la Libertà - anno VI - n. 4 - 28 gennaio 1932

ANNOVJ-~ 4 La guerra del 1914-18 ha mobilitalo 70 milioni d'uomi– ni e ne ha uccùo 13 milioni. Una nuova guerra •arebbe il auicidio dell'umanità • ha detto Maginot. <Dal Manifesto della C. O. T. tra.noeee per l'apertura dell& Conferenza del d.16armo) .LB1101J1JU:Kn \;O &!IDO &e' metl ~ e ColonP! JO tr. 10 fr. A1tr: P,e,1 --··•-•-•·--··-·····• 40 tr. to tr. la Libertà Un Numero : 0.150 Lo « ,paoM d'oro" • Mu.. olini. Ma il galante aooenturiao Giacomo C,uanooa nelle aue Memorie ai oanta di averlo ricevuto, anche lui, dal Papa del auo tempo. GIORNALE DELLA CONCENTRAZIONE ANTIFASCISTA (LA LIBERTE - PARAIT LE JEUDI) PARIGI 28 GENNAIO 1932 Il DIREZIONE E AMMINISTRAZIONE 103, Fauhourg Saìnt-Denis • PARIS (IO')· 7tkJono. 'P,ovena96-98 IL GIORNALE SI PUBBLICA IL CIOVEDI I RAPPORTI FRANCO-ITALIANI [fallo_do:lla libertà . Di yui· ~ueUa[ CANDORE I Quanto al popolo_italiano, quato, I I per:;1~lente campagna. dt ei;cjtaz10- 1 nella misura che e anttfa.sct,ta, e ni, che non si cessa di r·ondur!•1·. Porto cLa un -cia,ggfo recente tn altrui' faoorevol,e alla Francia, giu- • . . 1 nella stampa e nella scuola conii~ Italia. in segutf,oa cc,nuersaztontcon sto e per quanto la Francia rappre- 11 f ·s O t l La cond1·zi·one pren1ud1z1ale la Francia, e di cui _si duo!, 1! le sfere dirigenti e ad incontri con senta una lumtno,a tr<uUzwne de· ascimoe n ro a razza ~ Temps . In le~p1 1n cm I Jla- numerose persone, la convinzione mocrat!ca. E cesser~bbe àt esurlo se L'ITALIA CHE MUORE ~ia fascj~la "- è, r-conomicamente, profonda che t nostri vicini tramal- 'e qtLando la Francia -d_oveuer.Uven- ,n una ~ituazion,: ~ingolarmcnk ptnt sono di6postt a dimenticare i tare un puntello, u.n aiuto del fa3Ci- d .::fretta )), puo' certo un ordine ùel Zeropregiudizi sfaocrevolt sul 1wstro mio, uno -Strumento a ribadtre le Un com.un1cato ufi1c1ale el go- mento eco1wnnc,o MU'lv.ùia, ~fila.: ,( Duce ., farla suspenderc . .:\ia, ol- conto ecta tenderci una mano leale catene tn cu~ tl fasctsmo h,a. atretto verno tta~1anod1cb1ara.che la c1Ir~ no, 1030, p. 125,. I rappf!rti degh per risolvere il problema tre questa. tregua per motivi e ~pe- in uno ,ptrlto t!i sincera collabora- u popolo italiano. , dPlle pe1sone tola.lmente d1soccu addeU1comm~rc1ah amer~ca~J non L'unite lernfor,,,le du royau111e qw e basatlJ «ulla alfrnit.a del co- rauzc immediatamente utilitari, il zi.one ;,. lp~te rag-grnnge In Italia _11_ m..µ100~ f~,?no--che~o.nfermar~ la .::!P-::o~ ve- tx1isin date de 1870. Son d11uamis- ::.lumedemocralico, nella solidarie- ~cntimento e l'idea restano, come Cosi' tl signor deputato Patendtre, D 1 c1a_mo,d~~que, due miho~u. PoJ- :;.tà._La cr1s1 econo_m1_ca generale.. ·nu moral da-lede"L'ère fasci$(e. 0:,- tir.. degli ideali di pa<::e,di egua- una identità. ~l,es~a del fascismo1 fn un articolo cteiJournal d.el 24 gen- IN SEIMESI chè il cen::._rmento~~on~m.1codel oIO\a rtpeterlo, ba tl ~u.opunto d1 ~i' il (I Tcmps ;, iu un articolo dd glianz3 e di libertà. E,,::-0non in- che si proclama ,.. \nticuropa ll. nato miliardoe 700milionidideficit 1927dava circa~- m1hon~ d1 P?rso- p_arlenza.neI crack bors1:::tico~e:- ::?1gennaio, dando la prova ch1 tende più l'cuJtWslicismo algido. e Lu mcrcato non muta l'animl:i.. N~i seguta.mo attentamente la ---- , n~ occupate nel! 1_nd!Jslr1a, noi ve- ricaoo d_el1929,e .~e$1!eperc10' _d! l'amore della fra!:;elapidaria e del:: macbia,·ellico dell'antica diploma- L'anima, anzi, coi frutti del mer- stampa ttalfana. in questo momento i d1am~ che _lam.e~ giu~ta della Po- ~e. anni almeno I 1n1a10 della cr:s1 l'antitesi retorica ienide anche 1 zia. p~1·cui ~li « intere!==si della cato, tende a rinforzarsi, per tor- e: non cf.-trootllmo n,ulla cU approut- Il conto del Tesoro teete pub- J>?laz1one 1nd~ :tr 1ale e senza 1 ~- italiana.,_la quale, molto pro~ab1J ... giornali più gra\·i. ,Che co::;a è il comunità degli Stati possono pre- nare più veemenle alla. sua mi~- matt.vamente.st.mUea q-zrello che cte- blieato 8 fine dicembre- piego. Lo .s.le -:--ocomuntc~l.o di~ mente, e U!]_elementc determina.,,~ « dinami~mo morale " dell'Italia .scindere dalla co::;utuzione mtcr- ~1one 1 al suo de~tino, allorchè ere- sume u 8ignor cupu.tato Paten6tre . -~ . . . • c;})e.pocop 1u d 1 ~-OOI? P~~- 0 ~o 1:- '!- della cr.1s1generale, e non or e del tempo fascista ? Dal plinto di na, politica e morale delle singole de superato· ra~=:i!lotemporaneo. d.a1 &Uoicolloqui privati. u.a., e c1oe dopo se1 mee1 di eeer-. c~vono un E!J-!_s1d1~ ~! dt-occ~pa- punto 1~!1,Wma,come s'lmmag10a ,1sta etico, se si 'P'rnsa a c1•,·che è nazitJni'. Le co::;tituzioni interne de- Egli è che non .,i concilia la li- E l'ave.ssfmo anche trooo.to , ci.o' cizio, il deficit di un miliardo e, ~ione. ~l ~ussidio di.~isoc~upaz~on~ Mussoliw.. . • . . _ ~tata la guerra per l'Hali~ e per!:' krminano la politica est.era. Il fa- berta con la tirannide. Le demo- n-cnt f arebbe nulla.. n f43clmio pu.o' • • • !ID llah!3-e una den:,,1~.ne,e p01che La. ~ottn-ahmentaz,one 1lah.ana Francia, è una bestemmia. [I p1u scisrno sar-d :::cmpre, i::,liluzlonal- c1'8.zie 1 che_ non l'intendono 1 sono be.ne > in un momento che_ come dt- 669 milioni. _ _ 1 salari no_n-~OD? .P 1~ _nel nostr9 appare, dunque,. oo fsnr,men~ .~rande « dinami'5mo :> jt.alianc, ~i menle, nerui1.:odella Francia de- destinate ad ess~re sfruttate dalle ce il T emps _ la sltuatlon economi- + pa~se._che ID:o~n!hcanh_ l?an_ce,_e strettamente f~c~:;ta. Due talt:o:-J è espres50 nel far•~ a prezzo di lllùcralic;:i.e repul,bih-ana. La. sua tiranni'! con delle tregue di com- que est serrée, naiSCondere fl ,uo ue- Il reddito nazionale per l'anno qumd1_rendon~ II:11f)(:1S-? 1bile ~l r 1- \'! hanno C?Dlrib~1to: t. la coa.ttn·a. tanto ~anfnle la propria unità na- mihione, il ?'UO « dinamismo 1> P:?messo, _cui :,eguira·nno attacchi ro ,plrito. 1931 _32 è caicolato d~ a 50 ,sp_armio ope~10; 11 risultalo e che disce.;a d~J ~I<:", che ha. l?DO!m_e-:,- 1.ionale e nel mettere poi in rnlor,: sarà ~empre volto a diEtruggerla. p1u rubesh. Per il comodo di un Ma questo e_ e rateriJ, fonda.men- . . . es.1sle ID Italia _una pc,polazione ~e- mente dJm1nmla la capa.ella 1L economico, sodale e iutelleUual? Per una llece•dlà di con.senazione, ,El-iorno. cotali _democrazie g!uocano talmente _ antifra,nc,ue, pe,:chè an- miliardi. .stina:3 a mo:1re ~1 f~D?e· - Dire coo~umo d~l-~ masse p~~Lan 1 dt- l'Italia nel periodo che \'a ùai 18iU di , 1ta.La polente irradiazione che iJ loro cl.\-vemrc, la loro vita. Pa- tùùmocratfco: od:Utta sostanziale Ma il bilancio dello Stato fa. ~he_ la colpa e d~llcS. cnst gene~, ven~n;do co,-,1un_c~(f1c1enle d'!:l~ al !QiO, in cui le plebi di::;per'5e ~1 ,_ul paf':::C \ICJDO ridotto in ::chiavi- gano cara l'incerta fedeltà di un percht tstttuztonale. E' za e ml.ssio- • r· .. 20 ili" le dire una_doppia; 1;1l~D.Zl?gna; pri- la; cr:1s1generale italiana; 2.. la de- l'accolsero in un popolo, salendo lu ~pr1,;1onacol .mo <::emphcefun- dittatore 1n una difficoltà., si alie- ne> del fa,ciamo dt euere contro f ~ta- ~esta J&aat o m m ar• mo, _perche I~ cr1H 1taLiana, nata Y1az1on~del capitale ~alle,.~ue Yl9 ~on impavida fatica i gradini de!l~ ,zrnnamento untt. .'!"randedemocra- nano un popolo,_ per il quale è ~i- regb'TUusciti dalla rtooluzfone fran- di; e1oe lo Stato prende. da eolo 1 •f~a 111900 e 111927, ?a preced~t<? ~~tura~1 Yerso campJ d unp1es:o suprema eidltà. oc~id~ntal~--·. P:01,: zia, è una ,, propaganda di ~a!to ,, curo il domani. Cattivo affare_ di un- cesc. E lo dtce e lo proclama ognl due quinti . 0 ee volete il 40 per d1 due anni. Io scoppio d_ellacr1s1 1mpo~li dal capriccio neurasle.D\oo sopra }P. ..,.::ai.peraz1001 e 1 d1-.rn- 1 rhe confonde e confuta tutl1 1 ;:o- empirbmo miope.Auspichiamo al- giorno net 8UOi scritti e net.suoi atti di ' il __.,_;, . generale; secondo, perc~e quando e dalle morbose bizzarrie di un noi d~ll;~lÙma a-ucrra, \·enn~ iismi autoritari del fascismo, f~r- tra e_più elevata comprensione del- Chi st vuok illudere Bi illuda, 111-a.· cento • tutto :n::uuito nma~ ,-si s,prec3:per i gerar~b~ e ~a !3,an~Capo _irrespon~bile (agrari~mo, ra!.Ci5mo 1 il quale..,si ::lancio', t.:o: mat,>si-passando sul corpo putre:- 13.-,·eraanima del due popoli Iittini. tal.e (e non. altra) è la verltil. nale. 1 ca, 11_rifiuto d~l suss1d10 a1 d1_S?C- battaglia del grano, esportazioai in me una. belva, contro i prìnciph """'•"•"'•"'•"'""_..,.,. . ._, .............. , ....... , . .....N ....,,.., . .., •..,,.., • ., ...., •..,• .., .....,,---------~•,.. ___ ,..,,., _______ ,...,..._,_,,..._,,... .... __ I cupah _cessa d1 essere una pohtica debito a scopo di pre:::tigio). E tut.. della civiltà occidentale. liberale e • '' "'" "' "' 11 11 ' "" ' " "' ""' " "" """ "" """" "" """ """ """ ' "' per diventare un crimine. )olatutta fo cio' rientra nel quadro del feno- i"1:1~1;1:~i~~;i~~ J:r~;; Larghe resnonsabilità nel gerarchi fascisti nello scandaloso tallinrnnto dellaBanca ù1 Milano l~!fi;.i1~~::1.r~·fi1t{f ffiiil:&i1:~~r1J~~a:~:e~~; tui' Ja retorica \•io1énta, sterile, pa~ •Diciamo : è ~n crimin_econtro !a ~lpito _ilmondo, no~sa1·emmo ar- rolaia; l'imJ)azienza vanagloriosa, rana. Il fasc15mo uccide l'Itaha r1vat1 là. La crisi geni:?ra!eè .::tata. minacciosa, per!ul'ba!rice, la ,;el- La Banca ha dato 18 milioni ad opere del partito fascista nel suo elemento vitale: negli UO· !a foglia di fico con la quale il fa- leilà clamorosa d1 impero, uell a!- L'on. Lande Ferretti debi' tore di mezzo milione • mini. :'iel rapporto della_Commi;. •cismo è pervenu_to a nascondere to che di ofl'Di sana espan:,ione con s1on 6c1enhflquo Interalhée du Ra- alcu01 cenhmetr1 quadrati delle I& dilapidazione e la C?rruzi_one_ del \itaillement sopra le « Rl!ssources proprie vergogne. regime dist.ruggeYa i mezzi. Dma:- MILANO, gennaio • et Les besoin.s alimenlairds des )..fa ora iJ fenoIJ1eno ha assunto mismo di perturbazione a :-copo d1 E' stata m;a dì pubblica ragione ~~ ::i:c;:r ci~u:r!'n~~ ~~~; co~~~~uui1>=:' f~tain~:J: ~i~at;~~~er:;:ita 311~ 1 f:r,~;~s ~; fla.ys alliés )) (Pari;, i918; 1 ~ s~b!;- f caratteri della . caia5irofe. Già pri- ri.calto, vo.1gente,-;i con febb_ri!e In questi g1orn1,la prima sommarla pubblico nei campo bancario d1Ml- loro gravi risultanze. Chi, allora, ha ebbero facile presa sul Manzoni>. E ito c he u n adull-0 I D oond1Z1omfl-:-ma deUa eri.si vasti s.trati della po– morbo~ità, ora a destra ora a sm1- relazione del rag. Olivieri curatore lano. Ma v'è d1 più: e.ssanon poteva. voluto o consentito ch'esse rimanes- 11 memoriale aggiun~e: e Quanti: sioJogiche normò.li ba bisogno d1 polaziòne intris tivano e s1 di-5~c-·it– &tra. adolando ogpi quelli che ave- del fallimento della Banca dl Mi- non conoscere l'esito delle perlzle sero lettera morta? Non è qui' forse furono quel mllloni? Pill çU dlciot- una razion e quotidia na di 3.300 ca.- vano. Che cosa ~de ade;~? Al -va ,•ilipei:.o ieri, vilipeudendo oggi lano. _ come era da prevedersi, essa che sulla Banca di Milano ln varie in gioco la. responsabllltà piena del to, e furono datl dal 1927al 1831;e ldrie. La stessa Commissione tro- cospetto del fi>l'lomeiiopartico'ar-9.. ~~::.~~r~:;~:EfE~~ 1 !:~ !~~~~ h i~rtt ;;;;~i:~:1: ~ E1~f!~unt;.~:~~ :.ru: Fiè]·:ti~ :~:i,1 : = :;;.~~~~ii~rti· :~;a:~ i:rI·!iJ?rui:J~~11trJl~all; r.! f:Fì.tf:~:-f:c :,,·c~errca~fe8.~lat!"'D!.aDlao· ~-'\a~~d1E, ~ursn!~~-~u!,',:e1E :neo:i;nlar~.:uu-ag,sc~:eal:ita,~la?nb41~.:~lla artecen~-= ! ::ifr=c1~J:~:~J!~i:~ ~ii) z~~:ro~5ro :fl: clll~~ ~!~JirESt~;r;~;~~ c~1:e~·\h~tr~i1~TI1~~Yi; ~~= ~ji?~c:~i~e f;~::~~gr~~&~!=~ lfa.1 .. IJV- &.... Seterfa > <primadenominazione del- l te ze, da. un fiduciario del partito, ll missione int.ernaziona_le d~gli an- nersi. ~fa tJ.Qacpoiuione che non :nian1::. ~i!~~:;io ~a~gn1 ta~=~ 1~~::;:ngla~~v~~ev=;:; ~=:::a~lld~~~~l~ deifaelp~!~~ ~;!~i:;iE1:iii;;h1~: ci: ~a:nd~~~:01:!1 ~~3~,p~=~~i ;~e:~ a~~:t~s~t 0 e::=r~ ;~t t}~~:l rc:t~g!!c~~~;~oe 1i~ir~~~t!r~::~ elemosi•di anore prolocollarP. dalle relazione ouvtert che u patri- eia d1 Milano, rtehiuta dl Informa- gionarlo , e la blllJca tlllllta? Essi Segreta.rio del partJto, per meriti re(·oli. Il pro!e5sor Balestrieri, s.ot - le in sussidii di di! Oecupu. ione E tullawla ·• ""DDB neghiamo che- mordo della Banca df Milano, sal.vo ~~caddla Mlqu~!1" O o. ngt -~~!!!~ spJ~ come _.. • ehi 1a balle& ... spec1 tau vef5QU f~ Ealt i:aet- tomettendoli ad un esa111erj, oro- qua.LAiuiatti,"ità di bilal 'lcaq.ll lll'll- ~nno 11\)ilm~ll~ QftiC.~d:fr~ •.cr mmQn .- Qil.D _,.. rtsjo- ... • ~ ... largt' u denaro~.& al risparmia- ~,,"'~per~ ~cci 5 ~ 0~1,o: ~un~ ana e~!l~,u!=iOnf! the li1t-rnt: ~r-a con~".are gli~uifD il'al- f. _._,,i(;n,.",g!U cir- ta.11..111W-L.lllOIX/O,rlle,J f. 30,toln gllando l rapporti'°"~~ lefl...-,op........,._ •~ • • ..,_,, :.r. ç,,, e= ll1tà!Jao~ aa11110 Qtl>i'rie\C'Q (piv• lil-J.ild -nsa ....JA, - ..,.._.,ftll,...,.I -- • arealo f1' ili<Jl>IU.111 •U.-: llelllff, Dcklqaloclel·•-......- .-...1o dio In qa<slll-. Il m.. ,. ouraroi cbe 8.005 .calori,. ri,.... llo m,ni.. a>:-:.fi ~ .... , . wl(i-,d''"""jta t;;,;. c1o e m crediti di werafo ricupero. 00 la Bona Vllorl di l(l!IIIO 'coildQ· llanno 1 <11 lo QUe1 p,rn ajj del .- .,-.,,. •- _u,,.,.~ ~o \,mo . : oc Questo rlllevo induce a chiedere che :'~&e~C:n~ì!i°J!.:i,c1~~~~~:; 111prlml dupeflgura.no tra i c~1f: te~• ~~~l~~:1~~ ~!1":rJt a~:~-~h=rr~~~~~Ul:~ Ilt~~- ::- 7~• eort :-fltJ~h:: ço~e casion' di ~~~ji ~t v~~~: 3 dO\'; ~~o~:f;j~~e r~fn~~~~tà5';Jl; consigliando 11 mtnwro a ta:rla ~ ~1:n1:~ca sia pure per non gran- ~~:~!-t 1 :i ~:i=n:r~erJfic:=~ 1 ~. / ~~~JU.~i. ~ir:i;~~- d~ ·~o= v_iztj~~;;t{n~;.;,. ~CJ;-~u;e~a~c::h~ non è tiro C'he la coJ?p1a_cenza.e banca, che in agosto ultimo scorso chiudere. - E' possibile che tutto Ancora: chi è ll creditore della pre e.slstentt tra la Banca e il partito. pola:aone 1taltana dal 1910 al 1921, Il!_al1ag!1.manchi n~lle ~:ioi che \"ironia insultante ::1 diano la conclu.-;e in favore della steMa come t~~ t~~= ad:::; ~~~ fallita banca per L. 896_000 la cul Vi .segna.iolnflne che l'on. Laodo ~adova, 1025,·_PP·. 30-31). _D~nque, CO::,a p~o 1mpQrlargh? G1a la steE– mano... . . ebbe ad osservare un figlio_delMana) nd ll ti d 11 1 te h pergonallt.à 151 nasconde ciletro lette- Ferretti _ uno del ptù intimi colla- smb ~I i9.211'It~han~- era abmen- sa no.r19ne.dell'v Italia » ~risc.s, L'articolo del (! Temps ~ è tip1c~ zoni 1n una lettera pubblicata. d 1 ~achtod~V:a~: re~der: :~ tcdJe~re e ci!re? boratori del 4 duce>_ era compro- talo m proporzrnne •mferiore allo nelle.sue. e -nelle Joro meditazioni. nel gt:n~re. Si. tra_tta ~i iniziare I Ìa ~~o;era >e dal e Corriere de - sgraziati che non prenderanno plu Circola per Mllano un memoriale, messo nella Banca per c)rca 500.000 5lrt-liamente necessari'?. . Politica fascista, goyerno f«uida., negoz1ah per 11rm~O\am~nto del Dalla relazione del curatore rt.sulta un centesimo per l'avvenuta surro- redatto da alcuni credltori della fa.l- lire. E' per questa sua situazione, ~e .della _sotto-a:-~1menlaz1on_e propo~te ftuc_i31e: cosi' suona il trattato di commercio tra 1Italla e che la Banca di Milano-profuse ben gazione dei loro dlrlttl, mediante un lita Banca, nel quale st denunzia che, alla vigilia dello scandalo lne- dell tlahano dovesse r1t:pondere 11 loro liIJlll?gg10. Itali~ italiano .!• la Francia yenuto a ocadenza. 11 10 milloni per la e Llbrerla del IJt- atto truffaldino che non poteva non '1'ral'altro che < la Banca. ba lmpie- vitablle, egll ha dovuto abbandonare. fasci-smo, e non i gO\·erni li;mida- làlianame·Ilte, di lutto "clo' la !Òre ci Tempi; n esordisce_con la_,QTO_ssa torto>, che per amore <!1 nuove con- essere a con05oeenza dell&Banca Na- gato moltl mlllonl 1n aziende del il posto~ capo dell'uffic1o stampa I mente liberali che Io avevano pre- slr.ana tavella non ba più i}·ricor– adulazione che abbiamo riferita; fusionJ si ama oggl chia~are e r..t- zlonale del La.voro? partito fascista, invitata a clo' sol- della Presidenza._del Consiglio. ceduto, nessun dubbio è possibile. do. ~e l'llalia nrnoia.,purCht si sai- poi passando in rapida rassegna breria d'Italia>. Questa libreria ha "' "'" """ u "'"'"'"""'"• "" " """ ""' """""'""""'"'"" """' "'"'""""""""" """"""' n "' " """~ XeUo studio dello./nstilute o{ Eco• vi il fa:-cismo, è neJla lin":i.. Il fal- le questioni politiche agil~f~ {ra_l!' edito, tra l'altro., quel famoso cento- , nomics della Carnegie Corporali.on fo che la raZ28.slimpoverisca e a.. due Cancellerie : i _co~fllll !lb,c!, re"e. 111 :b~c~~ 1 :,ii::'u fftoro":""'~: La camorrallombradell'econom·•~ corporati·va of .Yew York, sulle condizioni eco- nemiz,i, ,e e,sa ,i anb:o,ri e s:a.- 1Q statut-0 degh Ilahau1 a TumE_I, pea ~abauda ; in occasione delle nomiche dell1Italia. è deUo testual ... \'i-lisca..c,mpre più inetta alla viri• la. parità navale - pe: ognu7:1-3: ri- nozze di Umberto dJ Carip,ano. Que- mente : . . le reazione.contro a SU(? nemioo, è, 'Propone la immuta~ile pos1z1rin~ sto libro fu recensito dal maggiori Il I bbll'" t i id B • d'' S (! La.razione alimentare la qua- anzi_,fausto P.P.r il fa!!:CÌ!'mo. francese. cosi' ragionando: S1 critici dei giornali d'Italia, che ne nUOVO COnSOT:J. O O :,a. or:, O S erarJfcO. - ennl ~ttatore. - tOri.lJ . le, durante la guerra;: er; sostan- L'1,':ali~noa°J,,parteoen~ alla_mas• puo' continuare Il regime delle pro- pubblicarono una visto.sa réclame. di un'Impresa di stro.;.;tnagg10. - La parte dello Stato e delle banche. ziamenle declinata per 1~·popola- sa, ! i!aharo delle classi dedite al- rv-,dle sullo statuto degli italiani.~ Dalla ste5$a rel azione str lleva che ,_,.,"",_ lzione civite, a\·eva ripreso a ere- la_fa.t•ca,.non po_l~vaa,·ere_r:sp~r- 'Tunisi, ma, ben inte5o, che c10 della Banca dJ Milano sono credltort ? scere nel periodo posteriore· alla mi. Dlversa &!-631, e la '."~a_s1tuaz10- • non ~mporti il mantenersi p~r- ~~~':i~i~"t:i~~~~~; ~: i~~ di ~~Jg~~~~~~ 0 ~J:ri!~ 1 :Jc 00 ~!no Maabbc :>cc: '.a=e!te !e!: ~ 1~1P~dte fella JintF~ _ eh s-uerra (had been incre~ing dur- ne da.quella dell o_peraio1ngle5e o peluo, m un prot~t~rato franr,e:.e, to Edillzlo "·perla somma comples- dustrie sldtrurglche. Il principio e tette dal dazi dòganall , es.se non rfesco- si p~ete~e a;,=un:'!no6 il valore di mg tbe posl-w&· period:. raggi un- dello !";fesrooperaio tedesco - per di un foc~la_re_ ~ 1_ir-redenils1?0 "· siva di 6 mllioni. Sarebbe interessan- sempre quello: concentrare le lndu- no &sostenere1.a. con oarrem acon I'e- due millarcil - è, in ultimo, 11benefl- i gendo nel 1922 il Ih-"ellopreceden- non parlare del _bel~ .0 . del fran– PJ!_r i confini hb1c1, la Frane,~ _ha te conoscere, ed è facile d'altronde strie falllmentari e caricare allo Sta- stero: al pen:be gli altl forni tt.allanl zio delle banche che avevano fomt-1 le la. guerra, anzi sup.erandolo un I ce~e - che ha!ln~ credi~, in banca 0 S1il offerto nel i920 una. :dh{Jca intuire, il perchè di_C061'cospicuo to le loro perdlte. Cotesto procedi- .sono tutti antichi e decret)itl,e degni to le anticipazioni equivalenti, e ge- poco, con la cifra di 31-13calorie; aUa -~ssa d1 r1~ar~10. l-~ancan– territoriale per 80.000 ch1lomelri intervento. Quando eesso avvenuto mento ha avuto per premessa la li- 1SOlta.nto del picconedemolltore;b) per- late > - come adesso si dice - e che ma d-0po quell'(Jnno essa miione I dogµ 11 lavoro. ~li 1fal_1~n~ "ç'len_m~– qua.drali. Si puo' arrotondare. Il d~- e per quali raccomandazioni? berazione della Banca Commerciale chè alcune grosse aziende si osh- minacciavano d1 f~r saltare insieme lri.prese a d.ecresc~re.,: -nel i92-f es- I.~ 1I_pa_ne;a.Iloperaio d1 fuor_1d1- ~~~ ~rrl; feft?r~~~/!~; :b~~~j~~ n:de\ ~:o~o~. 'cr!till~ceN~U; ~~1te~=r:\a8:~C:~1:e°Ji~u~: :;1°r!rJ 0 ~=-~ ~::a:~~ deblt-Orle credito:· sa appare not.evolffle,Uc inferiore lmm3 1 scol~~·~~lo_ .1emodes.te .f 1 ~r~ s1 Banca. di Mila.no l)er L 2842000 che miliardo d1 liquido, per cui si è stupidamente tnvest:1~ centinaia di - • a quella di prima dello guerra (no- ,·e. ~gi _ l a· 1~ e un vast_o _as i O ~1 ie ~an_di vie imperiali france'- !scrisse ipoteca per tale SC:.mma. ll 1.: creato tl Consortio in.dustrtale. Que- mfilonl dl lire, mentre la produrlo- Subito dopo l'annunzio del con- tatly less lhan before lhe war). La' po\:en, vivenh dei!~ carità o deha. ntll Africa centrale. "· P~r la« pa- agosto 1930,sul quartiere Tertullla- sto consorzio ~rigela concentrazione ~ dell'açctajoa carbone ~ di gran sorzl? siderurgico 61è tenuta a Ro- 1 razione era deficiente non solo in recTroca. depredazione,_ che non rità. navale ,,, vale tutto c1od 1 che era no sul quale era già. iscritta una dleellazle 1n 0 nldust_ Qrlu•es• dltlonceul 1116 1 èrtdaccounlleatole Jstaunga'1tuazlp1ù. ecoonenoml, le ca . !;!_ !roe n 1te••p!ccoque 1 -• ma 1assemblea nazionale della Con- rapporto al num ero tot ale dP.iJe r-a9 i puo cond_u1_-re lu_ng1.S~ !B ~n _pae– l'Slalocon\-el'lulo nell'accor ~ pro:·- Jpoteca per 6 milioni da parte della = federazione Generale dell'Industrla, Iorie, ma anche. per.la. qualità dei 1 .::~ la ~O\".';Zla dei ~~ss1d1di dtsoc– ,-i 5 orio di Roma~ andatu m aria Banca d1 Milano in data 28 maggio spese, d1 sopprimere 1a concorrenza aziende61rlfiutanm.odl far parte del la ennesima di quelle ridicole assem- suoi ingredienlt i qua li •contengo- c-upazione era· pollhca della razza, i~l~ci in::~t~ZI;~1icird!\cia 5 ~f! ife2:e ~g~ 0 ~1~!:16 ~~~ ::r:~; ~f:n~~8f~~ic!ti~g~~o !i!: ~o ~e ~ttl "!:~ 0 :1°1...:. :~~::! 0 st fu~~~~o ilse:r~d ::i no u~a q~antitiJ..-insu-ffict~nte di I qu~ 5 ~o.pae~~ ~ra l'~ta_li~~{a ~lus:- 1 anno al massimo 3 Lipo- Imporre al pubbllco 1 prezzi d1 mo- la. gbis&e l'&eciatodove loro convenJ- Presidente - nel caso 11fortunatis-: grassi 8 di proteme, e particolar- SQ.Li~I - che inLa;nlor 1$0SJteggta dt i-ti « nell_a_rep_ugnan8:za <;h_e proya- ~:~!na Banca di MitanO-;;a rap- nopollo. L'ultimo della catena è sem- va, riuscendo COS'a fare la concor- mo Benni - e 11discorso del mlni- ,mente di proteine animali >:. f~o~~d~ ~n.l, cresce~lt ad ufo. f~o– no a.~efrn~re I loro l,1~ogn1 _.:'J. presentata da camblaU ipotecarle pre Pantalone; rema alle grom;e nella produzione del stro delle CorporazionJ,Bottat Qual- : E il ra'P orto detri«t • i'-ff 1o· r_1 l"l_ nclitoye n~e - d1ée che gh ita- Infme, Il u Temps • ., 1eJ?,eal per la somma indicata di 6.000.000, e Ma nell'ultimo consorzio siderur- lam!nati. E 1a, con,;eguenm tu per- che volta ci si aggiunge Ollvettt, se- conclude .: . ~ esso ~ 1 !-1 ham ~an.no slrmgere qualche bot,.. ~~ 0 °!°r:~:e:~:~;:;s ;~~al;f1:!~ t!~~a ~Tr~~a~ su~fa~~n~a:egi~~ f!cos;tt~~~• ~r~a~ ~P~~~ ~te;,~~ =a:~~~°:rt1 a: ~::O~~i\!1~1:oettf!Te:~~-:ÌC ~!: « Ria:su~endo: rin di"re della ~~~ ~~e~i~a:~:!l/!~: 1 ~n~:1fo~ tion _singulièrement serréf!_. Sur le zia dl depositi avuti ..Orbene, nono- decreto, è succeMOqualche cosa di non eoltanto dl laminati. m&anche dl duno distillo' ancora una volta 1supl consumazione al1ment <1.re proYa I confe::ei::lone, italiani, perchè essi -plan économique, des conversa- stante che a!esse già ceduto a terzi piU caratteristico. S1è dato al Pre- gbiaLe dl acd&to grea:io. concettlni sul e sistema corporatf- che il popolo italiano, il quale , pri-1 non slrin11ono 1 ma allargano la. t,itobnl!,••,n_t _?foanue::,;:blpe~g~~~os~ ~ca~usdl~ cMll:~artn 1 \ 0 :, .in~drlarltua:Za~;o'r'stoa -ran'30•=, :t!en~ 1~fullcfus~~fe~ra:et!~; 81 N~~~~~e ~e:: t~tti' JÌr~:~~o~ m~e~~~~:Ù~~ :faant~emlleanlegue 0 rra1 ,_1nonde1 ra ablobond-:- c1-1in 11o. 13 ! E~ inta1 n.1to l'Lelta.lili~ mluore. "' ._ e con determln.azione non soggetta gruppi : quello delle Kt'06.Se, che pro- imita, alla cui ombra sono possiblll . . . . u n_ 0 • a •pun 1 . ronca s1 pu r~ a. . n e son _« dans tout cela lltal,e seulc est vale a dire n giorno successlvo alla ad alcuna impugnativa > tutte le dueonot anto 1a ~Il& qUanto i suot le inizlative del consorzi obbUgato- v~sta fis1olos-!co;e stato co5tretl-Oa disseccale. Il fasc13mo, distrutta la clemanderesse l> e non ~enza pro- accensione della ipoteca della Ban- modalità del Consorzio ove non si dertva.tl ;e quellodelle medie e ptcco- rii, come n navale e Il siderurgico. •rJdurre ~Jtenormenle i½suo con- .Hherta, attacca ormai risolutamen-:– porre la conlre-partie immedia!-3 : ca Naz. del Lavoro, cancella con atto ragglùnga nelle assemblee del di- le, le qU &Jt produconoGOltanto derivati. Il BennJ,come un bollettino d1vtt- :-;Umod1 nut.rimento ,haYe •been te la razza. Li' è il termine d"ogo1 #-Or::;if 0 !e,!: c~~';/;1:";/[r!!1~!:; :~~~edi d~ar~ll- ;y~h1:;11ad~ ~ ~fi!:er;Tg;~~:.r~Ons:,-è ~~ ~~ :~~ :i~~- q~asi eo:: ~~~;ean~~~~ ~ot:a 1~~e 11 ! f hcif~~~~u~p~~~u~~ f ~~~/u;t!!~: l ~u~ ooncuplre : uccidere .l'Italia. "outre monis, dans la presse et ò Banca nazionale del Lavoro - la _sua s.E. Benni è il capo di una grande taUt.àdelle aziende del due gruppi e regime corporativo rende faclli e gli ultimi due anni e staio m~sso in I A"tTURO LABRIOLA l'école, wnlre nolre pays. _Ceta~- ~~1.~tn:°ct~:-0 e 50 ~mfr1ve qUlllcil industria. meccani.ca . Ognuno capi- le gr065e r1uactrono, per un certo t.em - tranquill~. D dabben uomo non ca- una situa..:icine ancor meno favore- ,.,JI, le. gout:ernem~t {asosl~ na Qui' due ordini di considerazioni ~ ~1r:~~~e ~e~~~·le.tirare dalla ::o ad~~':e ~ =-~la Jf8 :i1: : f.~t!1=~-au:e~~c~~:~~<;lgr~~ù 1.:ole~- (p; 514 e 515,, lARRESTI A MILANO qu'un geste à f?ire. pour l obte-, s'impo'ngono: La Banca di Milan.o C'è di meglio... o di peggio, secon- quell1del mercato estero. In segu1to ciel l'aiuta. Accennando al fasclstis- .DunHue : i. l'alimentazione deì- 11ir »•.• QuaJ?,d~lllaha aon a_ve,·a poteva cedere il diritto di prima lpo- do 11punto d1 vista. Bruno Buozii, pero' 1-e medie.e piccoleazlende st ri• slmo co~rzlo siderurgico, ~ _cui è I r1taliano è stata ;;emprc inferiore I -.--- tfUel mera\'1gho:-o «_ d~m1m1,.m<;teca? E' facile rispondere negativa- segretarlo della Confederazione Oe- bellarono e tentarono .dl forntrm dl dine di rilevare che e la gravita del- 1 al bisogno; 2. es:c-aaYe\'a pre:-0 :j ; Secondo notlz1e che non abblam.o mora) ,, che. ~econdo 111'Temp~ . 'mente tenendo presente che essa nerale del Lavoro italiana, con un materia pr1.ma 0a vergella) fuori d'I- fatto dittatore, -ebbe la lmprontltu- migliorare nel triennio 1010-19~; j an~ra potu~o precisare, la_polizia. data dall'èra. fas~bta, ne il Temw.: aveva' ceduto a suol cllentl questo serrato articolo de e L'Operaio lt&- talla. Ora 5l tent.a di dare ad inten- la crisi attuale porta anche 1 pro-13, con l'arrivo drl fasci~mo al po- ,·ra.scistadi Milano ha ttatto tn arre- nè alcun altro o-iornale le anebbe- suo diritto COJ?, !a cessione delle fa- uano >, ce lo svela. dere che, col nuoYoConsorzioobbll- bleml delle singole aziende sul ter st os1 inteli ttuall. Le " blali tecarie e questo ·+· gatorto, ~ ruole andare 1ncontro al reno della eolleftivlta n·aztonale ,-, I.ero, c·ss_aprecipito'_; 4• la politica vt 0 tunmum.e de rlla cieca 0 paura del rne!;.°.!e 0 r? pa_ rlato su q~e:,to tono,di cate,o- mdlo,,settocanmon avre'bpboe potuio vantare d l f d . ;:.,.,1.u t r offrirlo dell• CODH:r Per intendere la_portata del de- ~:<11 ..• 1 a:,_pn!trccoarillo.!nJd_.~tàLo". V.::!_~ sotto il quale linguaggio si intende l:'cùaomica e ~::ri~mo_con u:-~e ..sarebtero U prof. Francesco Pem, ncr 3 • pe •• ~ - neppure se 1suol clienti per loro ne- creto b'•-a richiamare la struttu- ,-m-•~,-:_, •••u•:,·. ·.,- _,,:~., che 1 grossi sono riusciti a mettere -li" m_a~!-e ,popoì~n, ~GJ)(? 11 UJ22. ad l'avv. Glauco Rizzi,f•avv.Catullo C3.- :-az10nl » sul pianu e~onomicc,, gligenza non avess ero ancora p rov- ~... ,...,._, ""''.. ........,. . fJerg,;,,.w.. felice te 11 1 d 1 u d 1 i I n 1 ell d l me 1taz1oncancora marca~do che, econ(!m 1 c~men_te, veduto alla regolare surroga.in mar- ra. dell'i nd u st rla siderurgica In I- l'utero allo •copo dl lCbera.re le. vrm: coll rt::icitra~tt e;uHc~ivtiie~o~; . f nre~Ì~re 0 a 1 ~u 1 ello 1 precedeute la ~':ifl; ~~~to ~ ~esai.eo~ ~~ rJlalia e (f dan,. une -~llualton stn- gine della ipoteca, del diritti a loro talla: se 4 ~ dagli 8'.ocksche hanno ac e Lavoro fascista st Incarica con ll Ci 11n1 Gl M rtnL gui[èr;;1::t;~~rr7~p-;riale mendi- r:1=:te~~. ~~t~~l~a~~ e Nel campo della produzionedel la- cumulato, - suo commento di >dare ragione alla i gu{~~f~ do'. si· badil prima <follo I ~~a~~(I J:»~1:;.- Jatullo Ca– C11nte,$e ne polrà conlen!;ire e va- si domandi come mai, ~ dott. Pon- ~~ 1es-r:;r1e q~e~lle di= l=-~~~q~~~~ft~~fr?~hli~'!.t~~ ~~ii~~rl~!erp~;=~r!~ \ 1EC:~~~ ! !-r,oppìodella spedfica crisi econo- 1 ~s!;ct~bipar~n~{o mo~m::i- . !'li 1· chieW quando stipulo 1atto in data aziende,che, oltre e.i laminati, produ- consorzio slderu-'co. P,,.,...,,, 11no- slderu-co- ••cettato co'n unanime mica ifa_ l_iana. e d_ el manif~lal'-i ma se ne ign'ornano :, motivlnoche"nep-; '·oneggiare. L_'Itaha_,·era, 8 ia 2 agos.to1930,non chiese alla Banca __. ~&• ...,.,.... •&• -. d Il l I .. 1 1 1 l cono e sreuuonoghisa e acciaio greg- do scor60io dello strozzt.naggio al soddisfazione oggi da quelli stessi e !1 cri,,1 economica_gen~ra e•.. ~-1 pure la moglle poté con'oscere. n 0Pl popo O vm o, rnra t"lla 0 - m_a d1Milano la documentazione del suo gio; quello delle medie e delle plccole collo dei piccoll e medi tndustriall, che ieri deprecavano come una peri- f~ft1 la dal~ _appross1!11al~\a _ tl JJH~ , prof. Perrl fu arrestato e poi rlla- nnn domo e che -prepar:~la ~ua • 1- diritto di disporre della cessione del- aziende che produconoe vendonosol- consegnandoli, senza fiato, al grossi colosa insidia n regolamento corpo- 1 ~10della cr~1 ecnnn rri·r-P d ri~•~.-·· " sciato. L'arresto del Perri ha stup1to ùncitàa no! .. . 1 la prima ipoteca. tanto laminati, adoperando- oltreche produttori di materia prima. Che rativo. _ 1119'2f.l. perrndo nel quo.le ~1 ia. la ;>erch"è egil. che appartenne al pat- l ~%~~j!faP~~~l~} 1Jr.;~~;·:~~~~~--"J!iqu!!!\:::!c~:: 1~::liadf~e;,:-:3~ =t ir::S ~ 1dl r:-~-ue8~i8 im~o~a_?in t . , ···-· Non fa bisogno d1 dire che e l'u- ~tabilizz11zioned~lla ,La e ::111 ... '" tlto repubblicano e fu a suo~ l ,opolL .\ella :::u-1 lo;:ira :,,1•nl1_me.n-, Come e perche essa,ha sovyenziona-_ grosse ~e ~ La P~tit~ ~ dJ Sta~? 8i.a p:~ ~~ollolasfaite d~~ :::~ ilsodpaFo-5~3::~ua ~8;ill1aS:~~ la rodnél. df-lrtoonomia ilaliau11.'~oner_ato dril'uff1cda1o publbtollco che i to 1 banca fallita Perche ha con Consorrlodel 1929mira.va ,fra l'altro, 1 te· 1 te - . - Verso· la fine df,ll'anno le quota- .copnva, t; era mo tempo taJe, di ~ui si face\a p~ir fori ~ o- sen~to che in suo v·ant.a.ggio la Ban- ad impegnare le mediee pic coleazien- fe !a:1 è i:h~sf ~~~ ~~J::,e~t :trt cu1 ~ s_1atol € ricorpora~a~te > ziol'li"dei titoli toccano i JiyelJi pill I mt:~5?in dis?arte ·da ognt atti~~à. q_uentc 10terpretc Liu:;Jir m? F~r- •ca d1 Mllano cedesse un suo di.ritto, de ad acquistare,d&lle grO&Se, la ghisa l'es~ro di r ~tta.mi di ferro, ghisa, d:f~tape/ c!~~ 1°• 111 va e nprese, b.!'~;i. e _l'Annuario della Banca 1 ~ 11 J{:J~~a~~= ~paofroJef'f: r'!rO in-uu arhcnw _df•pa• llepPi ,11• che non era plil suo, di prima ipòte- e l'acciaiod1cul banno bi.sogno.Que- aec1aiogregg io e la minati; si ridur- se non fosser_ocosi' soddisfatti:. j GomJI1erc1a_ le co. Ilfl&.la co~e .ap-1 teratura ed al gtorn.n11,_ 0 a, aassue _ de Toulou,;e , egli d1:-f'.rrnP. ne ,c,- 1 ca? Non è possibile ammettere che sto propositosarebbe stato realizzabile rann t to • ti • f ebb d f)unto d::i. li I ~ 1 :n,1n 1 re~~~ .. 1 • ;~~ ..;:;,~~~;;. '~::~~ j ~aa~~~ra~·~i~~n:~~';,t;:~ : ;:: laaz;~, ·'=~ì.:-a =~ :~~ .. :~:,iI ~!f?~t·.:i~:!':: ~:~f~i~rl~i :"'>1~o Jr;l~- j ;~~~ ... d:U/:?};n!:?~ 11~~~,n-~lovt ~ir~ 0 m~ni<; 0 ~~;~~~is::;,on ~;:

RkJQdWJsaXNoZXIy