la Libertà - anno III - n. 2 - 13 gennaio 1929

I ANNO 3 N° 2 Il fascismoitaliano, come oocazio– ne e ~ome impegnoha assuntodi ge– neralizzare faori d'Italia la sostitu– zione alle istihzzioni parlamentari della f!ittatara, orgmuzzata a pro– fitto d, un partito esclasiooe liber– ticida. Un Numero : OAO Il brigantaggio contro la li– bertà dei popoli diventa una pratica corrente in Europa do– po la grande guerra della li– bertà e della democrazia? F. PASSELECQCE. GIORNALE DELLA CONCENTRAZIONE ANTIFASCISTA OiDL~WO SOSTIXITOJU: l Pet u,0 anno .•.•••.••••.•..•. 20 l,, 50 fr. GENNAIO ABBONAMENTI Per ici m:1i ................. IO h. 25 fr. PARIGI 13 1929 ESTERO : IL DOPPIO ,.,._,, _____ IL CARNASCIALE D LPLEBISCITO t'impressionante disastro. Una circolare ris rvata MUSSOLINIANO della vita economica del Governo fascista ►-<-------- diTrieste otto il fascismo c ntro i consumatori IL DIREZIONE E AMMINISTRAZIONE Hl3, Faubourg Saint-Denis • PARIS (10') • TelefolW: 'Provenu96-98 IL GIORNALE SI PUBBLICA LA DOMENICA COLPO DI STATOIN E IL FASCISMO SERBIA Con;?cdale le co111parse. co,lilui!o il lro\·eranno le 1·,,per op ella \' porre a qu l"n altro colpo di Slalo in Europa .. \le,- I pen~ato i succe,,ori di Radilch a lascia· Gran Con"icliu. us,ia il Duce. clellorc forza che l'h •n t d • t .a II po~ a. quan o SI l'O· ~PI giorna!P il Piccolo di Trieste. sopra Ci perYiene una cir~olare riserwti.,,ima- ,amlro Karageor,,,,.w_ikh,i. è impadronii~ re il passo ... al re? ,uprcmo cd unico dt:i dcpulati. nran- \·cranno le nt) per op_po1~re a qur!l,~ ~or- 1un mte~_apag\na è st_ala_pubb!icat_a una p~rso11ale dE_?I prefetto pre,,idenle del Con- del polere a,,olulo rn ::,erùia. catc,anùo 11 S " ,. . . 1 ? • ? tilo che la Dt10\·a r,,pprC'-entanz,1 -arà za una forza contraria. 11nuoYo dmllo. ùelle_p1~ gran conre~,wn_,del d1sag10eco- ~1glto Pronru:ialc dfJl'Economia di Pia- I Parla_m,.nto,formanùo un Gabinetto di ge-1 a.,Z1:zza • !~potenza· _T~adi_~ento • compo,ta di. -'!00 dcpuiati '?, tutti fa- l'inlan!libile dirillo riprenderà a far-i n~m1co rn Italia che ci sia mai slat-0 dato cenza. E' un monumPnto di cinismo uni- neralt della sua corte e inaugurando il re- Andiamo cauh a fare dei gmd1z1 trop- scbli, la fucìm• la\·o•.·,~ade--o alla fa- ,. J , ~. t ti I -- · -·1- di l~ggere. co. Yi si dice nellamente che 5 i tratta di ~ime delle Ie=i ·pe.:· r d. D'~ d Il po -o a • I alo e I • 11· 1· " ·a ci e m u a a sua po,,anza Cl\ 1e. S1 tralla della i:elazione ufficiale riruar- mpedire che del basso pre::o momentaneo e ~e " ·ia 1 1 " 1 c--a e O I , mm ri su \' r e a Cl\' a po 1• !ico,;a preparazione della li,ta, da ~Ilo- la ,ola moralmrnte, giuridicamente ob- ~anio l_aseduta tenui.a appunto a T~iesle (del_grano; abbi,,no da trar vantaggio i n,u- Stato ». o la P"na ùi morte p~r i re,i~t,.nl i. lica dC'ipopoli. ::\'oi, anlifascisli italiani, porre al plebiscito, cosidello. del popolo bliganle. ::\'ell'allesa, a che cimentarsi? 11_ 12 d1c~mbre u: s. dal Consiglio Pro,·in- gna1. consumatori di e:rano e con essi la 11 ~lamfr,to del )lonan·a ù,ce corna _del abbiamo tanto sofferto di questi giudizi italiano O&n1·elettore a · tani ciale del! Economrn per trattare della situa- popo/11:;.ione, cousuma!rice di pane e di fa- Parlamento pur a_trcrmanù_ 0 cbe 11 regime affre!tat·1 e artiflci·a11·,portati· i·n '"ro da1· • :; \Ta. - 0 per La conse 0 "ueoza 1·nelutlab·11ed1·que5!a • s I l è I d I La 1 0 ' - - Z!one_delcosidetlo " Emporio"· cioè della rme. 1 esorta sfacciatamente all'accapar- par amen are 1 suo I ea e. linea • ,. garantire la segretezza del Y0lo - due ovda o:=servazione è che il plebiscito fa,. s1tua.z1oneeconomica di quella città e del- ramento ivi esorto ad acquistare in que- mcditcrauea de fascismo si approfondisce. rcpo~lers della st ampa c~sidetta d mfor- schede. una per il sì, l'altra per il no. Chi ~cista non imj?egnerà nulla e nessuno. la regione circostante. .to momento il mag!JiOr q,u1.11titativo di Qui non si !ralla più di torbidi sociali. mazwne, ~ppunto ~erche oltre la cro- metl.erà il no nell'urna, .avrà un letto as- Sarà niente altro che una cerimonia, Quando si pensi alla prudenza falla di grano • L'incetta cbe m certi tempi e Iuo- .Madi questioni nazionali. croati e slo\'eni naca non informa d1 nulla. e la cronaca c 1·curato all'o·pedale -e c·1 arri·,·era· 1·n teirori che chiude la bocca a chiunque vo- ll:h\ è considerata come un reato, è qui non \'0e"l1•000 pi·u·es•ere or-getto della con- ,te~sa non \·ede che ne!"-11' a::,-pett1· e.:;(er- - " • " una parala. una sceno=afia \'Uota di· -1· - 1 d y L l • • - e - -- - - e· - esse ire la \·erilà in paese. de"e slrabi- 1s 1gaa crimmosamcn!e dall'autorità. Si • tempo, per farsi accomodare le ossa rot- gnificalo, att~tante unicamente il di- liare l'intendere. in questo documento or- chiude col grido classico della speculazio- qmsla serba. Vogliono uno Stato federativo ni, coreografici ! le dai manganelli delle camicie li!lorìe, &prezzo del regime fascista per il popolo todosso tante affermazioni ·dure e incontro- ne affamatrice: « Il pre;;o del grano, mi- con la_rg~ea_ut~nomieper le nazionalità e Alessandro III di Serbia che esce da Plebl ·sc1·tar1·e••1 ma a-sa 5 - 1·ne Con que · vcrtibil'1, che sono 1·e.•ponenle di· un pro- che per le proi:videu:e errergiche del Go- le regioni. Si direbbe che continua la ma- f • 1· 1 Il • 1 - " 0 • - ita1·1ano, da Ju1·tratta•~ come una -"Cnle • una amt" 1a non e- ranea a e an·es u I "' fondo malessere. 1;en10 Fascista, DEYE Al,~=•ARE ro AL'- latlia che travagliava la vecchia Austria- . " . _ - ,. . - .5 o carnasciale plebiscitario Yedranno selv~.,,,,1·a, , 111• cui· ha C'.:erc·ita!ounavcon- L , ,.,_ h • G re d1 •an!lue e -otlo I 1niluenza diretta ~oc - ' a riunione fu presieduta da S. E. it MESTllR.-\ "· uug er,a. li Stati successori la portano - v. - .. e-li idi di marzo il trionfo mirabolante quista coloniale. prefetto Fornaciari in persona. presente Questa circolare mel!e in essere un vero nel sangue. E l'esprimono secondo i modi della Francia, sua grande alleata. L idea della sovranità fascista, imperniala nel- La. costituzione esistente in Italia a- 11 deputalo Banelli e lutti gli altri ma- complollo, d'accordo col Go,·erno. che fe- propri alla loro civiltà. Cioè croati e ~lo- francese nei Balkani propende per la l'assolutismo del. Due.e e nell'inabissa- gnal i di circostanza. dele al palio della cospirazione affamatrice ,·eni c-0n lolle civili parla meni.ari, i serbi unione federaliYa di Iuli gli slavi del mento della sonani(à popolare. ,anli il fascismo era o non era ... plebi- . La prima relazionE_? pr~sentala ru quel- :I 12 settembre aumentava il dazio di lire • d. li' d 11 d t • 1• • il ·a? e· · n t t f ,a del romm. ~aneu 1 ne!!, pPr la <:. ~z,·~ne 7.50. Ci sarrbbo da dubitare. se la sorgen- con I pr?ce ,men e a mano nera o deHa ~u , ra I qua I s1 comprendono in Bul- chl • and..;, al'~ urne a far~1·z1'mbello e se ari • ioe, on era essa s a a su • - ' " 111 IJ • • ~ u; • I d · 1 b. T ·1 · Il · Tnùw,lrie, il quale lra·;erso melate ci,'l!o,I· ':::;:._<I~ ai ~l::!>i::mo avuta la c.:rcolare - CZ11o ianca. . , gar1. che nggi stanno s-:,tlo l'"fCmc·.1h. vittima di questa. atrocissima farsa, di traga a ai P e. isci I um ar1. ne a m- locuzioni ba dichiaralo alfine: « Dobbia- 1 ·1-ervali•sima e penonale - non fo~se la Il Parlamento ~rbo e:-i già staio colpi(o italiana, e si lacerano, sotto preleslo di sangue e di scherno? Xoi non sappia- lesa che il Parlamento, costituente per- mo dire senza reticenze: le industrie na- pià sicura. Diamo dunque senz'allro que- a morie _quando 11_ lugho sco:-!o, esso d1- difendere gli uni più fervidamente degli mo. Cerio tuUi quelli che non potranno manenle, la poteva, la doveva, secondo mli e metallurgiche che sono le industrie slo triste incredibile documento. lasc1an- venlava 11lealro d1 una organizzata carne- • • • • •. il \-olere d'1 mag<noranze 1·1beralmenle principali della noslra regione. attraver- do i maggiori commenti ai lettori. flcina. dove. Ira gli altri, veoh·a fer·,to a all~i. la _:\Iacedoma. _Ira bande di r_no-_ SOttra-,.;,,-·1per rauion·1 1·ntu1·11·\.e ·, lu!l1' 0 • d C • 1· P • 'al I ba d d , , e· 1 11 ., U • · b' • • ~a~o una ura crisi... Purtroppo rindu- QnSt!J w rovwc, e dell'Ecm1omia di morie il capo del partito dei contadini croa- uzt0nar1 prologerov1sle e. n e i r1- queul • ,:,be non polranno sfu.,-~,.;real,, la- e e .e, a~o are 81 nuovi isogm m una stria delle co-t1·uz· • 1· • t P 1·hce1•·a Oggetto· acq1•1·s1· ,1· g na • I • • 'k I • d • ~ • . " 10m naYa I risen e mag- « - • - • • t , 1 ra li- il Raditcb.. \.llora i rapresenlanli dei \'O uz1onari m1 a omste - a1 nomi dei Voro ,, d'i 1·nti·mi·dazt·one e di' pre;,::·ione ; progressività naturale, la quale, chiuse "'IOrmenle lo conseguenze della r·,,·alula - raccomm--'ata r1·servat1·ss,·ma perso • l ., ~" e - "' - • parhli cosi sanguinosamente olfe,i ab- oro capi. tutte le porte al r·11ornodel pa•"ato ma- lione monetaria, la quale l1a delerm1·nato nale. tulli quelli per cui il volo sarà di fallò ' -- bando a ·1 P I ! La (e for::, -e di· dJ·ri·lto) obbli·gatori·o. narchico-assoutista, spalancaYa tutte te come logica conseguenza una crisi di pro- • Ritengo mio dovere richiamare la vo- , 0 vano I ar amen o. . corona, per Gli enimmi del colpo di Slalo di Ales- duzione e di prezzi che è ancora nel suo slra attenzione ~ul momento par!icolarmen- é~a~agn~r le~p? s1 _des!r~gg1òa creare sandro 111 debbono essere •ciolti pron- Gl . 1 ,_. GJ· li • p b' ? porte verso l'a,,·enire, democratico. 50 - p_ienotravagli.o e che ha bisoe!lllO di essere te cri!ico del mercato dei grani anche nel- m1'n1sfer1malv1v1,osc11lan!1 tra la norma- • • - 1 a u;J, no. 1 a ri, no. ere e. ci·aii·•ta ?_ La Corona non a\'e"a c~~-ag,·u- l t 1 1 1 p • • l'!à 1 • • tamen!e Perche non ,1 traila cQlo della ~ • ~- am a a e supera a in tolti i modi e con a nos ra ronncia. 1 e areaztone. .\I~ la crisi si aggra,·a,·a. •. . -. . - . Perchè, a presci nd ere da Lutto il reSlo, rato ... e spergiuralo di stare vigile alla lui.li i mezzi... L'aumentalo valore della . "E 'necessario dli una parte che gli sfor- C'era un mezzo per risoh·erla, ci,·ilmen- J~go,,Javia, ma di tuth I Balkam ; non che abbiamo già !ante rnlte notato, che sua custodia, metfoado il suo petto con- lira ba diminuita la possibilità della con- z1del GoYemo '.\azionale e degli agrieollori te ? Si, c'era : i democratici croati e slo- d1 un fallo meramenle interno del re- non C ·e· pleb1'"c·1todo\·e non c·e· 11·berta· tro 1 . d. d' 11 t . " "'b correnza con l'estero... Dal prospe~lo delle per la Battaglia del Grano non abbiano a v·en· 1 e io· slesso democrati·co -_erboPri·b,·- ~no ,'er·oo-croa!o-•lo\·eno ,· ma di' una - ' e 1unque ar 1sse I a en arv1 '! iJ. - uJr - o - - • d · bbli maestranze occupate nei no:s!ri caniieri ri- :ia. agare nei .prezzi artificiosamente ri- o,·e non s1 possono esporre pu ca- bene, si sa quello che il fascismo e la leviamo che alla metà dell'anno 1928. cioè bassali dagli speculatori i:?dincettatori e cevi!cb l'avevano proposto : scioglrere la crisi che apre, prolungandosi, le de a mente le ragioni del si o del no, dove Corona hanno fi,llo della CoslilU2ione alla fine del giugno scorso, gli operai era- dall'altra che del basso prezzo momenta- Camera. fare nu~ve e~ezionidawero libere. tutte .Je complicazioni internazionali. II non c'è nè diritto di stampa, nè di riu- suffragala dai plebisciti unitari ! E.ssi no circa 11.879. di fronte a un massimo di neo abbianl? ~a trar Yantaggio_i mugnai, C?n ca_rallere di cosll!uenle. per creare il Balkano è sempre _ è più che mai la ru·one ne· d'I di·,cu::-•i·one do,·e e· ,.;a· sta- d occupazione di 15.447 a,-uto nell'annata consumatori d1 eirranoe con essi la popola- ll_po_ d1 Staio_necessario che salva«e J'u- pol\·eri·era dell'Europa. Saltando 1 ·n aria • ' - ~ ' 6 ' l'hanno dilacera!a. tra ila, calpestata, • w b . 1 . 1 h 1 1 ti le ( 9 ) 1926-1927. _G_ià oggi il numero degli ope- z1one.consumatrice di farine e di pane. mia e garan!isse l'autonomia e reguaglian- nel l"i< h f 11 11 . . 1 11 1 oc e a campagna e e ora • con- d'1c:lrut!a 1·nogn·1 nrecetlo, 1·n ogn·, r·1~a. ra 1. 9000 La 11· •B·,-o~a che\•·, pon1·atebene ·n mente d 1 "" a a o ca are 10 aria u a " ,,. ~ 1 presen , e sce•o a . . prospe 1va ' '=" 1 za e le s!irpi che lo compongono. La pro- . - , . sisterà nell'unico discorso del prefetto Per la triste bisogna essi hanno ado- delle riduzione non si férma ancora, giac- che la Commissione Annonaria Provincia- posta ru rigettata. La camarilla mililare che I Europa e:.. perfino I America. Se sai– della proYincia, - a prescindere, dicia- perato. 00 ,,.ni p. iù furiosa e criminosa vio- cbè al 31 marzo 1929. cioè prima dell'ini- le provvederà co::lantement" a fissare il circonda il re era assetala di reazione. Yo- tasse rn aria un'altra volta in questo an- m da , tlo c 1•0• c·e· 110• 1·dea mollo b'iu· zi_odei nuovi la,·ori. "ii operai si prevede prezzo dello farine e conseguentemente il 1929 0 , • 11 , ·,enza, r1·,taurando 'I p1·u·nero a•_solut1·- e d 1 • 1 • • • d le\·a il colpo d'1Staio Lo preparò I no che co-a non ,aJterebbe 1·nan·a? " • - discenderanno al numero ancor più ba~,o di prezzo e pane m rè az10ne al prezzo el . •. e e ese- , "' - • radicale che ind urrà la gente, se può e smo, senza neppure sapere e potere re- 7.900. In tale data aHemo dunque una di- grano. . . gui. Tut!a la responsabilità del governo Ecco perchè gli e,·enti di questi gior- quanto può, a disertare le urne. Questa: staurare quei principi astraili di filo- minuzione complessiva di circa 5.000 per- ..Quindi quel mugnaio che si sarà fatta pesa ora_sul re. . ni nella più. grande Serbia e lo sle,::so che per partecipare ad una qualsiasi e- sofia religiosa che erano la logica del- sone nei soli cmque grandi stabilimenti». una buona sco:la nel momento del prezzo Il fascismo europeo e specialmente quel- col d' SI I d 1 • .. · Il •1· d' Io 1· ad na Questo dato casi preciso mentre il ""'. _ b.asso. com_e t a_ttuale, potrà appr_ofillare. lo italiano tripudiano. Essi feslegg 1•300 la P_ 0 . 1 a ~ ~ sonano .::o_no piu com_· spressione co e• iva 1 vo O a, 11 l'aot·,co· assotu•i· 0 _mo, d'1 d1'r1·tto d1·v,·na, per ,-,v d d d d l pie • e d Il h I fi - • ~ verno fascista bandisce la riduzione della I un margine I gua agno ~an o I prez- caduta di un regime parlamenlare. E' co- . 0 - 1 gran I que o_e e I super c1a- consultazione eletlorale, e tanto più se cu 1• e~so s 1• era. retto durante tanti· ~·eco- d1·~occupa ·one da ! li è d. 1 1.:0 del grano ~~rà r1·a1zaco entre 1·1mu ' - I h I' d' Il - " z1 pper u o I una e o- . · - . • • . ~ me una rh·incita della recente sconfil!a 11,,moconsue o a aria I supporre. plebi.$,cilmia, bisog-na a,ere almeno la ti, di irn1oran~• e di supers'izione, in quqDia. jooperal.wrJ,. _., -~- «naìo, clip non si farà una lìCorra. avra da I~ - ,A 1 -11 R •• d fasc·i"mo mcii • d' I 1,- d 1 · · h li · ..d' ~ o- ,.... > par, le _,nner' altr,rl ;-'-'_> ~- r1·a .e.a-a~ i,onra~·~uoi .,,_, ada=i limit~_-•,dn).IL~(- ; v,O r,po, .... 3 I Hmen1a. o,·e il par- - era I cer O 1mpre.:,a e conVLQZion_ e _ce que il . ~sp,~sioae 1 • bènéflzio e-losivo del'~ ca.sta nobile e .., '""" 0 ·= "' ,... "' ... - 0 .. " ti~ ·'dl>i.i tprtlail!..., 'd 1 .. ri"~ • "~t "' ! h .... tra: 1· Il • f Ili. di 1· ~ ~ ri.s~ta._.; poup :(è_ ..('àndà_ .. · .. c...'""ta~". "" "" ,negté tri.àstina. ~i Iegii:e~~Qa,;;;_L~iswn_e ·-,app . o fra, prezzq; del ~llld, I};, 'Zo , • • 11• ......"" = .11an ùt a ·'.., •. g I a r1 a ;saa per 1oellll8. - . :si unu ,. &•i.netti~ come la Ra!.finefa1a... ~r~•{"' e_!a fw!na. "' . J . ~- ,, 1 ., · l'CMlSC~(!\ja ~arWa l!J.'al,labist~lille~ ;~le3\-a't!ta&dé!Si di essere· iJ'IJ· imzr- • -inerollabilt òi una .cos I~~- 0 . 1 .._ . 1 Go n sia,~ chµisa e come la Raflloetia Tri&-=.• .w~i.;.tl'v~ qu1adì de, coti'stm,~.~. I;, ?) ! ca~1ll'a _fa~~i$la -uH~ __rea%ienaria. .'fa.e :t 50 it:, X' il 'diUatoì-.a 'de"- n· h, • .;;n~~ • ·,r,. ca• e ;;aé·1ale_. Ora, ·-es•A (lduCl·n ;.., ra, se .l ..,rot5mo e a r~nia no 1· • •· - fi 01 " f '· .t~J =aio e dello si ~ ,.,_ s-"""' ' è,-n el ,._ r ''°' ..,.,.,.., ,.,.. .~ -s- "' ~ u- • • s I p~e;enta una de 1ciPl\za 01i-l'e le v ·l"'I ' ". • e_sso ,;,ç. . rre, ~, ...., ·,,a,Jano , 'll"t!IO n llUo sl?l)ti- • . _ •. . pr.ecisamenlè quella che'miìnca alla na~ hanno tem\ito di porlare. la, loro roano mih • di, 1iTii "· ' ., cl .. -solldarue~te 10 (:a!Lc • . e- . mcnl_n:CQn1•-ea~ltiUsJ~ si c~iace 11'!1Jo. L~ T~ib~~a, ~nfalb non ha ~lo ~e del plebiscito fascista. :\!anca da par- sacnlega su quella Costituzione pleb:i-- P lo cÒSfruzioni edili "slamo ii~e:.f, l_o'ril ç- ~l:11) I rnce! a!orl).-\',' t:fl o _ad • s!a.i)ihlfl, 11$60lulismomonarcbioo seroo, s~bilo d1 o:::,en:are. cbo era un altro re- te fasc ·i•la, c·_omeda parte ant'ifa;;ci·-ta. scilaria, erre pretesa. stupida è la loro na crisi, parlièolarmente per la mancanza a ,~ta'r~ ID _queSlomom~n!o il .~aggior mento. Come "-~solutisla si compiace délto gtme parlamenlare che crollava. La Tri- ~ - - I · d li 1· del credilo edilizio,, qqanhtal1vo d1grano cbe v, è poss1b1le. ~e- r· Da pane fascista. Supponiamo l'inve- di credere all'intangibi ila e a cos 1tu- Xell'induslria tipografica si legge che i gnala_ndomi,ove Yi_o_cc~rrano, prçyvedi- lotte intestine. del regno ~erbo-croato-~lo- buna. che si intende del valore della rosimile, che i no pre\·alessero. C'è al- zione anticostituzionale assolutista del 30 slaliilimenti si tro\'aoo u quasi lutti in meol_iper 1_ magaz_zm1_ d1 col)Serva~10!1e Yeno, soffiando nella resistenza dei croati. parola dei re, non ha neppure .badato a.1- reg •1me delle ·cam1·c·1enere allorche· sia cond·,~·10n,· d·•-•a"i·ate .. per I finaoz1amenl I det ,·os. tr1 acqu_ 1sll. o_ ra sotto_questo s_ eco_ndoa_ spello teme che la d1'cl11·araz1'one del re Ales-•andro che cuno, fascista od anlifascisla, di.spo~to ' • " 1 - ·anz1·onala da un pleb1'·cilo parodia da e Xon è possib.ile. continua 1·1relatore. « Debbo_a_ncorame1t_erv1 sull'av,_·1so _con- assolut_1smo u_mtar10 d1 Bel=do non cg11· e·.,empre un faulo1·e del remme par- a Credere Che 1·1 fasci·smo ~i arrendereb· " " - ' I I l I. ,..., o•~ e· - 1 b' . 1 1 d dare dati !?recisi sulla disoccupazione dei ro_ e no me en""nz1o?e messe m circo- stronchi le speranze. 1 1 La • • ; be alla sentenza del popolo, e non \'io- un P e isci o-earneva esco, espresso a sarli, che s1 ri\'ela tullavia fortissima. !'.1z1one a scopo SJ)_eculat!vo secondo le qua- La stampa democratica d'Europa è una- am~n are. . ~rell~ di hrarc I acqua ~l lerebbe, a prezzo di qualunque più or- poYera gente incatenala come un gregge "L'industria del Je,mo a!traYer~a zravi II è d1 p'reveders1 che 11prezzo del grano nime nel deplorare il nuovo colpo di Stato. mu~rno: I crim~nah a~rettano col de,:1- renda carneficina, il respon:::o del pie- e minacciata di rovina e di morte? difflcol!à... ». nbas•Prà. Quella conservatrice. invece. la quale dap- der1~ d~ essere ID _molti.Qu~ndo s?no in Il f . I b' ·1 • • h ·1 A questo punto il prefe!lo. evidente- ,, Il prc;:o_ del grano, anche per l~ provvi- pertulL.oprope_ndeper la pot1·1,·ca della for- molli s1 credono d1 essere d1ven!a!1 ·1"a- biscito? ascismo P e !SCIario non e e e I mente spaventalo, sorge per richiamare den:.!! er,crg1chc del Gov~rno Fascista, de-i;e 1 e D ... 1·r · l C" I f br'1gante che ·1n··oca1·1 r·1,pet!o della pro- come eg1,·abbi·a fallo ben pre~-enleal Go- num,,_ntarc cd (!Ume11tera. . . . za. applaude vergoamosamente, Ja_••ian·do antuomini. a pane an I asc1s a. e a cuno, a- • - _ e·· = d Pr •1età pr1·vala della roba che e"l·1 ha ru ,·erno quale s1·al'elfP.tt1·,·ae d1'ffic1·1e c..... _ .. D1flldalP d1 coloro_che v_1cons1_gh_ano_ intendere come malflda ed ipocrita sia la ."el ca-_- 0, potrebbe ben e,•ere che 1-1 ..::ci,la od antifa_,cisla, disposto a ere re :; • vu •' .,, ~ ~ E · 1 l o· t , dizione dell'industria. d1 a!tendere a fare I vostri acquis!I d1 sua fede costituzionale e liberale. E in f • A"e -11 popolo 1·1a1·,ano'.'.J·ama· 1 per accel· baio. ' r1dicolmen e mos ruosa. 1s ru.,. ran I h asc1smo abbia rag1·one 'la potrebbe ~n ..,... ~ )la allora ecco venire come ;:rrae:nuoia g o. ques o caso non a neppure la scusa dispe- • ·' ., - tare come dirillo obbligante una costi- la la demoi:razia in principio, la forza la relazione del comm. Antonio Co,ulich. il • \li è grato nell'occa•ione in,·iaryi i più raia della solidarielà della classe borgbe~e che essere che questa erbi sla,·a dai tuzjone, negazione di ogni costiluziona- \'incola.trice del plebiscito è distrutta in quale dichiara che « le compagnie na;;io- cordiali saluti fascisti. a!lacata dalle incomposte pretese della flli che si partono da Belgrado ma' rag- lilà, come quella imposta su tanto san- fallo. Xessuno la può ricostruire. Que.sto nati interessate hanno segnalato da tem- 1t Prefetto: Tn,..._GO », classe lav~ratricc _ perchè _ come detto 7iunJZdno l'Occidente. .contenga un . .d. . d I pleb·1~ci·•-e· un -acco ,,uolo ~"onfiato • po alle competenti autorità la necessità - l'elemento econnn11·co e -_oc1·a1c nella loti,• colpo IPrr·1bi'leal fa~c·1smo 1·ta11·ano ~ra- guer Con !anta \ ·10Ienza omI·c1 iar1a, a • - .., , ' -e • J' t • ed' ,. - " - e • I oppor uni prov,· 1menti. che non mi u k d.30 ·1· . e '! ( ' - le bande del fascisipo. _ che hanno un cencio sporco - per il quale non Yale consta _ dice lui _ siano stati ancora Q CT3 I ml IOID a OmO in .fugoslavia è minimo in confronto del-. v1nn e c:,U Sofia ed operante come un soffocai-Oil popolo nelle spire della più la pena di chinarsi a raccoglierlo. Os- assicurati nepppre transitoriamentP. ! ,,_ rete,nenlo poUtico delle nazionalità. L'Eu- cuneo di dh·isione Ira le stirpi in Ju,go- ··a non ,•aie la pena d1·-comorlars1· per Il comm. Brunner parla dP.11' ·1ndu-.-1r·ia Un fasc1·sta rrestato rop_a è profondamente malata. ~-·la\·1·a. Rcsp1·ee fi'nem. Tanto e t,•nto l'al- scellerala abolizione di tutli i diritti u- ::-I " - " d d . . 0 alla 11--ta de·, 400 mineraria "che ba pa,,ato e pa-,,a ancora Solo l'unione di tutte le democrazie for- (e_-anon puo· c,,,ere lun${a. manl .? Ogn1· generaz1·one, - che dicia- an are a ire st no • " • • d. t t • • • - ~ _ . 1 D d • una cr1:s1 1 asses amen o. 1n rapporto al- Co~to.::énnaio. _ La società anonima ,,,_ li e con•ape,·oh la può sah·are dalla reazio- mo?-ognl • uomo mant1·ene 1'nd·1-_cu~ ..so 1·1 ,dutt1· fascisti" che I uce e i suoi le co11d·12·1on·1 ouo\·e dnlla moneta ·o • B c d d Il X. , , , , , nazi - nca . asati è fallita e il suo presi enle ne e a a guerra. senso intimo del proprio diritto ; nessuno ECherani del Gran Consiglio .stanno pre- na!P». cavaliere ufflciale Ba.,ilio Casati è stato ar- Bisogna rare la Santa Alleanza dei popoli . 1 . 1 1 • l' 1- • parando )fa come se il ministro Yolpi andando- reslalo. Da lempo la società com~ilava bi- contro la po1·111·ca del br'1'.'"nla"g·1o dei· col- nuo a 1enar o per u1 : a 1enaz1one non • < ·1 • • t \I • d c·i !a e r l ,, 1 . lasc,·are 1• morii .ene e I mm1s ro • oscom. wnen o I lanci falsi e distribuiva dividen i per al- pi di Stato fascisti. obbliga anima \'i\'a. Essa \·aie quanto I ange o msegna : )losconi che ben conosce .Trieste. dOH! fu tirare capitali nuovi nell'azienda. E' staio I terribili delitti dell' antUasclsmo ìa forza che l'ha imposta. Quando si seppellire i loro morii. commissario straordinario). diceYano che :.rre~lalo anche il ragionirrc ~uzi per fal– lutla questa faccenda della lira era andata ~!i in cambiali. su denunzia di una ditta a pos!o come un iruan!o ? ! ioglesP. n dissesto ammonta a trenta mi. e le Mussolini • sue memone L'"invitto " fascismo milanese Loi-'llR..•. gennaio (C. S. C... - E' nolo Da tre settimane la cronaca dei giornali che le • :\lemorie • di )lnssolini appar:;r in milanesi si occupa discretamente della Francia sul settimanale Ca,ulide. sono siate • crisi» drl « fascio primo!Jenito n. pubblicate io Inghilterra a cura degli edi- Crisi? .Von le dite. Darete un dispiacere tori Hulcbinson & Co. Limited. al cavaliere Arnaldo .lJussolini. E n'!llc E' nolo anche che. come è avyenu!o in stesso tempo o(fendcretc lo Vf>l'ità. Francia, anche in Inghilterra i giornali C'è suppura;ione del bubbone - vcc- che banno l)ubblicato la vita di '.\Jussolini chio bubbone - della m,:mgian::a. $i sono vis!I capitare addosso una serie di Ogni rivolu:iane ha le sue crisi! smentile secche e categoriche da parie di L'Italia del Risorgimentn i:ide Jla::ini :mmerose personalità italianr politiche ci- contro Gioberti; 1;idc Gnribaltli coutro Ca– lale e aggredi!e dal • duce ·, nel corso vour. J,a grande rivolu:ionc fraucese schic– ael suo racconto falsificatore di falli. ro i giacobini contro i girondini. Desmiu- Sull'ultimo numero della rh·i<ala Bri- lins contro La Faycttc. Robespirrrc rontrn uumia, che fu appunto uno dei giornali che Danton. l.,a rit·oluzionc russa srhiaa Stalin pubblicarono le memorie. è appar:;a la lei- ro~tro Trotsky. Bukarin r:antro Rikoff. 1era-smentila dell'on. Carlo Sforza. già ri- /dcc contro idee . .lletMi cQn/ro metQdi. prodo!la sulla Ubertà. Sangue e putridume anche . .lla su tuttu Inoltre. Gilbert Frankau. diret!ore della la lrice del genio ed il trionfo della riv<;lu– ,h·is!a e fascista sfegatato. è ,lato in que- ;ione. sli giorni siluralo dai propri<>!ari. lA rivolu:ionc fascista dii Giampaoli. iià n più interessante. però, è un altro epi- F à •• F'/' r; SOilio.reso noto proprio in questi giorni. Staracc o arinacci, d l mg. 1 •PtJ() ,rl'p- Xella SQa autobiografia, il dittatore ra-, -e_i ~arrestato per truf[a continuata•. dà ~ista accusarn o,. Salvemini di e:-•er«i -il piccolo mondo ai i'u{fiani e dv a(f11,ri~i mPs,o al seT•,izio _ 1 n~ième ad altri uo- che; lo ·Sfarau ~111 cli1ninf'Jldfl dai. p9sti mmi pòlilicf _ dello straniero, nel 1!!19 .. rii rnmonrlu del fas<:io primog,.nito. P"r la– c,,ntro zli infere~,i dell'Italia. ùnmediala- sciar posto od altri ruffiani r.cl altrt nf- J:J<>nle il no;:\ro amico prof. SaJ\·emirri in- farisli. • • •• ,i,xa agTi edi\ori britannici delle "Memo-I .Vò, rola:.i<J1le., Giampaol1 ai·e1:n rubato rie• una lettera di ~mentita, tro.ppo • .A/.tunw di di q./tri. Tn que~fi giorni. gli editori Hulchinson Crisi? & Co. Limill'J hanno rila~ciato all"oo. Sai- .Yo, appetil.i Perchè il cat·ali'!re .4.rnaldo ,-e, ini la ,e::ul'nle dichiarazionP : Jlussàli11i ha da essere arcimilioi,01·io r. il "T..a prima impre--ione dPlla aulobio- cavaliere Y. X. fascista dell'ora prirrw. no ? J!r-,dìadi )lu,,olinì edila ,la Hutchimon & Perché i BucoreUi tengono puttana P au– C-l. (Pnbli--hPr- I.imiteil c1,:Jl"ll"n1 un pa-- tr,nwbi/P ed i si{/nori Cosi dc~o,w acconten– !'<.l che accu-a,-:i. no:nin~ndn!i. il ,imor tarsi deUe briciole? ='-'!ti, P'.'C P1:i11_ u ~lini-lrn ,nt:ilia. i! -ena- /,argo! Spa:.io ! Posti! ttJ1P \lb•TIIIll, ex Ùl~t·!lor~ •IPI_• ((,rr,Prf' D,maro ! Denaro! Denaro! ,J,•tfa ~- ,." e 11 prof. ~a\v,-.rnuu cli an,.r dP- . . . _ •i1era' .. .:<'n il l.c,,·o opPt·~to IIPI_ 19!9. ,Ji [!urP 9ualc~"- 1ngcn,io dcv esserci anc•.1ra so.l.J:-L.•• ,lr-1\..' _rnlcrmnrn _,•cam,•,.•·•· .:on-. I ":'I fasr, se s, e ~urt!to leggere nella lu!.'_'Ja tra •i a;!li iult•l'l'---iael!a inr-u patria 1,_,1,, ddlc esp11!!to111. la sepu_e,,te 7!10l1.a- "'I 1;, ~._·,ptit,, ,t una prr.,t,•,ta ,:c,utr,, 1,,t•· :,,,,, .... : 1.:. ·:·J?l:"rC~P-ai·r't"ano_ rh1csto l oss~m– pubbli,;11;iu11,· faf('' d l.1,r,,f. _Snf•·rmi,11. yl, bt,·12_ degli ,scrtl/1 aL Fa.scrn •· editori Jtauno rit,r,rt_,, , 1aJ1ttt ~'.1pr11,:,/..;uc,1lt 1 '4n.~,,._mb!,.11? _ dal passo in dist11}.~!"1,,,. . F11l~tt r !rlc.re . r/1-~1:r,!'-n ai-Pr t/Ptl,, t Y"- Duuq•I~.~lu-.. sl!m !u r:u•roll,_qu•:tn J,. I ,~rr/11._ ('111 s1tr-·tt,1 d1 b,:~1 '.'ltr~. S, IMl/1 ~U<"C•'\ ...... : ;... \ ,1.ll 'lr~•u--u~4t_ df!' ""l!ttJ ... t,...._ ,h ,urtt·t1rc ~ fare qu11ttrun pruna ehc la f,i PtHtnr1. i lluaJi ... ,J:1,t -.lc:i 1 1 ,1~a;cord-1 C()n b,;r11,;çu pr 1 _·r1µ,,,1. . .. ::;ajn,w1111 r.,I I icon<J_-tere nf'! d,tt;.tc,1,: fa.. (1w:~,: ,uu" le cri 'I 111/rr,,,• ciel jaJci- òC·~ta p. f lfo Jitt~ar •• I n . u. I a n CO Per lo sfruttamento della zona franca il !ioni di lire. comm. Guiìdo Segrè ha dichiaralo che "il Il cavaliue ufficiale Basrlio Casali era grande edificio della zona industriale ol- un notissimo fascista che copriva anche tenuto dopo co-,1lun2'be pratiche, corre il cariche nel suo 1>arlilo. Sollanlo dopo lo riscbio d1 sgrelolars1. Questa è la frislc •candalo del disseslo egli... è sla!o so~pe- realtà ! •· --o da ogni alt ivilà poli!ica... IL PLEBISCITO LA STAMPA • Que$tO pleblscilo si srnlgerà in asso– luta lcJnqu1llilà. Xoa eserciteremo sedu– zioni o pr~s-loai. li popolo ,·oterà p<'r(et– yamcnte hhero... . '.\!L'SSOLL'>L Gn no,tro collaboratore ci manda qur– i:to articolo io cui pro,,pella rcveo\c, di Belgrado sollo un profilo alquanto dl– ,·erso da quello da noi rsprrs.so. Ci pare intere!'ante pubblicarlo. sopratutto pér l riOeSEi della politica inlernalloaale. Cn al!ro colpo di Staio in Europa. Fre– mono di gioia !ulli i reazionari. Alessan– dro III di Serbia è un al!ro eroe polen– taio. :\lussolini ne serà mortificato. Orn– correnza illecita al monopolio fa,ci.sla. ,·ero che Alessandro dichiara il suo cul– lo per il parlamentarismo. :\la pe1· ora farà lui una Costituzione e fa go\·ernare la generaloni. E fa o rinforza le le7gi liberticide. Il numero del 16 dicrmbrc 1928 del Te– Ye~e ,:el'~i:a una notf;ia intitolata: un opc– ;•1110 1tal111110 e fascista massacrato al con– fme franco-lussemburghese •. ll rarconto era terrificante. l'assassinio èsotto. Soltan– ta_ 11011 csi~tc af(~lt? l'omicidio politic(): H tra_tta th ~S.«}s_sww per ragiom rii don– ne. :'ie;..,,unind1z10 di omkidio politico 1;i r:.a ; nrss!ma traccia politica ha seguito t ,struttonf! .: 111JSS1111 sospetto. sin pure lo11ta110. di _roJJ1·csaglia_ pol~tica vi poteva ,·,sere .. Ila il Te,·ere. rncor,rato. r.01t rlu.r_ m_ila al '!'esc rh 0 !fii passa l'Cfficio Stampa, di far ~ ag~nte p'.oi;_ocatore e il poli:iotto dt>t/a D1rczto11c di S1cure::a. ha biSO!J)IO di. cadaveri. Xcl numero del 29 dicembre ael 1928 lo ~te.rso TP\'erP ha pubblicate : . ,, I delitti. dPll'a11tifuscismo - Cna bomba contro il gioru_ale ilalia(IO di T'fn_isi , . Ebbene gli ,,tessi :".datton e ammm1stratori del gior– !Mlc l rnone ha11110 nrgato il mave11te pa– lifica 111'll'attl!ntato co11tro il giornale co– .,idctto ilali/1110. .Ila il 'frvere è pagato con duemila lire al llll!S" ])Pr cs~g11m: gli ordini della bassa poli:iottaglia dello Dire:ionc dell'ex Dc Bono: Ed esegua gli ordini con proJJte;:a .<faccwt", vrr.mta e do servo sciocco. UN! ~ijNfERENZ! D LL' ijH, ~FijRZ! Tulla,·ia - se sono Yere le nolizie dei giornali - a Lubiana ed Zagabria il colpo di Stato non sarebbe accollo con troppa indignazione. Anzi quasi con piacere. Egli è che- a Lubiana cd a Za– ga'bria pensano che la nuo\'a eo~tituzio– ne che promulgherà il rC' tenga conto delle aspirazioni decenlrafi\·e, quasi au– !onombte in uno Stato federale, che la Slo\·Pnia, la Croazia. la Bosnia·Erzego– \'ina, il :\lontenegro da tanto tempo mo– no prqpugnanAo. l pa~sj di,-identi rra– no ~tufi di !\>-ere la preda della conqui– sta ,erba. E,si vo.a-liono un vero Staio ~I conte .Sforza h3 lenu!o a Bruxelles serbo-cr.oato-,lo,·e110; non una Serbia un applaudii.a conferenza sul patto Kcl– • d·t :-; • s b. • log. L'lll~lr~ diplomatico ha espre~o la mgran I a •• on J una er 1a rozza. vio- ~a. fi~ucia malteral.a nella Socielà dette lenta. militarista schiaC'ciantP {e popola- ~anon1 e nella orianiuazione pacifica dèl– zioni più 'colte. più civili, più democra- I Europa. Con mollo houmor e magnifica fiche. competenza l'oratore ha dello che Ja causa :\'e! quadro della Yecchia Co--·lituz·1one d.,.lla pace e della democrazia sono unile. Le grandi autocrazie - Germania Rus– la realizzazione di questo ->Otmoera im- sia, Au•tria-Cngberia sono ro,·inttle. Per– pos,ibile. Ci \'Ole\·a una ri\·;luzione del che? PPrcbè • le Dittature e gli Autocrati popolo o un colpo di Staio del re. Dopo non banno mai la vera forza ma soltanto la !'a,sas~inio di Radilch e la sece--ione ~ua apparenza». Il coni.e Sforza ba avuto un grande sue– dei croati - degli ,lo\·eni dal Parlamen- ce,:o. lo di Belgrado è \'enu!o il colpo di Staio Ri:;alendo dalla questione aiplomatica del re. Sarà es,o l'equh·aknle della rirn- della pi1CP a quella politica della libertà_ Iuzione democratica dei poµoli ? e lez..ndol~ rn un nesso di evidenza. Iam- La rirnluzione dei popoli cruati. slr,n•- f;~e oue,t1~) ;e.ba colto delica!amenle la ni e ·a la gur ·ra inferna - la ::,,..rr& al- Hiconlia· rno che la coofe J· S 1,· I • . renza era or~a- ,i Pr ~:i. o 'P"'-'~" dcll:i muta ,Hlo 11,~1.;ila dal ::1,,rnal~ ùel partito socia!i'~ta :-,! ,•... .I-or-•· 1.·ra 1'1111'.'r\,.11l0 -•raait•o. •' ::.--. 11 JJ,·11µ/c J1 Bruxelles. nostro fedele :\Li-•vhni 111lt1,urt,. 1,w11', J l~11•· .._, I J•JHcn. ••.J ••1·ala IJfll .a di una ~Prie sulla ,fai (rampo,iuo a!bérne,e. Haull'J t1!f•J!,1 l; _;'._~1; :•:~_ 111 l::uioi'" da tener,i da illu~tri

RkJQdWJsaXNoZXIy