la rivoluzione tipo caratteristica.mente f.ascista che te contro un oostumeche dà so10all& di... Gioacchino Forzano. Per l'in- ~~~~e~e~rt~~IPa~;o:f~:ned~j~~~ ;1~~1!1u~:.iu~~o r~n\~~ U:,r~~t~ vtta tLslca le cure che una, volt& al da- terno quegli zibaldoni di drammi vlmento operalo. Strettamente le- indetta. dalla e Amendola >, aggres- vano alla v1;:- 1n:iu:tua~,. c~ inveroslm1IJ, Cento giorni (Napo– gato al problema del controllo vi è slone che ha causato il ferimento :::e,gi:n:-: 0 ~nivcna:~S:lamento ctl ;~i~)U V~~~~ag1c}~~~~ 0 0~r~t~•:St!~ quello dei tccnlcl,. del quale l'antt- di quattro operai; tutti nelle grandi metropoli, isolamento talvolta di Mus.sollnte Forzano, tal– fascismo deve preoccuparsi viva- e, mentre plaude alla valida rea- che a poco a pocod15tru~ tutto quan- volta di...Mussolini unico e solo, se– mente. Se 11 movimento operalo ita- ztone degli antifascisti che resptn- to tu finora eleganza dl vita moud.ana. condo le vedute dell'lmpre.sarlo lo– llano riusci' a. realizzare conquiste sero gll aggressori, dichiara - Inter- e piaccrt di viva.conv~one, 1n una cale. In ogni modo si tratta di barbe che sono ancora allo stato di a.spi- prete del pensiero di tutto l'aptUa- società tLffiatata.e cordlale; afgnOTU• ridicole, ampollose, che tanno torno. razione 1n paesi lmportantisslml, è scisma - che simili manifestazioni tMnte, controquantonon è plO. che voi- Ma - secondo una notizia che 11 perchè buona parte del dirigenti sopraffattrici non .saranno mal tol- garltà, sciatterta, stile socievoleda btr• telegrafo della United Prus cl reca delle più importanti federazioni a- lerate e che la libertà e la disciplina rerlt. o do ca!!è; italianamente e fa- da Buenos Aires ~ .sembrache 1n Ar~ derent,l alla Confederazione del La- delle riunioni antifasciste saranno .sdatfcarnenfe, contro quanti vorrebbero gentlna la paternità forse putativa varo, seppero coltiva~ ottimi rap- energica.mente tutelate contro distruggerein Italla il teatro. del drammi di Forzano non porU porU con numerosi tecnici. chiunque. E' per queste &ette real1z:Zaz1on1 cbc 1 fortuna nè a loro né a Mussolini. La L'amico Buozzl avviandosi alla n c i u h 1n ltr ta.blllto ctnque scrittori b&DOO pensato di crea- sera del 3 marzo al Teatro Avenida fine, dichiara di 'preferire 11 potere che 1 /~J ~I a O e 5 re in Roma - e prec:taamente nel locale di Buenos Aires ln occasione della JI regimo è in 1,icna. rc.vbionc della sua politica i·om111crrrnlr ..A: desso lu.vora a. ~tr·i11K<'l'f; trattati <l1 rommercio 1•011 1,~Franri;,, ,;011 la. Germania. li rivolgimento è ~aiu– talo dagli ::tt>--~iuni <:on cui I~ stampa ra~ci!-la y.;j e~la<.iava wr il prolezioni5mo a-:~olulo, per la pri– triollica ,·ardata dol ~aCl'o .c:uolo della. patria del!'infc_tto. prodoUo _c:lranicro.1 1< naz1011ahsl1 )1 non o– c;ano nc1,purc fare il ,·i- 11_ lungo. Kcccs_c:ità. n11n ha. lrgge . .ì\on ab– biamo l>i.::ogrwdi dire rhc noi .. n.– :-pettavamo quc:;to ,•olt.a.facc11a. F:ra neU-ordinc dP.]lo i:o:-<'. Es.c:o doveva ,ve;nircproprio al momento in cui il governo faceva suona~c più alto la '« ,·ittoria 71 pe.r la. ri– stabilita bilancia. <·ommerc1alc,os– sia per il vantati.:'-imo parl·g~io tra le importazioui e le.esporlaz_,o– ni, 1barriera. insuperabile alla in– tangibilità della lira. 80110appena pochi mesi che - come nol~ l_a « Vossische Zcilung" - coi nohss1- mi aumenti dogana.li f-i ero. c~c– ciato !'esse nliialc delle <!Sporlaz1~– ni tedesche o la Francia avna n– sposlo a idcmtiche misure col si– stema. dei contingentrumenti. Ora si -torna.a più .spirabil ~c~e. ~! tor– na al regime della nazaone ,p1u fa– vorita. I prodotti francesi, alla lo– ro entrata in Italia, non .saranno -colpiti dalla. sopratassa. del i5 per cento ad valorem, che, s~condo l~ legge italiana, colpiscB 1 prodotll 110n consolidati. li trattato denun– ziato nel novembre scorso si ri– -preud~ in _un .. modus_vit:enf!i, su.– sceLlib1l,ed1pm larglu svolg1mcnl!. Si attende una più libera circola: zione delle automobili, mentre s1 confeNDano i rap.porti sulle set-ee seterie e sui roU.O.midi ferro. L~ import'anza. di questi accordi s1 'ril~va. dall'importanza. del c~m– mercio dell'Ilalia con la. Francia o con la Germania. 1'ell1anno sco:– so l'Italia import.o' dal\;- Fr.anc1a per un toLale di 737.7~.1~7 llre e_d esporlo' in ll'rancia per lire 1 mi– liardo 053.725.876idalla. Germania. imporlo' .per L. t.356.083.179ed e• 5port.o 1 per Ii. i.018.919.324. E' un volume consrderevolc. Chi sa pe– sarlo, intende cho rila.lia produt– trice non ha nessun J11tercsse.a rinchiuclersi nella torre del nazio– nalismo i che ha. tutto l'interesse a non ostracizzare, per non essere o- ~tracizzata. La. lczitJDCpiU < l~ra ch o l'Italia fascista. abbia. preso 1n.ma – teria è staia. qut>lla.della e1!1 1 ~ra ... ziouc, csp(Jr!azione d'u~min_i. 11 ,1 duci~ " pmibi' rem1griiz1one, quando miuaccia\'a. di « c~piodc– rc ,, e c1·cd<'va <li ricaltarc il mon– do. i1 mondo non ~i lascio' rie~!: t::irc : mu, ::oprag.giu11ia. la. c_r1El "cncrale elc,·o' e!-'-O le barriere ~antro l'~migraziouc it.a_liana. (!r<!– '.-i Jrggc ];irgamcnlc su• bo1lctL1nL litlorii " che non f-i puo' <;1tlcn~ere il miglioraml!nt.o della i:1Luaz1on& mondiale dal ptrdur arP della. P?.. litica diretta a fa.rf' delreconomrn dei ~iugoli pa e::i al l.rettanti 5:om-– parti-menLi !-tagni "· . . Xoi che rirordiamo gli scherni scagliati dal fascismo <:outro i P~-! po.c:itidi I( unione europea. :. e S\"1 miglianti, non possiamo che a~– mirc1rc la di=invollura. della. re~·,: sione, sotto la. spinta della. cr1::L !:>pavent.evole che e::so ha. scatenata sul nostro ,paese, per c~1i!e im .. portazioni e le e:-portaz1om :-.(?n_o :venute pareggiandosi..: al Ju,m1c1- no. Niente di più com1ro cho 1~$ ... gere sulla nazionalissima. « r:fri: buna. » il compiacj.mento percho si passa ad una. situazione di asse– stamento ·« che lascia adito a.cl u– na via salutare, che puo' co nsen ~ lire ulleriorj passi innanzi ,. e sen-– lire l'ultra-protezionista ({Giorna"i 1e d:lta.Jia » ,·antarc che la. ,prole"' zìone degli interessi italiani è ot-1 tenuta. « con quella .realtà di _col– laborazione interna:zaonale o d1 re– ciproca. prestazione c~l':ca.~at~-( za tutta. rattuale -pohtica. 1ta.hana sul piano mondiale , ! La. stampa francese mostra di considerare la. stipulazione di un avviamento -~l trattato di commercio come un r1- sultato della campagna. .per J'a.vv_i..., cinamento politico tra la Francia e l'Italia. fascista. Crediamo che _la stampa francese prenda a'lmagh?• 11 comm: ercio è una cosa, la. poh~ tica è un 'alt.ra . Almeno nella con-– siderazio nc ch e ne fa il fascismo: li quale, se apre le valvo1e deg_h scambi quando ha. ridotto l'Ita.ll~ all'asfissia riser,•a intatti tuth 1 suoi odii e 1 i suoi rancori contro o– gni regime democratico; che col suo funzionamento lo ton!uta. o-, gni giorno, con una. propagand_a. di fatto più ef!ic~ di tutte le d1 .. mostrar.ioni ideologiche. mento doclle dl un partito, è anti– utlitarlo come il Slndacat.o cattoli– co o con!esslonale. Con clo' non si vuol dire che 11Sindacato debba es– sere apolitico o sorellano. Esso deve ee.,,ere 1SOStanztalmente soclallsta, ma. 1n senso largo, non di partito, onde permettere al seguaci di tutte le scuole pollttche di far parte di e&SO senza sentirai a disagio. Que- ~~,~l!ti;iet~t~ ::f::i~igeu~J!: 1 SABATO 26 MARZO _ ~!~ i!::~ ~~~~:1u cn~~o: rappresentazione e di un dramma cale. Data pero' la complessità del nella sala di rue Trétalgne 7, sara e La Baracca e i Burattint >. ~~l c~~~f d1ta~(~\nkÌi, ~is~~f,P~;~~ problemi economici del paesi mo- continuata la discussione intorna al- A capo della e Baracca > e dei e Bu- teste, per cui .si dovette sospendere demi, ritiene che la Camera eletta la Relazione Buoui sul problemi •rattlni > è stato nominato il :sen. Otan- la rappresentazione. Intervenne la a suffragio universale non sia su!- slndacall, con particolare riguardo nino Antona.-Tra,enl >. polizia che cerco' di allontanare 1 ficlente e debba essere fiancheggiata al problema del e controllo ape- Citi voles.,c fare dello spirito ja- più focosi flsch1ator1.La rappresen– da una assemblea alndacale. Chiude raia >,sul quale riferirà Franco Cle- cfle, potrebbe onervare che fl ti- i.azione poté essere ripresa. Ma. 11 1a sua ampia relazione rievocando 1 rfcf. tolo imposto ai nuovo organ~md pubblico continuo' a protestare, al- ' '" ' ' "' '' ' ' ' ' ''' ' ',, '' ,, ' ,, ,, IL RE DI. .. DENARI _.. ,_.,, .. .,,.,, .. _..,.,_,-•-••-"""'"'"'"'"'""'"'"''"'"'"""'"' " "' ' ' '"'"'"'"'""""'"'"""""':,J teatrale st ada.tkrebbe meglio al- ~~ari~6 1 aff:.clf1n:.gll applausi ira- l'Italia fa,scfda <baracca cadente) e Mus.sollnldirà che è stato tlschla- f~~d~a 8 ~~;~o!e s:~a~~; LA VILTA' DELLA "GIUSTIZIA" FASCISTA ~?!f i~~~1~;~Ei:-1~= A quando il processo contro il dott. Germani 7 a.gli italiani (burattini di cut tl duce to... Forzano. st gloria di poter muovere t fUt a """""""'""' , , "'" ,., , , " '1 suo capriccio). E potrebbe in.ffltere, altres1.',sul caract,re grotte.,co, ba.. rocco, .sonante • .«o Uglf avver– bi che f e cinque '#"hanno scelti per qual1ftcare i mddf e Ze forme deUa. loro reazione molffpUcata per .sette. Ma cio' che più cOft.oten.e mettere In rtltevq è che n comunicato riprodot– to dalla 3tampa rappre.senta la con– fe.,stone, o meglto la pitl precisa conferma, della orave crtst che, tn Jtalta, ha inve3tfto anche tl teatro. Il male è, oggi, denunciato da coloro che pttl dfrettatMfl.te ne soffrono nella fama e neUa bor.,a. La sola fedeltà di VittorioEmanuele è per la sua lista civile :-e 1 ~1:1:m~!: ~t t:~~: ololll della mantortll!U .S.l, prole– tariato organizzato dl tutti 1 paesi, esclusa la Russia. Un esempio. In Germania gran parte del lavoratori che nelle elezioni polltlehe votano Anchela stampainglese lna la saa protesta Sepolti vivi :~ta~t°1~1uni!:b~~ll\oel::;gn1pe~et sindacati aderenti alla F.S.I., evi- Da più di un anno é rfn.chiu.,o dentemente ispirati dal criterio del- mUe prigioni di Roma Il dottor Gtu– la unità sl.ndacale. seppe German.t, valoro.,o ex com-- Hitler vuole ricoatruire il la suo. Usta civUe nè -perquanto r1.. Sacro lrnJ?':o tedaco. unu~=~o d~\ !e~:::a-r:tc:1'!~ 11 t guarçt~,le abitudini della aua ~ Muuol1m, flmpero ro,na,, giornale ta.selsts Uvornese, che fa f 1 a~~eçfi:\: 0 f~pif:~~e· anni no. h~n~:~C:e ~!\1~ 0 ~ 0; 5 ,:P~fi1-Ìta~~ prima che altrove, per merito del C'è podo per tatti e due al nientemeno. E' U numero del 4 feb- f~~i:~ ra·:ot~.::i:htft ~~V~ , mondo? ... O non ~'è più po- ~t!~-/~a;:Fm~tfl~r':&i:°i!fleih::: ha distribuito, a .spee del contrt-– rto per neuano dei due? tl di tutti gli Stati europei,, sl legge ~gr~!•J'a;e;~i:~. :l9;1a'i,~• ::; ,, " "' ' '" ' ""'' • "' " ' ~~u~l~,p~~t~~a d.i.LOndra, nel- la-Genova e Savola~Aoata, mentre, PELLI e O LE · ttl 1 i provvede con la sua dlmlnulta Usta. Passando a discutere del rapporti battente, ferito e decorato dt guer– fra stato e Slndacatl, Buozzi ricor- ra reo df euer tornato in Italia da che in Francia e in Inghilterra dall•estero - ove e.,ercftava la sua esl.ste una ng1straz1one di scarsa profesrione dt medico - per organtz- 1mportanza. Nell'immediato dopo- iare l'espatrio clandestino deUa ve– guerra, U maggiore sforzo per dare dova e d.etftglt di Giacomo Matteot– autorltà giuridica ai sindacati, sen- tt. Il Gennant fu un grande amico ~• menomare 11 principio della 11- e un compagno dt fede del martire; bertà. $inda.cale, è stato tatto dalla e, di fronte alle sofferenze cuf la pfu Qennanta. secondo la Costituzlone brutale e ò.,.,essionante .,011Jegltan– 'dl Weimar, la mano d'opera e gode za poliziesca ha condannato lC crea– di una speciale protezlone della Re- ture che ne portano fl nome, e che pubblica ,. operai e impiegati, per la paura della ttrannide tiene fn o- bilitci della nuova infamia che al ac– cinge a pt:rpetrare. Ripetiamo le parole che, due mesi fa, apparvero nel bollettino della Commfs,rlone dt fnchieda sulla. 3ltuazione del prf– gionteri polfttct : , Polchè in Italta non c'è più stampa, spetta alla atampa straniera .sventare la mano– vra fa.scUta. Se U tribunale delle camicie nere vuole condannare tl giovane medico, l'opinione pubblica dt tutto il mondo deve .,apere che questi ha ragione dt gloriar.,i d! u.n delitto che il governo fa.3c~ta ha vergogna d.t contestarglt pubblica– mt:nte. Secondo Il diritto fasci3ta, egli è colpevole.per aver voluto sal– vare dai loro per.,ecutorl la vedova e t figlt di Matteotti, mentre coloro che tormentano una donna perchè ne hanno trucidato il marito .sono deglt tnnocentt. Che glt ùtnocentt abbiano dunque tl coraggio dt con– dannare que.stocolpevole aglt occht dt:l mondo Intero! > La co.,a non puo• stupire. n tea– tro - come ogni altra mantfestazio– ne dt attività artt.sttca, la quale pre– suppone, per e.,ser degna e vitale, la libertd df pen.tiero e di critica - l ~ ' < La depressione economica e le per esempio, re Alberto del Bel(io 1"' .. =•www..llffl- it~~~~~sf:Ct~!~~h~i f\ovrf~e~ civile a tutte le spese J)el suol due ··-:-.:=•,......... rldurre'ln parte sensibilmente le lo- figli che non rlce.-ono un 150ldo dal.. Nel Perù... ~~:~~e.Ji~r~~~tt~e~s;:~~: ~::u loJt:!°d·1talla ~sta impavido ar-4 Augusto Legula era un dittatore. Lo era - 1mper!etto - perchè, gra– zie o.Ila divina Provvidenza. (della. quale pare non fosse un Inviato uf– ficiale) avendo resa la bell'anlma al Slgnore ò, adesso, soltanto un'om– bra. nel regno dei più. Ed un'ombra senza attributi. Perché, prima che si ras.segnasse al gran viaggio, i suol connazlonall - che ne aveva– no...vuote le tasche - lo avevano U– cenziato da dittatore e retrocesso nel rango del peruviani in borghese. Stati balcanici e scandinavi e la Re- rea:e~~reafi\!,~l~~o~ ~!:t;::t glna. d'Olanda vivono oggi assai più m'uore di fame, e 5UO figlio vuole modestamente dl un tempo. fare dimenticare la sua contadine- Re Giorgio d'Inghilterra sino al sca orlglne montenegrina con un settembre ecorso aveva una Usta ci- lusso ed uno 6 tarzo ch e sono prova vile di sette m.lllontdl scelllnl ln ci- ad un tempo della sua ml.aerla.mo - ~ t~'r~;° pi~i~:(~~~~:Ùncllo ;!1~~= -~~~:~.,in d~:':o aJ't~fb~~!p~~1l~ da e del conalgll cconom.tcl,locali e odiosa prigione. Arrivato a Roma :;!o~~~ef~~fo'if~e e1~!\t1'!,~~e~: !:a~e'1!a!~t!i!l~~n~odg~:r~f•J:ft:a1: e condannato a lllnta morte, per e– saurim ento. E' gid caduto cod' fn ba.uo , che lo stt:.,soMu.,.,oltni st. va spacc fando per autore drammatico e a.spira a dividerd, con Forzano, glt allori dei e Cento gfornt > e dt < Vil– laf ranca ,1 conomle• del paese, intervenire nel- tt, e comunicarle le .sue intenzioni, }& regolamentazione delle condlzlonl venne arrestajo e segregato in una di lavoro e nella elaborazione delle cella di Regina Ca.li. Per molti mesi, leggi d1 carattere sociale, 5ocializ- eglt non .seppequale foHe fl mottvo zatrlci, ecc. B1sogna riconoscere, pe- della sua detenzione. Un giorno, glt ro' che mentre 1n tatto dl asslcu- fu contt:stata l'accu.3a di aver pro– razioni roclall 11 proletariato ger- gettato l'organizzazione di un at– m~Jl1CO ha ottenuto n plù perfetto te:ntatocontro la sacraperso_na dd sistema· che si conosca, in fatto di duce. Fanta.stica accu.,a cut tl Ger– controllo e di socializzazioni è stato mant reagi' svelando le .suevere fn- Com'è po.,sanzeche il dramma e la commedia, al pari del romanzo, del ltbro dt crittca e dt storia, as– .turgano a decoro d'arte e siano ca- li monito della stampa inglese ~:,:i:::;:,":;•· 1 .!~l'o~:.,,::''i,.!: ~1;:foif; 0~0 ~~~'fs~. !~~:\~~~~t_~ te~i/~c tmmaginarc la rabbfo.,a ta alla tattica del e tanto peggio, reaztone vendtcatrfce deUa cUttatu– tanto meglio >, ha sempre seminato ra ptr cuf è delitto 1l aolo rievocare la discordia nel momento 1n cui era u 'nome e la memoria del Grande maggiormente necessaria la compat- Asaassinato. Dal 3 agosto, Germani tezza delle forze proletarie. A que- è un .sepolto vtvo. Non st .,a per sto .proposito c'è anche una c.spe- quando, 1lè per quale delitto, egl1 rienza itaUa.Ila.Prima della occupa- sani trascinato dt fronte al tribu– zione delle fabbriche, le masse ape- nale specfale. Il fasctamo teme la rate italiane sl batterono compatte discussione di un processo, che rin– per la. conquista del controllo; ma noverebbe df fro11te al mondo il rf– qua.ndo parve che questo dovesse cordo del crimine oTTendo,che la essere riconosciuto per legge, i co- ceka. fascista compt' per mandato dt munisti si abbandonarono a.d una Muasollnt; e d'altro lato, non st ras– furiosa campagna dl svalutazl9ne .,egna a Zascfarst. .,fuggire la preda. Che fini' per frustrate la conquista Pereto', esso ha fatto, Intorno a al suo nascere. Non si volle riflet- questo nuovo in/amante eplsodlo dt tere che Ja conquista era stata persecuztone settaria, Il silenzio.del- ~if:~p:;~ s~0 01Ì~~J1~\~rem~:e 0 ri~ :~ s:~ ~~a~~~~ai:, a.,~~;as~~~:ig~:~ coniratto di lavoro è, 1n fondo, una mente e giudicato> dal tribunale di legge, e che ogni conquista dell'a- guerra civile e - fn omaggio al suo z!one diretta ha tutto da guadagna- pas.,ato dt guerra e all'umana no– re dalla sua codlficazione. biltà del .,uo tentativo - fmplacabfl- I progetti di legge sulla disciplina mentt: punito come un nemico della O.e!lavoro e sul controllo, presen- patria fascista. In altre parole, il taU recentemente alla Camera ~pa- fa.,clsmo vuol compiere le vendette, ~r;~~rJl~~~iJ:c°o~:c,arlaB:S;1f.~~~~\ ~et~~igft~~:\::e~!~i~i=~l'opfnio- lo stato che, sulla carta almeno, ha contro questa manovra, .fatta di affrontato 11proble~a dei rapporti ferocia e dt viltà, so,io gia insorti tra stato e Sindacati cç,r1;maggiore ztberi giornali stranieri, invocand~ chiarezza c prccislone e 11Messico. la pubblicità del processo. Oggi, e Il Codice del Lavoro di questo p~ese la volta deUa ptli autorevole stampa ;,i1c:~::i~~ 1~~:J~aui~~:c!fo~r~~ 7; 1~~ 1 ~~icraecl!~i;a~ieetc;;r:crz;,1:~r:~ za 1nnrmare minimamente il prin- mentari del dtrltto non siano cal- ~~~!ll~~tb;: 1~ :Fn~:~~~- :~ieit~ :::i~!\!rJ';:_,':tsu;:. volta, impune- che raccoglie la fiducia della. mag- E' nece.,sarlo che la rivolta del gloranza, ed a questo concede 11prl- mondo civile si diffonda; che la co- ;t~~g~fe.dÉ~~ ~::::::~~~:'- t::1nf~~ ~~~~z11:::dt ~n;/;! z::r!: : V~~~ catl di minoranza come sindacati protesta come per fl proces.,o degli di fatto. E a differenza della. Jegl- intellettuali, affinchè il fasci.,mo slazione italiana e russa, non si pre- as.,uma pubblicamente la respansa- LoNDRA, marzo Sotto 11 titolo : e Un prlglonlero dei fascisti - Tentava dl aiutare la. famiglia Matteotti >, 11 e Manches– ter Guar-dlan > del 3 marzo ha pub– blicato la seguente lettera, firmata e viaggiatore > : e Giace in prigione a Roma, in at– tesa dl processo, un giovine medico, 11 dott. Germani. Egti confessa di aver progettato di far fuggire dal– l'Italla la vedova e 1 flgU dl Mat– teotti. Questi per anni hanno vissu– to nell'isolamento compl{lto; è stato loro rifiutato il permesso di lasciare 11 paese; tutti i loro atti sono sorve– ~llati e riferiti alla poUzla; al flgll e vietato di essere chiamati in scuo– la col nome del padre. Un amico da lunga data della fa– miglia 11 dott. Germani, fu di quelli che p~rtarono al cimitero i resti del deputato assassinato. Cinque anni fa essendo divenuto troppo dU!iclle pe'r un antifascista del .suo stampo di continuare ad esercitare la pro– fessione medlca In Italia, domando' Il passaporto e ando' all'estero. Per quattro anni fu in cllnlche chirur– giche a Berlino, Parlgl e Vienna. Quando la vecchia madre di Mat– teotti mori', ebbe l'impressione che fosse venuto il momento in cui 11 suo dovere di amico gli imponeva di liberare quella famiglia. da una vita intollerabile. Nel febbraio 1931,col suo passaporto, ritorna in Italia. Il 3 marzo e arrestato, e da allora ò tn prigione. Per sei mesi Cmantenu– to all'oscuro circa l'accusa che lo concerne. Poi gli vien detto che e accusato di complotto contro la vita di Mussolini. Di fronte a clo' 11dott. Germani, che è sempre stato avver– so al terrorismo come arma politica, indignato dichiara le vere ragioni del suo ritorno in Italia. Sarebbe di grave danno al regim~ fascista se il trattamento a cui e sottoposta la famiglla Matt..eott.lve– nlsse in luce in un processo pubbli– co. Percio', se la pubblica opinione tucfre, ,em:a grave auo rfschUJ, dal limite chftuo dt ct:rtt temi obbliga– ti ? Il /asci,mo ha fatto molti •/or– zt per infondere vlta'al teatro, deca– dente e paralizzato. Ma rartifido non è valso che ad. allargare e im– putridire la piaga,. Coloro che e vor– rebbero di.,truggere in Italia Il tea– tro •• cosi! come hanno df.8trutto o– gnt cosa libera e bella, .,ano proprio f fa.3cf.8tt, t qualt non ammdtono al– tra veritci che non ria la loro e, dalle cattedre ai palcoscentct, in– seguono e condannano, sospettosi e brutali, ognt manifestazione che non appaJa loro, più che ortodossa, .,er– vile. Quando i pubblici dt Napoli e dt Roma, .stanchi e nau.,-catf df cer– te sconce rima.3ttcature dei nuotrl autori fascUtt,si levarono,riconforta- tl e plaudenti, a .salutare la rte.,u- 1n02ione di un lavoro dt Roberto Bracco, furono gli .squadristi che en– trarono in campo e organfzzarono una 11)edJ.rlonepunittva contro ll commedtografo anttfa.sctsta e i tre>p– po Incauti spettatori. In regime dt dittatura - e dt una dittatura cast• ferocemente vanito– sa come la fasci.sta - non è amtne.,,a altra letteratura, sotto qualsiasi specie, che non aia quella dell'adu– l02tone, et.ellacorruzione, deUa men– zog1ia,.dell'orgogUoso analfabettamo burocratizzato. Il fascismo non tol– lera Bracco tn teatro, come no1tcon– se,ttc a. Toscantnt di dirigere un'or– chestra o a Ruffint d'insegnare di– ritto. Tutto si ttenc. E t e cinque , non s'accorgono ~:~e~t~~~ 7:n::or::t:te:,.,~::u~i :;~: g:i:fen~a;~iJ'òn~~~~~ J~ 1 °~!~r!:: rale e della sua tnsu!flclenu tntel .. segni annul. Re Giorgio cerca di lct_ku;i1~tlfl cazloned ella 6U& lntran– comperusare la sua e riduzione dl slgenza nella dlfe.sa delle regali pre-, ~ii~~~~ Ba.~Jet~I~n~~i:U::~tru~ ~!~~ ~~~~ 1 ~v;~~ear:sec::~i;acrel corte e feste in onore di principi 0 - principi reaU tedeschi che - mentre spitl sono stati ridotti al mlnlmo la Germania proclama U suo 1'all1- Licenziato il dittatore, morto il dittatore, 1buoni peruviani, da gen– te ordinata, incaricarono 1 succes– sori eletti dal popolo - che anche nel 1 Perù è qualche volta. sovrano - di riordinare l'ul•ndo - l'azienda statale, E sl comincio' dall'inventa– rlo. Dall'inventarlo, naturalmente, risulto' che 1 conti non tornavano. Augusto Legula, come ogni on~to dittatore che si rispetti, aveva tatto i suol affarettl e s1stematl 1suol in– teressi di famiglla da uomo dabbe– ne che sl preoccupi un pochino del- 1'.i.vvenlre. Le indagini dei succes– sori furono dirette, tra l'altro, ad ac– certare i modi e le condizioni ln cui 11 compianto Legula aveva contratto alcuni prestiti con gll Stati Unltl. (Gli Stati Uniti, come insegnano an– che nelle scuole elementari, sono u– na repubblica democratica, stellata. e ricca, la cui funzione principale è quella di prestare quattrini - dol– lari nella fattispecie - agli innume– ri dittatori dis3eminat1 nel mondo). Queste indagini dettero U risultato preveduto. Il compianto Lcguia - dollaro più, dollaro meno - si era regolato come U nostro ex:ministro nazionale Volplche - comedimostra– no le centinala di milioni accumulati in pochi annl di .sudatolavoro - è un grande finanziere, cosi' come i:. no– stro fratello > Arnaldo era un gran– de risparmiatore. E, cioè, 1 prestiti 11aveva fatti per conto del Perù - per lo sviluppo imperlale del Perù - ma buona parte del quattrini li aveva devoluti a flni di... beneficen- za personale. Nel Perù qu~to genere di opera– zioni flnonzlarie si chiamano furti. E se 11dittatore non si fosse rifu– giato in tutta fretta nell'altro mon– do, sarebbe stato processato e, forse, condannato. p~l~~ania, un anno fa, la Usta ::~~ ~dcol:it=!~~' ~~~;:~~; clvlle d1 Re Carlo era di quattro ml· centinala dl migliaia di marchi che ~i~~cin~~lldistP;:~Jt 1~tliif1°~ h~~~~~aa:~:\\~\.'i:~~~:fil1.b~~: ~f~ig~! 1r ~!~Po. 6 ~~~e n~ac~u:1~ ~r}~c}~~ 5 f:~s1JZr~b~~~:~~ nunclo' al 20 per cento del suol as_- stregua. E conviene rlcono.scere che sera,i·caaa Reale bulgara è delle plù ~o: ~a to,r~~ ,., "' " , ''""' ~~ve!~~nt!:~~rinc1tfrea. d\o~~o; 380.000 lire. Tuttavia, l'anno scorso rinuncio' ad una. parte della propria llsta civile, clrcà 125.000 llre. In Isvezia, Re Gustavo ha circa tre mmonl e mezzodi lire di rendite annue. Nel novembre scorso eg-11 ri– nuncio', a cominciare dal secondo semestre del 1932, a 180.000 llre an– nue. Contempora.neamente la li.sta civile del Principe ereditarlo, c_he è di circa 800.000 lire annue, sara ri– dotta d154 mila lire. Per ora non so- ~~ss;a;:aY:,es~::1\suJ~e~•,~~~ft°~~A~ clall saranno probabilmente assai limitati nel secondo semestre del• l'anno. Re Gustavo ha dichiarato che non llcenzlerà nes.suno del suo personale. IMPERO Per la mc :r.za quarNima un quinto de1la p opola 2:ione di Pavia: . narra il « Popolo d'Italia, co .. me un bollettino di vittoria • è stata <( efamata » con una dietri• bw:ionc fa&eietadi po1enta e mer– luu.o ! Per ia felice « adunata » di domenica &eorea a Perugia, pre– sieduta dal Segretario generale del Partito, Stantce, è ,nata offer• ta una refezione a n1illc poveri della città; inoltre nella provin• cia . canta liricamente il « Cor• riere della Sera » • altri 9.000 bi. sognosi banno avuto il rancio ! Re Cristiano d1 Danimarca ba u– na lista civile dl circa tre milioni e mezzo di lire; ha annunciato testè di rinunciare al suo annuo viaggio in Riviera per ragioni dl economia. > Un corso itali.ano r~~~d~~;~ifori~~~eu~el 1}~~fr 0 cr!: sopra la « previsione scientifica » d1UiJ~g~~~~ra~ ;i~~~r,:~eh~h~liu~= 11dott. Sincero Rugarll, ben noto ciato a 4 mtllonl di dinari della sua per i suol studi sclentlflcl, direttore lista civile. La Jugoslavia essendo In della rivista e Sociologia ,, ha in– regime di mascherata dittatura, o- detto al Centro di studi soclologlct r;it~fte\~~l~~r~;e~e~ ;eg~~~:uch~~ ~!· ~ir::ut/~~~~:~~i pd~~~~ l~= dovuto scrivere ditirambi sulla ge- zlonl su La Previsione sociologica, ncrositò. regia. nel giorni 16, 23, 30 mano, 6, 13, 20 Nel Belgio, il socrano h.i. rlnun- 27 aprile, 4, 11, 18 maggio 1932, alle clato al 10 per cento della sua lista ore 21. Il biglietto d'ingresso ad ognt civile. E polchè 11Belgio è una vile lezione costa. 2 franchl. Il costo del• democrazia, 1giornali sono stati di- la tessera valevole per tutto 11corso spensatl dal far rumore Intorno al è di 20 franchi. Gll iscritti riceve– suo gesto. ranno in omaggio il volume di Sin- ~df:a~i u~ff~a 11:.1ne:1~~:s~i:iei:i~ •••••••••••••••••••••••••• to insomma non risulta da un atto Non bisogna che la mort~ sovrano del governo, sibbene dal di. un uomo sia la morte di fatto che il sindacato rappresenta S • , la maggioranza, qualunque stano le una Istituzione. La ocieta direttive a cui si ispira. 11 codice delle Nazioni deue uilJere messicano afferma moltre che lo d .sciopero deliberato regolarmente dopo Brian • di altri paesi no~ si occupa. della cosa, è da temersi che non s1 sen– tirà mai più uarlarc del dott. Ger– mani eecettuàta una breve notizia in ur: remoto angolo di un giornale itallano che dirà : e Un comunista di nome Germani è stato condanna- to dal tribunale speciale a e x > anni éu prigione per propaganda terrori5ta, in seguito ad una com• tra un costume e che dà .,olo alla vita fisica le cure che una volta sl davano alla vita intellettuale >, e.,st pronunciano la più netta requisito" ria contro U fa.,cismo che com.batte il libero pensiero, perchè lo teme e lo odia; che mette tl moschetto prt- 1na del lfbro, perchè ha bi.,ogno dl editcarc ! giovani non solo al culto ma anche all'esercfzio della forza violenta, in quanto la sua dottrina e il suo sistema lo portano ueces.,a– rtamcnte verso e l'espl-0s1onc 'l> na- Ma i peruviani sono... americani anch'essi; e gli americani hanno un modo tutto loro particolare dl va– lutare le cose. Noi latini - razza an– tica - i ladri li chiamiamo gerarchi. Onde se cl càptta un Volpi lo fac– ciamo conte, per motu-proprio reale. E se per caso un gerarca muore - come un Arnaldo - dl indigestione sul campo dell'onore, gll celebriamo funerall nazionali. . Se poi, oltre a.d essere ladro, e, per Il buon peso, anche assassino, lo proclamiamo Inviato della Provvl• dcnza. E ringraziamo Dio, con la faccia per terra, dl avercelo regalato. Tutto sommato, i sacri!lci cul deb- cero Rugarll: e L'lncivllimento •· bono sottoporsi 1regnanti non sono Ecco l'attraentlssimo programma troppi. Mentre l'esercito degli a~- delle dieci lez.loul: La previ3lone famati vede moltiplicarsi le sue f1- scientifica - La dialettica storica - le, gli eredi del troni superstiti vi- L'eterno ritorno - Il pro!J_reuo iUi– vono ancora tra I mlllonl. Ma la mltato - La previsione p.,icosociolo.. corrispondenza londinese del glor-1 gica - La previsione tec11tca - La nale fascista non ha importanza per previsione economica - La prevtsio• questo. 11 suo interesse deriva dal 11epolitica - Profeti e Precursort. fatto che, tra l re rimasti in Euro- La prima lezione è fissata la sera. pa, soltanto quello d'Italia non è del 16 corrente, 5, square de la Mu- dalla maggioranza, diventa legale. E Vivere e progredire. pero' la Jegge punisce crumiri e im- stato colp1to 1 nè per quanto riguarda tualité (Métro : Maubert). L'OPERATORE ·-

RkJQdWJsaXNoZXIy