la Libertà - anno V - n. 28 - 9 luglio 1931

=• t. Le )ligrazionl di operai e eontadln1 qulllltà economica delle nazioni rh:eUrl– godevano prima della guerra di un re- cl di mano d'opera emigrante, contro I e;!me di quasi assolula libertà. Le sole pericoli di una sregolata emlgrazlone. restrizioni del paesi di Immigrazione e- ~eghlamo che c\o' sia vero. L1 te1·rlblle rnno, In generale, quene dettate da pre- crisi economica di cui soffre li mondo, occupazioni sanitarie. Per oonlro, gli Sta- con rcncnnenl di disoccupazione oosl' !m– n di emigrazione si preoccupavano qual- poneutl come uon furono mal v!stl, bo.ala eme volta d'impedire un rec!ulamenlQ ar- a distruggere !a 11resuutuooa arfermazlo– tH!closo della mano d'opera per taluni ne. In realtà I trath1tl di !a,·oro - la out paesi. specialmente transoceanici, che esecuzione è atridnta a org311idelle buro– non offrivano suHicìenU garanzie. crazie statali - annullano i benefici, ma Questi impcdimcn\l, ad ogni modo ec- non gli !ncon\·enlenll, della libertà. J.,e oczlonali e lemporanel, nou vlola,·3no li burlcrc frapJ,OrS!ealremigrazione non principio della Ubr-rlà di emigrazione : impt·discono ;ilJt,Hrand1 intr;ipre,;c d'hn– come non lo Yiola\':ino "Il accordi .,upu- ,,ort;m: la mono d'oprra chii YOl(llono, lei/ tra le organizznloul 011i>ralc dPI vari anctw mollo al di là del fabln:;og110renle 1rnesl allo scopo di c,·JL1rc un atrlusso <1uando lo Cl'èdouo oppo1·tu110: 1) tfullra pcrnlcioso deJil4mano 11'0]lf'r:t emigrante J>arte dclcrmlu~no un·emìg1·:.tzioncclar1- lh caso di con!litll slndJ.ca!l o di dlsoc- de1:,l!naclic - oltre a produrre come con– cupazlonc. seguènzn necet;saria lu floride e delllluo- 2. Non sl puo' negare chr quei:;toregi- !!e lndui:;lrlc d,•J passaporti falr;i, degll me di libertà presenta;:;!'leInconvenienti e imbarchi lllegall, del paSt.aggi di tron– perlcoll. La sloria deJrcmigr,nione - tler-a conlrabbandlstici, delle car~ di I– specie di quella che si dirigeva verso dentilè. ollcnute per danaro, ecc., - met– µaesl nuo\·I - è v1e11adi ricordi Yergo- lt: anche gli emigrati In una posizione 3nosl e tragici. D'..1llraparte l'azione Eln- penosa e dannosa per sè e per gli altrl. dacale non sempre rlu!<Cl\·a9bbru.t.anza Basti notare, Intatti, che quesli emlgraU, off'icace per eliminare gli errett! deleteri do,·endo vivere clandestina.mente, t1ono ({I una sregolala emlgrJ1.lone, nel campo costretti a rinunziare alla garanzia della qcl lavoro. E' giusto tullavla riconoscere legge e del 6\ndacato. La loro prlnclpall! ohe questi inconvenienti e q11t"61! perico- preoccupazione è dl Muggire al controlro li fii andavano man mano attenuando, della polizia, e perclo' rinunciano a tutlo : grazie alla crescente consapevolezza de- alle assicurazioni sociali. all'orario nor– gli emigrati ed alla lnfturm:a sempre male, al salarlo equo, all'azione sindaca– maggiore deHe organlzz:i.zlonl operale. le. se trovano - come accade il pili delle Negli anni !mme dlalamcnle prece denti al- volle - un padrone che lo esiga come la guerra, si poteva dire ormai quasi e 1mpenso alla compUcità che presta per scomparso li crumiraggio collellh·o de- eludere la legge ,,ea:; satorla. gn emigranti, e l'incnula corsa alla rni- 7. Faltl sempre pili copio.si dlmoslrano ~ria ed alla rnorte da parte di questi, che la \'lolazlone del la libertà dell'eml– non più solleclLall dalla Ignoranza crea- gra:i.:lonenon ha raggiunto neppur& ru– lt'ie'e di grossolane lllui;lonl. Un senti- nico scopo col quale pole\'a scusarsi : la mento sempre più d!truso del proprio tutela del lavoro ne! paesi di lmmlgr.1- lnteresse, del proprlo dovere e dena real- zlone. là, andava spontaneamcnle 1•egolando la L'esperienza di cui 6offrono oggi tutti I emigrazione operala e contadina. popoli ha dato la riprova che II protezlo- 3. MaJa guerra ha tallo ritornare con- nlsmo operato è ln&fficiente, al pari dl suetudinl restrllllve ohe le nOi!lre gene- ogni altro, ad e<Jullibrare l'economia di razioni ave"ano tino ll quel momento l- un paese, L'«,perlenza di domani dlmo- ~~~r~~~meb!:a ~::;g:!~ ~l ~s~d~oz~~a~ ~~::1~ r:i~Jl~e~!:g~fea::r:~~~!:':!\~; bili, la cui soluzione non pote\'a et.sere, la pace. In un primo momento, se non empirlca. uu·appllcazlone rigkla del prote-zlonl- All'indomani della Immensa dlstruzio- smo op~ralo, tino a chiudere totalmente ne di vite e di ricchezze operala dalla gli sbocchi dell'nnlgrazlone al paesi so– guerra, ogni popolo 61è chiesto con an- ·vrapopo\all, condurebbe fatalmente ad g~cla se e come a,,rebbc potuto ancora un con!IHlo armato, poichè nessun popo– vh•ere. Ed ogni popolo ha crednto di ga- lo 6i rMscgnn a morire di fame, spec!al– rantire meglio le condizioni dell'a propria mente quando 6!\ elle ,•i sono paesi dove esistenza chiudendosi In un più stretto la sua forza-la\'Oro potrebbe age\'Olmentc e 15ordldo egol6mo economico. Il prin- asslcurargH la ,·Ila. clplo del protezionismo ha trionfato pie- Fra julte le cause presumibili di una namenle. futura guerra, è questa &enzadubbio la Quosto principio nefasto ha 1ro,·ato la più probabile. Il fascismo - ohe conO&Ce sua applicazione anche nella i;oluzione del l'arte di ,·olgere a scopi Iniqui le oause probfema emigratorio. Cominciarono gll più giuste - ;;In. convincendo il popolo Stati Uniti a chiudere le loro frontiere a- !tallano che l'Ilalla dovrà crearsi un lm– gll emigrati, e rescmplo ru tosto seguito pero, polchè li auo territorio non b9;6la - In misura più o meno larga - da a~- alla popoiazlonc sempre crescente, e dal– U'I paesi, 6pC:Cialmenteanglo-so66onl, nel tra Jl3l'le I paesi pili fortunati ohludono quali si r!nrsava Ja più grau parle aella progre661\'omentc le porte alla aua emi– emigrazione europea oltré oceano. ~el s,no appare subHo tendenziosamente !al– c·ontlnente europeo non si 060' di glun- graziane. gere a tanto; ma le organlZZ<tzlonlope- La deduzione Imperialistica del rascl– rkle del pae,;;Idi Jnunigral.!one credet-lero sa e contradlttorla. se si cons-idera che lo di presidiare fiiù sicuramente le CO!l<JUi- Staio fascista sl è tlforzato di chiudere ,;Ìo !atte dal proletariato nazionale, ri- esso ètesso gll ,.,bocchi ancora aperti al– c-hiedendo contro gli Immigranti misure remlgrazlont, e .che pratica la polllica l1mltath·e, che furono fissate nel .ari demogr,fica mrgllo Indicala ad aggra– Trallall Internazionali di Lavoro ohe se- \·are la crl6i, ;;thnc,lando il popolo Halla- gulrono la pace. \~0 :i~\~fa:~~rdl~af1°:~t~:i 11 l~ienl: 4. Que6li Traltall di J.,nvorofra I paesi sua deduzione è giusta. Coloro che, a– i.l'emlgraz\one o quelll d'lmmlg1·nzione mando slncernmen1e la pace, non vogllo– furono glusllticall come dC'tillnt1II a pro- no tornire srml alla eall6a dellA guerra, l'3ggere la mano d'opera emigrante, non de,·oni>..1x1.rn1H'.e11dere che gli sbocchi del– meno di quella Indigena. VI sono daàltl rem!grazlonc sono valvole di e!ourez,:a. nel Tratta.li di La\·oro norme e garanzie Cb.luderle, slgnltica fatalmente prepara– drJle qua-ti non si puo' dlsconoecere la re lo ecopJilo. praUca utilità, come la reclprocll.à delle Per le ragioni sommariamente qui e- ~~o:;::l:ni!-a ~~1::!•i ! i;;!'/\ ~~=i:!~ sposte noi proponiamo dunque Je 9eguentl li, Tasslslenza di quef>tlultimi median~ CONCLUSIOKl organi app06lli dJI luogo di partenza d ~ Ii JV Congrrfi<:ogenernle della f.,ll)U luogo di collocamento. ritiene clrn la crisi eoonomleil etio t1·a,·a- Ma Il problema più gra\'c che i tral- gll11. at11rnlmenlù li mondo sia la miglior tàll di lavoro si sono sforzali di J'lsolvcre, dim0t;lrazlon" 11,•JlaiuaniW. del JJrutezlo– è quello di regolare l'trnlgraz!one 1n nismo (t 1·e.gohue lit produzione e !I la- 11\odo da commlsurarla et;atl.amente ai voi·o In mode,da c-\·lla,I' i turb,1mPnll Jm– lJl6ognldei paa.l doollnall a rlce,·erla. Lo putall allJ. }lb,·rtà economica: la dWK>ccu– i;eoponon ha potuto essere raggiunto per pazlone 01,e1·aiJ. nou ru mai cosi' genera– OY\'ledifficoltà. pratiche; ma Il tentati- lizzala e profonda come dopo la deeen– \O di rlsoh·ere il problema ha creato tut- nale tt;p,.rlenz9. di Jimltazl-Oni sempre pili la una serie di limitazioni a danno degli rigorose lmpo1,l .. all'emigrazione. emigranti. La burocrazia, dal canto suo, D"allra parie quetelc J'imiluloul oost!– ha curato poi di rendere (fUe6lc limita- lulscono un'orteEa patente al diritti pili zlonl sempre pl(t gravi, arbitrarle ed e- clemcnlarl dcll'tiomo: rid ucono Il Ja,·o– .;,asperanll, fino a Jedi.•rel dlt·IIII et>Sen- ratorc c061rclt.oad cmi$'.1' .3.re ad uno sta– ;-.lalldell'uomo e del c\lladlno nel lavo- lo urnlllanto d'l11terior1tà cl\ic a: fauuo ratore Immigrante, meS6o /11 una condi- r!sorgerc torme odio;;c ed Inumane di ,:ione d'lnferl-Oritil.iniqua ed umlllanle in servitù. In strlclenle contrasto con l'eYO– oonCronto degli nitri cittadini del suo luzlone ch"lle; non giovano allo s,·lluppo lite6so paese. sindacale - e quindi al1a più cr.ncace di- $. Dlfatli - menlrr un louri6ta, un resa proletaria - dei paC6l d'lmmlgra– commerclante, un professionista, uno. In- zione; romentano 1'auimosiltà del paefìl f(ne, che non sia un Ja\'oraltirè s1larlato, sonapopolall e po,·eri contro I pae-.1 J►UO' circolare In Europa, producendo ricchi acal'6amenlc popolali; e .,ono per- 1>empllcemente Il suo pa.::i;aporto - un clo' una delle cause più tcmiblll di lavoratore salariato non è ammesso, CO* guerra. nie tale, se non In sr-gullo a pratiche per 11Congresso reclama pertanto li rltor– ('Ui il suo diritto di locomozlon~ è rlmes- no alla libertà den'emigrazlone, come era so all'arbitrio, prima, delle autorità. del ammet:t.1n e j)ratlcata generalmenteprima paese di origine, 1101, di quelle del paese della gu"rrJ., ritenendo che gli lnconve– ln cui intende recarsi per Ja\'orare. Sono nient! che qlH'Sla llbrrtà porta con 8è 4Ueste che giudicano se egll p O@<:a o no ~iano lncomparaùllmente preferlb\11 al ttas!erire la propria ~H: 'n.on I nel luogo d,nnl cd 11.I pericoli del protez!on!lilno o– ohe egli crede adatto ad un m igliore ltn- peralo non mrno funesto d'ogni altro pro– piego della sua torza-19\'oro. Al lavora- tezlou!i;moalb clvllt.i ed alla pace. tore, come tale. non è lasciata. nea,una L~ 60le llmltaaloni legittime cd utili a facoltà di lnlzlolln e ne$8Un dlrlllo di quoota Ubt>rt:1 1:0110 : 8Celta, quando egll 61 dliòpone ad emi- dal punto di vista i;Latale. l'lm11edlmen- grare. lo dell'entrala al portatori di conteiglo Cosi' è si.a.la rl6tab\l!la In sostanza, a C:1,lco O morale, per quanto quesLa profl– danno del lavor atori, qtwlla scnitù clic !ossi J)UO'esaen applicala eeo~a preetar nell'epoca feudale lcga"a alla gleba II troJ)po il fianco ad abusl: oootadlno, ll quale non poteva abbando- dal punto dl \'lSla sindacale. un'opera nare Il leudo nath•o, neppure per pas- co!lanle di propegao<la educallva - eo– sare ad un_altro, senza 11 beneplac!I!) d~I me già si erJ. Iniziata prima deila guerra due elgnon._La gleba è oggi un terntono _ diretta a l't'ndere sempre pili con11t– lncom-parabdmente più vnsto del feudo pevole l'emlgt·azlooe, Illuminando gli ln– medloe\'8le, ma Il concetto \'lolatore e/e!- tcre"'8atl e dirigendo J,e correnU emigra– la Ubertà e del dlrlllo umano rimane lo torie Il do\'e Il loro arfill8So puo' ~&ere " 1 ~\101tepUc!tà e l'enormità d~II abu- ut~~~ri~~;~:o 1~\0 ~i:; 11~~&ou;n·~rtlcace el derivanti da questo concetto i:;onoIn- dlf(>6adi>!dlrltl-0ertellivo per remlgranh: credibili. Basterà o119re un caso che è di 1 ,arleclJ►are alla Yita 11lndacale del :~~~e fe;noan~~~l~~:fa i~~:!f~a~~a ~~ni~ g~ :;ro~ ~ ~ul r ~~:~~:~ '":;~ln~eer~~e d:~ ~; In Francia se! anni or ~o~o_, con regolare ·elesse prolf.ll, r!a u mercato del la\'Oro. J>assaporlo ~er lavoratori mdut-lrlall,_la- 11 CongreS 6o Insiste inoltre nel !ar sciando .!?ero In llalla un !,gl!o chr ..ta- 1 pret.ente che la llberlà di emlgroz!one - ,·a compiendo Il servizio mll!lar~. Quan- n~llà. na.Luralelnsopprtmiblle per pae– do ebbe compiuto qur.sto l!l'n·lzio, Il fl- al a rorle no.lalllà - ~ uno del presuppo- t~co~I c:a~gtn~:;:';: s~~o~i~~::f~, la I ~11 ~a~l~Jn;~:r:o;~::~'~1:.:.c~af ':a~f!.~~ quale lo chiam&\a •~endo a 6ua. ~bpo-1 le, finchè le nationi più povere, che sono Flzlone un p0i;lo con,enlrnle nella tol&sa qua:;i i5emprt!le più popolale, a,·nnno Il fabbrica In cui Javora\'a Il padre. Ort>ene. senso di una Inferiorità umlllante cui fu assol_utamenle lmp06slblle, dm·ante_sei non possono neppure sperare di sotira~I rneel, d1 ottenere !e varie autor!z~uonl per mezzo dello sforzo pacifico nel pre– necessarle ad un regolaro cispatno ~cl c!U60 campo del ravoro Internazionale. giovane ope ·ra.lo: e 6P.egll volle Muggire\ .Il congre613oritiene infine che un pro– alla t.:ime. e ragg iunger" le: fa'.11igllad&* bl.-ma cosi' w 11 ,to, complesso e delicato vette far,o Illegalmente._ 6cnPndosl di come quello dell'emigrazione, non po66a mrul che ! Inutile descr"·ere qui. l't'.'13"re rlsolto frammentariamente con ac- ch~'n1err~\ft;~i,f~ 60 pi} ~ur!~~:t,~:i~i, ~~~~~t~::::c~~~~~!~n\d~~i!~l:r;;r•ia n:i~r;;. ~e l porto d i :,i:ew York. mentre tentau I ba. prima d'ogni altro, C6S-C~ 6ottoposto di sbarca.re per raggiunger~ 1,1 !.~Ilo, per- alla Società delle Xazion! per una t1olu– eh è a lermi ~I ~ella legge i;ull emigrazione zioni>globale e universale. che non po– essa non a\e\a diritto ~I penelr:ire nel treht>e Jsplr:trsl se non al più completo ~t'rllorio degli Slall l:ntll, dove !I figlio Jlberallsmo economico. • ,\'iveva. :.1a noi ol cornmo\'iamo lcggl'ndo che I mercaou di schlaYI sep.irano con la più crudele lndi!fl:renzJ. I genilorl dal fl– glluoll, vendendoli a padroni dln•n,i··· 6. SI OE.Sf'r\·apero· chi! qUl:~le I1mlla– slonl alla libertà e al dirlllo umano sono neCEEsarie per prot, ~ne gli lnlereESE geuerali della cla.;;se operala e la t!2n- Ld ALCESTE DE AMBRIS, PICCOL-\ POSTA Jlario110 BaUomo e Ort~n.sfaApolUmi - Praea. - .\!Jbiamo rlc6\·uto i>Y1 r1ngra– z.amo. ~ntinuate con h:nacia. Cl salutando . t - 11- - .\ugu– rando la caduta del fasol3mo 1 - Giulio i - \'l\'a la Rivo– luzione 1 - Boscardln Rc>cco 3 - Illeggibile-2 - S. C. 2- Tren– taz 2 - .. Giusti.zia o Libertà • 2 - Per l':t nostra rlscoss11 2 11.\YA:XGE. - A mezzo Tozzi, n\'anzo spuntino tallo In oaea ;~t\g:1C~B~~f~~~~ Calzola– XòJth 0 ;JL{iiEt·rnE.- CA- fini Wnvanni. pag. abb. ~,-;w BEDFORD. - Rlgaulo \.iltQrlo .\t.:CH. - Prof. Silvio Trenlln, nt~~~o~n~1nh"S~ ~rl~l_JaB. a 1)U'i~O.t.trrt~:r~a~.aronl .\n- louio, rinnovando l'abbou. e (:a1\~~in~siJe1{[f~~ 11 1"r~•ri~f~e UU~.lNOSAIRES. - Follnl O UUENOS AIRf<l::i. - A meuo )fonlalH Giu~o : Montalll G. 15,iO - Casalbanl ArisUde 7.70 - DeU'o Molarez 7.iO - .\ntonlo Binda 7,iO; Alberto )lontalli i5,.i0; \·. Bocchini 7.70 - ~\medeo RO!Sfil7.70 - )latteo Gherardl 7,70 - N. N'. 7.iO - )fonlanarl Egidio 7,70 - Alberto S anna, 7.70 - Dino )lanuz.zi 7,iO - Brsllto Roslnt I5'.2o = )~~i? 1 Fa 1 ~tor!Gl~~onn.: l\olJerlo Morlni 7,70 S\'JZZER.A. - Un amleo 8 me1.zoTrevoo G~-\~~~~~Y~~'p" ~Aa~_nuna) PAIUGI. - C. 8/renla. pag. abbonament,o CIIA.\lOXIX.- E. ~. 1 mezzo s1r~,:~-~1AIRE. Baff.o Pietro p~. abb. & aalulando l'amico V1ez.zoll SAINT-OUES. - Peg. l'abb. ~~:~nd~ir~inlo ~ - Ple,:za TOU16A. - Somme raocolt.e dalla federazione Regionale del Sud Ovest • G. Matt.eoU!• del Parllto Soo!allf!lt Italiano 'Soll060rizlone J• maggio - eeoonda lista - alt~ttanto al- 1'..CtxWlll! alfOptmJo ltoUano ,. parie ali& Gwt:tnlU Socktlta– ta \ICLHOU5E. - Bonomo Pierre .",~~r:l~~~a~ae;,!~ocl Rosoltno ;.:f;1,fjG{)~b._L'amteo mertdlo– nale WA.LD . - Carnali\ Glonnnt pag. a bb. VALEXOE.- Parie Il ribelle p.!g. abb. 30,00 20,00 i0,00 30,00 25,00 :;o,oo '?.000,00 7,70 7,70 146,30 100,00 15,00 !5,00 100.00 5,00 J0,00 3J-O,00 10,00 •.oo 25,00 10,00 5,00 Totale frs. 87.4M.45 NOT.\. - La tiOII09orizlonepubbMoata lre setllmane ra da Wlntl'T'thur : EJ!f;e Gysler. in onore di :.falteottl. doveva con11lderarsl di ~ franchi anziché di JOO, poiché la rtm~;ia di tOO franchi fattasi a parte do\'e\'a 11ervlre per una cartella al nome di quuta oblatrice. Il lotale viene quindi diminuito di fN. 50, ♦ ♦ Diamo in riaamnto la IH!ladeHegomme raccolte dalla Federulone R,.glonale del ~ud Ovest Giacomo \fattroltl del P.S.Lpro ~la:mpa Anllfa.ecl61e, t10ll0i;Crlzlone di Primo )faggio (prima Jlsla). I.a somma è 6lata già conte,gglata In una lista pre– cedente. toJO~~.s, t;J~n~ooa~ ~:3~~~~cin ~n.oi ~ )lat!A>otll• 200 - Bertoluzz! Paolo 50 - n:.cci Dino 50 - Para.boli Giovanni 50 - G!acometli Guido rio i50,00 'I'()L05:\. - Scheda !<'errar!Enrico 111,00 MOXTAUB.\S.- Somma raccolta 50,00 YfLL:\.LIEH.- Somma raccolta 20,00 'l'Rl-:BES.- Somma raccolta 30,00 TOLOSA.- Llngruppo di pellegrini di Pllt:>53",':!'iO 100.00 MOXT:\L.BAS.-Fra f'Ompa~\ dei!a .: - z!one d"I Partilo Soc1all6la Italiano i5,00 )IO!\J.-\t:BA:--'. - Seh~dt X. 2. a mezzo di Bellini Gioo 66,00 LA LJBERTA' +++ XEW-ROOH5tLL 0 t i:ù1j_~f.e~ La g,oa@,i~ SP7.IOIIC dl!II L.I.D.t:., parte dl!l rlra,•1110della feeta del 9 mag- cfiic.\GO. - La s~l<>nep!!r so- 1. l:?G,OO JJraquolo 2,jO Sr>z. 11, J {cantiere Azz!). La ec- t,\;'. 1 \~. 1 ?( 0 c1~~G~~1ug~e Gradi) ~}~ !-n. u. ;; {cantl,.re Debernard) J,jO IE:-1.\ iliermanla). - Bruno U;.trtl,.,la 10,00 S.\S 1-'H.\\'C.LSCO {Cali!.) - ne- r.'3tGt ~~-Èf~A.- Jean Xoca J~i;gJ P*\lllGI. - A. Boria l0,00 l\"HY (Selnc). - ..\rmaluoll Dionisio J0,00 M.L'.;·r-N \ZA,RE. - Ra.ccolll dopo la commemorazione di Malteoltl, a benefizio delle vJt,. j~m~ ~~t:M~?~ ~. 1 fà~rat._ V. P. j - i-·ontana 5 - Be1:sano :; - U, L. 5 - Colombo 5 - )11- lut!no 5 - G. t:. 5 - Xata J– R. R. 5 - Salutando N. Baldlnl 5 - llosel 5 - Tortorici 5 - Tor– rinl 5 - IUeg.giblle 5 - Ra\·elli 5 - i:. MIiano 2 - Garvella 10 - B~so 5 - )futtlnelli 3 - BU'f– tont 5 BACNERES-D-BIGORRE. Racoolll dopo la Conferenza JJe Ambrls : Parmigiani 6 - Anglcllnl 5 - Bellini 5 - Li- bero Gu1iz8nl,5 - Gian-franchi 5 - Puntoni 5 - Pedrinl 5 - Ro~I O - Gh!lranda 3 - Bigini 2 - Ang,.lonl 3 - Dc Ambris, :, - L.11.v·rlnl 3 - Macchi GanL1- no :; - )lacchi )farlo 5 - Tom- ma,;inl 3 - Del \'eneziano Rat- fa-ele G - Turch!!Uo 5 (allr,.t- tanto alla federazione del Pi- J~0,00 renei) 10,QO TAnBES. - Avanzo ap':'rJU,•o dofio la riunione cosUtulh'a 1;J:rt1ri:e d~~Jt~~~an~i)alla i2,50 CHOCQUa;. - N. Campi 20,00 Tota! fNI. H .646,25 FEDERAZIONE DELL-\ M.-et-M. Giro di propaganda Venf"rtll, eabat.o e domenica, li aegr. generale. o.. Ambris, ha pro1,P,gullo Il .!UOgiro di propaganda.. v!E;llandosucce&- 1:1h·ament1! lP,,;ezionl di Lon~•y-Lonf{b- ~~;Ou~l~~~~yt, ~b~~tJonp{i1~ 1 ~~0 11 in clascuua Jocaht-à a! soci e 11\ -~lmpa.llz- diW~ t ro~U'. 1 ;,~~~r~~r~,-~~f1·a~?~l~1~!~ " della lotta contro !I fascismo. li De :i~nb:~oìfl~ 0 •8~0 e\i~it~a af1~=- 1 ~.V. 1Ò~Ù., 1 uani: !'Infuori del partiti ad e~a all,.,11 In ""'Oo alla Conoentrulone, mettendo ln rilievo li euo oomp!to d'educazione ci– vica. FEDERAZIONE DEILE AIPI Sezione di Bellegnrde Quasta sezione. che era rimesl.3. per <1ualche mese lnatth·a a causa della ~;l~[.~;o dj;: ~\~0 n/ef~~g 10 ru~~fg~~ 1~en~~ f( ·i1tlf' 9\1'01wra deJl'amlco Cuccoll, con l'assl!mb!ea tenuta il 23 giugno, pref;entl tutti gli lnscrttu e parecchi slmpalizzan– U che, 1,perlamo, non larderanno a dl– ,·entarP, i,<Jt'I. Il Cuccoll apri' !1 seduta e.spon,_•ndo brcwrnenl!• e chi.1:-amentegli 1,copl e !e finalità d~lla L.1.0.l'. Accenno' poi alla nostra pOEizioneairestero. Incitando \'l– \"Jmenk I dubbiCEJa concorrere all'ope– ra comunc di liberazione dell'llalla. :-l'elle ro!is!me riunioni, Il Cuccotl t~r:r~n~~l' C~~1:1~r-:~lt:ror\~ri~g:r/ 1 !! rQ6elenu politica d~I soci, mPll1•mlo li !Ur•· la 3Tandr>z1..a del no,;lro compii<,. ruron;, 1lhtriLu1t .. J., tr>S?>erc e d!tru,1 manlfet,llui di propa~~nda. \·ennp r,ure raccolt'l un tond,) pèi mutuo ~1.1ccor:io Ira I t,OCI.L'3€6:mbli:;a s-J chilJli, . 1) canlfl ~et:;~~nladf\!ptb~Y~)loiiiaira;! rr~do di ; Gruppo di Cannes S_iùalo 13 g-iugno ,;1 j, coc-l!tuiln ,a CJnnet, il gruppo dt>I Partito R1•pub!Jh– ca110Jtaliano. <:on l'adet.!onP dì dh·ersi amici. sotto la guida df'll'amico Fuschl– nl li ru.JOYO gruppo sta lnlzlando un'alli- ~~ 11 ~PC(;'~li~ifroJ~1lt:11~is1 !ra 1i1~1=~~paJ~) luogo. st3~:::~-~~~~~~g~ f: 0 alf:_; ~~/1tf'~ 1 ciJ~ C.:0t;laAzzurra. Sezione di Bahia Bianca RICERCA I.a ramlg!Ja ricerca Pludlrlzzo altualP, di f'/CI0/1 STEF.I \'O, giil c,merlerP ludi– ,·e~I albPrghl di ~izza, di Yichf e di :.1,.ntonr. Egli si lro\·a In Francia da JO onnl Tna IP .,ue ultime nolizie alla fami– glia• sono rJ•·l 19~8. A qudl'epoc'.l. egli era a :'\l,·nlonc. Chi JIOll't:II-P dare qualche lndlcnzlonf> è pregato di scrivf"re al fratello del rl– t•crcato, Il 1106\roamico Ficlor IIOd.<>lfo 20, ruc ~aintP-:\larlc, a Lune\'lllc (i\fcurthe– et,.,,\l0t,Cllc). r giornali amici sono pregali di ripro– durre 11 presente annuncio. oc::: : c:=i::::c:::=i::=ic:c,cc. SOTTOSCRIVETE per 1a Concentrazione 9 LUGLIO 1931 r~DBL1mm~1 ~~Tlmt,~T in vendita rRE~~~ u tmE~TRtZm Presso fa Concentra.:Wnt d'A:wnt Antlfosclsla so-no In vendita I se.. gul!nti libri crJ,opuscoll dl carattert "ntffm;clsto, cht raccomandtamo W UOb'ITi ftll&rl: LE PROCES DE HOS:\ - Pre– fazione di Jean-1\lchard Dloch (In rr.:inccse) rr. 12,- 8. nuozzrev. NITTI - Fas– clsme et Symllcullsme (ln francese) tr. 15,- GAET.\:XOS.\LVE-)11:-;'l - La Terreur fa.scistc (In fran- cei,;r~) tr. 13,50 SILVIO TRE:STI~ - ..Ctu: sourc,.s du Posc!nnt (in frane,·,-•) fr. J2,- C.\I\LO nos-.ELLI - sor/11- li.•111c lll1ér11i fi1itrlnCC1>·" tr.15,– (.:.\llLU sro HZ. \ - Vs IJ/1- tiaseurs 1.fr l'Eurtipc nw- dcrne (in fr.' .lnc.neJ fr. tS,- .mTl.iRO L.\BIIIOI~.\- At <Il lii del Capitalismo e dct socla/1$mo {In itallano) rr. 20,– SIL\'JO 'fHEXTIX - Antldé- mocratle nn fr.:incese) tr. 15,- F.L. FERRAR! - Pen.sferl sulla J1011arc/J.f.a (in ;ta- llano) rr. 2,- SPERTL\ - Dl!moua:f.a e .,lh%.t.;;;~ 110 rl 1 ~rno1?ls :r- i.- .,,ussoun, - I.a teooc11r1a e l'uomo (In Italiano) fr. 8,- ADl..:\XAGCO SOCIAL1$1'A 1931 {ln italiano) rr. 6,- EUGE.XlOCIIIE.::i.\- /,a sl-– tual!on pollllquc, .fl11an– clère et éc(momlquc tn 1- talfe fin trancet•·) tr. 2,- EVGEXIO .CHIESA - Lii Rcstauratlon (111 Pou– volr Tcm11orti df".S Pape, - con aggiunto un C6tral– lo del Olecorso di Musso– Noi : • L·uomo e la Divi- nità • - (In trancCf3e) rr. i.- ROBERTO MARV:\SI - .l!a- lavita contro Malavita (in Italiano) rr. 3,- CA)IILLO DERNERI - Lo ;r1i;a{(tf1aG~!c~ita all'ttr. 5,- LUIGl CA.\lPOLONGHI- A– vec l'llallc, oul. Avec lt fascisme, non (In tran- c~e) rr. !,- G.C. SARTI - .lfa/1... Jluuo- llni 1i'est paa mort ! ... {In france,;e) tr. 10,- XERl DA PODENZANA - • Avanti, 7,opolo, alla ri- scossa... • (In !tallano) fr. 2,50 PJE"rRO NENN! - Slz ans de guerre civile cn /falle (in francese) fr. 15,- 0.\'r.\LOGO dell'~~poslzlonc dell'Unlonc Glornall6H I– taliani • GJ0,•,111n1 Amen– dola • a Colonia, 1!H!8 (In r:-anre;1>) tr. 3,- LO ~TJ::....;,.."-0 CATAIÀ)GQ,In t.ede~co fr. 3,- Pll-:I'RO '.'.E.\'NI - Lt t8tCU- .:ianL di Trlc.stc (In Ita- liano) fr. 1,50 BERW DI SAN GUCO)fO - Socialisti e fasciati au- striaci (In Italiano) fr. i,50 GfOVA:.'\':-l'l ZIBORDl - Ca- milla i'l'amvollnl e la ato- rla del movlmc11tooperalo i,~J'.ftC~'t~,L!S~ba~mt 12 ·- - Xos r,rlso,i, et riotre tva- slo1t {In francesi') tr. i5,- GEORG-lli \'.\LOI5 - Plnan.- CtS llaliem1ca (ln fr:mce- sc) fr. 15,- 1P..U,1,A'l'l.\'lDI FRA.\'CV,- Edizione del Becco Giallo (In ilallano) fr. 5,– Dlrlgere le ordluazlonl alla Con- ccnlrnlonc : 10:J, 1·ucdu 1''1mbourg Salnt-Dcnl8 - Pari,., (10•). Non si dà corso alle ordinazioni non aocompagnal<:dall'Importo. BEVETE Lo\ BIRRA DI " L·as::-emblea generale della Se– :.io,111E,i,ge-nio Clti,.,a ~i Bahia ~!an– ca del Partito Repubblicano Ilahano. cl~ fronte all'avvenuta costituzione di un sedirrn1e c,•1.tro Rep11bblica110 ~f~~(~ 1 ~iut'''l:'~{iw -~;;:;;\ud~ 1 :U~ ============ t:~nlro non ha nulla in comune col . ~,:; Ce Journal est cxécul6 SAINT-NICOLAS E COMPAllATE ! I I \~~~i~~ 1';~~ ~-ioi~~ndc~1\~:i:il~ i gcl~I~j~p:i.r d!ld ouvrlers eyndlquéS rio.so Partito Rrpul?lllicauo Italiano, Jmp. du cent.sure, 17, r. la Pérouse, Parl6 ,~~e•,t~~~~~(\in:: i>\~~~r~~: fiiS~~~1:~ Lt gtrant : MARCEL CnAnTRAU(. E~:::::!~1:!:l1 !: 5:!.:-:.\1 'li tc'TI t:'::t!:.& ti.Cl d1 CAFl(I~ ~SPUESSO d'esilio. a Parigi. tt L'unica Sezione pertanto rego- r===========',\ Jarmente e09'1i\11ila e ricono.seiuta del Parlilo Repubblicano Italiano nella ciltà di Bahia Bianca, è la Se::ione E1l{Jenio ()ltit•1w, che ha la sua sedo in Calle Hodriguez, 228. "CLASSICA" « La suddetla aasemblea v.rende poi occasionp per dçplorare ~·1bral~– mente, nel nome d"l r,~pubbil.canes1-: mo italiano (il quale Ila scritto nei ~~f~i ~te p~~a~!~t, e il~l~~!t~~n1i rr~o';.t!:e rà~ 0 st:g11:1; 1 ri) ~~~rj.~f~= ne di alcuni irresponsabili .tentil di seminare confusioni e di cl'e are dannosi quanto inuLili duplicai.ii • ~i ~:t~~/:~zi%!\\ain1ol\'! 1~~~1~~tt~eej~à italiana, quando lutti I sinceri an– lifa~isfi, al disopra di o;mi anta- f,~~~~~ sri;;;~r 1 :n1g/zt:J:e: ~~~::~= bero fonder~i il) un solo blocco ed in una "Ola volontà per le imminenti t~~bF.~i:n~e~l_'ldea e della patri'a re- DIFFIDA E' partito da Clouange (Moeelle) - diretto non sl sa dove - Il noto fasci6la Olannl Cappelll, mllane,;e, amico e pro– tetto del rasclst.a Donze)II, tirapiedi con– solare. res~f;~ 1~1. C~~;,.e:cc~J~ 0 f;.,~~ve::it\~~ conio - a prop06Ho di eerle azioni non pr, 1"1nmenle polltlohe - delle voci tut– Ogni Sabato leggete L'EUROPE NOUVELLE la JJiù grande rivista politica. I suoi editoriali vi terranno al corrent.e dei problemi politici ed economici del mondo inlero. I suoi doc1tmenti vi forniranno la storia più completa del doPO– guerra. Il auo Cour,·ier de Pori.s vi per– melA.erà di seguire le manifesta .. zioni letterarie, teatrali, art!.sliche della settimana. JI suo Sen;i:io Fi11an:.iurio vi guiderà nella gestione del vostro portafoglio. ABBONAMENTI Pro.11cia, Belgio e Colonie : 80 franchi per un anno - Estero : 25 franchi s,•izzeri, oppure una ster– lina, oppure 5 dollari per un anno. Direzione ed Amministra:io11e: 73 bis, Qurli d'Orsay - PATUS (7'). Telefono: Sér.,ur 9i.10 a 12. A tuU i coloro che ne fanno rl– ch iesla sarà inviato un numero di saggio e la nola complela e detla– gliala dei documenti. 2/3 Inie: 176 tra - 4/6 tano 1 240 11"8 (Stoo1otlo\lO•/ouocndollpmente1.11ll111do) ?1\gcte .. CLASSICA" la t.«.I I 1randl m110.ulnl e da tutti rii olettriclatl Pu ordl11a.tioni hn:lare l°lmJl')l'to alllCdp!llo A. MAURI 39, rue St.ephenaon - PARIS-18• Nau. .• Specll1euo Il Hl1.tgglo della eorrt111e. Tailleur r. Bocchini t'altro ohe lualnghlPrc. Prima di scappare da Olouange, 11 \;==========" I Cappelli si ~ Impadronito di un passa– fiorlo e di una carta d'ldr.nlltà francese 10, GalerJe Vlvlennc o~l::1~,tl eh! ng~u~~ n~;fi~ 1 'a ~;;~ir~.:~=~~ col Cappelli. Puo· darsi ohe costui, nel ~)o~~o~:~:~. è ersue8~!!0g,o~u~,tms~:: menu per trarre 1n Inganno I n06trl amici. Gli anllfa~c-l5U~ono dun<1ueanertltl. UN CHIARIJ\fENTO A proposito di una 1t0tl:la d.eUJJ. Li– bertà, rluvlomo 'a 1eg11N1!e /,-tltra. Egregio ed On. DlreUore della LWtrM, L:na nota pubbncata In -1• pagina 5• oolonna d"lla J,IIJ,rltl. dt>I2!l 11'iugnodl– ohlarau de,;lltu!te d8. oi,rnl fondamento le \'OCI rirnenhei ,rt un 1,rovedlmento d"I tr1tmnale Spf"Clale fa,;chla. a carico di tr;, llalianl rP.,,!dentla Par.gi - debbo r"tliflcare le ast=i>rz;onlIn e&;a conte– nute In quanto li procedimento che ri– guarda ]! i::oltoscrltto e gli arnie! Co~– luccl e Triaca tsWt come pure tslste contro gl'!mputall un mandato d! caUu– ra spiccato dal predetto tribunale ln data 10 rebùraio 1928. 'fale comunlcazlow ml ''"!In" !,dia dal Yice-t'Ollf'O]~ di Pari.I{!,ai primi di ~,u;no con i'invito d1 nom: are un d!– l•.nsore. Pane., 5 Jug!i') 1!13L PROBQD!OZZI, INCREDIBILE MA VEilO Gutenbe.ro ~9-99 Paris 2° sut:~r~~~n~?t1~1;~~~~· ii!~;1u~)r;~~ !~ ~ ~~~~~~~~~~~~~~~~~~ glio e agosto, potete avere per !iOli HJO fr". un \'ei,lito che nelle gran– di cac;P, con la medesima linea, costa oltr,- 1.000 franchi. Qur>~o prezzo di favore è fallo al solo scopo di far conoseer1> il van– taggio del suo conformo111,:tro. l :ld~~!i cg~r-~~Jl~ ~!~t l~a::~sse esi- JACOT Orologeria bre'Vett&t& 24, rue de Metz,LONGWY-BAS APERTO ANCHE LA DOMENICA. MATTINA '--------- LACLINICA N ZIONALE DI M DICINA 12, boulevard de Strasbourg per difendere gli ammalati contro i mistificalori della medicina, dò tutti i giorni delle C<>NSULT AZIONI GH.A TUITE Tr~ttnm~nto_ acc u!·a1~ d i qualunque malattiu del sangue, pc!l~, vie urmar!e e e1fil11.lc . Cuari~ionc completa delle emor– roidi e_ ,,cne varicose. Accident i del lavot·o. alle ~~~e.12. dalle 9 alle 12 e dnlle 14 alle 20, Domenica fino Sconto 10 per cento ai lettori di <iucslo ~iornale

RkJQdWJsaXNoZXIy