la Libertà - anno IV - n. 08 - 22 febbraio 1930

2 . La relazione d'inchiesta confessa Av atori che non sape-vano pilotare, corriandcmti inettz equ paggfo incapace, mancanza di cora1.•gio,mcotnpcienza: Ecco il quadro dell'eterno bluff fase sta. L'opinione estera '"I.a. stampa.·t~o cerLi ns~ P.lt. !, più temprata a giudicare dal punto di vi– sta tecnico ed ahbieHivo una impresa co– me quella doll'Ifalia al Polo, Ila scaraven– tato contro le conclusioni della commis– sione d'Inchiesta !e prolcsle violenti del– la. sua incredulità. L'autorevole democra– tica Gazzetta. di Voss si ò ratta Interprete più acerba o sdegnosa di tale sentimento. Rilevando le pubblicazioni nordiche ratt.c sul viaggio dell'Italia, o segnatamente il libro del professore czecoslovaceo, dottor, Bchouneck, membro doJJn spedizione, il "'iornale tedesco mostra i fini preordina.ii ~ scLtari della commissione di inchiesta, rorcline preconcetto di vendetta e di sa– Cl'lficlo de! generale Nobile per salvare le respon~a·bililà del regime. Il regime re– sta dall'Inchiesta. ancora più colpito, ma·l– grado i misteriosi aiuti ricevuti da Mosca sovietica ; colpito per. l'ingiustizfa som– maria con oui ila credulo di libe1·arsi delle sue responsab1lilù. Como ::ihbinmo altrove osservato, chi Ila scelto Nobile n ca,pitanare l'impresa 1 Il govarno fascista ignorava cho questo suo elcLto capo della più ardita spedizione a– viatoria no:1 era neppure un aviatore, non aveva neanche il b1'ev0Lto di pi•Jota ! Era in co11.travve11:;ionc fln dal princi•pio come chauffczn· senza carte! E solo adesso se ne ò accorLo ? Oh 1 che bel governo I Oh ! che beH'elogio della onniveggente ditta– tura! E gli articoli lirici della stampa, che avevano •:i. suo tempo indicato nll'ammira– ziono del mondo !a pcrretlis-slma pl'opa- 1·,l'zionc dell'impresa imperiale ? A ·proposito di cotesta stampa il Temps glus1nmentc ricorda. In soalmaca unani: me degli scri,bi del fascismo conLr~ quei giorno.1i francesi, ohe, con moll,a p!u rno– doraziono della commissiono di inchiesta, giudicarono subito sfavorevolmente la condotta del generaio Nobile, allorohè co– stui si ò lasciato salvare pel' il prlmo da Lundborg. Inso!Tlma, la opinione estera dalla rela~ :r.ione della commii;sione di incl11csta non trova cho a 1•inforzaro i suoi convinci– menti sul blitff, l'impostura, la sfacciat.a menzogna che il fascismo porta in tutl~ lo sue manifestazioni. Sotto e:tlc punto d1 vista dobbiamo segnare anche questo. mi– serevole relazione-·venrlelta doi sospetli e relazione-salvataggio doi fedeli del fasci– smo, come un g1·osso atL1vo parlalo al·~a nosl,ra causa di chiariflcaiione del faso1- 5mo e dei suoi metodi. 22 FEBBRAIO 1930 - pa e Ja handi;,1•a mandai a da 1\Ju~1=nJiJn per ~~~<Jiu~mcW~{~bffc t11~~ta;.d~, : /~1 cr;~ 1 ,;~ il 2 agos!o i g10roa!i di tulio il mondo ri– frrivano drl suo ritnrnn trionCa!e e come cr:1 ricr,vuto alla capitalo dal prc~idrnle drlla Camera, dai rnLlo~eg-n:tar1 di $lato dl'l!'Intcrno, della Marina, drll'b:r:onomin, dal generale Lombn1·di. rapprf>,:rnlanlc del !io <:"(> CSJ:,,lf' un prmcip,,, t.!1 rc»ponsabi~ r Gl. . d t. • 1 · I 1. b t · ;.iir ~,:J:::~ 1 dad11a\~;:;~io~~:;6o\ 1 ~a~~i~aJ!~ I irt us,r1a I e ,a il er a gb uomrn1 al gon•rn'l --- ~~---- di P1eii;~ns~bi'/;1\t d~o~u~i~o::;~~g ;an;r1 1 )! Lo n~•cll!bloe df'ila GnnfeJc1ai10t1r del- le hanchf> anJ,t1P eo,1 le gambo all'aria L& comm1ss1onc d'mch1csla, quella flnunzuirw I Indui,tria non s, d1ffereuz1ano d:11 <l con- I u!t ma novità e !a d1spar1z1one per la Ee- . L'.impresa _N_obJ!c è_ros!ata ~no 1ni_(1ont fressi » oe1 sindacati operai rn punto <J1 ccnda _\olta dcll_adcfunt.a I~anca di Sco~to f~~1 1 ~1~c~~;;1~~fi~ i/ u11 1 r: 1 lfo1Pitin~:~~~in \talo di l1r", un rnili:i.rdo _c!J franr.h1 france~1.. par!ecipazlone della classe alla disru~sio- j sotto 1\ nome d1 Banca iLaliana di credito, ~o:;1a cara la gloria"' anche la best.inlità ne dei problemi. 11 (< congrc.~so ,, i· _sc.-mprt1 compiuta con unn i :nanov.ra d_cl Credila ~vidcntcmcnlu Pa1·joninc non sa come n noma ~i fa umi u folla immensa J) per quajunque circostanzu che il rrigime vo- mn,ma. _______ n ti·c: 11 Presidenlr, il :\rinii'tro, il $1•()rc- 1 l!afirlno, che cerca di ,,cancar.;:1 sor,ra un lario del ParLilo. Gli nlti·i farn10 !appeae- t'OLP nuovo del mo pcsn.n~e portafc,zlìo S-\;llrjaninc si domanda rom.- dl'gli scicn– zinti quali \lnlmcgron, Bchouneck. Pontrc– mol: nnn "i sono resi conto chP pa1iccipn– vnno ad 1{nuspcdi1.ionc - C(l!llC' <1dc~;;o si dice - 11 preparata in una mnnwra cstrc– mamcnff.' wperficia\c ». Ignorn, P;lrjuninc che se unchc quri ;:;ii;;nol'i :,e 1v• fo~scro re– si conio. unn volta mcappnfi nPll'imprc;:a fascista pcrdcv::no ogni.. liberfa di giudi– zio? GI·, 1"mbrog11· t: 0: 1on·, _ u '.t~1,·a" Ifa o .,;Q,"O, E' impo1·ta.nte LuU.avia udire di azioni industriali. Il governo non fa l.g il O dall::i bocca del Prcsi<!entet della Confedc- <late capi!a!i ch1i alle 1nduslrie che !avo- ra:r.ionr de!l'In,:ustria, Bcnm, che cosa de- rano per la guerr~ . .S poi ci sono gii agri– !-iiderano gll !ndu~trfali, dopo ln crisi che conor1 che <lrbb~no _essere so~enuti_ ~er Un aih·o processo a porte chiuse ? fo 1 pre.<tO !P, fabbric-hc, le bnnchc, la ma~ ;;oslcncrc la cr1~1 dei prezzi d1vcntaL1 m- Pnrjnnine asso,·ar:1.che Mariano o Zuppi non hanno rnai l'ispos!.o ulle sue accuse prcci!lc. Sulla mor'lc di Ma!mgrcn il comu– nicalo non ra él1c riprodul'rc \tt - sccon,'.lo Parjunine - ter::.a VCi'sio11c fabbricala da ;~~~ti, sr~~~'l 3;r~,urbea8~~1i;T~~ic,~r;Jj \?,,~~= gron sul punto di " abbando1wr!o » Con– dol!a dichiarnui " degna di lode ll, dalla commlsione d'inchiesto. Pa:'janinc mantie11c, ierminando, le sue ac– cuse contro Zappi. llolicr(o Farina.cci, cur1wu.:1t{a11do m lle- ~~1;~: J;~~zgi~t ~,~s:::/U:!ric~;~~~:;<t~j~c·1; com1nissio11c 110n M 1 tssc esaminato and,,: la pcn·tc che 1·i91wrda il fi11an:;iamcnto dd– ·l'lmprcsa RcUoni, JWdesta di /Jlilano che montò questa ,:mpreta a spese del con,lribuenlc milanese, ha querelato vcr diffama::.iouc [,'arinacci. I\'el n° del !B febbraio 110/Jcrlo st dichia,.. ra felice di questa querela r.: promette 1111 grande divcrtirrwnto no::onale. Noi 110ncrediamo affatto <ul un sc1•io iil– contro dei « camcrutf ,. fa1·i11uccia11i e qnel• li di t:elloni - che son poi quelli ,lcUa famiglia M11ssolini. Se il procr.sto si farà, il prcsùlcnlc sm·à incai·icnlo di ... ortltnare le porle chiuse coma prl processo del La responsabilità del governo .comm. BeUi, 1·icattato1·e a fine lW:;;itmalc. Il costo colossale Ad ogni modo assistiamo ud una 1·iscos- della diEasf;osa impresa f.~,u~~~·i;:.i:;;i;a~i Rofi:a~Q~i;;.~ ~ra;~tt~~. 1 ~ _,._ T ,•m·c il r1i11di:.io della commission.c d'ù1- 1·esponsabililà governative! E fa benissimo. Pcrchè, ili/atti, a.scUt- l'ina merc~nlile. fcriori al cosu ancnrachè I consumato:•~ P1·irna di tut!o essi JcsiderurelJbero un non se ne accorgano, testando per essi i po· di Jiberlà. ?ifa questo Benni non !o p;•pzzi sempr-r solidi come ~·i?chio. esprime che in questa forma slorla, ge- L'ultima ubbiezione di questo regime suitica di codardo corlifçi.mo e c;cn·o scioc- fascista è proprio ques!a di sostifuir"' Ml– co: " Qualcuno tf>me chC' d:iWestendersi !e c!~~5i economicamcnV: J)!'tvttlen!i alia doll'aiione sindacale 1·isulti1,o deprci;~~ le audacia dP!IO sfrt1f!amcnlo cap1talisla un encr;i0 individuoli e !o spirifo di iniziati- codardo accaltonaggoi di elemo;;ina dal1a. va. ,, E' natmale che ad una l'ivcndicazio- dilta!ura. Culcsta bo.-glrnsin italiano, nei M di libertà f:.itto in l:.il forma il Ministro SU".)iJJenni 'cd altri sommi g:cra::'chi cspo~ - ùo galeolto a mar-inalo - i•ispnnda che neni i non si mo;;tra. p!i.t una claase domi– (< uessun regimo più del fascista ha valo- r,nn!e. E ciò da un pezw, di, quando i suo.i rizzalo le iniziative dell'individuo ». sommi gerarchi esponenti d:edero i pro~ E più non domandare! pri capitali e le prupric nntiche al fasci- Mn tu, presidente BP<'ltli, domandi ma- smo perchò questo Cl mootasso :àopra e Ii tcria, no,1 spirito: capitale non liberlà.:. " difendesse » dltlift pretese operaie li fa– Benni infatti umilia i! rno piccolo ·enhi""f' occismo le. fccs cosi bi::nc the loro man_g-iLI (li domande !"cita alla rlittat.ura hl nome di i cupilali, gli ruppe Jc natiche ed adesw li tutta l'industria co:ifedor·at~. tiene iu ceppi e si fa rivcri!·c e ehiedero Eccole. Sono qual!ro. Le prime tre <li grazie uua innooenza indifferenlc, degna della O Bcnni, ii fascismo a coloro che si ro- masslma consi,lcrazione burocratica. \·innrono - e rovinarono scel!cratamento t• Aumento dei nostri nddettl commer- l'economia nazionale - per lanci.e.re il ciali all'estero. fascismo as:;:assino contro i lavoratori 0 2° Che costoro ed anche I diplomatici per sostener,lo, può fate tutte le grazi~; far,cinno i! dovei- loro tenendo al corrente ma non quclln. di procurare doi capitali. gli industriali do!Je eondizioni dei Paesi Poichl! il f:1scismo è nato non per l'accu– ln cui si tronno accreditati. mulazione Cllpilalistica, ma pe~ la \'Oraco Non uun parola nella relazione d'inchie-1 L"hip e di ripi·cndcrc il tuo posto /1·a g!i sta. -- e si capisce il _perchC - circa le al{i a,rrarclu. Era allora ministro doll'Acronauticn ,tcrc il sof-0 lJclloni, ~e rubano e imbto– !1Iusso!ini o sotlosegrelario di Stato Bai- gliano t,itti ~ 3" Esaminalo sia il reg-irn:: dello eomu- mangianza parassitaria dist:·ultiva. Esso •~ ......................... ••-·•••.................................................... n!cazioni fcrro,•iarie e mariti.ime, le loro un anacroni:smo nella sociei,Q.contempo- La COllflll'llia fascista della sommossa d'Avellino ~:~~rr:: d:os~~;1[~g~~rtt~~~·:~:i,f- 6 u: i ,a e~nd~::~:°c~~ct~ 2!1r:''.~!f Abbiamo più volte dr.t,, noLizie di som- Ed ecco ora Avallino. Tnfhl! i nel 11umero mosse J)Opo!ari a Sulmonn. n ~lnssa, in Ca- del 5 febbraio 1030 del JJaumo di Nn.poli, Jahrta. nelle Pug-!ic. ccc Sempre i bollctt.ini legeinmo: l'asclsLi 3i scagliarono violentemente con- « l'.~ MILITE vticortA•ro AL \'ALOnE MIL1- Lro... le invenzioni dei !ivldi opposito1·i, 'rAnB.- Avellino, 11. - Con solenne ceri– che diffondevano falsi spudorati per dcni- monia O stafa consc~ala la mcdagli;i di grare i] fascismo, ti Gio1·11aled'/t(l/.ia an- argento al valore mi11ta1·eal c::i.pomani– nunziò di :n·crc a di.sposizio?\C cli colui c\10 polo Michele dr•.Au~eris della 11/i.a lcgiouo. pt·ornssc l'csislcn:r.a dei disordini, un for- « La magnifica. motiYnzionc ricorda che !e premio in dc11aro. La faccia tosla fa- il De Auseris trovnudosi in borglwse, a scisla è gronde. ma noi ::ibbiamo fiducia .l','ltLO,· fn 11rcse11le a mia sommMsa popo-· nel tempo. Abbiamo provalo la asattczza lai·c e scc,prì un comJ)[otto ordito conlro ~~:\~ ~il 1 P~pdl~~\~?,~d,;;,d~c~~~afc 0 ~?~6~= ~ic,~w:;g :rti~~-~;;~s;ti ç ::!c&~;~~if~'. 1 fermavano I disordini del Cnnarc<:o : un Il Dc Auserfa ~uùilo 01·r1an1::.;;ò coi, olc1mi lclcgrarnma i]iviaL~ a! (< duce " dn; cer_l i militi e cai•nbinieri la tlifcsa del cornm is– " studenti umvcrs1ta1·1 u provò par 1mph• sw·io, aff1·011ta11do l'ira p6pola:rc. Nella co1- cilo ! fatti di Sulmona: ta noL!:dadell'Invio luttaiiOne riccvf\l,lo 11ncolpo di pietra ::tl– dell 1s!i uttoro (lei T11lrnna!e Speoiale eh l'occhio destro che fu irrimcdiabilmcnt.e Ba11 per inqu1s11c Slll fatti dcJ!a regiono perdttlo. » ~~~ 1 •~a I csa\lczm dello ~ommosse nolle J° e }~ci 1 ~,ud~Ja~cSn\~n~~n}~~~sf/J ufficinle L'UNIONE FA Il bluff della Fiat Il telegiammn di A~elli a~ <1 duce ,1 a1~– nunzianle ohe le ortlcine F1nL hanno fl- Si~::o ol~e 1 ~~ori/Jci~ 0 o Pi!~ion~'ltf ~~1~ò !6ri~ chiuse e molti reparLì oonUnuano a la– vorare poche ore al giorno. LA FORZA ... qu::rlche aiuto alla esportazione. E' il flagello sterminatore di ogni eco~ Quarto. Ln quar!a dom;int.!a e una bom- nomlu. ha: a Venga esaminata ID. possibilità. di Povero Bcnni. so tu e i tuoi colleghl un pili ttrct!o collegnmeil!O della mdustria g-randl iudusLri..di sommi gerarchi inveeo con le org~mizzazillni hancaric, in rebzio- di supplicare uLopieticamcnto i! governo ne ai hi!:'Ogn!degli csporta1ori. " di costl'ingero le banche a investire l ea- 1! :\finislro DoLlai si contentò di 1+ bat.te- pilali i-csidui nelle YOSlre dilapidate in... re subito cha crn. moHo impo,·tanle svi~ dusti·ic, aveste un atomo di fierezza, lift Jupparc i rapporti della Conrederr.zionc gesto di fede nelle u euergic ind:viduali u dell'Indus!ria con tl!llc )e altre, delra!l'1'i- e nello « spirito di iniziuti\·a. n sanamen– colluru, dei commercianti, dei traspoi-li to ca.pilolisLico, tirereste ;;u le vo·stre sohie~ dei bancari : con, qiwsruÙima sl)çcialmr:m- ne e natiche indolenzite dalla fetante po– te per il 7)1'0/Jlcm.a del credilo. si:donr, e raggiungereste - con quello che E più non domandare, Benni. presidente vi resta - rniitirascismo~ Vogliamo' dirQ della Confcde1·aziono dell'Industria fasci- che dopo la conc.rcta o conclamata aspe-, sta. Che vuoi ci faccia il governo? C.1e r!ema che la dHLatura vi ha t·ovin::tLo, lo obblighi lo banche a òa.re i capitali in prc- \'oslro anime, OYOnon fossero del tutto stilQ a buono condizioni ed a lungo in\'e- fangose o ;:;tcrcornrill. non potrebbero es~ sUmcnto ai signol'i industriali ? L·ha già sere prese dall'uzzolo M tonta.re ancora fatto e !anlo bene che tra lo banche si è una rivincita, una ricoslr:.1zionc per le vi~ s,·Uuppala una moria. Ì\on si conlano più della libertà? ... SottJ l'egida dell'unica libertà La crisi in Sicilia La miseria che il ; nuovo regime risa .. natore dol Mezzogiorno d'Italia u ha pro .. vocato nell'isola è tale che in località ric– che, pc!' produzione agricola pregiata, qu:ili pc!' esempio Mar.mia, Salemi, Alcamo,. ccc., le Esa.tlol'ie non hnnno potuto effe!,.. luaro i loro regola1'i versamenti, perché i contadini rifiutano di pagare le ta:ise. I· prodotti dei racco!Li passatiJ ad ec– cezione del grano, ;;ono rimasti IDYO'Ddutt per m:i.ncanzn di compratori. Il malcontent.o è generale; scancfali su scandali succedono tutti i giorni. L'Ente ;t 1 ~~~ln1~~~1st s~~~~r\~ d!lv~alti;~:~~oo; r~ autorità politiche e di pubblica sicurezza cercano di arrestare con ogni mezzo il ma!conLtnlo e il fermento. Come si spendono i denari ~ di Pantalone !

RkJQdWJsaXNoZXIy