la Libertà - anno IV - n. 12 - 22 marzo 1930

ì\ ANNC;> 4 - N" 12 . Chiusa a Londra l'espoai• .ztone storica dell'arte italiana. Sir Chamberlaìn ed il com– mendator Modigliani, brin.. dando al successo, proclama. rono che tutti i quadri erano stati dipinti da Muuolini, la Libert Un Numero : 0.40 Ed tcco cht dopo di avtre spo• gliato il proprio pat1t ai ttnla ài pr4!ic'!1~ !a steua opffaziont prt1• .,,' so , v,am. L'OSSERVATORE ROMANO 19 marzo (non il p!'opos!to dello ,plon1gglo !nobJa all'utero) GIORNALE DELLA CONCENTRAZIONE ANTIFASCISTA ~ ======~~~ (LALIBERTE) =========, •nsoNAMENTJ ) Pp'.'. ',~. •.•,•,i, ·.·.·.E··s··:·T·.E·.·•··o····.·:··,··L·.·.DOoaoP2,Poo~,/J\16'',.·• '°'::::'." Il PARIGI 2 2 MARZO 1930 Il DI RE z I ON E E RAISM(IMO')I N7dl S T R'PA z I 096N9E8 Il '===========-=·==~~~~~~~~=; 25 ; 1 ;,·==~==========================~==1;03;,;F;a;u~~••~g~S~•m~f~-D~~;;i,;-~P~A~~;;;~·.;;;,_~•~fe~n~o~.~ro~u~,n~c;e=-===JII. IL CtORNALE SI PUBBLICA LA DOMENICA 1,) L'"ITALIA L'flalia fascisla de\'e essere u lemula "· Questa. la frase riassu.nliva, applaudilissi– ma dai deputati in camicia nera con cui sì concluse il ·breve dibattilo p~rlamen– tare sul bilancio della difesa nazionale. Il ~ìnisLro del]a- guerra, generale Gnzzera, 11\u~trò.Jargai:1cntc la perentoria necessi– tà 1tnhnno. dt aumenh.re tutti ì bilanci òelle armi, l'esercilo, Ja marina, ravirizio– ue, ecc. Nel contempo la solita µaro!a di ordine• ha mobilitalo lutti i bol!oltini lit– Lori in una campagna ardente per l'aumen– to delle spese militari! Ciò con quella si– tuazione di crisi ceonomica acuta che ò nel Paese e che fa deficitarie tutte lo prc– '\'isÌ'oni fiscali! Ciò.con quel comune scon– giurare di industriali.~ di a;rari di por mano alla. riduzione promessa n.lle impo– Mo, se si vuole salvar.e qualche cosa dcl– ia pr.OOuzione itazionalc, -. che fa crac/;, 'di front.e a t.ulli i Concorrenti per \'el.eva-· tei:za ·dei suoi eosti, che unicamente di– pende dal rincaro del credito o dall'oo- ieesso dei tributi I · TEMUTA" blica? )1 Brnr. li fascismo arrestato in Polonia e in Lituania. neutralizzalo in Au– stria, debellalo in Germrinia, clamorosa– mento !alli!o in Spagna, ma!viso sollo le slr·anicro prote,:ioni nei Balcani, te1rocc– do· suonando a morte, menlre i regimi de– mocratici si rìlevrmo, si rafforzano, e re– spingono l'lla"\ia fascista in un isolamento pieno di diffìden1.a. Ed ecco da Roma !a ri.sposla: « L'Ila Ha fascista. de"e essere temuta. " li ministro della suera chic<lo 1 l'aumcnto generale del– le spese dei bilanci militari. I bo!letlini littori vengono mobililati l{ler una cam– pagna. ad hoc... 'J:utfo ciò non ha. senso, perchè, quanto più l'Italia. si impov,risce di spese improduttive, di tanlo essa sarà pili debole e, tonscguentemenlc, meno te– muta . . \la il panico non ragiona. 11 fasci– !.mo sen(e; ingigantire il conlrasto che egli ha voluto poue tra sè e la ci,·illà contem– poranea. Ei'so subisce la fatalità. de!rana– crouism'o che esso rappresenta, e che ha sognato di rendere universale e grida. im– prudentemente in faccia a lutti il suo af– fanno ed il suo bisogno di al'marsi. Wcll~, ii grande $eritlMc Inglese. ha itii=aita una cam1w9na, -~Ili- Da11y Hcrald prr dimo~lrare che U solo modo di a~.sicurare la pace è di o~ orgun/;;arc la Fedcra;fone dc91t Stati Un!tt cii E11ropa. t·,~ r.rilico, frlcriUindcr, 9/I ha obblc/atlo: Che ne fate det rwzionnlismo ? /t na.;lona/1.cmo il folto per atti;:arc le rlvaWà. tra le na.;loni. 1: finchi: eio· .sarà, la minaccia dl 9ucrra .sarà .so~~~li. '}tu Frledidndcr Mn ha. notato che il na.:ionafu-mo /uJ un super, che ll'i eh.lama • fa• scLsmo "· La tragica vita dèi deportati Arresti, percosse e sparatorie Altre bombe Domenica 2 marzo. ~l'mprc ùa elcmculi dissidenti, a nol!P: !urla, ,erso le 2.30, sono siate gettale tre bombe con!ro i! fa– -~do rii$. Gio\8nni (TriesLr.). Sono poi sia– li spa1·ati :vari rolpi di rh·oJtell::i conlro il , irino po~lo dei rarabinif'ri. Sono i;\ali falli :inesti lra i fasci,;li che hanno cou– f~ "Q.lo . IN CERCA BI DENARO ... Lezioni '.A. 0 ppena noto li provve.d!mentoper la llbert.à del cambi la Fodoraz!ono nazionale fasclsta a• genll d! commercio sl è artrettata a. mandare al governo un caldo telegramma di plauso. Lo st.esso telegramma anebbe d! certo in\'lato se !! • duce • il.\'es&I! fatto un violento dlscor;;o per dire che In un'Europa in cui la libertà de! cambi è dO\'Unque limitata, !'Jtal!aha Il do• vera d! difendersi.. contro l'!nva.slonedel ca• pitali uteri o la tug,adf quelli Interni.. da Occidente I casi di Spagna sOn pieni, questa volla, di insegnamenli e di suggestiYe ri\'ela- 1.ionL La caduta òi una diltalura « cru– di>)eanche se non sanguinaria. )) - come l'ha definita Sanchez Guerra - è per gli italiani, che ne subiscono una e sangui– naria e crudele, spettacolo politico e uma– no <lei più allo interesse. Alla ,•igilia di nn molo rivoluzionario di imprecisabile portata, ma In ogni modo di molto minacciosa apparenza, Alfonso ha creduto opportuno e prudente licenziare Primo de Rivera. e !ornar.sene bel bello, attraverso il salva.genie Berenguer, alia" Costituzione., li suo non è stato evident~ mente un atto di resipiscenza, ma un teri..; lativo di conservazione. Dopo a,,.er assa ... poralo lungamente le ebbrezze della "-ma-i: niera forte ", che conduce fatalmente po..; poli, re e go\'ernanti alle più paurose ca..– taslrofì, s'è fatto indietro, ostentando no◄ stalgie legalitario e costiluzionali. Ma è sorto subito, com'era giusto e na..,_ turale, lo spinoso problema dello re.spon~ , sabililà. della ditlatura. Non si opprime, non si sgoverna. non si deruba per sei a'n– ni un paese, senza avere poi qualcosa di grosso da scontare. E il ,•oto pubblico, più chiaro e distinto, è quello elle Chiede la fissazione ncUa di quelle responsabilità, ~ la denuncia e la condanna dei co~\-·oli, III allo e in basso. , In Ispagna, non sollanlo corno re, ma an..· cbo come uomo. il responsabile maggiore del disastroso esperimento dittatoriale di Migue!ito de Rivera, è Alfonso xm. Que.., sto lo sanno e lo gridano anche le pietra; di Madrid. . ROVINA D'ITALIA . Perfino Sanche,: Guerra, l'uomo di Slalci. rrionarchico-conservatore, lo ha detfCY .apertamente, nel suo recent~ discor.so , ci~ tando dei versi allusivi : La crisi del libro L·indu,;lria lihr11ria è quasi tulla a ter– ni. BPmpoi-ad. _Yallecchi, 'Jre,•c~. Coglinli, sono in gra\'issunc diflìcollà. :\londadori - cioè Eorlelti - dichiArò perduto l;iulf!– ro capitale che è stato compli>\amentc ri– ver~a!o. Tuminellì. direttore generalo di Casa Tre,·es, è riuscito a riOlarc In.ditla pili l'fl{11slro;io11e lt(dia11a al senatore Boc– coni 1>cr9 milioni o mcir.o. li nuo\·o c\i– rrtto1·e spirituale <lel!a 'l'revcs è il figlio di Gentile che si accinge. con gran dispe– rar,ione di Bocconi, a far stampar9 tulle lo opere del padre.. · L'a mangianza Col 2 genn. il ser\·izio del latte a :\lilano è stato a;;!'iunto dalla Centrale del latte; la <Juale lo rilira <lai produtlori, lo pa- " La verità, nel caso è storizza e !o disLribÙisce in regime di mo- ~~! n~~~;;: ~~"::~~~: nopofio. L•irinovazione ha suscitato pro• Lo stesso Guerra ave\·a, tre anni fa, ~~d~ ~alic~~t~~ 1 / ~~r~~:a~t 1 ~~t:ss~~e~= prima di lasciare la Spagna, per l'&silio, bevibile. r iornafi, pur timidamente, si fatto conoscere rii re il suo pensiero: cbo sono falli eco del generale malcontento. la dittatura avrebbe pesn.to fatalme'nte sul-1 !11~~shea~ngasn~~n~ictgu~~Fo i\t!lt~~~\~~~ 0 z:sài l'a;~~~rt~ ~;~ 1 ~ef1•~~ 0 f1c~!~cciodi Spagna t~~l~\)i~1J1e~gs~si~~ld!1°~;;n~·1a-fi\r~~~~ sentl nascersi il prurito di un governo pallo della Centrale al Consorzio dei pro- ~~~;~~nf~r!~~~~~StuJ;t 1 ;;;~iS~~ se~~~ 0 01 t r~~~~iv~~~~. 0 Jb~·ed!i ~i~~fJf iri:~i. }f;/i: niano. Gli parv,e che ·so in Halia un diUa- ra!menle i! capitolato è tenuto rigorosa loro faceva. bn.llare sulla corda un re ex ~~~~e ir~:r~~;i;ia n~i ne abbiamo rotulo , b~ff:f~~~~!~ /! _Ju~ 0 ~:~1f;;.tt~ ?~ li R. Decrclo 9•5-29 attribuisce esclu- Ispagnn. - saltare il cerchio a un diUJ.lo- ~~t~~~;! ~Idc~;;~inJaUaci~';t};f/~~~~= ~~d~J~,~~ ~~~entjc~\;n~h~e-!~~~~~~~.coè do l'n.tto di conces.Sionc il Comune si è ri- poco amante di simili spettacoli e rove- i~~~f!od~1 1 ~ui 1 ro ci~~ 1 fd~~c~.i ;:i~:~~;~ ~:~ ~~i:~htppena può, la baracca e i saltim~ ~~G~ !a11! 1 cii::!~~zi~~tt~~!!~~ ll~cc;;~r~~\~ E' avvenuto cosi, che nonostante il tar-. alla ... stessa società concessional'ia. Il con- divo licenziamento di De Rivera, il re ab_. trollato controlla se slesso. L'ufflcio di bia. oggi acceso dovunque nel suo paese igiene non ha lardato ad accorgersi che il ardenti $peranze di coslituenl_Qe di repub.,-. latte era scremato, annacqualo -e adulte- blica. rato .. Ora cerca. di in.lervenirc più efflca• Sanche,: Guerra l'ha dello. nella sua ma- cemente, ma manca 1! personale. schia leallà. Alla mort-e di Atfonso xu_ La Gcntralc è costata al Comune la bel- Maria Cristina, assumendo la reggenza, ~e~z~e~le!fmr;;i~t~rn'~to~~~~~zi:rant~~f.ian~~ ~;o~~~v~hf1 i~a~~::i~e~;~s~~f~sbe~lii:~ 0 c!~~~ pianto cd ha a suo carico le sole spese degli ufficiali del!'csercilo appart.enevanQ di gestione. Il Consorzio infasC:\ L. 2i,50 od un'associazione che mirava al rov-escia-.. per ogni ellolitro di lnlle. l! pro"ento lor- mento immediato della monarchia. Al pa-i do è di circa .\.0.000 lire giornaliere. Le lazzo reale si lenev:mo le carrone .sem..- ff!i~!Ss~~b0\~1e2t~~i~i~i~1;1a~i;i~~:•ii~~: 0 1~; pre pronte per la fuga. La dinasLia si sal..- speculazione appare dunque eccellcnle, Ci YÒ (ai danni d_ellaSpagnn) perchè i mini~ f;:,\ 0 :~~ 1 ~[~~.m~~'N~ ;\°co~~~irz'roa~f~~~r~e~~=:;r~;t1~!t~i 0 d~f1~~;~r~~ri~:ri ::fi~~~f~~ cara all'adu!lerar.ione del prodotto ( il qo- nali. stro corrispondente è decisamente un m- Oggi, un uomo di Sla\o come il Guerra, i;~~z~ det·1a1ien~j 1: 0 ~ati! st ~0~!,~1~~eontì~che dichiara di non es<=ere rcpubblicaJto, diminuito il Consori:io avrebbe dovuto 0 _ è coslrclto a dire: (( Riconosco che il po-t rrc~~6~:.1odi~li~ll-~~ 0 e~~-iC~~~~~~l~ifl~~~~: ~~~~~ :~::r~~~I~ ~a r~ci;~t~ ~in e!:~ 1 :;zz~ Il compiacente Comune nncora una vol1a che se un .cx pt·imo ministro ha prestatct si dispone a intervenire abbuonando la giunm1enlo al re, non ha compiuto sol-1 quota. di L. 2,50 l'hl. che gli spella per con- tanto un allo di fedol!à, ma un gesto che; lrntto. iroplicn. fiducia e Jcal!à reciproca. So il r~ Saggi di amministrazione pubblica in manca alla sua parola, !a fiducia cade dal-1 regime fascjsla.,. le due parli. Se la monarchia divi.ene ca~ ùa,,.ere, non si può più servirla. Un milione di disoccupati ll ministro del lavoro inglese, Thoma.s, dnrantc una co11frrc11:a rcn,11IQ .sollo r,li cw– .spici dcUa S. rl. N., ha da/o le cifre dei di– soccitpali nei tlivcrsi 1ia.c.si . Per l'Italia il mtmero dei disocC11pa1i riwUa (li un mi– lione. Come ribassa il costo della vita Dal Resto del Ca1·U,10 del i3 marzo: " Quindi nei cinque capitoli che com– pongono il bilancio familiare si è ,·erifi– calo una diminuiionc. e minima soltanto Mite spese "arie, poichè si è calc'olato una minore spesa annuale di cinquanta cen– tesimi di libri e di una lira nei pialti di maiolica i)! •. , · Jla si posson servire signori che .si co1u:crtono in 1.:~rmi. ,, Non v·è quindi via di mcila. all'infuori. della cos!iluentc cho giudichi dcli.e re, ;;p-on~abililà, e gresumibilmenle ponga .fl◄ ne nl regime monarchico elle 1radi, ai dan-i ni del paese, la. fede giur11la alla costitu◄ zione del '76. L'opinione dell'ex primo ministro 0011-1 servatore è condiviSa da una moltitudUI~ di uomini politici, di ufficiali, di intellet~ lua\ì, di professionisti, <li studenti. TI vo~ polo aspetta di pot!)r esprimere il suo pa ... rcre in una libera votazione. La dittatura, che ha disonorala e d~Yà~ slata la Spogna per un sessennio, è gi1{ condannata dai fatti. -----■ ................................ - ---- - ---------- • --- .i....... - - --- ------- +++ La libertà dei cambi ... ll go\erri'o fa~risla ha cle\iberaio ,la libertà .-l~icambi, ùopo clic_i_« gerarchi,~ 1'a,c.1anQ ;ipp_!.i~.ala in si:<lnde stile. La stAmpa ra~cisla, clic ~lu.sSo!ini av.., ,,ia pei diversi senti-cri col picdr, sbrait~ in coro che il liccnziamcnlo cli Miguc!i!O (un remoto e oscuris;;imo imitatore de1 " duce " eccebo) sarà folale all'incauto sovrano. Qucslo ,,uol signincare (anello lo inverosimile è Yl'ro sollo il segno del lit-i: torio) che perfino Bl'nilo intr:i.nedc e IP-; me una simile eventualità. :'\on può lral..i tarsi e,•idcn!cmcnle che di un mol'boso" cccess.o di J)rudcnrn e au[o.prolcz.ionc. · )lusso\ini dovrebbe sapere che ogni sor◄ ta cli gesti. anche i più timidi, non sonli– g!iano affallo a.lii'- figura egiiiacamento statica di Viltorio Emanuele I!f. Questi subisce e non dl'lcrmina silurizioni; non !nlerpreta nè leggi, nè falli; aspetta scm... ·pre un decreto pronto per la firma. Xel '900, dopo l'uccisione riel padre, lo avvia– rono verso una parziale e moderata demo~ crazia. e conLinuò a correre e a trabalzare Mi quello rnlaie fino al 'J i ; nel quale an– no, sollo i! pc~o clrll:-i pressione austro ... germanicn. gli f<'cC'rogiur,u·e, per lelegra ... fo, la ncutr:\lil/l hene\'ola verso Fral1cc... sco G(useppc e verso ,il cont1cciato Gu.. glielmo; 11f'l 'J5 ncrcllò l"inlcnenlo nel campo oppo~lo e ::ii lo.sciò caoniffar.e .e in1 -.

RkJQdWJsaXNoZXIy