la Libertà - anno V - n. 15 - 9 aprile 1931

ANNO V - N° 15 Un Numero : 0.50 La guerra non puo' venire dal.le democrazie; essa non paci venire che dal /cuciamo. A. DEUTIRE Discorsoal Congressodel P.O.B. Bruxellee la Li ertà GIORNALE DELLA CONCENTRAZIONE ANTIFASCISTA Una banda non è un parti. to, un partito non è una clt18• se. Il fa.scisma non è un parti• to e non è una classe. Essen– do una banda, ai danni della crur economica aggiunge quelli del brigantaggio. OIDIX.lllO SOSTiJUTORf so h. DIREZIONE E AMMINISTRAZIONE t Per uo •t1DO • , • • • • • • • • • • • • • • • 20 h. ABBONAMENTI Per ,ei rne1i • • .. • .• • . • • . . . . •• 10 ft. ESTERO : IL DOPPIO 25 fr (LA LlBERTE - PARAlT LE JEUDI) PARIGI 9 APRILE 1931 I03, Faubou,g Saiot-Denis• PARIS ( I0') • 7 elejono . 'Pro>ence 96-98 IL GIORNALE SI PUBBLICA IL GIOVEOI LE QUATTRO CATEGORIE LITTORIE I vili,i poltroni,profittatori i delusi ... Carambolaggio demagogico In seconda, il Lavoro fascista si associa al BoUai nella u l'ipresa ri– voluzionaria conLro i1 delusi e con- Il balsamorisanatore Il TuLta-l'It..ali'a è in questo momen- Lro i profitttori economici, contro NeUa relazione all'a.ssemblea ge- lo occupata a meditare ,su questo quelle classi cihe " salvaLe dal ma- "!3ra/,e del Banco di Homa{28 mar;o) g1·ave pToblema: Chi sono i <\ vi- rasma sooial& .e politko de! i919- troviamo questo passo: trattato doganale austro-germanico e la politica fascista !i n, i (( poltroni », i <( profiLLato- 1922 non hanno ancora compreso (< Sintomi sia pure lievi ma con- Passa Un giorno e passa l'altro, ri n, i u delusi » da i'Ilcollare al quel che il regime ha fatto pe"r lo- fol'tan-Lidi ripresa in qualche setto- Tutta l'Euro-po, piglia posizione neUa Ai giovani che le,g,geranno la nuo- potere fascista sarebbe rivoluziona- muro, secondo i\lussolini, o da fare ro nell'ordine economico dai 1922 ~~; !~~riii1 :Oitli~ig~\a:,~~~d~ :~o~~r~ Z~!3J,~ 0 Y;./~ la t;:,'!,.!,~f;aeul,1:t<;t; va i:h•ista per la corruzione infan- rio, Ma la crisi economictl lo sarebbe: oggetto della " ripresa rivoluziolia- ad O'g'gi "· lanza per il rafforzamento <le!lapµ- lla pari,ato Henderson; ha parlato tile : Gioventù fascista, B. Mussolini « Le crisi politiche portano alla éli- ria )> preconizzala da. Bollai. Bisog,na dopo aver soppresso le ce mondiale ha trovato nelle ultime Briand. llan.no risposto Schober e sf è.;r.i:voltodicendo : Noi siamo cir- minazione totale o parziale ,delle Il Lavoro fasci$ta per conto suo classi poliUche sopprimere le clas- settima.ne una felcice realizzazione. Curtitu. lJa questione sarà def&rita còndali da qualtro categorie di uo- cl~ssi dirigenti politiche che si sono risponde con un carambolaggio. si econornié.he. lndire contro gue- Vogliamo alludere all'accordo nava- al Consiglio deUa. Società. delle Na– mih.i, per. i quali la vita deve essere rivelate impari ai còmpitjl nuovi. .. i~ In prima, torna alla carica con- ste ultime la 1( proscrizione dalle Je stipulato fra l'Italia la .E'ranc;a e ;ioni La faccenda è economica, co– f~t;ta dura. (Rendere la vita impos- crisi cconomil;he iportano alla elimi- 1ro l'Azione Cattolica, di cui •le ve!- file fasciste ». «· Qt.tellecategorie o l'Inghilterra il quale 'con,tribue 0 ndo me 'P7"etcndono i tedeschi; è politica sibile - come ìJ Duce telegrafava nazione deJ.le classi dirigenti econo- leità antifasciste « costit,uiscono u- guei singoli datori di layoro che a non poco alla. chiaTificazione della t~~;~~f u~Ù.'~C:::oerJ%fentJ~not!fl/i; al prefetto di. Torino. accennando miche n. Dove si impara che le clas- no degli aspetti di quella comples- tutt'oggi non hanno compreso la f~~uob~f~~e~1~it~ce~i~(~n:z~~~~lfir:. parti si discute animatamente per_chç ai «fovane serittore Piero Gobet.ti). si dirigenLi politiche sono alt.re del- sa, sorda e tenace resiSlenz~ ànli- responsabilità ohe esst ha'Dno di- ¼ ipi\l. fa\'"irevoli ripercùsslonf nei da tutte le purti .Ji sente clte ,i toua Ques~ categorie cornprendono i vi- le classi diri,genLi economiche. 'Con- fascilg(.a,di cui Mussolini ha identi- mmzi ,allo Stato e S:Ua.iiaz.ione,tut- rapporti politici fra le Nazioni fir- ad uno dei gangli de'Ua costftuzione gliacch,i, i poltroni, i' profittatori, i ceLto su cui non è qui da· discutere. fioa..tole categorie responsabili : vi- li cosìot°o d.ebbono esser-e inesora- mat.arie e fra i popoli del mondo, ed eur.opea. <klusl. Lo si rileva solo per fissare che sa- gliaCdhi, poll:roni, yrofit.t.alori po- bilmente, d1.fr ~ente e:Uminali ». a ravvivare quello spirito di co!labo- Chi UJ.ce f L'Italia fascista è .la so- E mlna:ccia una San Bartolomeo rebbero classi dirigenti economiche lit.ici, profittatori economi-ci, pro- Dio ! Quanla ferocia ! Come se razi'one finanziaria internazionale la che tace. Presa tra le sobillazioni del part.itp, da eliminare quelle controrivoluzio- fittatori morali, delusi 1• già non ba.si.assero le liste dei fai- dalla qua•Je l'economia depressa at.- deUa revisione dei trattati e [,a re- Scoprire o punire, in!alti, le narie· a.Ila rivoluzione dell'ordina- « Fra i delusi ci sono quei cat- liti e dei rovinati I tende il balsamo risanatore ,,. ce11itissim.a orientruione franco/il.a, da qu!!-Uro .categorie è ridurre i 1 1 par- mento corporativo, <• sistema i'dealle tolici _ dentro e fuol'i dell'Azione II carambolaggio del Lavoro fa- E' bene che una, voce « squisita- cui spera pecm 1 ia. il suo imbarazzo. j.tto: ad un· soffio, ad uno zero.. di una noova_civiltà poli-tica n. Catlo!i'ca - Lqtiali forse covavano scista pretendendo dehunzi:ar-e cat- 7le~~;el~• f::~!~~s~fr~~tJ,~~i c1~~nj 1 ~/ii ~q:ot~~tr;/bs~i::i!f;_e PJf 0 ~f•f:Oi!~ &tr~n·::tsi~h: ~~de~c\~i:in~i su·~·~~~siifn ~~t~i~/~~ ~°;e~~~~~!~ ~aops~fa"1~C:~f1:~:n~il~~:i:~deil;~ ~~lic~n! ~~~taa~:f; aibeunm':~a 0 ' 1: governo littorio ha aderito aU'accor- mento. nate austro-tedesco lta soUevato unt-i onda di entusiasmo tra i tedeschi dell'Alto Adige. Non ra.sscg,umdosi alla ilaliani;;a:;ionc for;;ata coi meto– di fascisti del 1'ribunale Speciale e de l'O.V.R.A., cui si lusingano che un accoi·do che si attua.sse fra l'Au– stria e la Germania, approfitterebbe a loro per resistere alla assimila:;io– ne for:.ata. Non diamo a cotesta ùtfarma::.ione più valore che essa abbia .. Tra i <Iu.e ~~~~~ec;.rireti~~ sl~~r:~bb~~~t!.~~ servazionc. della Ce'ntl'opà aggiunge una spiegazione aUe difficoltà in cui si trnva l'Italia fascista ... per deci– dersi. L'"Anschluss '' ' FiumeMussolini - • do nav<Uj! soltanto per poter mettere I Jnta,ito l'agenzia di foformazioni far-e Ja s_plila glossa esaltatrice del- in pratica. E' la crisi economica che Stato, o alme"no di diventarne gli corda. Decisamente .i .tempi diven- le mani sul (( balsamo risanatore " Centropa si fa telegrafare do. Tren- lè ·paro!~ del Duce: lima il fascismo, che gli aliena i ~~ira.tori uffjeiali » taiflo difficili. di un prestito. to, che l'annunzio dell'accordo doga- Io coofe~:ùf eon umile candore di ~oi~rr;tn :io~a~t :;to u;- p~~c~:~; ;(u~11fi.~~tt(~i,P~1\~:~~ ~t~:\)~~~~r~a~ ;y~g~;:1~m!~i~~ac3~g~ ~~ea:1/ 1 i~1;: ,-t'Y'Oluzionario. ~ri » ~ i « delusi •1.Non abbiamo OLJZ f S(ISTA f!~!~~e~;eQ~~st~r~~1hl~1~a d~~~ - Quale? nµll• da obbiettare. Salvo que st o, che LEINFAMIE DELLA P 1A A PERDARLAVORO AL TRIBUNALE SPECIALE su& volta neces,ariamente àUiràre • - Riipr-esarivoluzionaria· Inter- 'a.'btliJl71)o, più volt~, avverUto : La suJl'Europa intera tutit.equelle cata- n& - ri9JP,pnde- oQntro ·1e yalego- 1!~!~ econtmic~ lima ~ ltrie~1g dal ~iY!! ~~;/f~!i,olinf~~~s::i1~r:~~ ~;~~!l!nTI 0 ~~:,~·~{~;~~~\~~~ :o:.i~,~rti:;f~~~~~~~::~iù:,~!~a~ Il processodei 24:comel'agente provocatore DelReagiva de~ 1 1!\ero, ci credo poco; mari- Quale: r.a:ppoct,oè tra la crisi eco- infiam·mare una volontà colJetliva be e ~o~oriaor:~J i~ip~~r;:~pa~:o~~id~~ comica. e ifl.necessità della« ripre.- yos:,entefdi u:ione facenio delle.al - e perché Um rto eva si tolse la vita. nale, .per prevenire il temuto An.seh.- u. ri·V<liuzfonari•a »? Non ne ve- 1~ 3 rp 1 eiofs:l~:~~~~~r:;ei1~:l7a.d~J; . - luss, fac,en<lo,uso di mezzi focitil e t~=/~ 11 ta u~~is~\~:~! 1 ~~i8 ;~s~t Il~ertà e della rivolUzione, t':_~{Jif~;R1~;:;~ h\eC~c~;r~:anc~:-[tf; Mno i suoi J)iù saldi puntelli. Gli a- Sen;a di eiò il Duu può continua- • F 'P • d • 1 • Jugoslavia e la Romania offrendo al- grar,i brucerelfuero Mussolini per re un pezzo ad insultare •da minac- Ca re era ti tortura tt • . a rrt a om ict io coatto J'Auslria-fin da cinque anni o,· so- vendere a qualunque prezzo il gra- ~liare.rgocerp~nle ~~tto ~l mon10 ~ fJeL~~/ft;ii ~~~f;;;i~f!e p~l': no, l'olio, il vino ohe hanno giacen- 1 t suo d ~scepo O a,. 1 ~r ar~.su /1. 1 . ztone e legandola economicamente ai ti. Gli indu st ii'al-i farebbe~o lo st es- ! :rite:a'fdè1!'fér~~ 1 -:~~~0V~pc~~f1~~ Perchè Ceva si è 1uicidato Vinciguerra, Teendi Si ar,eatano i cittadini pe a~?~~-p:t~~ift~!~rqa~:sr~n~~Eitt- tre paesi vicilÌi, le a\Tùbbe dimjllui- :: s-e ave:sfro d~eranza iir e~~fl'; politroa n. e vari imputati nel roceuo senza informare le Famiglie vi, sarelroe ritornato in Italia. col ~a~ta~•oglia "<liassociar~i alla Ger~ gl[eal~~ ~sealaa.pi ~li:neorc:;I f:scismo, ------+----- A tr~ mesi di, distanza dalla.morte dei 24, sevizi ti proposito di interessare del-suo·caso Ch. d I b \.a{ L .. che hanno voluto, ·pagato, sosteno- Che co•a c'è •otto 7 ~~n t~:~~o~:v:~ 1 u~f:!t:n? ~!~~~~~ {da un rwstro corr.fspondenle) ~~t~~~~~tti~~~~~a:~làs~!ee~~g::~:; :~dt1L'.t~;:-~fnper~:~~dt~~~jaun;Ju~J.; di tutti, sanno ohe è il fasdsmo c~e Farinacci ontro Tmplltz ciato Sulle cause del suicidio. Esiste Roma - Ab.biamo da t te cer(ts ~T~t~aLlenY?si i p1;!1r~~ilj~~is~n~~ Il caso di -persone che vengono ar- bot.~t~~~eòi~a!o ~{f~ 1 ~:~~~t ct~l~r:d~ Lo, awlaudit<J; perchè essi, meglio -dell'iflchiesta che esso aveva ann-un- (da un rwstro corrts }dente} ·professionale, . u;, ,., ~r:t~s~ov~~a~~~~:r~feut~~~~e ~~~tu~ . . . . • ! !~t~i1:afc~e~\{s;~f~~~t!rfm~io~t f~~i: in~ffif:n;~,f8;f;~~! !~~\1a\~~= Gfun/:pi~la J~im~~f,sa:~ilo~~;.-ifr°Ji restate e di ouiHe,famiglie non san- <e.chesi fosse offerto _aRoma di deri- 4ine dei suoi boriosi istinti di gran- Mister! della p~ich~ f~sc1sta ! bii/ conoscere esa«.amente e inte- sL1nella Questura d1 Ro . guerra, decorato, e uno dei Più noti ~~ t~i~~f/t~foe~t~~'!1~t ~::~~~!; ~grfoit~~!~~ ;{o; i 1 t!~~t~~dettJ,}~::Uav dezza sopra l'unirversa ecpnOO)ia,co- Pe;"hè il ru'1J~l.o Farmacc1 pa,rte gralmente ff contenuto. Si disse fin Vmciguerra fu arresta 1 1 28 no- fra i muLilati veneti. Da cfrca 35 in Italia. scista "· minciando con la valorizzazione e un altra. volta in .guerra contro llm- dai primi giorni che il Ceva si ·era venJbte :pom(}~ 1 ,ggw Fu ndotlo m .giorni•la. sua famiglia non aveva più ------- E iJ Bardci aggiunge c,he non teme la. .st.a.bilizzazionemonetaria a quo- plih, direLtore generale della Ban- tolto da vita. per non denunciare Del questura, al CoLle~ioRom . o RH}hte- ~gt!!:! ~~Jti i~~~?Si~~ 1/fi~I~~~· Cinque anni di confino sdyBquen"esto, i:,u .~~,~'ra 0 l~cu,12: 1 .,smes';"ert!,·tad,elnlèa i di mero presti"gio. ca Coni:mercialc? Pwch~ ciò avvi:- Re, che egli non sape,;'.1 anc?ra. a- sf,luotdo) fI~roes•pnoglm,,•rdon"o' cn~':f i,ce, 1'0'rial: . I . Il L"d ll . . ..,., ~ ~ E' in questi stra~i che si r.rccol- fie ~µ~1to ?opo la /elaz1one s_ul bi- .gqn(~ P.fO'!_Ocatore. Or_asiamo m gra- seiaronO cosi Sulla terra'il~ Lutta la ~f}~~ci~o !~!~11:t;mctnt!~:~~~~(~;• a Ferruccio Parri Ceeoslovacchia, nè i Nin"Cic,,Dhe~a gono i (( vrn n -che mormor~no, i' lal')CJOdell an?al,a. fc~è CIÒ av- do.d1.p_rec1,sare,a\cunidettagli dram~~ noLte· il sabato mattina lo condus- da,~lìSa~i capi.che·il Germani doveya . --. -.- :dri1sJzt ..(legli e st-é -deJte-JursJavlà ù ,poltroni n ehe non vorrebbaro. ''!~~e • ~i.lè.n#?. 1'- lac:ime\'ole- f~ 0 P:- mailètehe conferìnanò,_ag'grava,~dq}:i, sero a, Regina Creli. Fu coodqtto. ln e~re arr:t~~bta, chi sa dove e ohi, sa Férru~~rarn,. eh ~ ¼ ·❖ -t- _ piU-saperne del Tl'ibonaJe·S:pc:e}àte, .dìz.iqnP.,...gc_n~rale causab: ~al !a.sci- l'etaUez.za di tale versione. Il g10J'"I,lO una. grande sa\.:. 1 doy,.. ~a*~'..;,ili ih..- ,qu:11PdQ_.,-. , ~~ · "- ,·n' 1o~~1$i;;trfer~_'ri ..-· t : ~ ehe dà Io_ro il freddo nel filo. d~II~ fH,9i 1 ~lj~1 1.e~,cbb.\tutti 1 respon- prJmi ohe Cey~ f?sse arrestatoi ])e! ~.rrogJ1,tori\;_ ~rnp9 ~olt~osu, n_lla n . • FJ;\g!~i ~rilf; j.n~LU,J~él nomi)-. sdbfena, quando peq&ati:o: « Ùltll Il sat)Jll a d1f~nd~rs1_ • , . . ac si reeQ·all'ufficio di lui portan- tort1;1ra.degll1JU6~lav1; p~r _eq~Lrm- in ag~u::e~ggr,E(!:W\~f. 0 ~mti~e nuova- ~~-"~Wa~i p~trlsfe ~*!ii~lL.!!.t ire, doman~ &-'ffl!'! .,.., l « profiU11to-• . Robc-rLoche ,'Capisce I anLifona, '' 1 dogli una formula per fa. fa'bbriea- gerli a :P"'~l.;:i,rc_ gh ,guz~im_ infilava- mente cond t 5 · d. li elle hannb visitato Fiume r;;;;;_ r-i » - ehe non 'sono "vol·pl,Arnal- risponde : tfone éli esplosi\~i, for.mula che lo no_ )qro ,det p1cco:J1ch1od1 sotfo )t: ~g)l~~~~~~e e l'~fat~i perc1lè, no-no- Cino. a~na o a. anni l con- tem~t.e - che ve(Jère i morn di quel do Belloni e- corriplio~- e i « de- •u. Non però 1 ranno difesi quegli pregava di'. esamin~re. rapidamen{.e: i?g2itu:::!ef:;;~$o :c: 1 f 1 1 t~1~s~~~ stante fosse ril,lscito vittorioso in Come è noto, Parri fu già impri- porto spopolat.i,•le:sue gru immobili,. ]u;i n ehe sono tulli. uomini che e.si servono della loro Ceva op_posc_ a_lla r1ch1esta c_he_ egh cstr•nia ,,,··~•enza 8 ·1a cam·,c,·• gl,- r, 1• molti concorsi l'atitorità gli negava gionato :ner un anno in seg-uito alla. d l " w "' ' sistematicameÒle !l. eeri'ificato di coridanmi inflittagli dal Tribunale di Il fascismo si decompone nel suo· 'Posizione. ,pres.so q.uesta o_ q~eJl.a era oc~upat1s5:imo per r~gioni tu[o dtra,ppaif.a di dosso, Un agente gli buona condoLla poiltica. Savona per aver egli aiutato l'evasio- hlteroo pe.r la sua_ intrinseca inel- banca, o per commettere az1ton1. 1- suo ufficio_cd~/ nori a;el : p~lora de~e un thrribile Pipto all~rrecè~[~ A quanto ·Si dice a Trieste il G;er- ne di Fitli.ppoTurati - e rel'es'alo poi titudine, anij incoonpatibililà, a vi- soneste, 0 !J)Cr a:ssumel'e a teggia- interessarsi e a cosa. f t a at- re ro, e 1 ° pr~~~ r:1 r.ot . •Ulj8:- e mani sarebbei andato prima a. Vienna per lre anni nell'isola. d~Li-pari. vere un qualui;i:que regin'le econom.i'- meriti dii.padfeterno, .o per vendere dèpose il foglio ·sul tavo o. m , Jmpa~o. e a so. 1 • an o g _1 ar- eo di car.attere fisiologi'CO,capitali- del f.um9. Quindi, se noi ci siamo tina dopo la. ,polizia invase il locale res_lat1 JU\otl·a.t e\~nd rru1tat col tsLicoo socialista. Le bande non f,or- occupati e ci occuperemo del si- di Ceva e si rooò immediatamente al ari irno sa I 0 Jnl 11 oa. ~r- es ti,rio– tnano un sistema di 1>rod02ione gnor Trepli\z, sfamo in pjeno di- Lavolo, dove sequestrò il foglio la- ;i~a oiufa~iv;h~o r?~icisèui;10:.i~ft~c~j Q'Ualunque; appena un sistema di ritto e Io ifacciamo in un mo,mento sciato da Del ~e. . quanio era avvenuto, sebbene fosse distruzione certissimo, Più il fasci- in cui egli è riuscito a far dimen- Qua-lche giorno prima de: anche Jui un polii.ìoLto. Anche nendi smo dura, e più ciò salt~ agli oc- ~\~;~l-ii~;:o q~~~[!sc~:,o ceon~iJfi~ ~~iin~ii~!;~ ~~\1:\~:e~a~~[i~~~~ii~ ttc!;~loor~~1~"J-~~fa;!~t~nèt~St~ chi, e si imprime nelle carni dei c]liedevamo, nel i92ii, ai Par.là:tnen- ne anche J.,;uigiBalA.islì,il figlio'del subito d3:.al~unl d~li arresLatJ per fa~iC~ll:;; ~;s~:;:aa~,elf'~~t~~~:~~j lo, il suo a1Testp. n Martire. EgJi si recò a ca-sa.sua e ap- la ,:na~c~1.n~1ore t Del Rj·. 1-: ~e– Granùe liiciale eca~ilano !ascisla ùi inùnslria Gu lino non èslalo mai alconlino everrà inFrancia in li~erià... pai·tito la, <t riipresa riivoluzionarfan. Ecco dunque Tooplitz sul punto pena lo vide, .pur_non· conosce nd.0 ! 0 ~;:~~ 1 dir~Lt:s<l~rac~~m1ss~io 0 ~i p~ 11 Jo1trllal (6 aprile) :ptmblica: n Il mova (,issare l'espressiqne. Non è no- di e·ssere arrestato ,pt}r antifl).sci- personalmen~e, gli i;-~tiò le ~ra~c!a S. MEI\'TI'-.1CHfNCHERI che fece già banchiere italiano Gua,Jino ha in– .Stra. E' del ministro Bottai. E ci smo ·()!) perchò Roberto Farinac- al collo esprimendogJi la _su~ 1 ~rrni- P<!rtedel_Commissariato del quarLie- formato il suo avvocato che è pronto {icfle alla sua- paternità: Rispettia- ~i {~~!o-~~ 1 ui~~o P,fc!;f;t/i~è d~~~ ~: 1~v:is~~i:°u!~;f~c~ 0 ~id~,.::;a~~ ~~tJrt~1;1 1 f•aft?dtb~t~11:is5;;~;i!~ ;i;;D~~: tr;~;!!~ Y!\;ff$°~:\~~~1 ~~! inola. Ma non è singolarissimo che noso alla causa del fasqismo, spè- di « (,iust.izia e LihEtrlà ». BatU$LI zione. tqeucdstaa i',',•,•·raà,,duolama 0 nedll~areffca,rrce a 0 Juaspra,.rc-. il fascismo per ~sprimere i suoi mo- cie dopo questo suo ultimo alteg- subodorò Ja.'manovra dell'agente pro- Se Vinciguerra non ha. fati o pub- ,t. ;~~:'1J! ~~1Le~~~ 1 ~~~1:~i"i 1 ~~~~fo 1 ;~t !i~:!~ 1 ; e "in e r~sos~~Li~~~~ilet~!ai~ ;:~_r:a en!~,~~f~~t~ll~~t~~t';:~~~ ~~~;{~:d~f~\i~i;~Jisil1~:i~{òndl~ f 0 ·~ctatd~~~~t~ 0 r1~sg!s~u~~tia:i:!a1! dunque, veramente il nulla ideològi- ci " <( da quC'llo della ·famosa i'ndu- diaLamenLe,dopo a\'er gettato il pac- pende ~al fJ!-L'lo Ch6 11_ s~o d!fensore, ;~~i'.nG~f/i~~iz~~~eaii 1 i,;e~iqi~• J~as~= ~~,;ità~el?.a~~~èi~~~adne\i~!;~ ~i::!! ~~ri:ei:~ ~~ft~~!~.~~;~ri!:pt:naa ql~:~= ~~ ~!:Ci~.d~l~. \Ja~t_ 0 \~t_z\·a{~P_ i!~:a.~~;; ~m~e•;n;, I o 0 ~ I ;•~dp I ;en,,acts~arc;;b,;e'gsial'afe 13 da,'., 0 {n::;rfai=eia prima. del 15 aprile. Durante iJ crato dai comunismojque 5 lo tentali- semb!ea lo a,-ra approv;l~. n nellà casa di Batti_si 1 e :m~s~ro a soq- \'e. \1"iceversa,con;~\uw san~o, °\'i'I)- :~~n~~t1~~~~/ d:~~il~1~~i;e~J;a ~~ vo parassitario di farsi una tragica quadro la.camera m cui &J supJ)OileYa. ·.gu• n d" f ono eolpT da una libertà completa. n netessilà di loLla al modo sovietico. E non ci dico altro ! fossero, gli •.9LampaLi.Ma •.nulla f,u b~n e;ra anni ~nj 1 rec~~sione eh~ \ssi A questa informazione il Journ.al Soltanto. c.lH crede alla u -rivoluzio- Lo ~~f t~~,;ir:~ 0 cin;1~i i:s1 ~~tr~ trovato avendo Battisti provveduto a scontano, il primo nelle carceri di fa 5e.guire un telegramma. Ha1;ru da ue ))fasçist.a? E, pertanto, eh-icrede • distruggere il materiale che doveva F'_ossombron~ ,e il secon~o iry quellç Roma 5 aprile.: <t [ giornali italiani alla u ripresa controrivoluzi"OnaPia.)) coorn egli dice. Qualeu'no ci sarà. servil·e a trascinare anche lui di- d1 Sa11;Gem1gnano..L3:s1Waz1onedei (fascisti) dànno senza commenti la dei « vili n, dei u poltroni >l, dei ~i~Jis;a:~et~e~~e~:a P:~ s1 ~-~~~~~~ nanzi a; '.frib~na~e :5Peci~le. ~f\~~ofo ~~~~dG~n~~eÒr~ 1 fuos~ ~~ notizia. 9ell'andafa del signor Gualino ;~~~~t~ti!!~f!; ?e dei ((delusi" del Jierà, come ha faLlo con i soci di Quesli nuovi pa_rticolari fe(:lano una stanza di 2 me'trB4Jer 2 metri. !~1{~1ar~~i:laEins\\f:J:n;;~e~~fm~~ 1 2 Il giovane ministro Bottai, \"alga Belloni, il podestà ladro di Milano. ~~-ad~~~\!~~f~'~J~~sfi~c~ti~ns~~!= ~~1:a:i·:o~:tt:a~ulir!~laua;gr~fr~a~I ~ che il signor G~at;nodnon ra.su- : quel eh~ valga, lancia la propoSizio- Code di paglia. finitivamente l'accusa anche nei ri- muro per- costringerlo a riposarsi se- j~l~n~s~1i~an~n;uafu :ta ~:[o d~~ll~ ne che il suo ((ordinamento corpora- guardi degli uHimi imputati tuttora dendo in terra. Egli non può pren- nalo. Si assicura che a Milano e a t.ivo )),- udite - 1, appare ormai il Al Palazzo reale di Torino d8tenuti. dere aria che per .rn m_im!Li al gior- Torino il signor Gua,Iino ha conser- sistema ideale di una nuova civillà sentono rumore Sono questi dati inoppugnabili che rorgl. ~eiuòo d~i carcerier~reuò par: ~':;r tsf~~lr~·atii~,e~ierl~°:fe~-lr!f; poliLicà. », Qui sta dunque° la u rivo- ha_nnosi:n,oraimpedito al_governo fa- 1i gi~rnr p,~;~~~~ele~~~l_'e. Il \~.a_°tf~~ in scena da un momento all'altro. 1 u~°:if /diEc~f o;o c~~~r~~i;l~z~~~s~ mf ~!'t.'tof~!(id1 ~~;~a n~; p~~= :~t:i d~j::r:er~Ml~u?~li;~ ~~~~J:~ ii'1oennt~o~~~7scae -~~;i~~i!;·i~1l~.Rt~~ ;,·".ogr,da&r,i~,s::,;cll~~.~ht,,~;n.oerdtom~~;,n\a;;o~f,t:~,rn.',/l:, edifizio burocratico di polizia, vivaio sono pubb;icar-e che il solo comuni- polit.ic ~ e morale del f_a~ru~mo e_nella viene applicato a migliai~ di an'Lifa- ri , , -~ u di grosse prebende, o ridono o dicono ca-Lo_ la notizia dello scoppio di u- esalt.a.z1onedelle nob1ilsstme figure scisti colpiti eon pene d1 1Junga.re- momenl.i il mondo degli affari in I– raéa. E' lo stesso BQtlai che precisa : na bomba_ nelle " vicinanze della delle vittime. elusione dal Tribunale Speciale. talia.· Egli ha dunque conservato le « Ci sono molti disposti a du~ilare piazzetta Reale )), ovvero nelle vici- .o••••••••·•••••·•••••••••••••••••••••••··••••••••••••••••••·••·-•••••••••••·••••••• di que~ta asserzione n, cioè, che esi- nanze del ,palazzo reale dove abita il sta una • rivoluzione » fascista e che principoHo : qu-esla si integri nel u regime cor- « Roma 31 marzo notte - Alle ore porativo ~ u sistema ideale di una 6 •antimeridiane- del giorno 29 cor- nuova civiltà. politica "· ~~~\~ d~eJi~rj'~~.ni~z:e~:~~1/~ris~~: Ci sono molti, cioè, vili, poltroni, zìone e due agenti <liP.S. hanno rin– ap11rofitlatori e delusi. E' cootro co- tracciato un ordigno esplosivo, av– storo che ·Cormano la u ripresa con- volto in un giornale. Tale ordigno trorivolu~ionaria >1 che il Duce nel consisteva in alcune cartucce, conte– suo articolo per la nuova rivista di nenU semplice polvere nera, che e– corruzione infantile ha. lanciato splodevano senza recare danno nè al- l'hallalì del suo " proclama rivo- le ,f,;~s~~r~f g;'eci~::o 'la notizia la luzionario n • direzione di polizia prima di comu- A questo punto Ira il Du.ce e l'a.l- nicarla ai... giornali di Torino ! lievo .BoUai eonviene avvenga una ~aturalmenle i • giornalisti " Ca- spiegazione ò un'inteSa. sci::Li sono i... « più liberi del Il Duce col suo • proclama rivolu- mondo)). ~ji;a~~on 1 ~~~~l~~~~a ~r;:~~e~~ncl~~ L 'Arbei/er Zeituri9 di Vienna pubblica le ma::se del parti-to. Questa è 1~sua :a :~g~~~e l~g:.~ì:, ~~ n~~~!~z!! r~:{; 0d\ u rivoluzione ». Scatenare le bande 'r<H'ino. residenza attuale del principe ancora una volta. Stragi del settem- t:mberto, una.macchtna.infernale che è ~re rivoluzi~nario del 179~, ~e~~re sla~laL;m;;l~i~ i:irnfzl~~g ~~lo 5 ~~:'1 !n- : 1 ip~~ndne~~: 11~oii!:~et~~f~'i;itl~~~= ~~le~!!t~~~a\~.seg~;~[r~~\a~!~fce .~r:iit~ 1 1 1 [Jomoh~i fE~ou~tope :1~ 0~:~~~1i~~e /~t ~~:!,tf~g~i_il~rudc;ri:· ~ l~p!sta~~ti, 0 a;; a vece ia stazione mvernale voluzionarJa •••Ohibò ! 1 · ., Si annunzia in~ltrc cl:je nelle vlcinan- L'A!lievo invece semb-ra. più ... u- ze della plazz.a,di_n~nz! al pai:azzo,up mano. Seconòo -C?li se~i\'e. ~- C?n:1~ :e~:i~~ i~ ::~cgi~~~ 1 1l~~'~/;~~~ ' ?\ i~ mento_ dello .s e rii.lo di !\iu::solmi.• tucce r, di poh•ere'nera che esplodendo ., Ri'i:oluiiom: e clima d,UJO Il', D.CDJI non ballfO causalo danai. " FASCISTI E CLERICALI SI CONTENDONO L'ORGANIZZAZIONE OP RAIA \ I - Appena avrò roUo l'inferriata li .. organizzo io Lulit'edue ... sue relazioni e de sue amicizie e an– che - si aggiunge - una buona part& della sua forluna n. . Tnsomr:na il signor Gualino viene :e~t!~~ 1 !i~:l::wrri~:l~~~fit:i= cl1è in libertà e'è stato sem.pré nei paesi soleggiali della Riviera ' do– ve ha scontato qualehe mese 'dL'. con– fino, insi_em~al ladrone Belloni, che 1 eomunicat1 francesi annunziavano a... domicilio coatto ! La Libertà ave– va fatilmenlc previsto quanto sareb– be accaduto, e ha facilmente imposto silenzio alla Tribuna, quando la.yec– chi<!,baldracca ex Idea Nazionafo sqh1gnazzava s_ul " Gualinò )) 0 in– dicava la severll-à del 1< regime 1,.ve,r– so i_Cag:liO"..lro, che s6no· :frutti del !~Ìt~s;\~ ~1;~~!tl~ i.~!~ii~~~lè~~~= ta~ore in Borsa delle azioni della Snia Viscosa, segria. l_asua vittoria, col t~a_mon,to d~fm1t1vodella notizia- uf– f1ci_ale fasc1Sla che lo... relegava nel– le ISOie. E ora attendiamo il ritorno sulla scena del grande uHiciale e capitano di industria litlorio. Perchè non lo nomif!ano ministro delle finanze del 1, regime n? Ad ogni modo non c'è dubbio che nell~ !l01)1pletaJiber-tà di cui godrà a Par1g1, 11grande ufficfale non for– nirà nessuna. spiegazione su\ finan– ziamenlo di un g-iornale ex antifasci– sta e passato poi ai bassi servizi del– l'ufficio di polizia litit.orio e su ce11te ~~~~~~onÀ~11~e!it~~~i6, 01 ~~1f1~s~ O 1 BEj,!lcaAgricola. Sono argomenti sui quali il cavaliere d'industria man– terrà il segreto più grande, come su ceN.e lettere del « duce 1>•.• Affari d'oro Il 3J marzo si è riunita l'assemblea deJla Snia Viscosa. Il capila!e è sla:to ;i~~~l~~~e~~a!~il!a~~i ~i~T:nr~ 1 ~~~~ fusione con Ja Seta Artificiale Vare– do. La quale riduce il suo capitale da 125 milioni a 50... Totale: 7,'i2 milioni sfumati. .. Volpi ali' arrembaggio LI ft conte " Volpi, in agsuHlo, sla per me,ttere le mani sulle cornpag-nie di navigazione adriatiche . .\'f')l:l. l'n– glia c'era già, ma ora ne è diventato i! padrone, e approfiilando del for– miùabilc riba:::sodelle azioni dcll'A– di-frt le sta comprando Lutte. Quando a,ra tu\la la navigaLione adriatica nelle mani .!:i troverà bene una for– ma 11ualunque p-er,cavare i milioni all'Erario ... !o specc!1io d'acqua deserL'O. Tutta. l'animazione commerciale è concen– trala nel contiguo Porto Barros, ver– so Susak - che appartiene alla Ju– goslavia. EppUl'e il porto di Fiume è bene aUrezzalo e - postocom è al vertice òel lria·ngolo Fiume-Danzica-Cos,tan– linopoli - è ricollegato eon una re– te di_fe1-ro,ie internazionali alla Ce– ç~slovacchia, al)'Au~lria, all'Unghe– ria, alla. nomau1a, alla Jugoslavia. Il r~tz·o_teJ'ra~i Fì~ume,grazie a.Hapri– vdcg1ala. situazione ferroviaria. al– tinge ,financo IA.. Germania Ja Polo– nia, l'Ukrai11a e la Bulgari3., come si vede t'lalloschema qui annesso. Hagioni polHiche hanno fallo de– viare i tra.ffici destinati a.Ftume per_ :1~~tteei~·t 1 di ~~tt~rJar~f\i~i~~f ~t~~; che forse E'iw1rn non sarebbe ba-stato e anche 'l'ric5Le- qLLest·a1tro u por– to morto " dell'Italia fase-i sia - ne f ~[~bYrt!-~t}~~o J~ifietJ:~~ 1 ~afi~i~~~ coslovacchia e dall'Auslria, per Lu– biana, si raccoglie a S. Pietro del Carso che disia 63 km. da Fiume e 70 ~a Trieste; ·o!)dèè presso a poco md1fferente avviare le merci all'uno o a!l'a.Uro dei due por.Li. Sare'bbe stata la resurrezione di Fiume e il rinvigorimento del'Jaesle– nuata Trieste. -i-++ L'11 otLob1·e19!9, q)j).1·ecclii rap– presentanLi internazionali della ba11- ca, del c~mmerci~, della industria, in– l~res~art..1 al ~u~7:19.o.a~1cuto del porl9 di Fiume, riumi1s1 m questa citt.L proponevano che ,t in picJ10 ricono-:– .sl?in\~nlodella i_mporlanza dei porlo d1 F mme per 11 retroterra e cioè Ianlo per la Croazia., quantÒ per la. UJ)_ghel'ia,l".\usl'l·in, la Ceco:;lo,·ac- g~ 1 ~ì~rI\~~'~ 1 f,nl~•slt~izci~i~} J 1 j\1~~~~·ì! lori_odi Fiume fossero :>oiAopostial regime del porto fraw·o "· IJ progetto, deltag!iatissimo, fu presentalo a C!emcneea,u, cui par\'e che potcs3f' essere un'oqua soluzione (j_elproblell)a fiumano; e a d'.\111rn11- ~10. che da un !'ne.seoccupava J;·ìumc, ~ 1 lc~~:.~e s~~:,~i~t~~~t~~~nM/t1\!f la cii.là - . slrniandolo cnpace non : <o.lo d1 fai' n.sol'gcrc -cconomic:amenlc Fiume, ma anche_di farla diventare un ~)~meni? di pace, eomc sbocco mar1tL1mo libero e necessario di u– na fulU)'~ Confederazione D,rnubia– na. equi!1bratr1ce dell'Oriciltc cu- ~or_:oi:agioniche impedirono nel 1919 I adozione do! progetto sopra espo-

RkJQdWJsaXNoZXIy