la Libertà - anno VI - n. 3 - 21 gennaio 1932

ANNO VI- N° 3 Un Numero : O.ISO E allora voi convenite, ono– revoli senatori, che l'Italia non poteva re•tare assente dal bacino della Ruhr. • ~IUSSOLINI la Libertà Il tempo delle occupazioni tipo Ruhr è pauaio. Ammu– sa una operazione del genere l'Italia 8i rifiuterebbe di par– teciparvi in qual.iasi guisa. 16 f~bbraio 1923 MUSSOLINI Popolo d'ltalù,, 15 dicembre GIORNALE DELLA CONCENTRAZIONE ANTIFASCISTA fnD1C.-. } Pe1 W1 UlllO • , • • • •••• • •,,., 20 ft, ABBONAMENTI l ~:~:::::::::::::::::::: I~:~ .,,,,, ... ◄O fr. 20 f1. 10 fr. (LA LIBERTE - PAR<\IT LE JEUDI) PARIGI 21 GENNAIO 1932 DIREZIONE: E AMMINISTRAZIONE I03, Faubourg Soint-Dmù • PARIS ( I0') • 7 dejono . 'Prooence.96-98 IL GIORNALE SI PUBBLICA IL GIOVEDJ zionarla funzione del regime poli- AL TRIBUNALE SP.Eca:ALE l llco...finanziariò degli Stati, uscito dalla guerra. E' la stessa. cYidenza. Quel lugubre e noi060 8ignor Sommt ORA E ALLORA Due Levendette d lregime contro i professori " ibelli" a_ r ti C <> I i • • • ~~t~l10Jic~; 1 ~ia.~:~~~~·iu~ ~~~~ Pi~~:~~e! <p=a:~:s:o~ di ogni reazione, la reazione con- massonica, che dellzio' ntalla durante li pro/essor N __ 1 g_wruiuwso,,1_1,·w,.~!.(!{~~~11!,~!(.e .... ~.uw red_ ilo a Bologna In due articoli del u Popolo d'l- (( la contabilità del sangue », che s~rvatrice e la reazione nazionali- la g11erraal serviziodella Francia e _......,__ _ talia >1, attribuili correntemente a non si potevano incatenare le ge- sta;. dbtruggeva i sindacali operai della futura Jug~ia, :nc~~ nd0 to Mussolini, è stata largamente so- aerazioni dei popoli al « tribulQ >> ed agitava lo sciabolane dc1la po- l'idea~ della./~?rr~~nc O de~ de- gn~g!~~~: 1 ~;~~~r~~: gi~t ~\a~~rv;os{~t~~ 0 ciJtzfo~~a~e~– slenuta la necessità del colpo d.f della guerra, voluta e fatta dai loro litica di esecuzione dei trattati; fa- :~nt.o~ ~ ~;adere le ma.Me 1k:: versltari di tutto il mondo hanno le- compatibilità con le generali diret– s.rugna su tutta la faccenda delle predecessori, che le stesse cifre a- ~f;~~ u"a~l<:°!~ts~~l:is!e~la /iljf~ ne che u prlncl.plo di .<J,Utorlt.à era pr1n- vata contro l'imposizione del giura- tìve politiche del governo (art. 5 del ~~~lz~~~nd:~jn d;::ttc~fa~:~a;, ~\~?~~citii:~o d~o';t:li q~e~~~ee i~;; schiacciamento della GBrmania. cl~a ~~p~··d~ll& > steoso, 1n :-~i:i~ i{:Ua~~ r!i ri~~n~~ll ~~t D~;~;~~~ :~edfi ;:~~ne che si è sostenuto la· necessità di co- di irreale, una impossibilità qiu- Adesso che è luUo rovinato e sia- un artlcolo po&tumo di ArnaldoMusso- bi littorll di fronte a questa solen- mi ha trattenuto dal farlo, fu pro– minclare la liquidazione generale ridica di pagamento perchè ba"sata mo ag1i estremi, Mussolini créde llnl, pubblicato nel numero del 27 di- ne riaffermazione internazionale del prio quella di evitare una afferma– in Europa. L'America poi, unica sopra una impossibililà economica, di ri1ar=i una verginità riprenden- :11:;te ~~~tl< ~:a:;aw..!~~= ~i~fae%~o~~~e:~er~~u~:tni; ~C:~J>g1Wc~~ ~arC:-:,P~~s~r~ev:~ creditrice in definitiva, delle ri- la quale si sarebbe manifestata via do come un~ sua trovata i temi, le dl aver tentato di !D!ondereal pavido grottesche. n < Messaggero > ha straneo. pàrazioni e dei de"bili dei governi via che ci si 5arebbc allontanati idee che egh ha be st ialmente per;- partito socialista, borghesee tre'mebon- parlato di e intrusione importuna- Abituato ad attribuire al giura– europei, sarebbe obbligata mora!- dalla guerra e la crjsi di sovra pro- seguitato, e non gli dispiaçerelibe do,-1asua coscl.enz.a di rtvoluzionarlo che negli affarl lntemi di un libero pae- mento la serietà dovuta, non ho sen– mente e materialmente a conscn- duzione e di sottoconsumo 5l sa- di ta'gliani dentro un nuovo manto senUva la ·guerra come una ribellione se > dimenticando che l'Italia non è tito dl potermi impegnare a dare in– -ti.realla cancellazione dei suoi ere- rebbe manifestata ineluttabilmente di•••salvalore dell'Europa. coritro 11 prus.sLanesimo, si era vistoab- un libero paese e che la difesa della tonazione, orientamento,finalita po– ctil_i.E il mondQ comincerebbe a re- come porlato del regime capitali- Evvia ! L'impo'Sfura. e la"ciarla- ba nd0nato e vili~ bda~~tlto. Allora ~~;~~t:\ill ~~°:~i, ~id:!1:r/~~~ ~~~~e ~llta~ ~!~~ :iga;~iii~~: spirare. stico di produzione, una volta che, laneria hanno cer'to una grande ro~d~::!:~r!re di~atiagU:,~-·~ te le frontiere, il mondo intero. La ed alta, in,quanto piil pura da fina- Non ostante il grande agitarsi vi_geodo detto sistema, i popoli si influenza sul1e cose del mondo. ~fa polo d'Italia , era proprio quello che < Tribuna > non si è intesa in di- lita pratiche e contingenti. della stampa italiana sui due arti- fossero a-pplicati al maEsimo sfar- non acrivano poi a_cancelfare me- < al servizio ~lla Prancia , faceva la ritto di stupirsi che le verità (sic!) Perchè, a parte la vanità effettiva coli mussoliniani: e l'enorme ma- z-c. produtuvo per rimediare le di- morie cosi' fresche-di sanglle e di <'imbecUiesca propagandademomasso- fasciste siano considerate eresia in di simile impegno nel caso specifico nnna di réclame fatta intorno ad ~~ur~o~o1il~adfn~efa~;o~~i~firga~f; ~11f!z~o;,;~::cot!~·~ar;:Se~el:!= -~case=t~o ~~::;1~ r~~ ~~ ~~~~oc[;,~fJr:'1Jef~~~~~- tu ~ff~ ~~rea _c~ep~~°t~t:! ::~ ~~si al!'e st er.o, e Jialgrft 0 ~he i rinunzia a ria:ssorbi.re il prodotto ta iniquità di opere? •Quale illu- gHandoslpropno contro e 11 pnnclplo altri giornali hanno scritto - e con- concezione, non punto partigiana, uedjt1col_i r1~on a_n~a e.e.siger uscito dal loro lavoro. ~1a, allora, sione l Ed ecco pe.rchè i due arti- di autorità ~rll65iano ,. tlnuano a scrivere - delle scemenze sulla essenza e finalità dell'insegna- [k,;tii~i::\~:Mt;~r~~[!i~ ~'.-~!f~~~i~~t:"r'i~J~l;.~tl:,,s~~; ~f i~~~~ ~~~?o!ifli t~W.~~!. 'E°h~= ;,~r :.: r:' =~'!:: ;~:~~;,t;~;.!~~:!;::E ;!flti·~~1;1ri:;1N~ è sta:ta.molto commossa e in Ame- r:f!ftf~~!~ e dei democratici di tut- !~~(~~niurf7a:!~~~. èef~ J:~~~ tot=i~\~le <~ll=~·ta l'ora d1tra- ~1he la flo~~ degli :1ve~si~- gei glod~biuna coscle:;za i dsciertl- rica è st ata di una glaciale 1nd ii- Ora, la crisi del regime capitali- qazia europea,· cui spetta d! por- scin&requesto falso1'edelegYegartoal ~nte;: af libro ~f Jii~pcl;té.e a b;:-n; Ia 0 spo~~~afo~~o~~ :~ fe;;:~è? stico è entrata in diretta e rlvolu- ta,rlo in porto. Tribunale Speclale. te I~ ~:~~;,so~~C:~!~J~ ~~J~~~ f~~~~~ dottrinari e preconcetti Rispetto all'America, la cosa è " ,..,.•..,. , " " , , " , ,,,,... '" " " """" " , , , "' ''' " '"""" ' " ' ' " ' bili·gazzarre contro 1 professori che La ricerca scientifica puo' dlrsl Preferisco attendere dall'autori– tà, a cui la legge conferisce il compi– to dl farlo, un definitivo avviso su cio'. -E per la ragione stessa, neppure credo presuntu0&0 e incoerente di chieqere che, se questo sarà contra– rio a1 mio, almeno ml s1 la.scino i me:zzt strumentali e amblentall di lavoro e di studio, onde possa pro– seguire nelle ricerche e nello svilup– po dell'Antropologia criminale. La clµ _cattedra, unica in Italia, e già creata per Cesare Lombroso In se– gno di riconoscimento della gloria che aveva arrecata alla patria con la creazione di questa nuova scienza, io ho gratuitamente occupato dopo la sua morte, perchè la tfadlzione non si perdesse e 1 frutti scientifici non andassero dispersi. Nel museo di Antropologia crimi– nale ml sarebbe caro, e torse non vano per gli studi, proseguire in quella attività. scientltica che io de– sidero continuare a dedicare in qual– siasi modo alla scuola e alla scien– za italiana. - Mario Carrara. > Arresti perricatti ? abbastanza. piana. Il viaggio di . . I E DEBITI non hanno giurato; e il duce si è af- spassionata e d.!sinteressata solo nel Grandi, in America, come abbiamo F ASOISMO RTF ARAZION ~~in~~U:en~le:r;~:~te ra1d!C:r~~ ~1:5~~ ~die!s~Jc~e~;ssi~~~i:. Insieme con numerosi altri arre- d.i.moSlrafo, 1non ha dato soddisfa- ~-------------d l d--,~, l • 123 messe della nuova civiltà. italica. all'insegnamento superiore non veg- sti d.l11.1t.ellettuali, professionisti, o- ztoni alPita ia-fasci 5t a, neppure L'1" b"le errore " ucenegennaio Da parte sua, quel campione di d1- go altro limite conveniente .che la pera1, Cl segnalano da Torino l'arre- di vanità. La.stampa italiana vi fe- rrepara I . - - ' gnità e di coraggio che è il ministro probità intellettuale e morale del sto di un assistente universitario, u ce Sopra il solito carnevale del pre- Balbino Giuliano non ha tardato a.d maestro. dott. Scala, e di una dlecina di stu- sfigio fa~cista. Ma Grandi non ri- ------------------- allontanar dalla cattedra i e ribel- Questi llmiti ml sono sempre vo- denti. Tra questi è il figlio dicias- ~~~;, nc~l!ai~an~lf~q~:if! 0 ~~r!~~r- Mussolini .che oggi sostiene l'an- disperato intorno; cerco' aiuto dai il- governo di Mussolini ? Per conto i~o 'j1!e•P~~;Jas~/e~~ ~ J'~:co~~ !itl~~~~:t~a~C~~~~~~ar-J! :~~~le d~Jr~~j~~t~nge;'~~!i~ te 1n cui è maestro, abbandona ~;:f;:.1:f,f!ipo~~~i7cf.apr::' 10:Òeeri:!: ~~!~eflt~!~ro~ ci':i8:o~~~~i ~~ ~~ c~i~;;:a=~~ritrgftiei~!: :;i;~i!ici':;co~~~fbuf:>aru~:1~~ esl~ ~tn~!~k~ee~~~~!i P1!:~sr:Jiii~~ del giuramento, e il figliO del prof. }'·America ed abbraccia la tesi eu- nia, di far fronte alle imposizioni biti; ma Mussolini non volle o non c!Si e futuristici ad un tempo, che genze dell'insegnamento fascista. ne vantare; se ebbero espansione ed i~~f!°~ 0 d;:.te:~d;v:o~Ù~f;_ ~i~e:is~~ne""ra~~f ::i~:· 1 t•t~ 1:;~~ ~!mi%s~~il:'::!g[!':f'dia~t:iat ~~ep: ~j.re ~n¾ia cfir~~~I~ ~~~i~r:i! ~~f 0 3~ ~ft~~t,i;,t~:;~~~e~~ :Si go~~~ ~ f;~~': 1,~;er~u~~Ì ;;;: efficacia anche di là dalla mla scuo- 1 m Italia, ed egli pure gia esonerato riia. Dichiari all'America che non mente opposta. Il 18 novembre '22, che, quasi mai, si presentano due verso un introvabile programma di me - gli squadristi che rinnovano Je ~~~~i ~~og~~ naos:i?esfan!~~;~~~i: ~~~.'=r:::~.p:e~fri~U~; p:uo' paga.re. Che non pagherit..L'A- in una intervista col , Matin > di- volte sul quadrante della storia. e Realpolitik > ebbero importanza, pill odiose tradizioni della violenza intellettuale, da cui ogni elemento' mettersi in relazione con il bisogno merica non pol-rà già mandare le ceva: , La Francia non e contenta Scomparve perchè il governo italla- si', ma non decisiva. Spiegazioni an- proditoria. pratico e contingente riman escluso. che la polizia ha di trovare le fila. !ft~~~oera~~aat.~. a s:i~~\o~u:aroelzft~~ : ~e.sf: :~:-l:at~Ivaa~eiifov~ar;:~ ~ioe~~ce~·.i~tJ~~~: _aie~~! ~~~i ~~tir~r;~;/~~i~od~,~~J~ co~~;~:~~zai~a.tti, la seguente i~co_:v:i_·=o!t_a~f::~_at!ir:!it~~ i;"i:~1f~Jo~!E::~~p~~;1=. E poi i'America capirà che non c'è ~~ncft:zf:!1• av~i~!:!~a ~:;;~i;!t ~~f~~~t'i.t;fun~;~:f 1 fnte~~/u~J~ giornale demagogico che, nel corso ------- consiglio d1chiedere il collocamento sono certamente dettati dal deside- che da rassegnarsi, 5opraluUo se Bi.sognava prendere u nemico alla tici. di poche settimane, ira uso passare Una proditoria arrrrressione a riposo, parendomi di venire, con rio di servirsi del figli per ricattare Vuole mantenere alla sua produ- gola >. E il 22 ,novembre, in una in- se il signor Poincaré si fosse sen- da una tesi a quella opposta. Era al- ' 00 clo', io stesso a riconoscermi incom- i genitori, ottenerne dichiarazioni zione la clien1e1a europea ... Dopo tervista con ·za Morning Post, ag- tito solo non av:rebbe osato di fare lora di moda Insolentire il rtcostru- patibile con la cattedta; mentre ho umilianti e· ridurli al silenzio com- tanta fervorosa. inf.imità di amici- giungeva: < La Germania puo: pa- quello che fece, perchè - ormai non zionismo europeo e lo si combatte a BOLOGNA gennaio incontrato le amarezze e i turba- pleto. Questi mezzi, indegni di go- zia. proclamala a tutti i venli, tra gare: e- bisogna obbligarla a paga- è più un-segr~to per nessu:go- il Bel- Londra. (dlcembre del 1922) con gros- Alcuni giorni fa una brutale ag- m1:ntldi queste ultlm.e vicei:ide,pro- v~rni che abbiano a~che solo il sen- l?-AIQocica -e l'Ita.lia fascista, cole-. re?. gjq tendeva,Jl 99ttrar.si a qualunq,ve, 1'!Il 1mesi gres&One_ che ricorda quella di cui· pr10 per mante~erml pan, ,..anclle timento della propna fo~ ...devopo ~n,,vvi~a lde,a..di.una coali- Munolinl, che oggi SO!tien.e l'an- ·dc~ 0 s~Ylla_ .. ~~esa_n'-_·• •. ~-~! 0 ta.u,:•?.c,~!e.j ...ic~~% fq vittima otto mes)ta Arturo To- ~ral~~~• allaltezza dellufticlo ~re. ~en~cla,U all'obb~_o .._di ----,;..,_.;..: - • b r. uU mento dei ..ae-otu mise nei Y.. • -- ~- · i: d l r1m m1 ~çan1n1 - è an:enuta nella nostra onc;es..... c•....,. 'tu .. re ,ç: J>_erJOne. ~ne e Cl.1'U.I.. ~ 111 ~~~~~~!!z':3--e~~:sf~ ;en:aio '23, l'irre'f,ar'ab~te errOTe di ·ra~ ~e~; io~~~a~~~~~~=' . qeu!u p~r ~ città. ne'" """· .,. • "' '""" n,o, ..,,,, ... n.,nu '" ,, ..... t,, dal punto di vista morale, anche se ~~;~~:. r::f!~'!~ 'J!u~in~ftte;:.~ vi?> non Io potè plil fare. E cosl' fu 'f~ttavano il co nd ono del -~~~1 1 • Sl !~r~it~~1ciu~i~~:ta·u~oll 1::u 01· t· . . dIl' . . . f ·t ,. nel suo concreto l'idea possa. COJJ- •• da B L possibile il tentatlv9. delta Riil).r,che ~re!>be,aperto l'adito agli ç;.:,y,,_'+'en-universitari it3.liani che hanno ri- I ar 1g1an1 e am1c1z1a r nco I atana ten~re qualch~ convenienza l?e~ gl~er;r::;t: ::":~esto ;r::m::; 0 =~~~ :J::!1~i~d~6u:~terff1ci! :u~~~. ~~u~~'i,~i 11ft!~~e~ fiutato di giurare fedeltà. al < regi- • • ~::~~~;~~~ti~n~er~' 1!!~~~~ 1 ra degli interessi italiani ed eurQJJei, mostra la sua grande .maturità poli- .co~e ~edove, CO!ltrochl ~ al lato di m;~tfF~~~ che que5to grande per rcvenutalilà di .un a.cèordo· ~uale già stordi' tutte le orecchie :~ r:.~:};}/tt,':it::tao~zz:u::!: ~~~ ~fi.n~t~~sciuto; e ¼ntç danno ~~~ ~:t~~u~.a~; t!r ~~gira~~~; scienziato - una delle glorie mon- pui~~~::!° i~!ito~lctnynagi!LA~t i:aneo-fascisla basalQ...?llJ!a .ces- 'Eu-ropa e d'America_ - l'un}t.à._ tra lore d'attualità le parole d'accorata Era il periodo in cui la moda iii 3il:Italia •nella sltu3ZJOne eurçpea ~~/: 11 !n~iÌ~~~~:g~:u4laUui francesi, concernente una visita s1one, da parie della·~r~cia del la ~uestione deJle riparazioni e rampogna, che Carlo Sforza pro- Italia era di irridere atricostruzionl- a tl,lAle. > nel mondo _ ha sempre unito alla f tta d 1 de talo f ancese Rav Ti-be:>tie del Borkù. Quelle 'P;eoc- quel a. dei debiti interalleati. nuncto', il 16 giugno 1925, al primo s·mo.Ogni nazional-1ascista:schern1- [k f . d. CIl . Ila sconfinata cultura ed alla grande r::ond ;aten'Kt~e a1 ~fgnor-~lussO= cupazioni erano e sono fuori di Quanto all'Europa, i due articoli congressp dell'Unione nazionale de- va allora clii parlasse df doveri eu- po· tltCIIZI0Dt I I ID!lt perizia profe5Sionale,doti a1 umani- lini. posto, perchè il 'fi'besil e. il Borkù :~r1~I·ffis;:;~:: I'r{{;: ~~~ 'fff_:::¾li~~n1 1 ~.:E{1,r;!;:1~ ~rrit~11fiJ11:~Iq~~i~~i1 I retroscena diu a fucilazione ;t:fa.\1~t~r_·.:r;j:i:~l!~:~l :~fi~:f; tch F~1° 1 rr:~~t~J:t ~i;i~YifiE·~i1~ sdegno. _Mussolini rintmzialar_io e Rtproduci.amo qui' sotto il docu_- guerra e Conesso una soroma di Ul- e· di una -'~ grazia Il • selIÌpre Curato ·gratu1tam~te i suoi convinzione che· un riavvicina- Non· _sarebbe invece fuori di posto pacifici.sta è un fenomeno da flcr 11 a. mento, lucida e definitiva requìst- tese che valevano molto. di piil di ---~ malati poveri;. per essi ha sempre mento franco-italiano ifa un fem- la curi0 ?i.fà '.di chi ·si domanda~se H mondo non ha perduto al tu -O toria contro un regime improvvisa- qU:elladel pianODawes,~eche in ogni ROMA, gennaio affrontato spese di trasferimento in po indispensabile e'_rel.ith·amente com.e.mai il fascismo - i! quale,' in l&memoria. Il mondo ricorda Mus- tore, contradittorio e bluf/U>tico, ·che modo sarebbero venutè" un anno e Con -riferimento a11•e.6ecuzione di località lontane dalla sua sede; .s9- facile, perchè la· necessità: di una sostanza, ha sempre sostenuto. che :ri~~~i~11~~~fiv~::rtff i 11: f~~~:·i~1~:~;t~T.4:~FE~ 1 i~ :;!&~n' :Ca::°r:i !~~~i: ~r; ~!1ElE 1 ~h~i1:i1ifE. r.{'r~~i~~~~!i:~~~i:1~ ~1~l~l~~:;EJi;f fR~:i~~!~~ lHiY~:~~~.'.~~~i~~i~J'f lJi:!it re ln·teatro a Milano Leonida Bis- avuto nessuno ed ha continuamente repulsa del con~ono ~el ~~~t~.~r. _... esecuzione ampiamente descritta sul slstenza, consigli,'medicine. gente che una solidarietà. franco- f,osti già dai trattati rnccitati sollo Sol. ti e poi quando usurpo' il go- oscillato tra opposti atteggiamenti t~l~!.? n con ono e e l l n- giornali fascisti del 3 gennaio, non E' appunto al ritorno da una di . 1· ~b ·1 . . . ct· . fl ·1 1· 1 rr d Ua e soluzioni opposte, dominato dal tannici cond~ceva,. po~nzia_lmentei bisogna.passare sotto silenzio il sal- queste missioni benefiche che il 1ta 1ana sareu e 1 prrnc1p10 1 m uenza I a iana - abbia oggi ~ff~~a:~r~o~~icl~eri: ~;~~~:;i:ne :~1!61::int!ei d~~!~tu~1::~d~~: ~~r~~i;:; i~ ~~!~~~~~: 1 ~sl~~~~~ ~to~~oc~~~!:~ ?.:it;/:::~r~ :~~~.c!1t::~~.t~~~~o~ s;ac~nit t:a~ 1 ~uien~f:s?~~ii;~b~~;ct~c~~~~ ~~:~ 0 chfaa:;,er:,lutt, a:~k 0 :~i e~:= dei ìr-altati. Adesso SI .scaglia con trigo. te, ma1 gli St3:t1Un1t1avrebbero 0 - _ Francesco Calafato _ 11quale in so da una delle·solite squadracce fa- grandi diflficoltà. Rischiarata l'at- chi, che se· il fascismo abbandona aperte _parole contro l'utopia nefa- sato mo~trarsi. meno gener~Si del un primo tempo è stat.o graziato ed sciste. Dieci contro un vecchio, CO- mosféra. grazie a u~a esatta com- cosi' frettolosamente la tesi difesa sta che condusse il Poincaré alla Guardiamo al modo con cui è sta- loro cugmL 81 v~dono 11:ell affar~ ora - con la complicità.del confesso- me sempre! prensione delle 5ituazioni· recipro- sempre dal nazionalismo i!aliano • I: della Ruhr ~fa la politica ta trattata la questione delle ripa- della R_uhr le ragion~ ed l pretest~ re del Mlgnemi (evviva il segreto del Mancano i particolari del!'aggres- h • • • I b- • t • ·~r:1~~e:;hr fu la $~; po'lihca, as- razioni e dei debiti interalleati che ~r~~;e~~otfe:::t~~ 1 ;1~ùt~~v:eft~~ae~f~ii°~~~;~n~!T1~)·coc:f~J~n:n;;:i;1~ ~~~~ho~~~~h;a~~~~ofus:~:: ~e~h 1 fnc~~v=~ii~~1! ~~ 0 r!!:e-~ 0 !;/~~ 1 r:~~aezi~~~ 1:r::::a~ surda e· 5f.erile. Altro che il colpo ift.:~0~i a~1~\bset~s:'~:~:~~ ;~;: riparazioni ~ quello deJ!a sicurezza. otterrebbe _ a quel che sefubra _ la dito e selvaggiamente percosso a vQ'le che una soluzione generale lerribile - •lo riempie• di spavento, di splf911_a su tutti i deb,it_i. e le ri- chè se la sterlina e 11 dollaro sono La Francia e il paes: piu rlsparm.la - revisione del processo. Bologna, al .suorit,ornQ~a una visita dei prQblemi non tarderebbe a ri- e pur di oU-eueresoccorsi di Qena– i,araz10m ! Per la pohhca della al prezzo che sapete è per l'azione tore del mondo, ma e anche un pae- I particolari di questo salvataggio ad un operaio indigente,in Romagna. sultarnc. " ro, lo spinge a rinunce crudeli per Rubr, ~iusso1ini rifiutò' a Bonar del governo fascista iiel gennaio del se in cw 11senso patriottico e il _pm si possono desumere dagli articoli Nessun dubbio che questa a.ggres- « Sono stalo colpito in modo pa-r- il suo amor proprio. Law 1l colpo di spugna che; l'IJ::1-1923 ! Là. sta forse 1n parte la ra- alto e vibrante; il patriottismo e la comparsi sui giornall fascisti; ma slone - selvaggia e inumana come ticolaT'e dal fatto di aver trovato Ma c'è un'a1tra r_agione che ser– gbilterra aveva offerto all'Italia gione del disastro. Sono abbastanza una r~ll~1one. Ora, di f[o~te a~a quello che bisogna mettere 1n evi- mille altre che la precedettero - sia qui' (a Roma) una estrema buon~- Ye ad indurro-il fascismo a cam– sul proprio crediù?. La quale_o_ffer- equo verso il capo d~ll'attuale re- Plaossnc'tbailltatadac~~ ~~eo_~r taatorlsmp~i denza, per gli italiani e :pergli stra- stata una constoeguenzartodelfier,o rnlontà di affrontare· 1 problemi biare, come dièono ~qui', il fucile la, fatta dal creditore al debitore, I gime per essere. convmto che se il tabile e ris ettato come Poincaré: nierl, è che il Calafato e stato gra- contegno assun da Ba lo Nigr - di diritto ben ait~imenli solid<?che ~~/~~~o u~n:~'h 'b:c~ :~r~~b! alla sicurezza della ~anciai 11~ran- tratta di un fascista tesserato. oggetto di persecuzioni e di violenze to franco-italiano? Il popo1o ita- francofobe e alle predicazioni ir- poneva li questione su un terreno problema ?elle riparazioni fosse ve-I che occupJ:do la Ruhr si andava :~~/ psr~~~~~s; 0 ~~;;'•P~~gM u!} ~f~ ~~ !!~~~! 1 ~!1~~~~ ~gu~ff; co~.:t:~;n~ ;~~~i~i:~!~~=men- ~~~~l!f~~ls~bfl~ il~[!a~~~lt!zi~~i l'att.uale sollevaz1o~e -del delntore, stato più oc~lato. cese patriotta sl disse: ~chiamo Il fatto appare tanto più scanda- fasciste, continuamente attaccato liano non si è mai allontanato dal redentiste: il su6 cuore non si è proposta da Mussohm, proclaman- . . . . anche la bancarotta, pur d1avere la loso, in quanto il Migneml non ha dai giornali del < regime>, cacciato 1 1 1 ers L'on scostato mai dal cuor·e del popo,Jo te la propria inSolvenza e con cio' E permet~temi dl d1rv1che e bene sicurezza! mal cessato di accusare 11Calafato dal posto che ricopriva, con soddi- rar;nitr~a~,~~1:• !1~~=vparÌ~re dÌ francese. E il fascismo lo sa; e pe- !':~~~~io:r~ ~!Ira~~~~; -;~:;:slY!~ ~~ra~aan~n~e~~Ae~~ il°rseari:~~~ gi:.i r::1~ ~~~t!ed~~ 0 ;1~/f~~J; ~~nr~:~uraud;~:o Efull ;;:seeb!~ r~~l :~ 0 ~r ~o\~~~~~1:~a:~;:~1 ~I~ {t~?~~:~r~~ è f~~~~-~~s:~= ~ r~~~~,suag~~bhi.5izioni che crede- e tale 1a Lra~ci.nare, dopo l'Inghil- ~l~r=~à ~~~ ~~r~;mo ~fbile, r;~retr~~=~~innoo~n~g~e~~~ 0 r:~~~ ~0:~:S~f~~:~~l~~:es!;~~~~; ~~i:· u~~rt~ itaWan: : l~e e;gll re di ospiti e di amici del suo Orbene, non ci sembra che il mi- terra, 1America. che dalla stampa ufficiosa J:?.OS 11 rana sentimentale. Il loro era il paese 1n l'esecuzione, per vedere quanto ci non poteva < giurare > di essere fe- grande e nobi1e paese di avvertir- glior modo di -premiare il popolo Nei suoi articoli Mussolini ha fu allora coperto d~lle piu atroci cui per quattro anni ,di seguito l'el- poteva essere d1 credibile 1n questa dele alla dittatura. Uomo di scien- lo che a tale accordo restereilibe e- iia1iano della sua fe,dellà all'ami- ~![iaet/1i?l,,P:[1~~Sh;ri~e~::ci::; :i:~~rt ;~~ 11 ~;:irii~~ ~:i•rt!rtFH~ ft!Fr:1~~ {~:~ith:::;·~~:::ol~ ~M.~~;.;;t~~~::~ti= :1,:~ ,ir;:ioeoa~·i~~f ~/;!rc;;~~ i!:li::i: i:1tf !1:1~1 h!}tffp~p~~~~~:~t le _rtpara ..iom del trattato d1 Ver. (e qlll. ho ~ 15~ 0 di aprire 11:napa- fondamente sentimentale, che spie- gerà questo secondo processo, dato ciato dall'Università, ove sotto il suo sfrid 3 e 0 rc• 0 ~ 1 _ 13 1 1 a 13 nte 1 ncsoiomnee udn ai drea 1 p 0 popr,.tu_i . sa1lle;s. Aib ! no.! La fac~enda dei re1:1~1e d1rv1che quando gll scioc- ga quanto sia insufficiente la teoria che l'unico complice ed unico teste insegnamento eran fiorite le gene- lii Se questo accadesse, ~i·correreb"oe debiti tra alleatJ o, megho, quella c~ msinuano. che Sfo~a parla per marxista,che si fonda esclusivamen- è stato fucilato? E si badi bene che razioni. 50lide trincee di resistenza. Fino· il rischio di sCavare fra i due (lei debiti degli a·lleati verso l'Ame- !tsentlmen!,o f~ngono,dii.gn1:ra~e che te sul determinismò dei fatti econo- 11processo tenderebbe a provare la Ora, secondo lo stile dell'c epoca a ieri ti Duce e i suoi amici si sono grandi e generosi popoli - di cui rica nasce dalle convenzioni par- 11.Ml!-5solin1 ml p_re~o _a':'arie ;iprese miei, mentre vi sono tragedie poli- e non partecipazione > dei Calafato nuova >, lo hanno < punito >. Lo sforzati, con discorsi di cui I'on. uno, privo di libertà, è tenuto al– ticolari che gli Stati di J.Juropa d! ritirare le dtmlSSlOnl ?), 10 che tiche che avvengono per ragioni e- al delitto; ne verrebbe come conse- hanno aggredito a tradimento, co- p t ~, h t d to ·1 l'oscuro di quanto accade nel mon– striJ:!Ser.ocon gli Slal_iUnili. d'A- ~~~;:ivi~hnee la8 ~ 0 ~:~a;!;'èz!e~~~ :~~:~enaa~-:r/f~:~:; 1~=isi~~! guenza logica la sua assoluzione. me fecero con mille altri più modeSU ri~o~~~,r~i~1i\•c:ii~:~ ~efl~ ;irit~ do e pero' difetta dégli elementi mer1ca _per 13:re~olaz1oi1e ~e1.J_oi:oe_bbi_ m q1:1ei momenti m cui da ita- del Belgio nel 1923 fu di questo ge- st~ ~ ~g.ai ~s~ 0 ~~J:r~ 0 ~e~a~: di J~~lo Nigrìsoli _ già caro al cuo- d~l popolo italiano sentimenti di necessari i all'apprezzamento dei r~pporh _cred1t~r1e de~1tor1.L rn1- 11ammusi tante contumelie mi era- nere: il Belgio sapeva che andare gistratura siciliana e con la com- re di tutti gli Italiani - diventa un o~lililà e di rancore da molti anni faUi-internazionali - rabisso della ztatn·a dr questi. accordi venne _prc- no geit_ate, fu quella di vedere un nella Ruhr era un assai cattivo af- plicità del prete-confessore, dimo- altro simbolo nobilissimo della resi- :::o·piti.Regime supernazionali=ta, il incomprensfonc.E allora ::i' polre'b- Frai:/!ae 1~f1~t~ 1 ~~ 8 s~:i?~~c~i: ei~ I~~}11fs~~ap~i s~~~n~~ni~:~~~r~1 r:r:rr~~~~n~ 0 ~iraal~i~~~~i:~~ f~: :~~t!u~~ 0 ::~:n~/r~e~~e~;gaf:: ~~e~fa~~àn:·L~.Ìea~;~i d~~n::~: ~;:~!,~~~rtifi~i:i:!~~~,-~~~~~ fo~~ ~~~a~~ ~~!1~ ~:i;::d~a~lj[ l~:~:= bero respinlo la propos~a di abbo- piu puro .e genero~, COJ?e_rto dagll ro volt.a, i soldati di Re Alberto fa- scisti anche se colpevoli dei più fe- i pio della Scienza m cui e maest ro, me di irredentismo francofobo. vicinamento franco-ilaliano. name~to di ~gni loro. de~ilo verso i~r~~ii t;:g;~~:ti~~gr;~~~~l /Pt~ foev~ndo~s~.d~e~o r~s~ll>ft.a;;e~~~oti roci delitti. gli .manifeS t era, _nell'ora.della libe- Tulla ia lelt('ratura fascista vibra );oj ci--a.ugurìaino dunque che 1:Ingh1lterra ~n cambi.o _?' una po- rigi convin.to di port~r,e all'ltal!a e belgi, nella loro prud'ente saggezza, te~. : 0 ~rop~~!~~ n~J'~TI½v~~:ig~; razione, la sua riconoscenza. di rivendicazioni corse, tunisine e tutti i pae-::i civili diffidino .delle lIUca meno ::evera., cr.~o la Ger- alla Francia doni cosi generosi da potevano ben ritenere che sarebbe mentre per questi due condannati perfino nizzarde e savoiarde. buone disposizioni del fa~cismo e mania. Accordala51 dircttamenle indurre ad un'opera comune di ri- stato meglio per tutti se la Francia _ 1quall erano colpevoli di un orti- u l tt d I profCa Come mai ron. Patenòtre, an- abbiano fede nella profonda virtù l'Inghilterra C-OD g:li Stati 9ni!i. a conc111azionee di. ricostruzione eu- avesse marciato non sola ma accom- bile delitto < non politico > - la di- na e era e ' rrara I dando a Roma, è .,:!alo((particolar: di riscossa della no~lra genie. loro volta la Francia e l'Uaha litio- ropea; tanto conv~to che ci venne pagnata. Ad avventura finita .sipuo' fesa. ha potuto esercitarsi, e tutti i --- mente colpito dalla buona volontà Quando questa aY!'à conquistala ria presero la. via di Washington. pur sape nd ? C?1:11e 11 viaggio avreb- infatti riconoscere che la presenza passi sono stati compiuti per evitare E da Roma ci viene trasmessa la di nffrontare i problemi con spiri- la propria libertà. il problema della. A.oche allora il viaggio del conte be potu~ Significar~ ~asua fine. A'!- dei Belgi nella Ruhr fu benefica per l'esecuzione, per i condannati poli- seguente lettera invi~ta dal prof. lo di conciliazione? )) Se egli non paco franco-italiana sarà ri:-alto Volpi negoziatore dell'accordo un medico che 10 visitav~.e. eh.e gli la pace, giacchè la circost anza che tici - da Michele Della Maggiora a Mario Carrara al mmistro dell'I- si è po:-to que.sto qur:::ito. ]o ponia- automaticamente. venn~ stambu~_ato come<:u~ trion~ :~efttv~o{~~s~:;}::;:~li~~<?;~pi~ ~~\ at~r~~~stV;~<;t~rf1 ~~rs~:.r;! rchel1: Schl[[u, 1a ff- 1~iro ~ 0 ~: struzione: mo noi e c:i affrclliamo anche a Si Ja:::cidun(111r- .solo e .::cuza. fo 1 una conqm~ta del fa~~l-IDO. . argome~to~. i::ur sentendo g1a quasi rare in qualche gravissimo errore: T~fesi: 1 _ 1~amfifzia°f~i~t! ~;;rcav~ < Eccellenza, dargli una ri.-po:-ta. prc::idii - il fa::d:-mo davanti rJta- L'Ifalia fascista vani-O' 11 « Tr1- sopra d1 se !a fredda mano della quello, per esempio, di insistere sul i moschetti mentre ancora durava-( credodiavere.most.ratoabbastar_i- Quando fon. Pakn6tre parla dì lia" i fati si comoiranno. Lieta- buto )) a cui si .sotlometleYa P"I' morte, non gli ~enne men? nessuna ?ep3:~a~iSI!lO renano - il pi~ p-aye ed no i processi, tanto che le esecuzioni I za come io no~ ?1a_gu1dato~ella mia problemi che il fa::-d:,mo è incline m<•nt(I. • C?lpa_sua, c~mc u_nag,ran~e "i.'~t !.~~~ fo~~c°~n 1 ~:~e~,ul~~l~ln~ri p~~= ~or~~a:égs1~~t~r~~~t~lp~lestFng~ ;::r~n~C:.o immediat.amente. dopo la ~~~:o;~~c%'è ~~~t~r~a~~~~~ ~~~~= ad affrontare con :.oirito di conti- Pel'chè j, bf'!ll' inlf>:-0<:hc uoi - ria dipl0!13~tic~,ri.porlata lil \JI. 1 ~ suasivo che trae seco i deboli e i fede ai rapporti militaristici inviati- C'è - ed €! evidente - una diffe- dica.resuggerita da.esI?edle~te dl dl- ~~zionc. alludi' for;Q ai problem! ~ànd\~l~~1~1W~~.~~~ide~t·~i~~~:~:J~;, del preshg10 dl~tlbor10. Afllodra tlu:p : dubbiosi. La .situazionet·erateddram- gli dalla periferia. renza, ·tra i condann·att a morte per fesa la se~uente d1ch1araz1one,con d:i ~:~f1~?~i <'~':1'~\~~.e dtii:1~dJ~t~ - non <'hicdiamo a neErnno aiuti rinunci.alari I U?~8: ~ ~. u I mat!ca; ma Bonar Law Ira ram- Ma dal rigetto della proposta Bo- reato < comune > ed i condannati 1la quale mi affretto a rispondere al- · democratici e pac1f1c1_:;t1 di o~e:.lo I mat1che non ebbe. nar Law e dalla avventura della per delitto di antifascismo, fulmina- la comunicazione fattami con foglio \"anni di .\forinna. di SèYr<':;e di per ntalìa. Chiediamo solo che non codumc e preveggenl1, eccep1ro1~0 Poincaré voleva la sua e rupture Ruhr che cosa poteva dunque spera- ti alla schiena perchè colpevoli di a- del 12 dic_embrecorrente, n° 20604 Lo:>anna. lnfa!li. ullimanH•nte, un si aiuli il ~uo mortale nemico: ih rio· che adesso _ccccpbce ~fu::::coli-ico.ràiale » e con essa il modo di an- re l'Italia, anche l'Italia tascista? ver lottato ed agito per al libertà l di Prot. Div. I Pos 23. grande giornale di TuJo,.a. la « Dé- fa::ci~mo. ~i, e ci,9è che bisognan, 1.,hiudcr.c J dare nella Rufir. Bqnar. La)Yguardo' Che poteva pensare di guadagllare del loro paese. Per non avere apposta la tirma. uèche >J, si mo~trava preoccupato L1JIGI CAMPOLONGHI

RkJQdWJsaXNoZXIy